<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia giugno: -17.4% | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia giugno: -17.4%

Sarò cinico ma spero che crollino ancor di più le vendite e ai primi fallimenti stapperò una buona bottiglia.
Ma cosa speravano di vendere scarsa qualità a prezzi astronomici?
Difettosità dilagante anche grazie alla marea di ADAS, pezzi di ricambio alle stelle, consegne dei ricambi spesso lunghissime. Ma credono ancora nei miracoli? Le multe sulle emissioni le girano pari pari sui listini (vi è giunta voce di dimezzare i faraonici stipendi dei maneger o di ridurre i dividendi agli azionisti?)
Noi poveri stupidi lo prevedevamo anni fa che sarebbe finita male ma vedo che continuano a chiedere soldi per incentivi all'elettrico. Ma possibile che non l'abbiano ancora capito che non può funzionare su una percentuale di possibili acquirenti intorno al 30% del totale? Anche Musk, nonostante si fumi di tutto ha sentenziato che oltre il 30% è impensabile andarci con le BEV.
Non mi vengano a dire che non hanno nessun potere sulle decisione politiche. Da che mondo è mondo la finanza (i soldi) hanno sempre ampiamente influenzato (se non dominato) la politica. La cruda realtà è che ci speravano anche loro di farci una montagna di soldi con queste leggi. A nostre spese, ovviamente. Beh, gli sta andando male. Ne prendano atto
Lo spero anch'io, tanto prima o poi il crollo ci sarà, meglio prima che poi
 
Subaru a giugno + 132%... non è che stiamo diventando troppi??? :emoji_grin: :emoji_grin: :emoji_grin: :emoji_grin: :emoji_grin: :emoji_grin:
021grossglockner.jpg
 
Un mio amico ha atteso 1 anno per avere una C3 elettrica (base).
Io non riuscirei a firmare un contratto con una previsione di attesa del genere.

Già i due o tre mesi mi sembrano un'eternità.
Quando scatta la voglia di qualcosa, devo averla. Punto.

Il Crosstrek l'avrei preso grigio scuro, ma c'era da aspettare.
Quella bianco perlato era in esposizione nell'autosalone, quindi, il bianco perlato mi è piaciuto moltissimo :emoji_relaxed:
 
Il problema non è solo nel quanto, importante direi....ma per cosa si aspetta.....ai tempi della Uno una mia conoscente non prenotò dicendo....."volevano farmi aspettare due mesi, l'ho presa crema che è simile....e in una settimana coi documenti"
 
Comunque volevo dire all’ottimo Bond che a volte nelle cose basta chiarirsi, capirsi.

Parlando della C3 avevamo ragione entrambi, perché parlavamo di valori oggettivi: tu ti riferivi alla classifica assoluta (16mo posto a giugno), io a quella di segmento (nono posto sempre a giugno).

Se andiamo però a vedere la posizione nel primo semestre 2025, la C3 si trova al 4. Posto assoluto con oltre 25.000 vetture, 16ma lo è stata esclusivamente a giugno, quindi non si può dire che non sia un successo, e giugno è stato chiaramente un mese anomalo, perché la media è di oltre 4.000 vetture al mese. Ci sarà stato un problema di approvvigionamento vetture. Se si tratta di un trend negativo lo sapremo nei prossimi mesi. E se fosse l’effetto degli ordini della cugina Grande Panda?…

Ovviamente non si può dire che questa sia un’opinione, è una statistica. Poi fai tu.
Dico ciò con la massima stima nei tuoi confronti.
Ok...grazie!!
C3 è un successo, ma non solo il disastro e strano giugno, ma anche nei mesi precedenti dopo i boom di gennaio/febbraio auto si è assestata sui buoni valori di vendita della serie precedenti....non di certo raggiungere panda come pensavano/speravano alcuni utenti che scrivono qui.
Sul sito citroen in pronta consegna ci sono 961 c3 e 321 c3 bev
 
Ultima modifica di un moderatore:
Secondo me in un village la rivale di Panda è TP-03 sicuramente il migliore acquisto con quei soldi lì in quella tipologia di vetture in quel posto lì....sennò volgere lo sguardo a oriente....
 
C3 è ottava con oltre 2.000 vetture. L’UNRAE la mette tra le Suv…
Certamente però è in calo notevole, ma tutta la Citroen è andata malissimo, la pecora nera di Stellantis.
Già...ma anche perchè a parte C3 la gamma Citroen in Italia non va. Vediamo con C3 aircross se le cose cambieranno.
 
Secondo me in un village la rivale di Panda è TP-03 sicuramente il migliore acquisto con quei soldi lì in quella tipologia di vetture in quel posto lì....sennò volgere lo sguardo a oriente....
Non è già più la c3...che doveva diventare a breve auto più venduta in Italia..
 
Il mercato non parte. Troppa incertezza con un'offerta disallineata alla domanda di prodotto.

Le elettriche sono di nuovo in affanno.

La Panda continua ad arretrare.

E le cinesi, anche termiche non solo elettriche, continuano ad erodere quote di mercato
 
Ah. Sono invidioso.


Ci sono un paio di cose sorprendenti imo, A3 davanti a Golf e Tiguan nonostante listini iperbolici la piazzano lo stesso; e la diesel non è neanche mildH, oltre a costare oltre 50.000€, la 150cv T.I. dsg.
A3 però di listino costa in alcune versioni addirittura meno di golf...poi come equipaggiamento non mi sono mai informato non so.
Tiguan mi hanno detto che fanno ottime rate/rent anche in sostituzione di Troc, tante diesel ma ultimamente anche molte phev, anche x1 fa numeri esagerati ma c'è con ogni tipo di motorizzazione.
 
Back
Alto