Eh ma che caratteraccio,tirare un mattone per un po' d'acqua mi pare esagerato...
pensa però ritrovarsi inondati di acqua sporca ....puahh che schifo, mi viene da piangere solo a pensarci...
Eh ma che caratteraccio,tirare un mattone per un po' d'acqua mi pare esagerato...
Infatti quel "Di leggere leggo..." é migliorabilissimo.
Off topic e: "non seguitemi su questa china".Illuminami ... così almeno "mparo" qualcosa
![]()
ovviamente siamo
Off topic e: "non seguitemi su questa clina".
Io avrei scritto: "Per leggere leggo, ma il mio contenitore...."
Ma non farci troppo caso: quando la Perugina usa come slogan: "Chi ama baci" mi servì interpellare una prof per capire che quel verbo non era un congiuntivo, ma un imperativo.
fine Off Topic.
si dice: adesso te lo imparo io!!così almeno "mparo" qualcosa
si dice: adesso te lo imparo io!!![]()
Se non ricordo male, si chiama congiuntivo esortativo. L'imperativo dovrebbe avere solo la seconda persona singolare e plurale (vado a memoria, se qualcuno può confermare...)quando la Perugina usa come slogan: "Chi ama baci" mi servì interpellare una prof per capire che quel verbo non era un congiuntivo, ma un imperativo.
Ok va bene, pensavo peggio ...
Il mi piace l'ho messo sull'onda del grappini che mi sono appena fatto ...
![]()
Se non ricordo male, si chiama congiuntivo esortativo.
li ricordo solo vagamente, per fortuna ho avuto insegnanti di italiano che badavano molto più al "sodo" che alla nomenclatura....Mi risulta difficile riconoscere dal nome i vari modi e tempi verbali.
... avevo detto di non seguirmi su questa china....
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa