<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio 500 o up!? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Meglio 500 o up!?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ulteriore motivo per non prenderla, visto che modaiolo è qualcosa che perchè fa tendenza viene venduto ben al di sopra del suo valore di mercato come oggetto...e inoltre è qualcosa che hanno tutti...preferisco tanta sostanza..e si vede dalla lista delle mie auto ex e attuali..

Certamente ciò che fa tendenza o immagine viene venduto sovrapprezzato e ne sono un esempio anche suv/crossover che ritengo una scelta tutt'altro che razionale e di sostanza. Come la 500 non ne comprerei, ma se in generale piacciono allora fan bene i produttori a cavalcare l'onda.
 
10 anni di anzianita' , difficilmente riesci a portarle a casa con meno di 5000€ !!
.
noto sito, 500, 10 anni, se ne trovano molte sotto i 5000, inoltre i prezzi del noto sito sono sempre da tagliare di un 20% in fase di trattativa, e se ci sono 223 offerte di 500 di 10 anni sarà perché non le vendono così bene...non a quei prezzi folli almeno..
 
Sicuramente Yaris ibrida e' un assegno circolare, ma se provi a cercare una 500 od una Panda usata con 10 anni di anzianita' , difficilmente riesci a portarle a casa con meno di 5000€ !!
Quindi anche chi ha in mano queste auto ha un assegno circolare .
10 anni? io parlavo di auto usate non di auto pronte per la rottamazione.
 
e ne sono un esempio anche suv/crossover che ritengo una scelta tutt'altro che razionale e di sostanza
infatti in vari post passati si è palesata la mia avversione anche per quelli, con una differenza, se vogliamo ridurre le emissioni e l'EU ci martella su questo i suv/crossover dovrebbero essere vietati, che siano diesel benzina ibridi a gas o elettrici visto quanto sono energivori, qualunque sia la fonte di energia..la 500 è solo insensata razionalmente, non demenziale..
 
Beh, oggi ci sono auto del 2011 e anche più datate come nuove, parlo di qualsiasi auto. Una volta era diverso, si arrugginivano.
Tutte le auto tengono meglio di prima il valore, alcune ovviamente più di altre.
In termini di "assegno circolare" il discorso è che se devo vendere una macchina pronta per la rottamazione (causa anche le sempre più restrizioni che disincentivano a prescindere molti potenziali acquirenti) difficile che sia un assegno circolare, si parla solo delle auto in oggetto ovviamente.
@CSAR Punti di vista, dipende anche di che auto si parla.
 
il discorso è che se devo vendere una macchina pronta per la rottamazione (causa anche le sempre più restrizioni che disincentivano a prescindere molti potenziali acquirenti) difficile che sia un assegno circolare

Perfettamente d'accordo, io dicevo solo che per me un'auto di 10 anni non è "pronta per la rottamazione" nella maggioranza dei casi. Ecco perchè il parco circolante è mediamente molto più "anziano" di una volta. Insomma le auto oggi durano molto di più.
 
In termini di "assegno circolare" il discorso è che se devo vendere una macchina pronta per la rottamazione (causa anche le sempre più restrizioni che disincentivano a prescindere molti potenziali acquirenti) difficile che sia un assegno circolare, si parla solo delle auto in oggetto ovviamente.
@CSAR Punti di vista, dipende anche di che auto si parla.
Per fortuna abito in Abruzzo e posso tranquillamente circolare con qualsiasi mezzo mi aggrada. Capisco chi vive in una città come ad esempio Milano.
 
Perfettamente d'accordo, io dicevo solo che per me un'auto di 10 anni non è "pronta per la rottamazione" nella maggioranza dei casi. Ecco perchè il parco circolante è mediamente molto più "anziano" di una volta. Insomma le auto oggi durano molto di più.
e una 500 o Panda di 10 anni viene venduta attorno ai 5000€.
Personalmente la ritengo una follia, perche' con circa 10.000€ si puo' prendere una nuova , pero' evidentemente anche a quel prezzo c'e' chi le compra.
Diversamente auto ben piu' grandi ed in ottime condizioni di meccanica hanno un valore di mercato molto piu' basso. Queste potrbbero essere delle ottime occasioni.
 
infatti in vari post passati si è palesata la mia avversione anche per quelli, con una differenza, se vogliamo ridurre le emissioni e l'EU ci martella su questo i suv/crossover dovrebbero essere vietati, che siano diesel benzina ibridi a gas o elettrici visto quanto sono energivori, qualunque sia la fonte di energia..la 500 è solo insensata razionalmente, non demenziale..

Da sempre gli aspetti economici sono prioritari a tutti gli altri, anche quelli ecologici. La 500 principalmente vende perché piace, ma a seconda dell'uso è molto meno irrazionale di altre.
 
e una 500 o Panda di 10 anni viene venduta attorno ai 5000€.
Personalmente la ritengo una follia, perche' con circa 10.000€ si puo' prendere una nuova , pero' evidentemente anche a quel prezzo c'e' chi le compra.
Diversamente auto ben piu' grandi ed in ottime condizioni di meccanica hanno un valore di mercato molto piu' basso. Queste potrbbero essere delle ottime occasioni.

In altro recente thread una Panda nuova con un minimo di dotazioni è costata cash, incluso incentivo rottamazione, 11900. La 500 costa non poco di più. La Panda base e arancione in promo a 8600 + ipt si ottiene solo abbinando all'incentivo rottamazione esosi finanziamenti.
Auto ben più grandi usate verrebbero acquistate non come seconde auto, sono più costose da mantenere e fuori moda assai più di una semplice utilitaria. Trovo pertanto normale la loro forte svalutazione.
 
Ultima modifica:
Ma solo tra 500 e Up!...... altre non vengono prese in considerazione?

dai che siamo già a 7 pagine......

23-(13).gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto