<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio 500 o up!? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Meglio 500 o up!?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mio padre ha sempre detto che dopo l'A3 si sarebbe preso "l'abarthina" per andare in giro con mia mamma per esempio. E lui di anni ne avrebbe 71 adesso. Anche perchè da giovane i soldi per la 595 di allora non li aveva.

Sai se i figli sono grandi...che te ne fai della macchina grande...è uno sfizio. Magari insieme a un'auto meno estrema
Vero la 500 (edit pilota54: Abarth) è un auto da guidare per divertirsi, da giovani o da chi vuole prendersi uno sfizio, non certo un auto familiare o da andar a fare la spesa.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mio padre ha sempre detto che dopo l'A3 si sarebbe preso "l'abarthina" per andare in giro con mia mamma per esempio. E lui di anni ne avrebbe 71 adesso. Anche perchè da giovane i soldi per la 595 di allora non li aveva.

Sai se i figli sono grandi...che te ne fai della macchina grande...è uno sfizio. Magari insieme a un'auto meno estrema
La differenza tra adulti e bambini sta tutta nel prezzo dei giocattoli...
;)

P.s.: leggi la mia firma.
 
Sicuramente, ma a me la 500 non trasmette la sensazione di promettere grandi emozioni..... ammetto di essere prevenuto perchè è proprio una famiglia di auto che non mi piace.

A me 500 piace, però non la comprerei perché la ritengo troppo costosa. A proposito di sensazioni:

Quest'anno mia cognata voleva assolutamente un suv/crossover ed ha scelto una Tcross TSI 95cv poco più che base. Suo marito le consigliava la 500 che successivamente ha acquistato per sé, precisamente una 1.0 70cv hybrid in allestimento Sport. La situazione attuale è che lei si arrabbia quando il marito non le lascia la 500. La preferisce perché non ha quegli adas invasivi e, nonostante le minori prestazioni, la trova più piantata a terra e divertente guidare (parole sue).

Sensazioni e divertimento sono soggettivi, ma sinceramente non fatico a comprenderla.
 
Sicuramente, ma a me la 500 non trasmette la sensazione di promettere grandi emozioni..... ammetto di essere prevenuto perchè è proprio una famiglia di auto che non mi piace.
E' soggettivo. A me, francamente, la 500 trasmette emozioni anche da ferma. Soprattutto se la accosto a diciottomila euro, mi piglia l'infarto.
 
Quest'anno mia cognata voleva assolutamente un suv/crossover ed ha scelto una Tcross TSI 95cv poco più che base. Suo marito le consigliava la 500 che successivamente ha acquistato per sé, precisamente una 1.0 70cv hybrid in allestimento Sport. La situazione attuale è che lei si arrabbia quando il marito non le lascia la 500. La preferisce perché non ha quegli adas invasivi e, nonostante le minori prestazioni, la trova più piantata a terra e divertente guidare (parole sue).

Però tua cognata ha le idee piuttosto fumose in materia. Prima vuole il crossover, si presume perchè ha determinate caratteristiche tra le quali NON c'è l'assetto piatto, poi si lagna perchè la trova meno piantata a terra rispetto a un'utilitaria.... Manco la celebre professoressa Grazia Arcavolo sarebbe arrivata a tanto!
 
OT ieri in autostrada ho visto una Porsche Macan nera sorpassare una 500X nera, eppure sapete che la Fiat faceva la sua porxa figura malgrado fosse più stretta? Ovvio non sono paragonabili ma comunque accanto alla Porsche non sfigurava.
Ritornando alle due candidate oggi entrambe sono proposte con motori modesti, il minimo sindacale per muoversi la la 500 è uscita col 1.4 da 100cv e fino a pochi anni fa montava pure il 1.3 M-Jet 95cv, non sono mostri di potenza ma non sono nemmeno i 70cv della 1.0 ibrida, così come la Up! è stata proposta in versione GTI (non so se la fanno ancora) con 100cv circa
 
Però tua cognata ha le idee piuttosto fumose in materia. Prima vuole il crossover, si presume perchè ha determinate caratteristiche tra le quali NON c'è l'assetto piatto, poi si lagna perchè la trova meno piantata a terra rispetto a un'utilitaria.... Manco la celebre professoressa Grazia Arcavolo sarebbe arrivata a tanto!
Donne, tutte uguali :emoji_blush:
 
OT ieri in autostrada ho visto una Porsche Macan nera sorpassare una 500X nera, eppure sapete che la Fiat faceva la sua porxa figura malgrado fosse più stretta? Ovvio non sono paragonabili ma comunque accanto alla Porsche non sfigurava.
Ritornando alle due candidate oggi entrambe sono proposte con motori modesti, il minimo sindacale per muoversi la la 500 è uscita col 1.4 da 100cv e fino a pochi anni fa montava pure il 1.3 M-Jet 95cv, non sono mostri di potenza ma non sono nemmeno i 70cv della 1.0 ibrida, così come la Up! è stata proposta in versione GTI (non so se la fanno ancora) con 100cv circa
Di sicuro sono belle motorizzazioni ma che un neopatentato non può guidare.
Comunque per 500 i 70 cv per me sono sufficienti per una guida normale, con l'ibrido si ha anche un aiuto in più:alla fine è un auto a passo corto, ben piantata a terra e maneggevole.
 
Però tua cognata ha le idee piuttosto fumose in materia. Prima vuole il crossover, si presume perchè ha determinate caratteristiche tra le quali NON c'è l'assetto piatto, poi si lagna perchè la trova meno piantata a terra rispetto a un'utilitaria.... Manco la celebre professoressa Grazia Arcavolo sarebbe arrivata a tanto!

Esattamente!!! Le caratteristiche tecniche non sa neanche cosa siano. Privilegia l fatto che sia modaiola e abbia immagine / brand.... e non solo per le auto...

Donne, tutte uguali :emoji_blush:

Proprio tutte no, ma tante sì!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto