<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meno di 5 centesimi. | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Meno di 5 centesimi.

Città di menefreghisti.
Dove vivo io ci sono tante persone che tutto sommato stanno bene e non cambierebbero le loro abitudini nemmeno se esattamente di fronte a dove fanno rifornimento o fanno la spesa aprissero un altro esercizio commerciale nuovo con prezzi migliori e il tappeto rosso.


Ah....OK
Citta' di incrollabili abitudinari allora

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Beati voi. Con il MIUR, usi la tua macchina ee paghi di tasca tua. :)
Scusate l'OT.
Anche con le aziende ospedaliere... neanche il treno ed un panino rimborsano più... tutto a psese proprie, compreso il costo del corso di formazione obbligaotoria, ed anche iscrizione obbligatoria all'albo e alla associazione di categoria, quest'anno mando tutti a quel paese, in primis il sindacato non appena mi fa avere contratto, scatti ed arretrati... mille euro di stupidaggini varie... e quasi 9k€ per pendolare...
 
Ci sono tutti questi distributori anche verso il centro?
Qui son spariti tutti, un po' come i piccoli alimentari....
Vivo nel terrore che qualche turista mi chieda riguardo la ricerca di un pizzicagnolo tipico ( oltreche di un benzinaio )
Nel centro storico ovviamente no, ma tutto intorno, e in tutta la città, ce ne sono veramente tanti. Sotto casa mia, a 10 minuti a piedi dal centro, ce ne sono 2: uno è attualmente chiuso e sta cambiando gestione, but still...

Il centro di ricerca dove lavoro (INRiM) se non erro attualmente è convenzionato Q8...
 
Beati voi. Con il MIUR, usi la tua macchina ee paghi di tasca tua. :)
Scusate l'OT.
Da noi l'uso del mezzo privato deve essere autorizzato dal direttore di dipartimento e previsto in casi particolari. Poi pagano il rimborso chilometrico secondo tabelle regionali (1/5 del prezzo della benzina). Questo per docenti e borsisti, ai tecnici pagano l'equivalente del biglietto ferroviario di pari distanza. Non capirò mai la ratio di una norma tanto demenziale.
 
Poi ti dicono che essere dipendente pubblico è un privilegio...

E' li l'inghippo.
Ci sono sempre meno dipendenti e sempre più collaboratori esterni,a cui non vengono versati contributi,che non hanno malattia ne infortuni pagati,e che se non avessero bisogno di lavorare probabilmente manderebbero a quel paese chi fa loro simili offerte per conto dello stato.
 
E' li l'inghippo.
Ci sono sempre meno dipendenti e sempre più collaboratori esterni,a cui non vengono versati contributi,che non hanno malattia ne infortuni pagati,e che se non avessero bisogno di lavorare probabilmente manderebbero a quel paese chi fa loro simili offerte per conto dello stato.
sono stato cococo, cocopro, collaboratore, ricercatore a contratto, borsista ed ancora faccio il consulente... lo so... ma da dipendente tira una brutta aria...
 
Prezzi in discesa libera, benzina a 1,519 e gasolio a 1,469.
Da settembre persi oltre 10 centesimi sulla benzina e qualcuno meno sul gasolio.
Bene, una volta tanto si risparmia.
:emoji_thumbsup:
 
Oggi petrolio in salita del 3-4%.

Oggi ho pure sentito che, nell'Alberta, il petrolio sta a 15 dollari al barile perché sono pieni e non hanno i mezzi per trasportarlo.
 
Back
Alto