<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto gennaio Italia -19,7% | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto gennaio Italia -19,7%

Secondo me non te la fanno manco vedere a questo prezzo se la prendi cash!
Il prezzo scontato vale solo ed esclusivamente con il finanziamento. Altrimenti partono sempre più in alto. Altrimenti sarebbe quasi un 19% di sconto, percentuale impossibile da ottenere attualmente.

A 11.950 invece di 14.750 non è un 19%, perchè è senza finanziamento, ma comunque "con rottamazione", e la macchina da rottamare vale. Se io portassi la mia 156 1.8, che è del 2001 ma in perfette condizioni non si può certo dire che non valga nulla. Se la vendo a un privato prendo almeno 1.500 euro.
Se non porti l'auto da rottamare la Panda nuova non la pagherai mai 11.950, ma penso sui 13.000, quindi con un 12% di sconto. e a quel punto, in un caso simile al mio conviene comunque vendere a parte la macchina invece di rottamarla.
 
Ultima modifica:
A 11.950 invece di 14.750 non è un 19%

Per me è un 18,98305084745763%; per te quanto sarebbe? :D

ma comunque "con rottamazione", e la macchina da rottamare vale.

Boh, vedremo appena varano gli incentivi se hanno il coraggio di mantenere una tale offerta. Una tale scontistica fa pensare che siano alla canna del gas, che non ne vendano proprio. Arrivano ad uno sconto del genere con le Scala; ma le Panda dovrebbero andare a ruba rispetto alle Scala che non vuole nessuno.

Se non porti l'auto da rottamare non la pagherai mai 11.950, ma penso sui 13.000, quindi con un 12% di sconto.

Un 8,076923076923077% di sconto secondo i miei calcoli.
Scusa ma come lo calcoli tu lo sconto?

Comunque con un mercato crollato del 20% mi sono sentito dire da un venditore che non mi ha fatto manco un 6% di sconto che la macchina può rimanere nel loro salone. :D
Peccato che anche i miei soldi possano rimanere tranquillamente in banca. ;)

Con questa voglia di vendere da parte delle concessionarie si accettano scommesse su febbraio! :D
 
Per me è un 18,98305084745763%; per te quanto sarebbe?

Te l'ho appena detto perchè. E' uno sconto teorico perchè c'è da considerare il valore della vettura che porti, che solo raramente è pari a zero o quasi, Innanzitutto deve essere marciante. E comunque la rottamazione ha un costo, che viene accollato dalla casa che ritira l'auto. Direi che generalmente te la valutano comunque 1.000 euro circa, applicando uno sconto di 1.000 euro in più (in linea di massima).

Un 8,076923076923077% di sconto secondo i miei calcoli.
Scusa ma come lo calcoli tu lo sconto?

Non lo calcolo io ma la calcolatrice: 14.750 - 12% = 12.980. Oppure 14.750 x 88% = 12.980. Per essere precisi e ottenere 13.000 viene circa l'11.85%.
 
Ultima modifica:
La promozione attuale (valida fino al 28/2) è così "articolata" (dal sito ufficiale Fiat):

"Iniziativa valida fino al 28/02/22 in caso di rottamazione di un veicolo usato con data di immatricolazione fino al 31/01/2012 e di proprietà del cliente o di uno dei familiari conviventi da almeno dodici mesi. Panda 1.0 70 cv Hybrid Euro 6d Listino €14.750 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €11.950 oppure €9.950 solo con finanziamento Contributo Prezzo di FCA Bank. - Es. Finanziamento: Anticipo € 0 - durata 84 mesi, 84 rate mensili di € 162,00 (incl. spese incasso SEPA €3,5/rata). Importo Totale del Credito € 10.549,00 (incluso spese istruttoria €325, bolli €16, servizio marchiatura €200, Polizza Pneumatici €58). Interessi € 2.758,08. Spese invio rendiconto cartaceo €3/anno. Importo Totale Dovuto € 13.622,08 - TAN fisso 6,85% - TAEG 9,83% Offerta FCA Bank".

Quindi viene 11.950 con rottamazione e senza finanziamento.
Senza rottamazione penso che sia a discrezione del concessionario, e partendo da un listino di 14.750 penso che si possa comunque scendere intorno ai 13.000.



Differenza di punti fra
TAN e TAEG
intorno al 3%

?????????????????????????
:emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished:
 
Comunque è vero. Bisognerebbe vedere se attivi il finanziamento, prendo lo sconto e il giorno dopo estingui... Quanto ti fanno pagare?
 
Ci possono essere dei premi rottamazione riconosciuti dalla casa madre al concessionario.



Per estensione....

Quale e', allora, il tornaconto allora per le case madri.
??
Se non c'e' tornaconto, come sembra, perche' lo sconto e' vincolato alla rottamazione
( che invece e' un costo )
??
Cosa che aveva un senso quando era lo Stato a metterci i soldi col fine di incentivare il ringiovanimento del circolante
 
Sfogliavo ora il quattroruote di febbraio... Prove di varie auto... Guardo i prezzi... VW multivan 72mila€, Kia Ev6 62550€,Suzuki S-cross 34340€, Lancia Ypsilon gold 17500€, Kia Sportage 38950€, MB Eqb 60870€.

Media: 47700€.

Deduco da ciò ch'è le auto nuove mediante non me ne letto posso permettere. Probabilmente molte famiglie italiane non si possono più permettere mediante un'auto nuova.

Anche se mettessero incentivi nuovi a sostenere l'industria dell'auto non credo si tornerà mai al venduto di qualche anno fa. Per esempio l'incentivo sulle auto usate euro6 non sono finiti forse perché c'è una fascia di persone per cui anche un usato fresco è troppo costoso... mi ci metto anche io.
 
Sfogliavo ora il quattroruote di febbraio... Prove di varie auto... Guardo i prezzi... VW multivan 72mila€, Kia Ev6 62550€,Suzuki S-cross 34340€, Lancia Ypsilon gold 17500€, Kia Sportage 38950€, MB Eqb 60870€.

Media: 47700€.

Deduco da ciò ch'è le auto nuove mediante non me ne letto posso permettere. Probabilmente molte famiglie italiane non si possono più permettere mediante un'auto nuova.

Anche se mettessero incentivi nuovi a sostenere l'industria dell'auto non credo si tornerà mai al venduto di qualche anno fa. Per esempio l'incentivo sulle auto usate euro6 non sono finiti forse perché c'è una fascia di persone per cui anche un usato fresco è troppo costoso... mi ci metto anche io.

Poco male, mi butterò sulle youngtimer... Chessò un Busso Alfa Romeo, un sei cilindri in linea Biemmevù, una MX 5... qualcosa rimedierò; per la moglie ovviamente, perché la mia Fiesta ST la farò durare nei saecula saeculorum in vero stile cubano :emoji_grin:
Indebitato per indebitato, almeno mi porto a casa un bel ferro!
 
Se penso che bel 2013 con 28.000 € acquistai la mia xc60 a km 0 con in più la mia lancia valutata 7. 000 €.Oggi non potrei mai permettermi una cosa del genere e penso gran parte dei miei connazionali.
 
Secondo me spesso dietro quei prezzi c'è il vincolo del finanziamento che quindi rende più praticabile portarsi a casa una vettura che sicuramente in contanti non ci si potrebbe permettere , ovviamente il tutto indebbitandosi che non è cosa da poco .
Però attenzione, questa politica nasce da anni e anni di costo del denaro bassissimo, negli Stati Uniti che da sempre sono precursori sta terminando il periodo dei tassi bassissimi , a breve torneranno a salire di molto e a ruota ci andremo anche noi e di conseguenza ,da non esperto di finanza, mi chiedo se le case ed il mercato automobilistico potranno continuare a portare avanti questa politica del finanziamenti con un denaro che costerà molto di più. Mi piacerebbe conoscere il parere a riguardi degli utenti del forum molto più esperti di me in questioni finanziarie
 
Io vedo che Amazon e PayPal ti fanno "dilazionare " in 3 rate importi irrisori. Se stiamo seguendo gli USA loro vanno a rate a prescindere dal tasso.
Chi si ricorda il recente passato del boom immobiliare 2008? Tassi altissimi, prezzi altissimi e si vendeva tutto per la facilità dell'accesso al credito. Ora le auto sono diverse, ma se l'accesso al credito sarà facile le persone useranno questo strumento anche se i tassi si alzeranno
 
Ultima modifica:
Back
Alto