<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meno di 5 centesimi. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Meno di 5 centesimi.

Si, ma continua a calare
Mi pare di aver messo 1438
( ma era una settimana fa, ora siamo a 1388 )
E la benza a 17 in piu'

Non sono più passato da quel distributore.
Domani vado di nuovo verso Vercelli,se riesco butto un occhio ai prezzi.
Comunque i prezzi dei carburanti sono una giungla,che da un distributore a un altro ci siano 10 o 15 centesimi di differenza mi sembra un'assurdità.
 
Non sono più passato da quel distributore.
Domani vado di nuovo verso Vercelli,se riesco butto un occhio ai prezzi.
Comunque i prezzi dei carburanti sono una giungla,che da un distributore a un altro ci siano 10 o 15 centesimi di differenza mi sembra un'assurdità.


Da anni ormai e' cosi'
Una volta no....
Quando trovav 50 lire in meno, di solito in un centro commerciale, mi sembrava di aver fatto giornata
 
Da anni ormai e' cosi'
Una volta no....
Quando trovav 50 lire in meno, di solito in un centro commerciale, mi sembrava di aver fatto giornata

Io resto dell'idea che se a 200 metri c'è un distributore che ti pompa la stessa schifezza nel serbatoio (perchè il pieno sporco capita ovunque secondo me) a 10 centesimi in meno il distributore più caro dovrebbe essere deserto.
Per me uno vale l'altro,mi importa solo il prezzo e ovviamente che non sia a distanza siderale.
Ma tante persone fanno benzina dove capita senza nemmeno guardare quanto costa,buon per loro che possono permetterselo ma io non lo farei nemmeno se avessi i soldi di Paperon De Paperoni.
 
ieri a Legnago (VR) nei pressi della SS 434

gasolio 1,369
benzina 1,399

Lungo la A22, colonnina del servito,
gasolio 1,981
Che se lo tengano il gasolio a 2 euro al litro, manco fosse oro. 62 centesimi in più rispetto all'altro da te riportato é da rapina sul serio.
Concordo con zinzanbr, posti del genere dovrebbero essere deserti visti i prezzi ma qualcuno fermo a fare benzina lo trovi sempre.
 
Non mi spiego interamente questo calo di prezzi

E' davvero difficile spiegarsi come mai i prezzi dei carburanti seguano un determinato andamento,e ancora più difficile fare previsioni.
Io so solo che quando il barile saliva tutti a dire "Eh per forza che costa tanto,100 dollari al barile".
E poi quando il prezzo del barile è sceso molto mentre invece i prezzi dei carburanti non sono scesi,non tanto quanto ci si poteva aspettare almeno,le spiegazioni erano le più disparate.
Magari il calo è dovuto anche al timore che la protesta dalla Francia si estenda.
Non voglio fare il complottista però è evidente che i prezzi,specie in certi periodi,vengono alzati di proposito quindi mi viene da pensare che possano anche essere abbassati di proposito quando si percepisce che la gente ne ha le palle piene di lasciare ogni mese un quarto di stipendio dal benzinaio.
 
Che se lo tengano il gasolio a 2 euro al litro, manco fosse oro. 62 centesimi in più rispetto all'altro da te riportato é da rapina sul serio.
Concordo con zinzanbr, posti del genere dovrebbero essere deserti visti i prezzi ma qualcuno fermo a fare benzina lo trovi sempre.

Vale lo stesso discorso anche per altri generi di consumo.
Io quando vedo che magari il supermercato carissimo mette in offerta un prodotto,chessò il kg di pasta,e costa comunque di più rispetto al prezzo normale,senza offerte,nel supermercato dove lo compro io mi chiedo se la gente ci gode a pagare di più per avere lo stesso identico prodotto.
Eppure per un motivo o per l'altro,comodità o pigrizia soprattutto per me,anche il supermercato carissimo ha la coda alla cassa.
Ce la andiamo a cercare certe volte.
 
Che se lo tengano il gasolio a 2 euro al litro...

Concordo con zinzanbr, posti del genere dovrebbero essere deserti.

Effettivamente le stazioni di servizio autostradali sono pressoché deserte, con grandi lamentele dei gestori che, a loro volta, sono gravati dalle royalties dei concessionari

Da decenni faccio rifornimento fuori dalla rete autostradale, ormai conosco i distributori poco distanti dagli svincoli (ad es. a Lauria -lungo la SA -RC- oppure a Schwatz in Austria)
 
Ieri tornando dal lavoro una pompa bianca a Olgiate Comasco dava gasolio a 1,51 e verde a 1,55.
Per chi dice che i carburanti sono cari in autostrada, chissà quanto faranno pagare il Kw/h quando ci saranno le colonnine :emoji_grin:
 
Effettivamente le stazioni di servizio autostradali sono pressoché deserte, con grandi lamentele dei gestori che, a loro volta, sono gravati dalle royalties dei concessionari

Da decenni faccio rifornimento fuori dalla rete autostradale, ormai conosco i distributori poco distanti dagli svincoli (ad es. a Lauria -lungo la SA -RC- oppure a Schwatz in Austria)
Per le autostrade sono a conoscenza di costi extra, e quindi potrei anche capire il prezzo più alto. E va consideranto che spesso chi viaggia in autostrada non é del posto e si ferma comunque, quindi tenderei ad escluderlo dal discorso.
Ma quello che non capisco sono due distributori in statale, uno fa 1.359 e l'altro 1.499, sono distanti mezzo km eppure anche nel secondo c'é un discreto traffico di consumatori. Ma quindi c'é un sacco di gente che si ferma proprio dove capita? O gira fino a che ha 2 km di autonomia e poi é obbligata a fermarsi?
 
Per le autostrade sono a conoscenza di costi extra, e quindi potrei anche capire il prezzo più alto. E va consideranto che spesso chi viaggia in autostrada non é del posto e si ferma comunque, quindi tenderei ad escluderlo dal discorso.
Ma quello che non capisco sono due distributori in statale, uno fa 1.359 e l'altro 1.499, sono distanti mezzo km eppure anche nel secondo c'é un discreto traffico di consumatori. Ma quindi c'é un sacco di gente che si ferma proprio dove capita? O gira fino a che ha 2 km di autonomia e poi é obbligata a fermarsi?

C'è un distributore in città a Torino (in piazza Adriano per chi conosce) che ha da sempre fatto prezzi allucinanti, tipo 1.9 la benzina quando il prezzo normale è 1.55... mi sono sempre chiesto come mai non sia andato fallito da tempo, considerando che a Torino ci sono più distributori che auto, praticamente...
 
Back
Alto