<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli. | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli.

Andrew_89 ha scritto:
L'RCD 310 è quello che viene offerto di serie sulla Golf? Perchè se è così allora è sicuramente migliore l'Arkamys! Per il semplice motivo che la radio base della Golf comprende solo i tweeter e altoparlanti anteriori, nella zona posteriore non hai nulla...
Comunque si quello che hai detto è giusto! Con la porta Usb integrata inoltre puoi gestire i file nella pennetta direttamente dall'autoradio o dai comandi al volante...

l?Rcd 310 viene offerto di serie su Highline...proposto come optional per Comfortline e Trendline...

comunque sto Arkamys della new Megane oupè mi sa che è un impianto valido!
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
L'RCD 310 è quello che viene offerto di serie sulla Golf? Perchè se è così allora è sicuramente migliore l'Arkamys! Per il semplice motivo che la radio base della Golf comprende solo i tweeter e altoparlanti anteriori, nella zona posteriore non hai nulla...
Comunque si quello che hai detto è giusto! Con la porta Usb integrata inoltre puoi gestire i file nella pennetta direttamente dall'autoradio o dai comandi al volante...

l?Rcd 310 viene offerto di serie su Highline...proposto come optional per Comfortline e Trendline...

comunque sto Arkamys della new Megane oupè mi sa che è un impianto valido!

Se è quello offerto sulla Highline allora dovrebbe avere anche gli altoparlanti posteriori!
Comunque secondo me l'Arkamys è un gradino sopra! Ti posso dire che un utente del forum, che è un musicista (bravo, ho ascoltato qualcosa tempo fa), parla bene della resa dell'Arkamys, quindi direi che è stato approvato anche da un esperto! ;)
L'unica cosa, ora non so a che versione 6 interessato, però l'Arkamys è disponibile come optional solo sulla Luxe...
 
Andrew_89 ha scritto:
Se è quello offerto sulla Highline allora dovrebbe avere anche gli altoparlanti posteriori!
Comunque secondo me l'Arkamys è un gradino sopra! Ti posso dire che un utente del forum, che è un musicista (bravo, ho ascoltato qualcosa tempo fa), parla bene della resa dell'Arkamys, quindi direi che è stato approvato anche da un esperto! ;)
L'unica cosa, ora non so a che versione 6 interessato, però l'Arkamys è disponibile come optional solo sulla Luxe...

Beh, nel caso acquistassi la new Megane Coupè vada per l'autoradio Arkamys!!!

...mah...io sarei interessato alla 1.4 Tce Luxe che mi hnno offerto a 15500? (ci lavora un mio grande amico e la porterei a casa nuova con quel buon prezzo!!!)...perciò allora vada per l'Arkamys!!
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Se è quello offerto sulla Highline allora dovrebbe avere anche gli altoparlanti posteriori!
Comunque secondo me l'Arkamys è un gradino sopra! Ti posso dire che un utente del forum, che è un musicista (bravo, ho ascoltato qualcosa tempo fa), parla bene della resa dell'Arkamys, quindi direi che è stato approvato anche da un esperto! ;)
L'unica cosa, ora non so a che versione 6 interessato, però l'Arkamys è disponibile come optional solo sulla Luxe...

Beh, nel caso acquistassi la new Megane Coupè vada per l'autoradio Arkamys!!!

...mah...io sarei interessato alla 1.4 Tce Luxe che mi hnno offerto a 15500? (ci lavora un mio grande amico e la porterei a casa nuova con quel buon prezzo!!!)...perciò allora vada per l'Arkamys!!

Sono sicuramente 210 ? ben spesi!... Non te ne pentirai!... ;)
 
Elgaby81 ha scritto:
qualcuno sa come si smontano (senza romperle) le 4 mascherine degli autoparlanti della megane 3?

grazie
devi smontare i pannelli, ma cmq le mascherine non si tolgono senza romperle, se devi cambiare gli altoparlanti devi smontare i pannelli e agisci dietro.
 
angeloMegane ha scritto:
devi smontare i pannelli, ma cmq le mascherine non si tolgono senza romperle, se devi cambiare gli altoparlanti devi smontare i pannelli e agisci dietro.

intendi dire togliere il rivestimento della portiera? non ci sono rischi?
 
angeloMegane ha scritto:
Elgaby81 ha scritto:
qualcuno sa come si smontano (senza romperle) le 4 mascherine degli autoparlanti della megane 3?

grazie
devi smontare i pannelli, ma cmq le mascherine non si tolgono senza romperle, se devi cambiare gli altoparlanti devi smontare i pannelli e agisci dietro.
:shock: :shock:togliere i pannelli???? :shock: :shock:
sarebbe stato troppo semplice predisporla per far togliere solo le griglie??? :evil: :evil:
 
ommene17 ha scritto:
angeloMegane ha scritto:
Elgaby81 ha scritto:
qualcuno sa come si smontano (senza romperle) le 4 mascherine degli autoparlanti della megane 3?

grazie
devi smontare i pannelli, ma cmq le mascherine non si tolgono senza romperle, se devi cambiare gli altoparlanti devi smontare i pannelli e agisci dietro.
:shock: :shock:togliere i pannelli???? :shock: :shock:
sarebbe stato troppo semplice predisporla per far togliere solo le griglie??? :evil: :evil:
Fatto, cambiato i due parlanti dietro, smontando i panelli, è molto semplice...
 
Comunque utilizzando l'opzione "alti e bassi" dell'equalizzatore, sembra migliorare un po' per quanto riguarda la presenza di bassi; io personalmente sto utilizzando bassi a 9 (il massimo) e alti intorno a 3-4...non è malaccio così! :D
 
Raga, ho ritirato la macchina pochi giorni fa e, dopo le prime impressioni di guida, ho iniziato a pensare alle modifiche all'impianto audio (smontando qua e la per rendermi bene conto del da farsi). Ebbene, la situazione è molto triste e mi sa che si combina ben poco.
Andiamo con ordine:
1) L'autoradio spara 10 (scarsi) modestissimi watt e al 70% del volume distorce già quasi del 10% (tutto misurato!!). L'alimentazione è portata da un cavetto da meno di 1mm quadrato di sezione. Non ho capito se c'è o meno l'uscita pre.
2) Gli altoparlanti anteriori hanno il furuncolo... ehmm... volevo dire il magnete avvolto da una schiuma isolante in portiera piuttosto densa che penso funga anche da isoltante per le infiltrazioni di acqua dall'esterno. Per smontarli bisogna rimuovere il pannello della portiera.
3) L'alloggiamento per i tweeter ha un volume ridottissimo.
Quindi:
1) Una autoradio così non sarà mai in grado di muovere un altoparlante con un magnete di misure generose (c'è troppa poca corrente) col rischio di rendere i bassi ancora più fiappi.
2) Un wooferotto da 13 con un magnete grosso non ci stà perchè se si taglia la schiuma isolante c'è poi il rischio di avere infiltrazioni nell'abitacolo.
3) Un tweeter decente ci potrebbe anche stare ma la vedo molto dura trovare un minimo di spazio per inserire il filtro... e senza filtro meglio non metterlo il tweeter (e quasi certo il danneggiamente dopo poche ore di funzionamento).
Peccato perchè avevo già selezionato degli altoparlanti di ottima fattura ad un prezzo decente e con una resa sui bassi di tutto rispetto.
Riassumendo, per il tipo di impianto che abbbiamo, i tapulli non vanno bene. Bisogna pensare a qualcosa di drastico e, fondamentale, è la sostituzione dell'autoradio. Mi sa che terrò l'impianto così com'è e quando usciranno in commercio (ancora non ce ne sono) dei frontalini sostituivi dell'autoradio di serie allora si potrà pensare a qualche modifica seria.
Però.... che tristezza... non mi sarei mai aspettato una cosa del genere!!!
Adesso per qualche tempo sparisco in ferie, niente più lavoro per qualche settimana (e soprattutto poco internet). Buone vacanze a tutti con nostre meggy e.... rigorosamente con l'autoradio spenta per non rovinarsi le orecchie.... :( :(
 
massib67 ha scritto:
Però.... che tristezza... non mi sarei mai aspettato una cosa del genere!!!
mi stai facendo preoccupare ancora prima di ritirare la vettura :lol:
scherzi a parte davvero non pensavo che la sezione audio di serie fosse cosi' triste e soprattutto cosi' poco manipolabile. la vettura e' bella, ha le carte in regola per figurare bene nel segmento delle medie, ma a quanto pare si perde in dettagli che in produzione costano due lire ma in immagine producono danni enormi: penso alla storia del cassetto non refrigerato e senza nemmeno la chiave, e adesso la sezione audio. e questo solo per il prodotto, senza parlare dell'aspetto commerciale. bah, domani vedro'.
 
massib67 ha scritto:
Raga, ho ritirato la macchina pochi giorni fa e, dopo le prime impressioni di guida, ho iniziato a pensare alle modifiche all'impianto audio (smontando qua e la per rendermi bene conto del da farsi). Ebbene, la situazione è molto triste e mi sa che si combina ben poco.
Andiamo con ordine:
1) L'autoradio spara 10 (scarsi) modestissimi watt e al 70% del volume distorce già quasi del 10% (tutto misurato!!). L'alimentazione è portata da un cavetto da meno di 1mm quadrato di sezione. Non ho capito se c'è o meno l'uscita pre.
2) Gli altoparlanti anteriori hanno il furuncolo... ehmm... volevo dire il magnete avvolto da una schiuma isolante in portiera piuttosto densa che penso funga anche da isoltante per le infiltrazioni di acqua dall'esterno. Per smontarli bisogna rimuovere il pannello della portiera.
3) L'alloggiamento per i tweeter ha un volume ridottissimo.
Quindi:
1) Una autoradio così non sarà mai in grado di muovere un altoparlante con un magnete di misure generose (c'è troppa poca corrente) col rischio di rendere i bassi ancora più fiappi.
2) Un wooferotto da 13 con un magnete grosso non ci stà perchè se si taglia la schiuma isolante c'è poi il rischio di avere infiltrazioni nell'abitacolo.
3) Un tweeter decente ci potrebbe anche stare ma la vedo molto dura trovare un minimo di spazio per inserire il filtro... e senza filtro meglio non metterlo il tweeter (e quasi certo il danneggiamente dopo poche ore di funzionamento).
Peccato perchè avevo già selezionato degli altoparlanti di ottima fattura ad un prezzo decente e con una resa sui bassi di tutto rispetto.
Riassumendo, per il tipo di impianto che abbbiamo, i tapulli non vanno bene. Bisogna pensare a qualcosa di drastico e, fondamentale, è la sostituzione dell'autoradio. Mi sa che terrò l'impianto così com'è e quando usciranno in commercio (ancora non ce ne sono) dei frontalini sostituivi dell'autoradio di serie allora si potrà pensare a qualche modifica seria.
Però.... che tristezza... non mi sarei mai aspettato una cosa del genere!!!
Adesso per qualche tempo sparisco in ferie, niente più lavoro per qualche settimana (e soprattutto poco internet). Buone vacanze a tutti con nostre meggy e.... rigorosamente con l'autoradio spenta per non rovinarsi le orecchie.... :( :(
che brutte notizie... :( e pensare che avevo riposto tante speranze in te! :?
scherzo ovviamente, non è certo colpa tua,anzi grazie per lo studio approfondito di quella specie di impianto audio che ci ritroviamo!!!! :evil:
quindi mi pare che l'unico palliativo siano i "fantastici" tweeter marca Renault!!! bah! :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto