gbortolo
0
Anche io sono nato con la "virgola" e trascritto senza.
Però sono riuscito a farmi togliere all'anagrafe del comune di residenza il secondo nome con dichiarazioni, autocertificazioni, certificati del comune di nascita, ... insomma una bella lotta, ma parliamo dei primi anni 90.
Il problema è che da sempre tutti mi conoscono come Carlo, ma sui documenti ho solo Antonio ...
Da giovane un po ignoravo/sottovalutavo la questione, quindi ho fatto un po di casino.
Alla maturità ho firmato uno scritto con Carlo ed un altro con Antonio, mandando in panne la commissione d'esame, ho fatto casino all'iscrizione all'università, ho fatto domanda per un rinvio del militare come Carlo rischiando di far partire Antonio in anticipo ...
... insomma Carlo ha combinato dei bei casini ad Antonio ...
![]()
mio padre scoprì la cosa abbastanza presto verso fine anni '70 [non so nemmeno bene in base a quale evento si attivò a fare le verifiche in comune] e mentre mia sorella era regolarmente con virgola io ne ero senza.
Sicuramente a partire dalle medie per essere certi che i vari diplomi avessero il medesimo nome.
Fra le altre cose pensavo che come composito fosse un unicum, invece pare che siamo una bella squadra.