<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia giugno: -17.4% | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia giugno: -17.4%

Ah beh allora :):):):)
Per tua conoscenza c3 e quasi stabilmente nelle top ten italiane delle auto più vendute dal 2003!!!

Caro Bond, ho solo citato la sua posizione in classifica di segmento, che è un dato oggettivo, non l’ho inventato io e NON ho detto che è andata bene, anzi, ho detto che tutta Citroen è andata malissimo…

Ovviamente non parlavo della posizione in classifica assoluta, che hai citato solo tu.

Sei nervosetto oggi? Tra l’altro è da un po’ che non scrivevi. Spero vada tutto bene.
 
Caro Bond, ho solo citato la sua posizione in classifica di segmento, che è un dato oggettivo, non l’ho inventato io e NON ho detto che è andata bene, anzi, ho detto che tutta Citroen è andata malissimo…

Ovviamente non parlavo della posizione in classifica assoluta, che hai citato solo tu.

Sei nervosetto oggi? Tra l’altro è da un po’ che non scrivevi. Spero vada tutto bene.
Visto risposte come le tue di oggi tornerò a non scrivere.
Buona serata
 
Ripeto, ottava di segmento. Dato UNRAE.
Ripeto anche per un non adetto ai lavori la top ten se non si specifica non è quella di segmento ma delle auto più vendute in assoluto, ancora più per auto da sempre nella top ten come c3.
Giusto così non farai figuracce con altri che parlano di auto nella top ten e non continuerai a pensare di avere ragione anche se non ce l'hai.
 
Ultima modifica:
Le percentuali senza i numeri assoluti non significano niente, se ieri vendevo 1 auto e oggi ne vendo 2 avrà il 100% di incremento.
 
Le percentuali senza i numeri assoluti non significano niente, se ieri vendevo 1 auto e oggi ne vendo 2 avrà il 100% di incremento.
Infatti c'è chi retrocede con le vendite, ma migliora la % di penetrazione nel mercato. Ma se il mercato è tutto in negativo, fare meglio è cmq una buona cosa, anche se si perde in numeri assoluti. AR fa quasi un + 90%, tutto merito della Junior probabilmente, è tanto, è poco, è un piccolo segnale di ripresa, ma un solo modello non può fare miracoli e se non ne arrivano altri, il prossimo anno potremmo essere daccapo.
 
Infatti c'è chi retrocede con le vendite, ma migliora la % di penetrazione nel mercato. Ma se il mercato è tutto in negativo, fare meglio è cmq una buona cosa, anche se si perde in numeri assoluti. AR fa quasi un + 90%, tutto merito della Junior probabilmente, è tanto, è poco, è un piccolo segnale di ripresa, ma un solo modello non può fare miracoli e se non ne arrivano altri, il prossimo anno potremmo essere daccapo.

Però come ha scritto X_Bond se si guardano i primi 6 mesi 2025 (in Italia) anche la Tonale ha fatto la sua parte: circa 8.000 Junior contro circa 6.000 Tonale.

Tuttavia ho l’impressione che Tonale sia in calo rispetto all’anno scorso.
In classifica generale del semestre sono 26ma e 39ma.
 
La grande assente e' la Grande Panda, che mi aspettavo di iniziare a vedere in classifica a giugno ..... ma temo ci siano problemi di produzione in Serbia, sia di personale ma anche a livello sociale nel paese ....... e pensare che a Mirafiori c'e' tantissima gente in cassa integrazione e tantissimo spazio inutilizzato !!
 
Io qualche junior la vedo, anche solo per il fatto che è un modello nuovo.
Però secondo me è riuscita molto meglio la tonale.
Vedo effettivamente poche Citroen nuove.
Azzarderei perché sono bruttissime ma lo erano anche prima.
Bene o male sono arrivati o si sono affermati dei marchi nuovi come mg che a qualcuno dovevano pur fare ombra.
Comunque la stagnazione del mercato del nuovo si ripercuote anche su quello dell'usato e non fa ben sperare per il futuro.
 
Ripeto anche per un non adetto ai lavori la top ten se non si specifica non è quella di segmento ma delle auto più vendute in assoluto, ancora più per auto da sempre nella top ten come c3.
Giusto così non farai figuracce con altri che parlano di auto nella top ten e non continuerai a pensare di avere ragione anche se non ce l'hai.

Non penso mai di avere ragione. Metto dati oggettivi e li commento, e metto modestissime opinioni, generalmente supportate da dati, e non pretendo mai di avere ragione. Mi segui da tempo quindi lo sai.
Se mi viene contestato un dato numerico però lo devo ribadire.
 
Il mercato risponde poco, anche per saturazione delle vendite e calo della domanda. Anche BYD a livello mondiale ed interno sta registrando una poderosa frenata, da quanto leggo. Nonostante scontistica aggressiva, pare debba pensare a calare la produzione.
 
Back
Alto