<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli. | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli.

Premesso che ho letto tutte le pagine precedenti e che sto facendo ricerche approfonditi su molti siti anche stranieri, avrei due domande:

- qualcuno ha già provveduto a sostituire le casse di serie con kit dotati di woofer da 165? Se sì, con quale kit?

- qualcuno ha montato il subwoofer originale Renault, disponibile tra gli accessori della coupè, sulla berlina? Mi interesserebbe conoscere la posizione dei connettori della predisposizione nel vano bagagli.

PS: interessante la guida dello spagnolo per quanto riguarda lo smontaggio dei pannelli, però mi pare che sia un po' un macellaio a vedere come ha ridotto i supporti per rimuovere i rivetti di fissaggio degli altoparlanti! Un trapano con punta fine sarebbe stato molto meglio che scalpello e martello! :lol:
 
mitoferrari1 ha scritto:
megamegane ha scritto:
Come Mito anche io ho dubbi e perplessità, ma una speranza si sta lentamente concretizzando, grazie anche al post recente di Calogero1980 ed al configuratore Renault della Megane III.... veniamo al dunque, il modello che sto spasmodicamente aspettando avrà l'opzione "Carminat Bluetooth DVD" e come ha scritto Calogero1980:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/5489.page
dovrebbe comprendere :
l'impianto e della bose ci entrano 6 cd mp3 e ci sono 4 casse e 4 tweeter ma come navigatore e fantastico e veloce ce pure il bluetooth e molto altro ancora.
Ho appreso per la prima volta che comprendere il 3d sound by arkamys (che dovrebbe avere anche l'attacco USB).
Infatti se si va nel configuratore, selezionando il Carminat DVD oppure CD, diventano automaticamente grige e non selezionabili tutte le altre voci che riguardano l'audio e la comunicazione, il che fa pensare che siano comprese nell'acquisto del Carminat appunto DVD o CD che sia.... e questo giustifica almeno in parte il prezzo mostruoso che ha :D

Spero di aver visto giusto :D
Mito.. avanzo un caffè 8)
megamegane grande amico mio un caffè è troppo poco, passa da queste parti e oltre al caffè anche una mega pizza con mozzarella di bufala. spero davvero che sia così, anche perchè sarebbe una sola visto che ho speso quasi 1000 euro. grazie ragazzi

ma il carminat ce e il carminat dvd oltre i 6 cd che si possono mettere dentro la radio solo nel secondo che diff ci sono? a me il venditore ha detto che a parte il 3d del navigatore anche la radio e le casse sono diverse............
sarà vero.....?
 
Io ho la versione dvd ma sinceramente tutte le differenze non le conosco, o meglio non so se ce ne sono altre a parte quelle che ti ha detto il rivenditore.
Io ho 4woofer piu' 4tweeter, non so se la versione a cd è la stessa. Come software ci saranno sicuramente delle differenze oltre a 3d, probabilmente qualche opzione in più.. la cosa che a me però proprio non andava giù della versione cd è che O tenevi inserito del navigatore con le mappe OPPURE un cd audio...
 
FSA ha scritto:
- qualcuno ha montato il subwoofer originale Renault, disponibile tra gli accessori della coupè, sulla berlina? Mi interesserebbe conoscere la posizione dei connettori della predisposizione nel vano bagagli.
Anche a me piacerebbe sapere la stessa cosa.
 
ciao raga...ho un problema sulla new megane 1.5 dci luxe della mia ragazza che ha ritirato la settimana scorsa...
la macchina dovrebbe montare la radio mp3 di serie,dico dovrebbe perchè non riesce a far andare gli mp3...inserisce il disco e da errore...io penso che forse è per via della troppa compressione audio in fase di masterizzazione...
voi che dite...è possibile o ci possono essere altri problemi...Grazie!!
 
Rinnovo le mie domande di qualche giorno fa perchè mi sembra impossibile che nessuno ci abbia messo mano!

FSA ha scritto:
- qualcuno ha già provveduto a sostituire le casse di serie con kit dotati di woofer da 165? Se sì, con quale kit?

- qualcuno ha montato il subwoofer originale Renault, disponibile tra gli accessori della coupè, sulla berlina? Mi interesserebbe conoscere la posizione dei connettori della predisposizione nel vano bagagli.

Ho trovato un solo riferimento a questo indirizzo.
 
FSA ha scritto:
Rinnovo le mie domande di qualche giorno fa perchè mi sembra impossibile che nessuno ci abbia messo mano!

FSA ha scritto:
- qualcuno ha già provveduto a sostituire le casse di serie con kit dotati di woofer da 165? Se sì, con quale kit?

- qualcuno ha montato il subwoofer originale Renault, disponibile tra gli accessori della coupè, sulla berlina? Mi interesserebbe conoscere la posizione dei connettori della predisposizione nel vano bagagli.

Ho trovato un solo riferimento a questo indirizzo.

Allora, io direi che se monti dei woofer da 16 senza mettere un ampli esterno non ti cambia proprio nulla, anzi per me peggiora. Un mesetto fa ho ritirato anch'io la meggy e la prima cosa che ho fatto e` stata quella di pensare a delle modifiche all'impianto audio. Ho quindi misurato la potenza reale e giriamo intorno ai 10 watt scarsi con distorsione altina. La corrente disponibile e` poca e quindi l'autoradio di serie non riuscira` mai a muovere un altoparlante piu` performante, che sia da 16 o da 13 con un magnete piu` grande. Se cambi solo gli altoparlanti ottieni risultati scarsi. Per ottenere risultati discreti bisogna pensare piu` alla grande e stravolgere il sistema.... ti consiglio di leggere quello che avevo scritto in questo post a fine luglio.... tanto per farti capire lo stato delle cose.
Per quanto riguarda il sub, siamo sempre li. Se non hai un briciolo di potenza sul fronte anteriore, che senso ha mettere un sub? Alla fine ti riempi solo l'abitacolo di bassi... senza considerare che per avere un minimo di legame tra bassi e medi il sub dovra` essere tagliato molto alto col risultato di sentirlo suonare nel bagagliaio... e sentire arrivare i bassi da un punto ti assicuro che e` molto triste!!! Forse non tutti lo sanno ma un sub non si deve sentire.
Dimenticavo una cosa sul discorso altoparlanti da 16: in generale, maggiore e` il diametro degli altoparlanti, maggiore e` il volume richiesto per farli suonare. Dietro il pannello della megane il volume e` praticamente nullo. Vedi tu... :( :(
 
massib67 ha scritto:
FSA ha scritto:
Rinnovo le mie domande di qualche giorno fa perchè mi sembra impossibile che nessuno ci abbia messo mano!

FSA ha scritto:
- qualcuno ha già provveduto a sostituire le casse di serie con kit dotati di woofer da 165? Se sì, con quale kit?

- qualcuno ha montato il subwoofer originale Renault, disponibile tra gli accessori della coupè, sulla berlina? Mi interesserebbe conoscere la posizione dei connettori della predisposizione nel vano bagagli.

Ho trovato un solo riferimento a questo indirizzo.

Allora, io direi che se monti dei woofer da 16 senza mettere un ampli esterno non ti cambia proprio nulla, anzi per me peggiora. Un mesetto fa ho ritirato anch'io la meggy e la prima cosa che ho fatto e` stata quella di pensare a delle modifiche all'impianto audio. Ho quindi misurato la potenza reale e giriamo intorno ai 10 watt scarsi con distorsione altina. La corrente disponibile e` poca e quindi l'autoradio di serie non riuscira` mai a muovere un altoparlante piu` performante, che sia da 16 o da 13 con un magnete piu` grande. Se cambi solo gli altoparlanti ottieni risultati scarsi. Per ottenere risultati discreti bisogna pensare piu` alla grande e stravolgere il sistema.... ti consiglio di leggere quello che avevo scritto in questo post a fine luglio.... tanto per farti capire lo stato delle cose.
Per quanto riguarda il sub, siamo sempre li. Se non hai un briciolo di potenza sul fronte anteriore, che senso ha mettere un sub? Alla fine ti riempi solo l'abitacolo di bassi... senza considerare che per avere un minimo di legame tra bassi e medi il sub dovra` essere tagliato molto alto col risultato di sentirlo suonare nel bagagliaio... e sentire arrivare i bassi da un punto ti assicuro che e` molto triste!!! Forse non tutti lo sanno ma un sub non si deve sentire.
Dimenticavo una cosa sul discorso altoparlanti da 16: in generale, maggiore e` il diametro degli altoparlanti, maggiore e` il volume richiesto per farli suonare. Dietro il pannello della megane il volume e` praticamente nullo. Vedi tu... :( :(

il succo di questo interessante discorso è... lasciamo stare l'impianto così com'è e se vogliamo qualcosa di discreto bisogna cambiare tutto? :?:
 
MF4 ha scritto:
il succo di questo interessante discorso è... lasciamo stare l'impianto così com'è e se vogliamo qualcosa di discreto bisogna cambiare tutto? :?:

Gia`.... :cry: :cry:
Il tutto sta ad avere un'autoradio decente. Da li in avanti il resto diventa facile. Pero` per avere un'autoradio decente vuol dire trovare prima il frontalino da sostituire all'originale per non rovinare l'estetica della plancia della macchina, poi trovarne una compatibile con i comandi remoti sul volante e infine, per essere al completo, trovarne una che possa esportare i messaggi del display sul display della macchina.
Io aspetto che mi passi la scimmia della macchina nuova e poi iniziero` a metterci le mani. Uso tanto la macchina e un po' di musica tiene compagnia... e l'impianto di serie e troppo triste per le mie orecchie... non so quanto resistero`....
 
@ massib67

Ricordo bene il tuo post di luglio, infatti è stato proprio quello che mi ha fatto formulare alcune considerazioni! ;)
Premetto che non sono un professionista ma solo un amatore "smanettone" e che sulla mia auto precedente avevo un impianto autorealizzato, semplice ma che mi dava soddisfazioni, così composto:

- autoradio panasonic 4x50 mosfet (uno dei primi modelli "tutto display" che leggevano mp3)
- amplificatore alpine a 4 canali (configurato per 2 anteriori + sub)
- fronte anteriore a 2 vie separate e filtrate (diffusori coral con woofer da 165)
- fronte posteriore con casse pioneer ellittiche a 2 vie tipo custom fit pilotate direttamente dalla sorgente (che facevano un po' di accompagnamento)
- subwoofer tipo bazooka nel bagagliaio col suo bel crossoverino.

Premetto anche che (purtroppo) non ho mai potuto sentire un sistema arkamys in funzione, quindi mi baso sulle critiche mosse da molti utenti sulla qualità scarsa dell'impianto.
Alla luce di questo, ti faccio alcune domande in ordine sparso riguardo al tuo intervento perchè mi sembri un utente competente ed interessato all'argomento. :)

massib67 ha scritto:
Ho quindi misurato la potenza reale e giriamo intorno ai 10 watt scarsi con distorsione altina.
Prima di tutto, a che impianto ti riferisci: Il classic, l'arkamys o il carminat?

massib67 ha scritto:
Allora, io direi che se monti dei woofer da 16 senza mettere un ampli esterno non ti cambia proprio nulla, anzi per me peggiora.
Su questo fatto sono d'accordo se le casse in dotazione sono già di buona qualità, ma se invece sono in cartone la sostituzione con casse custom fit un po' migliori (tipo questi) per me potrebbe essere utile, visto che comunque richiedono poca potenza.

massib67 ha scritto:
Per quanto riguarda il sub, siamo sempre li. Se non hai un briciolo di potenza sul fronte anteriore, che senso ha mettere un sub? Alla fine ti riempi solo l'abitacolo di bassi...
Proprio a questo proposito mi stavo interrogando sulla validità del sub originale renault affiancato alle casse originali, dal momento che nel bagagliaio dovrebbe esistere la predisposizione, perciò cerco pareri di persone che l'hanno acquistato.

massib67 ha scritto:
Per ottenere risultati discreti bisogna pensare piu` alla grande e stravolgere il sistema....
Vorrei chiarire che il mio obiettivo non è quello di mettere su un impianto da competizione, piuttosto quello di far funzionare al meglio l'arkamys, ma non so se la radio sia dotata di un'uscita pre e temo che, mantenendo l'autoradio arkamys e rifacendo l'impianto di diffusione da capo si stravolgerebbe il suo funzionamento, con risultati controproducenti. A quel punto sarei anche io dell'avviso di sostituire tutto, autoradio compresa, ma mi scoccerebbe perdere tutte le interazioni dell'impianto con il display, il vivavoce e, tutto sommato, non vorrei nemmeno modificare l'aspetto della plancia che mi piace parecchio.

Ti ringrazio per l'attenzione perchè mi sono dilungato un po' e spero che avrai voglia di rispondermi! :rolleyes:
 
massib67 ha scritto:
Gia`.... :cry: :cry:
Il tutto sta ad avere un'autoradio decente. Da li in avanti il resto diventa facile. Pero` per avere un'autoradio decente vuol dire trovare prima il frontalino da sostituire all'originale per non rovinare l'estetica della plancia della macchina, poi trovarne una compatibile con i comandi remoti sul volante e infine, per essere al completo, trovarne una che possa esportare i messaggi del display sul display della macchina.
Io aspetto che mi passi la scimmia della macchina nuova e poi iniziero` a metterci le mani. Uso tanto la macchina e un po' di musica tiene compagnia... e l'impianto di serie e troppo triste per le mie orecchie... non so quanto resistero`....
condivido tutto, in particolare l'ultima frase... mi sto guardando in giro per qualche altoparlante decente, ma leggere questo thread mi sta facendo cambiare idea.
 
manazz ha scritto:
raga nessuno mi sa dire del post che ho scritto sopra? :( :(
il cd e' necessario che sia chiuso, e poi ho notato che la mia radio (modello base) e' molto "schizzinosa" in fatto di cd, li vuole ottimi altrimenti fatica a leggerli. ora utilizzo i verbatim crystal azo e mi trovo meglio dei precedenti cd sony.
sulla compressione non ho nulla da criticare, legge tranquillamente brani mp3 compressi con qualunque rapporto, da 128 fino a 320.
 
massib ben tornato dalle vacanze, mi autoquoto per questo messaggio che ho mandato prima ke partissi ;)
crazybus ha scritto:
ciao massi, sai che io sono il diavolo tentatore ihihih
io da malato audofilo sto aspettando ad ordinarla per sapere se è fattibile quello ke voglio realizzare e l'unica cosa ke mi lascia ancora in dubbio è la portiera, per la mascherina dell'autoradio, ho contattato la phonocar e mi ha detto ke a settembre dovrebbe esserci, quindi per il cambio sorgente siamo ok, per quanto riguarda le predisposizioni tw, almeno per me il problema non si pone, metterò un medio a montante e tw a triangolino. il dubbio è proprio la portiera, montare un 16 o 18 con una tasca artigianale secondo te ci sarebbero infiltrazioni d'acqua? oppure l'idea della cassa chiusa ma non vedendo la portiera dal vivo ci si rende poco conto di quanti litri potrebbero venirne fuori. ultimo quesito, sarebbe facile portare i 12v con un cavo da 50mmq dalla batteria all'interno dell'abitacolo? hai dato gia una sbirciatina?
 
FSA ha scritto:
@ massib67

Ricordo bene il tuo post di luglio, infatti è stato proprio quello che mi ha fatto formulare alcune considerazioni! ;)
Premetto che non sono un professionista ma solo un amatore "smanettone" e che sulla mia auto precedente avevo un impianto autorealizzato, semplice ma che mi dava soddisfazioni, così composto:

- autoradio panasonic 4x50 mosfet (uno dei primi modelli "tutto display" che leggevano mp3)
- amplificatore alpine a 4 canali (configurato per 2 anteriori + sub)
- fronte anteriore a 2 vie separate e filtrate (diffusori coral con woofer da 165)
- fronte posteriore con casse pioneer ellittiche a 2 vie tipo custom fit pilotate direttamente dalla sorgente (che facevano un po' di accompagnamento)
- subwoofer tipo bazooka nel bagagliaio col suo bel crossoverino.

Premetto anche che (purtroppo) non ho mai potuto sentire un sistema arkamys in funzione, quindi mi baso sulle critiche mosse da molti utenti sulla qualità scarsa dell'impianto.
Alla luce di questo, ti faccio alcune domande in ordine sparso riguardo al tuo intervento perchè mi sembri un utente competente ed interessato all'argomento. :)

massib67 ha scritto:
Ho quindi misurato la potenza reale e giriamo intorno ai 10 watt scarsi con distorsione altina.
Prima di tutto, a che impianto ti riferisci: Il classic, l'arkamys o il carminat?

massib67 ha scritto:
Allora, io direi che se monti dei woofer da 16 senza mettere un ampli esterno non ti cambia proprio nulla, anzi per me peggiora.
Su questo fatto sono d'accordo se le casse in dotazione sono già di buona qualità, ma se invece sono in cartone la sostituzione con casse custom fit un po' migliori (tipo questi) per me potrebbe essere utile, visto che comunque richiedono poca potenza.

massib67 ha scritto:
Per quanto riguarda il sub, siamo sempre li. Se non hai un briciolo di potenza sul fronte anteriore, che senso ha mettere un sub? Alla fine ti riempi solo l'abitacolo di bassi...
Proprio a questo proposito mi stavo interrogando sulla validità del sub originale renault affiancato alle casse originali, dal momento che nel bagagliaio dovrebbe esistere la predisposizione, perciò cerco pareri di persone che l'hanno acquistato.

massib67 ha scritto:
Per ottenere risultati discreti bisogna pensare piu` alla grande e stravolgere il sistema....
Vorrei chiarire che il mio obiettivo non è quello di mettere su un impianto da competizione, piuttosto quello di far funzionare al meglio l'arkamys, ma non so se la radio sia dotata di un'uscita pre e temo che, mantenendo l'autoradio arkamys e rifacendo l'impianto di diffusione da capo si stravolgerebbe il suo funzionamento, con risultati controproducenti. A quel punto sarei anche io dell'avviso di sostituire tutto, autoradio compresa, ma mi scoccerebbe perdere tutte le interazioni dell'impianto con il display, il vivavoce e, tutto sommato, non vorrei nemmeno modificare l'aspetto della plancia che mi piace parecchio.

Ti ringrazio per l'attenzione perchè mi sono dilungato un po' e spero che avrai voglia di rispondermi! :rolleyes:

Eccomi, scusa se rispondo in ritardo ma a casa non ho internet per cui posso collegarmi solo dall'ufficio.
Andiamo con ordine:
1 - Tutti i discorsi che faccio sono riferiti all'impianto base. Tutti gli altri non li ho mai sentiti, non mi sono mai fidato degli impianti "sofisticati" di serie per cui non ho voluto spendere dei soldi in piu`. Tanto ero gia` partito con l'idea di cambiare tutto.

2 - Un altoparlante da 16 per suonare bene e suonare i bassi come dovrebbe, ha bisogno di un po' di corrente, cosa che l'autoradio di serie non riesce a dare. Poi, i 16 hanno bisogno di un po' di volume e nella portiera della meggy questo volume e` scarsissimo per non dire nullo. E quindi c'e` il rischio di sentire il suono soffocato. L'unica soluzione e` una tasca esterna dedicata anche se non nego che la cosa mi preoccupi ugualmente perche` comunque il volume giusto non se si riesce a trovare. Per me la soluzione migliore e` quella di mettere in portiera un 13 cazzuto ma e` tutto da studiare.

3 - Nel corso del week-end ho provato a curiosare nelle parti intime della macchina. Ho scoperto uno strano connettore sotto lo schienale dei sedili posteriori. Che sia la tanto famigerata uscita pre dedicata al sub di serie? Se cosi` fosse vuol dire che l'autoradio ha l'uscita pre quindi buon segno. Comunque senza un ampli per il fronte anteriore sconsiglio caldamente l'installazione di un sub nel bagagliaio. Dovrebbe essere tagliato troppo alto col serio rischio di avere grosse scollature e soprattutto di sentirlo "suonare". La situazione potrebbe essere migliore con piccolo sub (quelli che vengono chiamati "bass reinforcement") sotto uno dei due sedili anteriori.

4 - Sarei curioso di sentire suonare l'arkamys. Magari puo` anche andare bene cosi` com'e` per uno non troppo esigente. Pero` non lo conosco quindi non posso giudicarlo. Ma questo sistema non dispone gia` di un amplificatore dedicato? Comunque sono d'accordissimo con te sul discorso che sarebbe un peccato perdere tutte le interazioni con mondo esterno (blutooth, display, etc)

Mah... vedremo col tempo cosa riusciro` a tirare fuori da tutto questo!!!
 
Back
Alto