<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto gennaio Italia -19,7% | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto gennaio Italia -19,7%

Le aree con restrizioni sono davvero molto limitate.
Perché dici così? In tutto il Veneto, per esempio c'è il bando alle auto a benzina o diesel €xy. Non c'è comune isolato che non abbia messo il divieto. Era iniziato solo nei centri urbani da 30000 abitanti e ora è ovunque. Siamo già al diesel €5 come blocco in caso di allerta meteo
 
Ultima modifica:
anche a me da fastidio che mettano delle regole, magari assurde, e poi non sono in grado di controllare.
E' come mettere limiti di velocità 50 quando si potrebbe andare tranquillamente a 90, e la gente va a 120 tanto non controlla nessuno. Mettessero dei limiti ragionevoli, facendoli rispettare.

Detto questo, io ho una euro3, e dalle mie parti non ci sono ancora restrizioni. Se avessi soldi sarei ben felice di prendere una full hybrid, o comunque poco puzzolente. E sappiamo tutti quanto costano le macchine di oggi.. Della serie (come dicono i miei superiori in ufficio "vedi tu come devi fare", quando pretendono la soluzione di problemi con 1/3 dei tempi ragionevolmente necessari).
Al solito, le regole senza poter controllare/verificare non hanno senso. Così il burocrate di turno è a posto. Lui l'obbiettivo l'ha raggiunto
 
Perché dici così? In tutto il Veneto, per esempio c'è il bando alle auto a benzina o diesel €xy. Non c'è comune isolato che non ha messo il divieto. Era iniziato solo nei centri urbani da 30000 abitanti e ora è ovunque. Siamo già al diesel €5 come blocco in caso di allerta meteo
Da me, Piemonte-Lombardia, gli euro 2, come la mia brava ventennale, a benzina (che uso solo in periferia o in extraurbano), non sono limitati, idem per il diesel ed il gpl euro5, d8 10 anni. Se poi in alcune zone è considerato da barbone guidare tali auto, e vengono proibite, è un altro problema. Ma io non conosco limitazioni nelle zone che frequento.
 
E se poi uno vede oltre il suo orticello....
E....L' inquinamento
??
ah beh certo giusto, sicuramente il mondo cambierà grazie alla mia nuova auto elettrica, che per produrla sono state impiegate non so mai quanti quintali di co2 e il mio pacco batterie che dopo 5 anni è da buttare non inquina nulla...
 
Arriva anche il giorno in cui ti rendi conto che è meglio spendere un po' di soldi anche se non è strettamente necessario.
Dipende. Da dove si spendono, con quali esiti. Ma anche se ci si prepara as una terza e quarta età con un minimo di garanzie senza gravare sui figli, a cui, peraltro, può essere utile una sovvenzione per gli studi accademici e post lauream o una quota per iniziare una nuova attività.
 
Ma tu hai scritto precisamente di co2 e di durata di 5 anni delle batterie. I dati dove li hai presi?
esperienza di amici e conoscenti, poi sui vari forum è pieno di proprietari che hanno dovuto sostituirle appena fuori garanzia dovendo pagare uno sproposito, basta cercare un po su google
la co2 è un'ovvietà, credi che per produrre un qualsiasi bene non si inquini?
 
esperienza di amici e conoscenti, poi sui vari forum è pieno di proprietari che hanno dovuto sostituirle appena fuori garanzia dovendo pagare uno sproposito, basta cercare un po su google
la co2 è un'ovvietà, credi che per produrre un qualsiasi bene non si inquini?
Insomma, questi dati, chiacchiere da bar a parte non li vedo. Pazienza.
 
Back
Alto