<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli. | Page 62 | Il Forum di Quattroruote

Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli.

jovi05 ha scritto:
fonte: wikipedia
L'algoritmo DDA (digital differential analyzer) è un algoritmo di rasterizzazione di linea.
Algoritmo di rasterizzazione di linea:
http://it.wikipedia.org/wiki/Algoritmo_di_rasterizzazione_di_linea. da come si capisce si occupa della gestione dello schermo/dispay.

non credo sia questo, l'algoritmo che hai trovato serve effettivamente per tracciare segmenti di retta su un display a punti (raster) una volta conosciute le coordinate degli estremi del segmento stesso (ti dice quali pixel accendere, dalla stessa fote vedetevi la versione in inglese http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Differential_Analyzer_%28graphics_algorithm%29 o anche http://en.wikipedia.org/wiki/Bresenham%27s_line_algorithm), ma nel caso in questione non c'entra (il menù tratta di parametri audio e radio).

Semmai, dato che pare certo che la nostra radio sia Blaupunkt, potrebbe stare per "Digital Directional Antenna", una funzione presente appunto in certe autoradio di questa marca.

Se ci ho capito qualcosa sembrerebbe simile alla tecnologia "antenna diversity" che usa 2 antene separate per un migliore segnale (per la seconda potrebbe essere utilizzato pure il lunotto termico, non è cosa nuova, ma temo che serva una antenna "vera", ci sarà il connettore ?).

Infine, almeno sulla mia XMod, per uscire dalla pagina dei dati del tuner basta premere la freccia "a sinistra", mentre dal menù principale tramite "exit".
 
Confermo che la radio è una blaupunkt ed è plausibile che quel DDA sia quello che dici, in effetti ritengo che non essendo collegata la seconda antenna sia disabilitata la funzione, quindi mi sembra di capire che quel menu nascosto sia riferito a funzioni extra del tuner
 
La seconda antenna è presente all'interno del lunotto solamente in abbinamento all'Arkamys. Controllerò sull'Arkamys della mia auto se l'opzione DDA è attivata. ;)
 
FSA ha scritto:
La seconda antenna è presente all'interno del lunotto solamente in abbinamento all'Arkamys. Controllerò sull'Arkamys della mia auto se l'opzione DDA è attivata. ;)

io ho l'arkamis 3dsound ma l'opzione è disattivata.... :?
 
Interessantissima questa discussione :shock: il menu fantasma proprio non me lo sarei mai immaginato :rolleyes:

Chiedo un info rapida: ho visto che nel menu tradizionale c'è la voce versione firmware/aggiorna firmware, quindi se la radio è una blaupunkt dobbiamo rivolgerci alla casa produttrice per trovare un nuovo firmware? :?:
 
JMS ha scritto:
Interessantissima questa discussione :shock: il menu fantasma proprio non me lo sarei mai immaginato :rolleyes:

Chiedo un info rapida: ho visto che nel menu tradizionale c'è la voce versione firmware/aggiorna firmware, quindi se la radio è una blaupunkt dobbiamo rivolgerci alla casa produttrice per trovare un nuovo firmware? :?:

Uhm... il fatto che la marca non sia in evidenza e che non conosciamo il modello mi fa dubitare un po' di questa possibilità. :rolleyes:
 
Infatti ho visto che non c'è nemmeno l'ombra di arkamys, mentre sul sito ufficiale arkamys non c'è nemmeno l'ombra di aggiornamenti Firmware... penso proprio non sarà mai previsto un aggiornamento in merito :rolleyes:
 
Rieccoci qua! Finalmente passato ai fatti! :D

Mi sono da poco arrivati a casa il kit Coral MK130 (200 watt max power,100 watt nominal power ,4 ohm nominal impedance ,60 ÷ 6000 Hertz frequency range, 92 dB sensitivity), quindi 13" compresi di filtri e tweeter, e un'amplificatore da potenza massima 1200W, RMS @ 4ohm 300W (4x75W oppure 2x150W), RMS @ 2ohm 600W (4x300W) ,risposta in frequenza 10Hz - 40Khz, rapporto segnale/rumore 100dB. I woofer e i tweeter posteriori li lascio cosi come sono, quindi all'ampli ci collegherò solo il fronte anteriore e... il sub!!! Infatti è l'ultima cosa che devo acquistare prima di andare dall'elettrauto a farci montare tutto! Avete consigli riguardo il sub? Io non vorrei spendere oltre le 150-200?.. ergo serve aiuto, visto che non so neanche se devo prendere un sub attivo oppure un sub passivo :(
 
skizzomind ha scritto:
Rieccoci qua! Finalmente passato ai fatti! :D

Mi sono da poco arrivati a casa il kit Coral MK130 (200 watt max power,100 watt nominal power ,4 ohm nominal impedance ,60 ÷ 6000 Hertz frequency range, 92 dB sensitivity), quindi 13" compresi di filtri e tweeter, e un'amplificatore da potenza massima 1200W, RMS @ 4ohm 300W (4x75W oppure 2x150W), RMS @ 2ohm 600W (4x300W) ,risposta in frequenza 10Hz - 40Khz, rapporto segnale/rumore 100dB. I woofer e i tweeter posteriori li lascio cosi come sono, quindi all'ampli ci collegherò solo il fronte anteriore e... il sub!!! Infatti è l'ultima cosa che devo acquistare prima di andare dall'elettrauto a farci montare tutto! Avete consigli riguardo il sub? Io non vorrei spendere oltre le 150-200?.. ergo serve aiuto, visto che non so neanche se devo prendere un sub attivo oppure un sub passivo :(

Se non hai la ruota di scorta, ti consiglio di utilizzare il vano per alloggiare il subwoofer: il risultato è ottimo e non ti ruba spazio nel bagagliaio! ;)
 
Ciao Skizzo,
considerando che l'amplificatore che hai preso e` un 4 canali (come il mio), lo configuri in modo da farlo lavorare in modalita` 2+1 (a occhio e croce avrai 75w x 2 + 1 x 300w) e col canale singolo ci piloti un sub rigorosamente passivo.
Come dice giustamente FSA, se non hai la ruota di scorta puoi costruirne uno (o fartelo costruire) cosi` non occupi il bagagliaio. Io ho fatto cosi` e la resa e` ottima. Ma ancor piu` ottimo e` che non ho portato via spazio nel bagagliaio...
 
Innanzitutto, grazie a tutti per i consigli! :D
Per quanto riguarda il vano... io la ruota di scorta ce l'ho, ed aggiungo "per fortuna" visto che una volta mi è stata veramente utile! Io pensavo di mettere uno di quei sub che non hanno bisogno di casse o che forse saranno già incassati ma con una resa estetica diversa sia per spazio che per "bellezza", non so se mi sono spiegato... pur avendo cmq la ruota di scorta, già l'altra volta vidi che sotto il tappetino del cofano ce ne può uscire di spazio per metterci un sub non troppo grande.
Quindi un sub passivo, fino ad un massimo di 300W, giusto? Cosi' già il cerchio si restringe.. per caso avete qualche modello che conoscete in particolare? Nella cifra che intendo spendere, ci posso rientrare senza troppi problemi?
Grazie mille a tutti :)
 
Se hai la ruota di scorta riesci comunque a cavartela perche` un po' di spazio c'e` comunque. Con la cifra che hai intenzione di spendere ti suggerirei un sub con un diametro di circa 22-24 cm (per il quale sono sufficienti una quindicina di litri di volume chiuso) e far costruire da un installatore professionista una cassa in vetroresina da inserire nello spazio interno della ruota di scorta. Mettere un sub senza cassa si puo` fare ma ci vuole un sub di grande diametro (dal 38 in su) e non ha senso con impianti di questo tipo. Un sub di piccolo diametro non puo` assolutamente lavorare senza cassa, non scenderebbe e avrebbe un sacco di code fastidiosissime....
 
massib67 ha scritto:
Se hai la ruota di scorta riesci comunque a cavartela perche` un po' di spazio c'e` comunque. Con la cifra che hai intenzione di spendere ti suggerirei un sub con un diametro di circa 22-24 cm (per il quale sono sufficienti una quindicina di litri di volume chiuso) e far costruire da un installatore professionista una cassa in vetroresina da inserire nello spazio interno della ruota di scorta. Mettere un sub senza cassa si puo` fare ma ci vuole un sub di grande diametro (dal 38 in su) e non ha senso con impianti di questo tipo. Un sub di piccolo diametro non puo` assolutamente lavorare senza cassa, non scenderebbe e avrebbe un sacco di code fastidiosissime....

Ah ok, grazie mille massib sei preziosissimo.
Nel fine settimana vado dall'installatore che è fidato e gli faccio fare tutto il servizio a lui, acquisto del sub incluso! Per i W invece... è più o meno indifferente?
 
skizzomind ha scritto:
Per i W invece... è più o meno indifferente?

Si, non ti preoccupare per la potenza. Tutti i sub di un certo diametro, chi piu`, chi meno, reggono potenze alte quindi vai tranquillo. 200 watt per un 22-24 cm sono la normalita`.
Io sono fuori mercato da un po'.... magari nel frattempo possono anche essere usciti dei sub di questo diametro che lavorano bene anche in aria (quasi) libera, tipo il volume della ruota di scorta. Anche se comunque non lavoreranno mai bene come in cassa chiusa. Gia` che vai dall'installatore chiedi anche 'sta cosa, forse te la cavi spendendo ancora meno.
Considera ovviamente che se metti un sub in quel vano dovrai rifare la copertura del bagagliaio. Io ho levato l'originale e ne ho fatta una in legno. Poi un bel foro in prossimita` dell'altoparlante e una bella griglia in alluminio. Il tutto ricoperto poi con moquette acustica. In questo modo posso caricare di tutto senza ritegno....
 
Back
Alto