<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli. | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli.

crazybus ha scritto:
massib ben tornato dalle vacanze, mi autoquoto per questo messaggio che ho mandato prima ke partissi ;)
crazybus ha scritto:
ciao massi, sai che io sono il diavolo tentatore ihihih
io da malato audofilo sto aspettando ad ordinarla per sapere se è fattibile quello ke voglio realizzare e l'unica cosa ke mi lascia ancora in dubbio è la portiera, per la mascherina dell'autoradio, ho contattato la phonocar e mi ha detto ke a settembre dovrebbe esserci, quindi per il cambio sorgente siamo ok, per quanto riguarda le predisposizioni tw, almeno per me il problema non si pone, metterò un medio a montante e tw a triangolino. il dubbio è proprio la portiera, montare un 16 o 18 con una tasca artigianale secondo te ci sarebbero infiltrazioni d'acqua? oppure l'idea della cassa chiusa ma non vedendo la portiera dal vivo ci si rende poco conto di quanti litri potrebbero venirne fuori. ultimo quesito, sarebbe facile portare i 12v con un cavo da 50mmq dalla batteria all'interno dell'abitacolo? hai dato gia una sbirciatina?

Ciao, scusa.... complici le vacanze mi ero perso questo post.
Ho saputo anch'io che la phonocar dovrebbe mettere in commercio a settembre una mascherina dedicata. Ho saputo anche, ma questo non e` certo, che la sony dovrebbe mettere a disposizione un'autoradio con l'uscita che pilota il display della macchina. Se fossero vere entrambe le cose, il discorso autoradio sarebbe a posto.
Per la tasca porta-altoparlanti in portiera, il discorso e` tutto da studiare. Ho visto che gli altoparlanti di serie hanno il magnete avvolto da un isolante. Ho paura che eliminando questo ci siano seri rischi di infiltrazioni. Boh... non so che dirti.... bisognerebbe fare alcune prove ovvero smontare la fiancatina e provare a spruzzare acqua dall'esterno per vedere cosa succede. Io non me la sento di fare questo lavoro, almeno per ora.... :? :?
Il tweeter a triangolino e` la soluzione migliore e piu` funzionale. Nella mia vecchia macchina me ne ero fatto uno dedicato con la vetroresina. Magari per la meggy uscira` forse qualcosa di dedicato.
Per il medio a montante.... dove lo metti?? Dove trovi lo spazio nel montante? Devi fare quegli orribili foruncoli che spuntano 10 cm dal montante?? Nooo..... ti prego.... rovini tutta l'estetica dell'abitacolo!!! Semmai, gia` che hai intenzione di stravolgere, studia un sistema con medio in portiera oppure un 2 vie usando le predisposizioni, anche se in questa situazione dovrai rinunciare all'effetto "palcoscenico". Se sei un "malato audiofilo" conoscerai sicuramente la tecnica degli altoparlanti nei passaruota. Si potrebbe pensare anche a questa soluzione. Eviti di riempire la macchina di tasche e ottieni il massimo dalla tecnologia audio-car!!!
Per l'alimentazione diretta da batteria, fondamentale per avere la corrente giusta per far lavorare bene gli ampli esterni, penso che il passaggio si trovi. Non ho mai visto macchine senza un passaggio, e ne ho viste parecchie. Sulla meggy non ho guardato, sono sincero, per cui non posso dirti nulla di certo.
 
orangeb ha scritto:
manazz ha scritto:
raga nessuno mi sa dire del post che ho scritto sopra? :( :(
il cd e' necessario che sia chiuso, e poi ho notato che la mia radio (modello base) e' molto "schizzinosa" in fatto di cd, li vuole ottimi altrimenti fatica a leggerli. ora utilizzo i verbatim crystal azo e mi trovo meglio dei precedenti cd sony.
sulla compressione non ho nulla da criticare, legge tranquillamente brani mp3 compressi con qualunque rapporto, da 128 fino a 320.

Confermo quanto detto da orangeb. Da alcune prove effettuate personalmente (con l'ausilio di strumenti sofisticati) posso affermare che cd verbatim cristal azo sono attualmente i migliori sul mercato. Poco distanti i TDK.
Non ho ancora fatto prove di "digeribilita`" cd sull'autoradio di serie. In generale i cd con files audio e` meglio masterizzarli alla velocita` piu` bassa possibile e possibilmente chiuderli con un unica sessione. Non tutte le autoradio leggono i cd multisessione.... purtroppo
 
@ massib

Grazie per la tua risposta, sono d'accordo su tutto. Mi resta solo la curiosità di sapere se quel dannato sub renault abbia un suo perchè, visto che costa oltre ?200 sul sito francese... :shock:
 
negli accessori ho trovato questo:

INTERFACCIA SATELLITE SPIDER SONY

L'interfaccia Sony vi permette di utilizzare la Vs. radio Sony con i comandi al volante origianli della vettura

referenza : 7711419088

* prezzo : 103,34 ? IVA inclusa

c'è scritto anche che si interfaccia col display...
 
FSA ha scritto:
@ massib

Grazie per la tua risposta, sono d'accordo su tutto. Mi resta solo la curiosità di sapere se quel dannato sub renault abbia un suo perchè, visto che costa oltre ?200 sul sito francese... :shock:

Io penso che le case automobilistiche non hanno nulla a che vedere con la musica per cui propongono soluzioni farlocche. Per un utente medio che non sa cosa vuol dire hi-fi e` sufficiente mettere un po' di bassi per essere convinto di sentire bene.... :( :(
 
ale.ttone ha scritto:
negli accessori ho trovato questo:

INTERFACCIA SATELLITE SPIDER SONY

L'interfaccia Sony vi permette di utilizzare la Vs. radio Sony con i comandi al volante origianli della vettura

referenza : 7711419088

* prezzo : 103,34 ? IVA inclusa

c'è scritto anche che si interfaccia col display...

Vuoi dire che e` gia` uscita???? Fighissimo.... potrebbe essere l'inizio di una nuova era.... :D :D :D
Cerchero` di informarmi. E` anche importante che si interfacci col display perche` la posizione in plancia dell'autoradio e` assai poco visibile....
 
credo sia solo un frontalino speciale per la megane ed un kit per il collegamento all'auto, l'autoradio è a parte.
dalla foto (piccolina) nel sito renault il frontalino sembrerebbe non avere il display
 
MF4 ha scritto:
dai massib67 fai il miracolo e vedi cosa riesci a trovare per migliorare l'impianto base... ;)

Certo.... ci puoi giurare. Ho solo bisogno di tempo. Se non ci fosse mia moglie di mezzo avrei gia` iniziato a metterci le mani. Anche lei, che alla fine e` quella che la utilizza di piu`, sente la necessita` di un audio migliore ma non vuole rovinare l'estetica della plancia oltre alla paura che io faccia qualche danno. Devo aspettare che passi l'ansia della macchina nuova....
 
Mi sono personalizzato le impostazioni audio dell'arkamys: loudness attivo, bassi -2, alti +2, DSP "Rock" sul conducente... devo dire che si sente stramaledettamente bene! Non dico di avere un orecchio da audiofilo però neanche il contrario, per esempio a casa ho un impianto B&W, niente di stracostoso, è la serie 6 ma non è neanche una schifezza, insomma so riconoscere un suono poco piacevole ed infatti non capisco i commenti negativi ...mi chiedo quindi se prima di aver dato il giudizio lo avete impostato a dovere.

Ho dimenticato di dire che il suono oltre ad essere nitido è perfettamente stereo, e lo sento provenire dal parabrezza, come se fossi al centro di due casse, se non è un ottimo risultato questo...
 
mark75md ha scritto:
Mi sono personalizzato le impostazioni audio dell'arkamys: loudness attivo, bassi -2, alti +2, DSP "Rock" sul conducente... devo dire che si sente stramaledettamente bene! Non dico di avere un orecchio da audiofilo però neanche il contrario, per esempio a casa ho un impianto B&W, niente di stracostoso, è la serie 6 ma non è neanche una schifezza, insomma so riconoscere un suono poco piacevole ed infatti non capisco i commenti negativi ...mi chiedo quindi se prima di aver dato il giudizio lo avete impostato a dovere.

Ho dimenticato di dire che il suono oltre ad essere nitido è perfettamente stereo, e lo sento provenire dal parabrezza, come se fossi al centro di due casse, se non è un ottimo risultato questo...

Le critiche maggiori sono per l'impianto base senza arkamys, che fa veramente pena anche impostando tutti i parametri al meglio.... :?
 
mark75md ha scritto:
Mi sono personalizzato le impostazioni audio dell'arkamys: loudness attivo, bassi -2, alti +2, DSP "Rock" sul conducente... devo dire che si sente stramaledettamente bene! Non dico di avere un orecchio da audiofilo però neanche il contrario, per esempio a casa ho un impianto B&W, niente di stracostoso, è la serie 6 ma non è neanche una schifezza, insomma so riconoscere un suono poco piacevole ed infatti non capisco i commenti negativi ...mi chiedo quindi se prima di aver dato il giudizio lo avete impostato a dovere.

Ho dimenticato di dire che il suono oltre ad essere nitido è perfettamente stereo, e lo sento provenire dal parabrezza, come se fossi al centro di due casse, se non è un ottimo risultato questo...

la cosa mi rincuora alquanto..alla fine per evitare modifiche, ho scelto pure io l'arkamys...
 
ShocKResisT ha scritto:
L'impianto base, anche con l'aggiunta dei tweeter rimane scadente?
E se si mette il BT plug and play cambia qualcosa?
ho aggiunto i tweeter il giorno dopo averla comprata.l impianto fa pena,,,mai visto una roba del genere.
 
mi sto sconfortando, tutti ne parlano male, ( a parte mark75md) , non vedo l'ora di avere la macchina per sentire l'impianto e cercare di trovare una soluzione adeguata, senza spendere una fortuna e principalmente senza modificare l'estetica della macchina.
principalmente cercherò di capire quali sono le frequenze mancanti in base alla potenza che è gioco. speriamo bene
 
Back
Alto