<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio 500 o up!? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Meglio 500 o up!?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ah, aggiungo, se consideri up guarda anche le gemelle seat mii e skoda citygo, cambiano leggermente le dotazioni e i prezzi ma sono identiche a livello meccanico..
 
500 iconica? Forse non è il termine giusto per definirla, ma resta il fatto che ispirandosi a quella degli anni '50 da circa 15 la producono e continua ad essere modaiola nonostante la linea esterna sia rimasta pressoché invariata e senza adas, led, ecc... Ne hanno vendute milioni e continuano ancora a venderla, anche a persone che potrebbero permettersi mooolto di più, anche vip.

Neanche la Mini è così. Dalla prima versione moderna riproposta a quella attuale è cambiata esternamente in modo significativo. VW ci ha provato col Maggiolino ed è stato un flop.
 
continua ad essere modaiola
ulteriore motivo per non prenderla, visto che modaiolo è qualcosa che perchè fa tendenza viene venduto ben al di sopra del suo valore di mercato come oggetto...e inoltre è qualcosa che hanno tutti...preferisco tanta sostanza..e si vede dalla lista delle mie auto ex e attuali..
 
insomma...di iconico la nuova 500 proprio non ha nulla per me, solo lo scimmiottare un modello iconico e vivere di luce riflessa..quanto all' "assegno circolare" l'affollamento dei piazzali dei rivenditori racconta un altra storia...
Anche la Mini, New Beatle e Maggiolino scimmiottano le loro antenate. La Up, stilisticamente è molto triste, non ha nessuno spunto originale, non è minimamente un'esempio di stile; è un cubo su ruote. Il fatto che i piazzali dei concessionari Fiat siano pieni, l'ho anche scritto; tante km zero. Prova a ridare indietro una 500 e prova a ridare indietro un'Up, la prima viene valutata di più, ma soprattutto nessun concessionario ti dirà di no.
 
Anche la Mini, New Beatle e Maggiolino scimmiottano le loro antenate. La Up, stilisticamente è molto triste, non ha nessuno spunto originale, non è minimamente un'esempio di stile; è un cubo su ruote. Il fatto che i piazzali dei concessionari Fiat siano pieni, l'ho anche scritto; tante km zero. Prova a ridare indietro una 500 e prova a ridare indietro un'Up, la prima viene valutata di più, ma soprattutto nessun concessionario ti dirà di no.
grazie che la prima viene valutata di più, è costata di più, in percentuale vorrei vedere, in ogni caso non mi è mai capitato che una concessionaria facesse problemi a ritirarmi una macchina, yaris a parte, la domanda è: tieni la macchina fino a fine vita? up senza se e senza ma, la rivendi dopo poco? forse (e ripeto forse) la 500 torna a essere una scelta comprensibile non solo con il "mi piace", in ogni caso per i piazzali no, non parlavo di km0, cerca usato 500, ne trovi un sacco, cerca usato di auto sensate (panda 4x4 ad esempio) e è introvabile..
 
grazie che la prima viene valutata di più, è costata di più, in percentuale vorrei vedere, in ogni caso non mi è mai capitato che una concessionaria facesse problemi a ritirarmi una macchina, yaris a parte, la domanda è: tieni la macchina fino a fine vita? up senza se e senza ma, la rivendi dopo poco? forse (e ripeto forse) la 500 torna a essere una scelta comprensibile non solo con il "mi piace", in ogni caso per i piazzali no, non parlavo di km0, cerca usato 500, ne trovi un sacco, cerca usato di auto sensate (panda 4x4 ad esempio) e è introvabile..
È ovvio che ci siano più 500 usate che Up usate; la 500 la vedi ogni dove mentre la Up non certo tra le auto più diffuse. Questo si riflette sulla valutazione dell'usato e non è il discorso di averla pagata di più all'inizio. Ma ce l'hai con la 500?
 
È ovvio che ci siano più 500 usate che Up usate; la 500 la vedi ogni dove mentre la Up non certo tra le auto più diffuse. Questo si riflette sulla valutazione dell'usato e non è il discorso di averla pagata di più all'inizio. Ma ce l'hai con la 500?
certo che si, ce l'ho con tutte le auto poco razionali e che si vendono come auto da tutti i giorni, e più ancora con quelle che infangano un mito (la vera 500)
 
insomma...di iconico la nuova 500 proprio non ha nulla per me, solo lo scimmiottare un modello iconico e vivere di luce riflessa..quanto all' "assegno circolare" l'affollamento dei piazzali dei rivenditori racconta un altra storia...
eppure a distanza di 14 anni dal debuto è in top ten in Europa....non solo in Italia, terza dopo la Ypsilon
 
Se parliamo dell'Abarth e simili, ma la 1.2........

Ho aggiunto Abarth, era stato omesso ma si intendeva che si riferiva a quella avendo citato chi parlava dell'Abarth, riferendosi a suo padre.
Infatti ha aggiunto anche "non adatta per fare la spesa" (ma la 500 "normale" lo è)............
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto