<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli.

Andrew_89 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
xpuccius ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi, ma negli alloggiamenti dei tweeter sono già passati cavi, quindi i tweeter risultano già con crossover...

Scusami se te lo dico ma ti sbagli...il fatto che siano passati i cavi non presuppone che siano crossoverati...anzi di sicuro non lo sono perchè sotto il tweeter è presente un condensatorino a mo di filtro passa-alto

Confermo che l'arkamys per me è soddisfacente, e mettendo i 16 in portiera lo sarà ancora di più. Per smontare gli altoparlanti bisogna smontare tutta la cartella, ed è anche vero che sono rivettati su un supporto di plastica...ma le rivette non reggono ad un trapano con punta ultra fina... :twisted:
Il foro sotto questo supporto è grande abbastanza da far entrare un 16,5 basta un cerchio in plastica per alloggiare bene l'altoparlante! :D
Io il lavoro vero e proprio ancora non l'ho fatto ma sto studiando nei minimi particolari il caso in modo da intervenire "chirurgicamente" ;) e nel mare di internet qualcuno già si è cimentato...bisogna navigare in acque profonde però ;)

Dicevo quello perchè nella mia Clio era già tutto bello e fatto, bisognava mettere solo i tweeter, nonostante non avessi preso nemmeno l'impianto di serie! E dubito che la concessionaria si sia messa lì a mettermi il crossover per farmi un favore! ;)

Ciao Andrew, al 90% i tweeter dispongono già di un condensatore passa alto, per questo probabilmente è bastato collegarli ai fili della predisposizione, tutte le renault di qualche hanno fa erano già cablate e con predisposizioni davvero generose , ora invece è tutto rivettato è spesso i componenti (WF/TW) sono personalizzati con delle sedi apposite nelle portiere , non se per contenere i costi o eliminare vibrazioni.

Penso sia più per la prima che hai detto, ovvero contenere i costi.. PURTROPPO!... Io non capisco, fanno 50 passi avanti su altri aspetti e poi su determinate cose ne fanno 2 indietro...

Per me l'audio è ancora un'optional a cui i costruttori danno davvero poca importanza. invece ci dovrebbero pensare, la mitsubishi lancer ha come optional un impianto rockford fosgate con subwoofer nel bagagliaio! ancora lontano da un vero impianto hi fi ma nemmeno paragonabile ai soliti altoparlanti e radio si serie. Per me si meritano i complimenti-
 
Se non hai particolari esigenze, come filtro e` anche sufficiente un banale condensatore non polarizzato (in serie per i tweeter e in parallelo per i woofer), quanto basta per dare un minimo di taglio per non cuocere gli altoparlanti.
Per quanto riguarda il fatto dell'assurdita` dell'HI-FI in macchina, sei molto lontano dalla verita`. Io ho partecipato a parecchie gare, sia come concorrente privato che come spettatore che come arbitro e ti assicuro che ci sono impianti da paura. E non parlo di potenza massima ma di qualita` pura. Ovviamente ci devi fare uno studio di base non indifferente, non entro nei dettagli, ma i risultati che puoi ottenere sono notevoli. [/quote]

Scusami, non so quanti anni hai, io ne ho abbastanza sia di età che di esperienza audio per poter affermare che quello lontano dalla verità non sono io.
Già è complicato in ambiente casalingo, a causa di tende, poltrone, tipo di pavimento, tipo di tappezzeria ai muri, mobili e altre svariate cose, ottenere una qualità buona, figurati in un ambiente ristretto qual'è l'automobile con elementi altamente riflettenti (vetri) ed elementi altamente assorbenti (tappezzeria), senza contare il posizionamento degli altoparlanti, se è possibile ottenere l'alta fedeltà. Con approfonditi studi puoi arrivare a trovare il miglior compromesso ma, perdonami, quella non è alta fedeltà.
Hai mai provato a sentire della musica in una stanza attrezzata per l'audio con un impianto ben studiato ed equilibrato? Se lo fai, ti accorgerai della differenza.
Detto ciò, quando dici che esistono impianti ben calibrati e "da paura" sono d'accordo con te che comunque è un bel sentire.
Senza alcuna polemica, un abbraccio in amicizia
 
max313 ha scritto:
Se non hai particolari esigenze, come filtro e` anche sufficiente un banale condensatore non polarizzato (in serie per i tweeter e in parallelo per i woofer), quanto basta per dare un minimo di taglio per non cuocere gli altoparlanti.
Per quanto riguarda il fatto dell'assurdita` dell'HI-FI in macchina, sei molto lontano dalla verita`. Io ho partecipato a parecchie gare, sia come concorrente privato che come spettatore che come arbitro e ti assicuro che ci sono impianti da paura. E non parlo di potenza massima ma di qualita` pura. Ovviamente ci devi fare uno studio di base non indifferente, non entro nei dettagli, ma i risultati che puoi ottenere sono notevoli.

Scusami, non so quanti anni hai, io ne ho abbastanza sia di età che di esperienza audio per poter affermare che quello lontano dalla verità non sono io.
Già è complicato in ambiente casalingo, a causa di tende, poltrone, tipo di pavimento, tipo di tappezzeria ai muri, mobili e altre svariate cose, ottenere una qualità buona, figurati in un ambiente ristretto qual'è l'automobile con elementi altamente riflettenti (vetri) ed elementi altamente assorbenti (tappezzeria), senza contare il posizionamento degli altoparlanti, se è possibile ottenere l'alta fedeltà. Con approfonditi studi puoi arrivare a trovare il miglior compromesso ma, perdonami, quella non è alta fedeltà.
Hai mai provato a sentire della musica in una stanza attrezzata per l'audio con un impianto ben studiato ed equilibrato? Se lo fai, ti accorgerai della differenza.
Detto ciò, quando dici che esistono impianti ben calibrati e "da paura" sono d'accordo con te che comunque è un bel sentire.
Senza alcuna polemica, un abbraccio in amicizia [/quote]

Ciao,
ho 42 anni e un passato da audiofilo casalingo autocostruttore. Ho anche pubblicato il progetto di un amplificatore audio molto particolare che ha ottenuto molto riscontro nel settore. Impianti home HI-FI ne ho ascoltati a decine, ho girato l'Italia alla ricerca dell'impianto perfetto. Ti assicuro che esperienza ne ho da vendere anche se ultimamente ho messo tutto da parte per la famiglia. Avevo deviato verso l'HI-FI car perche` l'avevo reputato, a mio parere, piu` divertente. Ero stato anche a Colonia ai campionati europei.
Premesso questo (ovviamente tutto per parlare, la polemica lasciamola ai politici...), ho preferito alla fine l'HI-FI da macchina che quello home. E` un sentire diverso, sono d'accordo con te, ma ti assicuro che quello che ottieni (spendendo palate di soldi) e` semplicemente fantastico. Immagine, timbrica, apertura.... nulla da invidiare agli impianti home. Gli altoparlanti car sono diversi rispetto a quelli home, hanno una direzionalita` diversa grazie alla quale puoi evitare, o addirittura controllare, i riflessi grazie ad appositi filtri. Ti senti avvolto nel suono, se chiudi gli occhi ti sembra di essere in un teatro, senti tutti gli strumenti ciascuno al loro posto. Esattamente come negli impianti home. Non continuo oltre senno` mi faccio prendere la mano..... :))
 
massib67 ha scritto:
max313 ha scritto:
Se non hai particolari esigenze, come filtro e` anche sufficiente un banale condensatore non polarizzato (in serie per i tweeter e in parallelo per i woofer), quanto basta per dare un minimo di taglio per non cuocere gli altoparlanti.
Per quanto riguarda il fatto dell'assurdita` dell'HI-FI in macchina, sei molto lontano dalla verita`. Io ho partecipato a parecchie gare, sia come concorrente privato che come spettatore che come arbitro e ti assicuro che ci sono impianti da paura. E non parlo di potenza massima ma di qualita` pura. Ovviamente ci devi fare uno studio di base non indifferente, non entro nei dettagli, ma i risultati che puoi ottenere sono notevoli.

Scusami, non so quanti anni hai, io ne ho abbastanza sia di età che di esperienza audio per poter affermare che quello lontano dalla verità non sono io.
Già è complicato in ambiente casalingo, a causa di tende, poltrone, tipo di pavimento, tipo di tappezzeria ai muri, mobili e altre svariate cose, ottenere una qualità buona, figurati in un ambiente ristretto qual'è l'automobile con elementi altamente riflettenti (vetri) ed elementi altamente assorbenti (tappezzeria), senza contare il posizionamento degli altoparlanti, se è possibile ottenere l'alta fedeltà. Con approfonditi studi puoi arrivare a trovare il miglior compromesso ma, perdonami, quella non è alta fedeltà.
Hai mai provato a sentire della musica in una stanza attrezzata per l'audio con un impianto ben studiato ed equilibrato? Se lo fai, ti accorgerai della differenza.
Detto ciò, quando dici che esistono impianti ben calibrati e "da paura" sono d'accordo con te che comunque è un bel sentire.
Senza alcuna polemica, un abbraccio in amicizia

Ciao,
ho 42 anni e un passato da audiofilo casalingo autocostruttore. Ho anche pubblicato il progetto di un amplificatore audio molto particolare che ha ottenuto molto riscontro nel settore. Impianti home HI-FI ne ho ascoltati a decine, ho girato l'Italia alla ricerca dell'impianto perfetto. Ti assicuro che esperienza ne ho da vendere anche se ultimamente ho messo tutto da parte per la famiglia. Avevo deviato verso l'HI-FI car perche` l'avevo reputato, a mio parere, piu` divertente. Ero stato anche a Colonia ai campionati europei.
Premesso questo (ovviamente tutto per parlare, la polemica lasciamola ai politici...), ho preferito alla fine l'HI-FI da macchina che quello home. E` un sentire diverso, sono d'accordo con te, ma ti assicuro che quello che ottieni (spendendo palate di soldi) e` semplicemente fantastico. Immagine, timbrica, apertura.... nulla da invidiare agli impianti home. Gli altoparlanti car sono diversi rispetto a quelli home, hanno una direzionalita` diversa grazie alla quale puoi evitare, o addirittura controllare, i riflessi grazie ad appositi filtri. Ti senti avvolto nel suono, se chiudi gli occhi ti sembra di essere in un teatro, senti tutti gli strumenti ciascuno al loro posto. Esattamente come negli impianti home. Non continuo oltre senno` mi faccio prendere la mano..... :))[/quote]
________________________________________________________________________________________________________________________

Dai alla fine siete, anzi, siamo accomunati dalla stessa passione. anche se ognuno se la gode dal punto di vista che preferisce, ho aperto il topic per consigliarci , e sopratutto per consigliare chi nemmeno sa come collegare un altoparlante, per ora cerchiamo di capire se si riesce in qualche modo a capire se un autoradio optional faccia ..consentitemi la parola "meno schifo" di quella di serie , e vedere come consigliare x cambiare (oppure no)ad esempio i tweeter , poi discutiamo pure di hifi, ma tutti assieme con una birra fresca sul tavolo! :) Ok?
 
andrewx ha scritto:
massib67 ha scritto:
max313 ha scritto:
Dai alla fine siete, anzi, siamo accomunati dalla stessa passione. anche se ognuno se la gode dal punto di vista che preferisce, ho aperto il topic per consigliarci , e sopratutto per consigliare chi nemmeno sa come collegare un altoparlante, per ora cerchiamo di capire se si riesce in qualche modo a capire se un autoradio optional faccia ..consentitemi la parola "meno schifo" di quella di serie , e vedere come consigliare x cambiare (oppure no)ad esempio i tweeter , poi discutiamo pure di hifi, ma tutti assieme con una birra fresca sul tavolo! :) Ok?

Ma certo che si Andrewx. Ma guarda che non stavano assolutamente litigando.... erano solo scambi di opinioni.... anche se in effetti mi ero accorto che si stava andando fuori tema del topic.
In agosto (spero) mi arrivera` la macchina e allora, dopo essermi tappato piu` volte le orecchie dopo aver ascoltato anche un solo cd, iniziero` a pensare a qualche miglioria efficace senza particolari stravolgimenti....
 
massib67 ha scritto:
andrewx ha scritto:
massib67 ha scritto:
max313 ha scritto:
Dai alla fine siete, anzi, siamo accomunati dalla stessa passione. anche se ognuno se la gode dal punto di vista che preferisce, ho aperto il topic per consigliarci , e sopratutto per consigliare chi nemmeno sa come collegare un altoparlante, per ora cerchiamo di capire se si riesce in qualche modo a capire se un autoradio optional faccia ..consentitemi la parola "meno schifo" di quella di serie , e vedere come consigliare x cambiare (oppure no)ad esempio i tweeter , poi discutiamo pure di hifi, ma tutti assieme con una birra fresca sul tavolo! :) Ok?

Ma certo che si Andrewx. Ma guarda che non stavano assolutamente litigando.... erano solo scambi di opinioni.... anche se in effetti mi ero accorto che si stava andando fuori tema del topic.
In agosto (spero) mi arrivera` la macchina e allora, dopo essermi tappato piu` volte le orecchie dopo aver ascoltato anche un solo cd, iniziero` a pensare a qualche miglioria efficace senza particolari stravolgimenti....

____________________________________________________________________________
Ok perfetto! meglio cosi', allora aspettiamo la tua nuova megane! tu hai montato l'arkamys? Dove è riportato che il carminat ha diffusori Bose? non ho trovato alcuna nota a riguardo, ne sai qualcosa?
 
No, andrew l'ho presa con la schifez.... ehm.... volevo dire con l'impianto di serie. Tanto ho gia` preventivato che un po' di roba la cambiero`, forse anche l'autoradio stessa, quindi spendere dei soldi in piu` per poi buttare via tutto non mi sembrava il caso.
Nella brochure della macchina, da qualche parte, si parla di casse della Bose ma non ricordo a quale tipo di impiante legate. Di piu` non so perche` non essendo interessato piu` tanto ho lasciato perdere....
 
massib67 ha scritto:
No, andrew l'ho presa con la schifez.... ehm.... volevo dire con l'impianto di serie. Tanto ho gia` preventivato che un po' di roba la cambiero`, forse anche l'autoradio stessa, quindi spendere dei soldi in piu` per poi buttare via tutto non mi sembrava il caso.
Nella brochure della macchina, da qualche parte, si parla di casse della Bose ma non ricordo a quale tipo di impiante legate. Di piu` non so perche` non essendo interessato piu` tanto ho lasciato perdere....

Certo se sai gia di smontare tutto tanto vale pagare il meno possibile, altrimenti se uno non vuole toccare nulla ma nemmeno la ehm schifez, magari puo' anche montare l'arkamys, giusto per non sentire solo il tg!
 
andrewx ha scritto:
massib67 ha scritto:
No, andrew l'ho presa con la schifez.... ehm.... volevo dire con l'impianto di serie. Tanto ho gia` preventivato che un po' di roba la cambiero`, forse anche l'autoradio stessa, quindi spendere dei soldi in piu` per poi buttare via tutto non mi sembrava il caso.
Nella brochure della macchina, da qualche parte, si parla di casse della Bose ma non ricordo a quale tipo di impiante legate. Di piu` non so perche` non essendo interessato piu` tanto ho lasciato perdere....

Certo se sai gia di smontare tutto tanto vale pagare il meno possibile, altrimenti se uno non vuole toccare nulla ma nemmeno la ehm schifez, magari puo' anche montare l'arkamys, giusto per non sentire solo il tg!

Io ho fatto aggiungere i due tweeter Renault e devo dire che adesso non e' male...

Magari mancano un po' di mega bassi ma se alzate un pochino alti e bassi non suona malaccio....

P.S. io ho il "Radiosat Classic" e i tweeter li ho fatti montare a "costo zero"...

EDIT: Prima di staccare l'assegno provate a puntare i piedi.... ;)
 
Per chi dice che l'arkamys non ha una buona tenuta dei bassi: confermo. Io non sono un patito di stereo, non ho mai modificato nulla alle mie auto e ho sempre lasciato lo stereo originale, eppure anche il mio orecchio inesperto ha rilevato che con il volume alto (diciamo un 20) i bassi si distorcono dando vita ai famosi "nani con la scoliosi".... :D

Riguardo ai tweeter..... l'arkamys ce li ha, il classic no. Certo che questa cosa mi sembra più una "svista" seriale che una cosa "fatta apposta", anche la mia Clio aveva i tweeter davanti, ekkecazzo.... altrimenti sarebbe uno scandalo. Almeno spero sia così, dato che a delle li hanno messi aggratissss....
 
PanzerClio ha scritto:
Per chi dice che l'arkamys non ha una buona tenuta dei bassi: confermo. Io non sono un patito di stereo, non ho mai modificato nulla alle mie auto e ho sempre lasciato lo stereo originale, eppure anche il mio orecchio inesperto ha rilevato che con il volume alto (diciamo un 20) i bassi si distorcono dando vita ai famosi "nani con la scoliosi".... :D

Riguardo ai tweeter..... l'arkamys ce li ha, il classic no. Certo che questa cosa mi sembra più una "svista" seriale che una cosa "fatta apposta", anche la mia Clio aveva i tweeter davanti, ekkecazzo.... altrimenti sarebbe uno scandalo. Almeno spero sia così, dato che a delle li hanno messi aggratissss....

Ciao
Non serve alzare il volume per sentire "piu' bassi, specie con 2 altoparlanti da 13 e un autoradio con amplificazione interna.
Non so a quanta potenza RMS corrisponda un "20" , penso che oltre il limite dato dai woofer di soli 13" sia anche l'amplificazione interna dell'autoradio che sia prossima alla saturazione, e ovviamente se il controllo dei bassi è stato aumentato rispetto al falore "flat" di 0 db la distorsione si presenta inesorabile,
invece a volume intermedio si sente un po' di basso o vi è sempre un suono "secco" ?
Il fatto di mettere i tweeter è una scelta commerciale, come ad esempio sulla dynamique che non puoi montare i sensori anteriori che peraltro anche sulla luxe sono a pagamento. Lo fanno per invogliare a prendere la versione superiore, se prendi la radio base, significa (per loro) che la radio la usi solo per sottofondo o per ascoltare il notiziario e che 4 "bicono" siano sufficienti.
Per altro aggiungere 2 tweeter a 2 altoparlanti , è un operazione quantomeno discutibile, che siano larga banda o bicono, farebbero accapponare la pelle a qualsiasi purista del suono!
Fatto sta che comunque tu avrai sicuramente notato uno spostamento del fronte sonoro piu alto rispetto a prima e degli acuti sicuramente piu' cristallini e meno "impastati".
Poi dipende dalla qualità dei tweeter, sei sicuro ti abbiano messo gli stessi tweeter dell' arkamys? adesso non so la qualità dei tweeter offerti con l'arkamys, ma in ogni caso se fossero dei tweeter da un costo "importante" certo non li avrebbero regalati, quelli che montano regolarmente nelle predisposizioni a loro' costeranno a dir tanto 15 euri!
Tornando al tuo giudizio di ascolto, il problema sembra dato piu alla potenza che alla qualità del basso, è corretto?
 
Ricordo che la massima potenza teorica di un amplificatore integrato in un'autoradio e` dell'ordine dei 12~15 watt. Con i 12 volt della batteria non si puo` andare oltre checche` ne dicano i vari costruttori quando dichiarano 50 watt. Per oltrepassare questa potenza massima si deve ricorrere alla tecnica del survoltore (usata in tutti gli amplificatori esterni) che aumenta appunto la tensione di alimentazione da 12 volt a quello che serve (50, 100 o anche piu` volt). Da questo si evince che con 15 watt di potenza reale in uscita (e di scarsa qualita`), abbinata a degli altoparlanti anche loro di scarsa qualita`, e` sufficiente alzare un tantino il volume per sentire piu` distorsione che musica. Puoi montare anche degli altoparlanti da 500 euro ma se dall'autoradio esce gia` un suono sporco non c'e` speranza di sentire meglio..... a meno che non tieni il volume basso in modo da distorcere il meno possibile (pero` chissa` cosa si sente a volume basso quando sei in autostrada a 130!!!)...... :(
 
massib67 ha scritto:
Ricordo che la massima potenza teorica di un amplificatore integrato in un'autoradio e` dell'ordine dei 12~15 watt. Con i 12 volt della batteria non si puo` andare oltre checche` ne dicano i vari costruttori quando dichiarano 50 watt. Per oltrepassare questa potenza massima si deve ricorrere alla tecnica del survoltore (usata in tutti gli amplificatori esterni) che aumenta appunto la tensione di alimentazione da 12 volt a quello che serve (50, 100 o anche piu` volt). Da questo si evince che con 15 watt di potenza reale in uscita (e di scarsa qualita`), abbinata a degli altoparlanti anche loro di scarsa qualita`, e` sufficiente alzare un tantino il volume per sentire piu` distorsione che musica. Puoi montare anche degli altoparlanti da 500 euro ma se dall'autoradio esce gia` un suono sporco non c'e` speranza di sentire meglio..... a meno che non tieni il volume basso in modo da distorcere il meno possibile (pero` chissa` cosa si sente a volume basso quando sei in autostrada a 130!!!)...... :(

Esatto, mi fan ridere quelle autoradio made in taiwan, con la scritta 50wx4 !
poi è tutto soggettivo, e da cosa pretnede uno, delle69 ha l'impianto base coi bicono + 2 tweeter e ne sembra piuttosto contento.
 
andrewx ha scritto:
...delle69 ha l'impianto base coi bicono + 2 tweeter e ne sembra piuttosto contento...

Confermo. Quando mi e' arrivata l'auto in concessionaria e mi sono accorto che non avevano montato l'autoradio con BT mi sono "arrabiato", ad un primo ascolto si notava un "buco" sui medio-alti (non sono un audiofilo ma ora suona meglio). Ho provato a far montare la radio con BT (il concessionario si e' offerto di smontarla da un'altra auto), tuttavia le differenze tra le due autoradio (base e BT) erano troppe (cablaggi, display, comandi volate, ecc..) con il rischio di rompere qualcosa o avere poi degli scricchilii, per cui ho preferito "patteggiare" (antifurto e tweeter) ;)

Con i tweeter aggiuntivi i medio-alti sono migliorati. Anche a detta del concessionario che mi ha detto "ma perche' cavolo non li montano di serie, se tutti i clienti ci chiedono di aggiungerli per noi concessionari e' un casino, rischiamo di rovinare i cruscotti graffiandoli"...

EDIT: P.S. Scartabellando nei listini era anche saltato fuori un SubWoofer per la Berlina e la Coupe' con connessioni elettriche "ad hoc" da montare nel bagagliaio, tuttavia non sono stati in grado di dirmi il costo (pezzo nuovo e non ancora ordinabile). Sul sito Renault c'e' una pagina che io continuo a tener d'occhio (http://www.renault.it/gamma/renault-multimedia/index.jsp) che recita "PROSSIMAMENTE: AUDIO A breve potrete trovare tutto sull'audio della vostra Renault!" sono mesi che e' cosi... :? :? . Magari li potremmo trovare altre info se solo la mettessero "on-line" ;)
 
delle69 ha scritto:
andrewx ha scritto:
...delle69 ha l'impianto base coi bicono + 2 tweeter e ne sembra piuttosto contento...

Confermo. Quando mi e' arrivata l'auto in concessionaria e mi sono accorto che non avevano montato l'autoradio con BT mi sono "arrabiato", ad un primo ascolto si notava un "buco" sui medio-alti (non sono un audiofilo ma ora suona meglio). Ho provato a far montare la radio con BT (il concessionario si e' offerto di smontarla da un'altra auto), tuttavia le differenze tra le due autoradio (base e BT) erano troppe (cablaggi, display, comandi volate, ecc..) con il rischio di rompere qualcosa o avere poi degli scricchilii, per cui ho preferito "patteggiare" (antifurto e tweeter) ;)

Con i tweeter aggiuntivi i medio-alti sono migliorati. Anche a detta del concessionario che mi ha detto "ma perche' cavolo non li montano di serie, se tutti i clienti ci chiedono di aggiungerli per noi concessionari e' un casino, rischiamo di rovinare i cruscotti graffiandoli"...

EDIT: P.S. Scartabellando nei listini era anche saltato fuori un SubWoofer per la Berlina e la Coupe' con connessioni elettriche "ad hoc" da montare nel bagagliaio, tuttavia non sono stati in grado di dirmi il costo (pezzo nuovo e non ancora ordinabile). Sul sito Renault c'e' una pagina che io continuo a tener d'occhio (http://www.renault.it/gamma/renault-multimedia/index.jsp) che recita "PROSSIMAMENTE: AUDIO A breve potrete trovare tutto sull'audio della vostra Renault!" sono mesi che e' cosi... :? :? . Magari li potremmo trovare altre info se solo la mettessero "on-line" ;)

Ciao Delle!
Si infatti sta il fatto che 2 tweeter avrebbero potuto metterceli, visto che son pure gia' clabati da quello che ho capito! Hai fatto bene a non fare una cosa "tarocca" con l'altra radio, magari una dispersione per cablaggi non fatti ad hoc rischia di mandarti in palla una centralina per nulla, a quel punto meglio 2 tweeter al volo!
Subwoofer ad hoc per berlina e coupe????? e lo dici cosi senza apparire come edizione straordinaria del TG megane? :) Ma sarebbe fantastico! dove l'hai trovata l'informazione?Hai il link? Ho anche io il link multimedia e audio sotto controllo ma è ancora non disponibile.
 
Back
Alto