<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli. | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli.

massib67 ha scritto:
Raga, ho ritirato la macchina pochi giorni fa e, dopo le prime impressioni di guida, ho iniziato a pensare alle modifiche all'impianto audio (smontando qua e la per rendermi bene conto del da farsi). Ebbene, la situazione è molto triste e mi sa che si combina ben poco.
Andiamo con ordine:
1) L'autoradio spara 10 (scarsi) modestissimi watt e al 70% del volume distorce già quasi del 10% (tutto misurato!!). L'alimentazione è portata da un cavetto da meno di 1mm quadrato di sezione. Non ho capito se c'è o meno l'uscita pre.
2) Gli altoparlanti anteriori hanno il furuncolo... ehmm... volevo dire il magnete avvolto da una schiuma isolante in portiera piuttosto densa che penso funga anche da isoltante per le infiltrazioni di acqua dall'esterno. Per smontarli bisogna rimuovere il pannello della portiera.
3) L'alloggiamento per i tweeter ha un volume ridottissimo.
Quindi:
1) Una autoradio così non sarà mai in grado di muovere un altoparlante con un magnete di misure generose (c'è troppa poca corrente) col rischio di rendere i bassi ancora più fiappi.
2) Un wooferotto da 13 con un magnete grosso non ci stà perchè se si taglia la schiuma isolante c'è poi il rischio di avere infiltrazioni nell'abitacolo.
3) Un tweeter decente ci potrebbe anche stare ma la vedo molto dura trovare un minimo di spazio per inserire il filtro... e senza filtro meglio non metterlo il tweeter (e quasi certo il danneggiamente dopo poche ore di funzionamento).
Peccato perchè avevo già selezionato degli altoparlanti di ottima fattura ad un prezzo decente e con una resa sui bassi di tutto rispetto.
Riassumendo, per il tipo di impianto che abbbiamo, i tapulli non vanno bene. Bisogna pensare a qualcosa di drastico e, fondamentale, è la sostituzione dell'autoradio. Mi sa che terrò l'impianto così com'è e quando usciranno in commercio (ancora non ce ne sono) dei frontalini sostituivi dell'autoradio di serie allora si potrà pensare a qualche modifica seria.
Però.... che tristezza... non mi sarei mai aspettato una cosa del genere!!!
Adesso per qualche tempo sparisco in ferie, niente più lavoro per qualche settimana (e soprattutto poco internet). Buone vacanze a tutti con nostre meggy e.... rigorosamente con l'autoradio spenta per non rovinarsi le orecchie.... :( :(

Ma tu parli della radio base? Peccato, va ben ci saran altre qualità, e il discorso Arkamys quindi come lo vedi? Spero non abbiamo lasciato gli altoparlanti che hai descritto e solo lavorato con il processore digitale , ma temo sia cosi'. :rolleyes:
Va beh almeno si puo ascoltare il radiogiornale e isoradio! :rolleyes:
buone ferie! :D
 
snoopi74 ha scritto:
già sarebbe bello avere una descrizione della situazione anche per l'arkamys! qualche volontario?

Ciao, io ho l'Arkamys e pur avendolo provato solo per un giorno (ho ritirato l'auto ieri) non mi è sembrato affatto male, anzi. Il software di gestione è veramente ben fatto, ti permette di settare la direzionalità del suono privilegiando una parte piuttosto che un'altra dell'abitacolo e anche utilizzando una chiavetta USB il menù rimane sempre facile e intuitivo. Spettacolare la funzionalità bluetooth, sali in macchina e si collega automaticamente al tuo telefono, rispondi, parli, chiami, fai tutto dal satellite posto alla destra del volante. Come qualcuno diceva per ottenere un buon ascolto ho dovuto settare i bassi al massimo in quanto senza subwoofer ovviamente questa semmai è l'unica parte dove potresti riscontrare qualche piccola mancanza ma non è nulla di cosi tragico. Inoltre la qualità del suono semmai va provata quantomeno con un cd audio perchè anche a me con qualche mp3 in alto distorceva ma la colpa non era dell'impianto bensì della pessima qualità del file. In poche parole io lo riacquisterei ad occhi chiusi!
 
orangeb ha scritto:
massib67 ha scritto:
Però.... che tristezza... non mi sarei mai aspettato una cosa del genere!!!
mi stai facendo preoccupare ancora prima di ritirare la vettura :lol:
scherzi a parte davvero non pensavo che la sezione audio di serie fosse cosi' triste e soprattutto cosi' poco manipolabile. la vettura e' bella, ha le carte in regola per figurare bene nel segmento delle medie, ma a quanto pare si perde in dettagli che in produzione costano due lire ma in immagine producono danni enormi: penso alla storia del cassetto non refrigerato e senza nemmeno la chiave, e adesso la sezione audio. e questo solo per il prodotto, senza parlare dell'aspetto commerciale. bah, domani vedro'.

Confermo che la macchina è un gran bel prodotto. Ce l'ho da meno di una settimana e sono proprio contento... acustica a parte. Purtroppo è proprio così.... bisogna fare interventi radicali per ottenere un suono piacevole che permetta di ascoltare qualcosa di più dei notiziari.
Comunque non finisce qui.... non ho di certo l'intenzione di andare avanti con questa autoradio. Aspetto che mi passi la "scimmia" della macchina nuova e soprattutto che esca qualche frontalino in sostituzione dell'originale per fare qualcosa di serio.....
 
ommene17 ha scritto:
che brutte notizie... :( e pensare che avevo riposto tante speranze in te! :?
scherzo ovviamente, non è certo colpa tua,anzi grazie per lo studio approfondito di quella specie di impianto audio che ci ritroviamo!!!! :evil:
quindi mi pare che l'unico palliativo siano i "fantastici" tweeter marca Renault!!! bah! :evil: :evil: :evil:

Purtroppo anche la storia dei tweeter Renault è altrettanto triste. Ho avuto modo di ascoltare una macchina con i tweeter installati e non pensare che le cose migliorino!! Ti ritrovi solo il fronte più alto, per il resto è un casino perchè le alte frequenze emesse dai tweeter si incrociano con quelle del bicono in portiera creando una massa informe di suoni e rendendo quindi gli alti piuttosto fastidiosi all'ascolto. Col risultato che durante un viaggio ti ritrovi a spegnere l'autoradio perchè produce più fastidio che piacere. Penso che l'unico tapullo attualmente valido sia quello di smontare i pannelli in portiera e mettere una coppia di due vie un pò migliori dei cessi di serie. Avrai sempre il fronte sotto i piedi ma almeno non avrai una accozzaglia di frequenze spantegate nell'abitacolo...
 
andrewx ha scritto:
Ma tu parli della radio base? Peccato, va ben ci saran altre qualità, e il discorso Arkamys quindi come lo vedi? Spero non abbiamo lasciato gli altoparlanti che hai descritto e solo lavorato con il processore digitale , ma temo sia cosi'. :rolleyes:
Va beh almeno si puo ascoltare il radiogiornale e isoradio! :rolleyes:
buone ferie! :D

Si si... parlo dell'impianto di base. L'arkamys non l'ho mai sentito quindi non posso giudicarlo.
Meno male che almeno isoradio trasmette con scarsa qualità quindi in autostrada non si sentirà molto la differenza tra un impianto tosto e questo.... :D :D :D
 
ciao massi, sai che io sono il diavolo tentatore ihihih
io da malato audofilo sto aspettando ad ordinarla per sapere se è fattibile quello ke voglio realizzare e l'unica cosa ke mi lascia ancora in dubbio è la portiera, per la mascherina dell'autoradio, ho contattato la phonocar e mi ha detto ke a settembre dovrebbe esserci, quindi per il cambio sorgente siamo ok, per quanto riguarda le predisposizioni tw, almeno per me il problema non si pone, metterò un medio a montante e tw a triangolino. il dubbio è proprio la portiera, montare un 16 o 18 con una tasca artigianale secondo te ci sarebbero infiltrazioni d'acqua? oppure l'idea della cassa chiusa ma non vedendo la portiera dal vivo ci si rende poco conto di quanti litri potrebbero venirne fuori. ultimo quesito, sarebbe facile portare i 12v con un cavo da 50mmq dalla batteria all'interno dell'abitacolo? hai dato gia una sbirciatina?
 
massib67 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
che brutte notizie... :( e pensare che avevo riposto tante speranze in te! :?
scherzo ovviamente, non è certo colpa tua,anzi grazie per lo studio approfondito di quella specie di impianto audio che ci ritroviamo!!!! :evil:
quindi mi pare che l'unico palliativo siano i "fantastici" tweeter marca Renault!!! bah! :evil: :evil: :evil:

Purtroppo anche la storia dei tweeter Renault è altrettanto triste. Ho avuto modo di ascoltare una macchina con i tweeter installati e non pensare che le cose migliorino!! Ti ritrovi solo il fronte più alto, per il resto è un casino perchè le alte frequenze emesse dai tweeter si incrociano con quelle del bicono in portiera creando una massa informe di suoni e rendendo quindi gli alti piuttosto fastidiosi all'ascolto. Col risultato che durante un viaggio ti ritrovi a spegnere l'autoradio perchè produce più fastidio che piacere. Penso che l'unico tapullo attualmente valido sia quello di smontare i pannelli in portiera e mettere una coppia di due vie un pò migliori dei cessi di serie. Avrai sempre il fronte sotto i piedi ma almeno non avrai una accozzaglia di frequenze spantegate nell'abitacolo...

ho fatto montare i tweeter e poi modificando le opzioni sul CDB ho raggiunto un buon suono....
ascolto musica rock in macchina (se qlkuno li konosce i DISTURBED) e il suono è buono.... mi sembra esagerato spegnere lo stereo per il fastidio...
almeno questo nel mio caso...
 
massib67 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
che brutte notizie... :( e pensare che avevo riposto tante speranze in te! :?
scherzo ovviamente, non è certo colpa tua,anzi grazie per lo studio approfondito di quella specie di impianto audio che ci ritroviamo!!!! :evil:
quindi mi pare che l'unico palliativo siano i "fantastici" tweeter marca Renault!!! bah! :evil: :evil: :evil:

Purtroppo anche la storia dei tweeter Renault è altrettanto triste. Ho avuto modo di ascoltare una macchina con i tweeter installati e non pensare che le cose migliorino!! Ti ritrovi solo il fronte più alto, per il resto è un casino perchè le alte frequenze emesse dai tweeter si incrociano con quelle del bicono in portiera creando una massa informe di suoni e rendendo quindi gli alti piuttosto fastidiosi all'ascolto. Col risultato che durante un viaggio ti ritrovi a spegnere l'autoradio perchè produce più fastidio che piacere. Penso che l'unico tapullo attualmente valido sia quello di smontare i pannelli in portiera e mettere una coppia di due vie un pò migliori dei cessi di serie. Avrai sempre il fronte sotto i piedi ma almeno non avrai una accozzaglia di frequenze spantegate nell'abitacolo...

Infatti per quello che ero perplesso a chi aggiungeva i tweeter ai gia' presenti bicono, specie senza alcun tipo di taglio sulle frequenze.
Ovvio al primo momento i tweeter quel piccolo contributo e danno l'impressione di un suono piu' limpido, o meglio di estendere un po' piu' di risposta agli alti,
 
ragazzi posto un link di un forum spagnolo dove un ragazzo ha cambiato gli altoparlanti in portiera (mettendo dei 16" e mantenendo la stessa tasca)e ha fatto una guida..il tutto con foto....massib7 aspetto la tua illuminazione ancora :p

http://www.rwf.es/viewtopic.php?f=272&t=1978&sid=960a60d4b985177e6b3dfbbf9852e3ca

se qualcuno capisce lo spagnolo potrebbe tradurre :p
 
xpuccius ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi, ma negli alloggiamenti dei tweeter sono già passati cavi, quindi i tweeter risultano già con crossover...

Scusami se te lo dico ma ti sbagli...il fatto che siano passati i cavi non presuppone che siano crossoverati...anzi di sicuro non lo sono perchè sotto il tweeter è presente un condensatorino a mo di filtro passa-alto

Confermo che l'arkamys per me è soddisfacente, e mettendo i 16 in portiera lo sarà ancora di più. Per smontare gli altoparlanti bisogna smontare tutta la cartella, ed è anche vero che sono rivettati su un supporto di plastica...ma le rivette non reggono ad un trapano con punta ultra fina... :twisted:
Il foro sotto questo supporto è grande abbastanza da far entrare un 16,5 basta un cerchio in plastica per alloggiare bene l'altoparlante! :D
Io il lavoro vero e proprio ancora non l'ho fatto ma sto studiando nei minimi particolari il caso in modo da intervenire "chirurgicamente" ;) e nel mare di internet qualcuno già si è cimentato...bisogna navigare in acque profonde però ;)

Ciao, grazie per le tue info. Vorrei sapere se il sistema in questione riesce a pilotare un amplificatore esterno.
Grazie
 
Interessante articolo spagnolo... :D

dalle foto mostrate si possono montare anche delle casse più grandi senza troppe complicazioni... 8)

voi che siete esperti, quali casse bicono consigliate per migliorare il suono?
ovviamente senza spendere grosse cifre... :lol:
 
ciao a tutti
premesso che attendo la mia luxe per la fine di ottobre, ho avuto la fortuna di poterla ordinare con il carminat tomtom.Ora...mi domando: con il tomtom l'impianto sarà quello base o quello bose?Con i tweeter?Senza?E ancora...il bluetooth è integrato nel tomtom o il conce ha fatto bene a farmelo pagare a parte?Grazie
 
Back
Alto