<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia giugno: -17.4% | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia giugno: -17.4%

L'articolo di Quattroruote web, con tutti i dati numerici.


2023-concessionari_5%20(1)%20(1).jpg
 
BMW, sempre sbalorditiva: + 10 ( e va forte pure Mini )
Come Toy, ma in negativo....Un incredibile -10

Alfa + 89
Cupra + 30
Ciaone Lancia
Comunque tanti " meno "
Dacia compresa
e
persino le 2 Koreane

Ai folli
-97 di Jaguar
-85 di Smart e del suo progetto elettrico

Complimenti a Lambo che vende piu' di Ferrari,
E anche a Maserati....Raro vederla a +
 
Ultima modifica:
Comunque volevo dire all’ottimo Bond che a volte nelle cose basta chiarirsi, capirsi.

Parlando della C3 avevamo ragione entrambi, perché parlavamo di valori oggettivi: tu ti riferivi alla classifica assoluta (16mo posto a giugno), io a quella di segmento (nono posto sempre a giugno).

Se andiamo però a vedere la posizione nel primo semestre 2025, la C3 si trova al 4. Posto assoluto con oltre 25.000 vetture, 16ma lo è stata esclusivamente a giugno, quindi non si può dire che non sia un successo, e giugno è stato chiaramente un mese anomalo, perché la media è di oltre 4.000 vetture al mese. Ci sarà stato un problema di approvvigionamento vetture. Se si tratta di un trend negativo lo sapremo nei prossimi mesi. E se fosse l’effetto degli ordini della cugina Grande Panda?…

Ovviamente non si può dire che questa sia un’opinione, è una statistica. Poi fai tu.
Dico ciò con la massima stima nei tuoi confronti.
 
Ultima modifica:
Sarò cinico ma spero che crollino ancor di più le vendite e ai primi fallimenti stapperò una buona bottiglia.
Ma cosa speravano di vendere scarsa qualità a prezzi astronomici?
Difettosità dilagante anche grazie alla marea di ADAS, pezzi di ricambio alle stelle, consegne dei ricambi spesso lunghissime. Ma credono ancora nei miracoli? Le multe sulle emissioni le girano pari pari sui listini (vi è giunta voce di dimezzare i faraonici stipendi dei maneger o di ridurre i dividendi agli azionisti?)
Noi poveri stupidi lo prevedevamo anni fa che sarebbe finita male ma vedo che continuano a chiedere soldi per incentivi all'elettrico. Ma possibile che non l'abbiano ancora capito che non può funzionare su una percentuale di possibili acquirenti intorno al 30% del totale? Anche Musk, nonostante si fumi di tutto ha sentenziato che oltre il 30% è impensabile andarci con le BEV.
Non mi vengano a dire che non hanno nessun potere sulle decisione politiche. Da che mondo è mondo la finanza (i soldi) hanno sempre ampiamente influenzato (se non dominato) la politica. La cruda realtà è che ci speravano anche loro di farci una montagna di soldi con queste leggi. A nostre spese, ovviamente. Beh, gli sta andando male. Ne prendano atto
 
Ultima modifica:
Top 50 gennaio/giugno 2025
(Ovviamente non top 50 per segmento)
n.MARCAMODELLOgen./giu. 2025
1FIATPANDA62.313
2DACIASANDERO27.692
3JEEPAVENGER27.506
4CITROENC325.466
5PEUGEOT20821.328
6DACIADUSTER20.418
7TOYOTAYARIS19.284
8TOYOTAYARIS CROSS18.740
9MGZS17.204
10RENAULTCLIO16.417
11FORDPUMA15.091
12RENAULTCAPTUR14.131
13VOLKSWAGENT-ROC13.973
14FIAT60013.821
15OPELCORSA13.737
16VOLKSWAGENTIGUAN12.885
17TOYOTAAYGO X12.466
18VOLKSWAGENT-CROSS12.269
19PEUGEOT200812.180
20BMWX111.973
21NISSANQASHQAI10.875
22KIASPORTAGE10.264
23TOYOTAC-HR9.201
24PEUGEOT30089.160
25AUDIA38.614
26ALFA ROMEOJUNIOR8.450
27MGMG38.305
28VOLKSWAGENGOLF8.071
29HYUNDAII107.908
30NISSANJUKE7.304
31FORDFOCUS7.224
32BYDSEAL U7.125
33KIAPICANTO7.087
34HYUNDAITUCSON6.949
35MERCEDESGLA6.883
36AUDIQ36.536
37FORDKUGA6.293
38FORDTOURNEO COURIER6.287
39ALFA ROMEOTONALE6.284
40SUZUKISWIFT5.874
41SKODAFABIA5.796
42SUZUKIVITARA5.735
43SKODAKAMIQ5.651
44VOLKSWAGENTAIGO5.501
45LANCIAYPSILON5.367
46AUDIA15.254
47BMWSERIE 15.180
48RENAULTSYMBIOZ5.012
49DRDR 5.04.993
50VOLVOXC404.733
 
Le percentuali senza i numeri assoluti non significano niente, se ieri vendevo 1 auto e oggi ne vendo 2 avrà il 100% di incremento.

Infatti c'è chi retrocede con le vendite, ma migliora la % di penetrazione nel mercato. Ma se il mercato è tutto in negativo, fare meglio è cmq una buona cosa, anche se si perde in numeri assoluti. AR fa quasi un + 90%, tutto merito della Junior probabilmente, è tanto, è poco, è un piccolo segnale di ripresa, ma un solo modello non può fare miracoli e se non ne arrivano altri, il prossimo anno potremmo essere daccapo.
difatti se ragioniamo solo in % diamo ragione al gia' citato comunicato semi-ufficiale Stellantis....
da me per il momento Junior vende per l'interesse del cliente "storico" , ne ho incontrati due ed "intervistati" entrambi piu' di mezz'eta,per loro la macchina e' di "fatto" la sola Alfa acquistabile....

sono stati entrambi spiazzati dal cambio....non va male ma non lo reputano "alfa"....

tornando a noi non penso che un solo modello come quello possa crescere dai numeri attuali ne far credere alla clientela che esista un "Marchio".
 
Sarò cinico ma spero che crollino ancor di più le vendite e ai primi fallimenti stapperò una buona bottiglia.
........Beh, gli sta andando male. Ne prendano atto

Guarda io toglierei "la politica" perche' non permesso dal forum e perche' obbiettivamente tra incentivi , fondi perduti di costruzione stabilimenti, cassa integrazione ha dato il suo ( nostro).

mi focalizzerei non solo sui "prezzi" che obbiettivamente per alcuni modelli sono fuori di ogni logica....

ma sul "come" vengono proposti....
prezzi che cambiano ogni giorno
contratti di finanziamenti farragginosi...che cambiano ogni giorno
al pari di contratti di assistenza e realtivi costi....che cambiano ogni giorno

poi se guardo il mercato...io vedo una marea di km 0 nei conce( che non le piglia nessuno) .....a giugno-luglio e' normale ?
 
non è che lo facciamo per lavoro, si fa per chiacchierare, francamente io scrivo e cerco di scrivere numeri esatti poi però visto che nella giornata ho altro da fare , anche di più importante, non è che si può stare a fare le pulci ad ogni cosa che uno scrivo ,perchè altrimenti almeno io evito di scrivere come faccio in tanti altri argomenti e campo lo stesso.
 
Dico ciò con la massima stima nei tuoi confronti
Ah. Sono invidioso.

Top 50 gennaio/giugno 2025
(Ovviamente non top 50 per segmento)
n.MARCAMODELLOgen./giu. 2025
1FIATPANDA62.313
2DACIASANDERO27.692
3JEEPAVENGER27.506
4CITROENC325.466
5PEUGEOT20821.328
6DACIADUSTER20.418
7TOYOTAYARIS19.284
8TOYOTAYARIS CROSS18.740
9MGZS17.204
10RENAULTCLIO16.417
11FORDPUMA15.091
12RENAULTCAPTUR14.131
13VOLKSWAGENT-ROC13.973
14FIAT60013.821
15OPELCORSA13.737
16VOLKSWAGENTIGUAN12.885
17TOYOTAAYGO X12.466
18VOLKSWAGENT-CROSS12.269
19PEUGEOT200812.180
20BMWX111.973
21NISSANQASHQAI10.875
22KIASPORTAGE10.264
23TOYOTAC-HR9.201
24PEUGEOT30089.160
25AUDIA38.614
26ALFA ROMEOJUNIOR8.450
27MGMG38.305
28VOLKSWAGENGOLF8.071
29HYUNDAII107.908
30NISSANJUKE7.304
31FORDFOCUS7.224
32BYDSEAL U7.125
33KIAPICANTO7.087
34HYUNDAITUCSON6.949
35MERCEDESGLA6.883
36AUDIQ36.536
37FORDKUGA6.293
38FORDTOURNEO COURIER6.287
39ALFA ROMEOTONALE6.284
40SUZUKISWIFT5.874
41SKODAFABIA5.796
42SUZUKIVITARA5.735
43SKODAKAMIQ5.651
44VOLKSWAGENTAIGO5.501
45LANCIAYPSILON5.367
46AUDIA15.254
47BMWSERIE 15.180
48RENAULTSYMBIOZ5.012
49DRDR 5.04.993
50VOLVOXC404.733
Ci sono un paio di cose sorprendenti imo, A3 davanti a Golf e Tiguan nonostante listini iperbolici la piazzano lo stesso; e la diesel non è neanche mildH, oltre a costare oltre 50.000€, la 150cv T.I. dsg.
 
La grande assente e' la Grande Panda, che mi aspettavo di iniziare a vedere in classifica a giugno ..... ma temo ci siano problemi di produzione in Serbia, sia di personale ma anche a livello sociale nel paese ....... e pensare che a Mirafiori c'e' tantissima gente in cassa integrazione e tantissimo spazio inutilizzato !!
Può essere sia così anche per C3 e quindi vedendosi proporre attese lunghe la gente volge lo sguardo....
 
BMW, sempre sbalorditiva: + 10 ( e va forte pure Mini )
Come Toy, ma in negativo....Un incredibile -10

Alfa + 89
Cupra + 30
Ciaone Lancia
Comunque tanti " meno "
Dacia compresa
e
persino le 2 Koreane

Ai folli
-97 di Jaguar
-85 di Smart e del suo progetto elettrico

Complimenti a Lambo che vende piu' di Ferrari,
E anche a Maserati....Raro vederla a +
Il -85% di smart è rispetto a un periodo che già facevano solo elettrico
 
Back
Alto