<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile

Allora ho appena fissato l'appuntamento per lunedì sera purtroppo dato che facendo orario d'ufficio non ho alternativa e ho pure finito i giorni di ferie, ho lasciato detto che dovrò parlare col capofficina che già sa tutto e poi credo che l'andrò a ritirare il giorno dopo. Non vi nascondo che ho timore a lasciare la macchina in mano a dei presunti macellai, non si sa mai cosa possono farci e come la posso trattare dato che ne sono molto geloso, ma mi rendo conto di non avere altra alternativa. Poi martedì dopo il ritiro vi saprò dire.

Ciao a tutti voi

P.S. sono sicuro che mi liquideranno con un bel responso tipo "per noi è tutto NORMALE" a quel punto sarà normale per me avviare un'azione legale contro renault e contro quell'officina. Vedremo...............
 
Ragazzi non se ne viene a capo vero? :rolleyes:
Le vibrazioni più fa freddo e più si sentono, vibrazioni che non ci sono mai state anche se per le officine tutto sembra nella norma :rolleyes: certo posso anche in parte comprendere ma noi che l'auto la guidiamo e la conosciamo da quando c'era scritto km 3,1 sul cdb lo avvertiamo nettamente che l'auto con il freddo vibra di più e il tubo di ritorno gasolio inizia a ululare... :rolleyes:
 
JMS ha scritto:
Ragazzi non se ne viene a capo vero? :rolleyes:
Le vibrazioni più fa freddo e più si sentono, vibrazioni che non ci sono mai state anche se per le officine tutto sembra nella norma :rolleyes: certo posso anche in parte comprendere ma noi che l'auto la guidiamo e la conosciamo da quando c'era scritto km 3,1 sul cdb lo avvertiamo nettamente che l'auto con il freddo vibra di più e il tubo di ritorno gasolio inizia a ululare... :rolleyes:

Ti quoto alla lettera, oggi temperature da polo nord, -7 qui a monza e macchina con vibrazioni dappertutto, sterzo, sedile, cruscotto, leva cambio in special modo in folle accelerando poi, come hà già scritto nell'altro topic del tubo mucca, la macchina si trasforma in una mandria di buoi affamati. Non so come accadere tutto questo.
Ma le vibrazioni comunque sono la cosa peggiore che potesse capitare.
Uniamoci e rivolgiamoci a qualche associazione visto che in un altro lido stanno facendo la stessa cosa sia per quanto riguarda il ponte posteriore e sia per la questione delle bronzine.
Sono sicuro che se perdiamo tempo e lasciamo correre renault se ne sbatterà altamente le scatole e una volta finita la garanzia saranno chezzi ameri, come dire il mitico lino banfi.
 
Ecco anche me. Vibrazioni ormai presenti sempre, sarà complice il freddo che è davvero polare, ieri anche -10, ma la macchina sembra più un trattore. Sono proprio curioso di vedere cosa succede quando le temperature torneranno alte.

Nel frattempo chiederò anche io all'officina di intervenire, anche se non so quando visto che devo prendere pure io le ferie e la sera si sono praticamente rifiutati dicendo che ci vuole tempo. (e forse giustamente)
 
Okkaido ha scritto:
[...]Uniamoci e rivolgiamoci a qualche associazione visto che in un altro lido stanno facendo la stessa cosa sia per quanto riguarda il ponte posteriore e sia per la questione delle bronzine.[...]

Ma perchè, adesso qualcuno ha avuto problemi di bronzine anche sulla Megane III? :rolleyes:
 
bellilu ha scritto:
ma, stiamo parlando tutti della berlina o c'è anche qualche ST o 1.9?
La mia è ST ... oggi la porto in assistenza per l'auscultamento :D delle vibrazioni! Riassumendo il comportamento della mia Megane è questo:
- Appena accesa ho solo in formicolio avvertibile sul volante e vibrazioni alla leva del cambio;
- Dopo qualche minuto, il minimo scende al suo regime normale e parte la vibrazione più consistente a volante, pedaliera, cambio e sedili;
- La vibrazione continua decisa anche quando il motore entra in temperatura;
- Se faccio una sosta per coda o semaforo, o spengo la macchina per riaccenderla 20 - 30 minuti dopo, la vibrazione si riduce ad un formicolio sul volante e ad una vibrazione un po' più intensa della leva del cambio (si vede la leva che in folle trema leggermente).
L'ultima condizione, è quella che tipicamente si verifica quando porto la macchina in officina :(
Vediamo che mi diranno oggi!
 
irongiant ha scritto:
bellilu ha scritto:
ma, stiamo parlando tutti della berlina o c'è anche qualche ST o 1.9?
La mia è ST ... oggi la porto in assistenza per l'auscultamento :D delle vibrazioni! Riassumendo il comportamento della mia Megane è questo:
- Appena accesa ho solo in formicolio avvertibile sul volante e vibrazioni alla leva del cambio;
- Dopo qualche minuto, il minimo scende al suo regime normale e parte la vibrazione più consistente a volante, pedaliera, cambio e sedili;
- La vibrazione continua decisa anche quando il motore entra in temperatura;
- Se faccio una sosta per coda o semaforo, o spengo la macchina per riaccenderla 20 - 30 minuti dopo, la vibrazione si riduce ad un formicolio sul volante e ad una vibrazione un po' più intensa della leva del cambio (si vede la leva che in folle trema leggermente).
L'ultima condizione, è quella che tipicamente si verifica quando porto la macchina in officina :(
Vediamo che mi diranno oggi!

beh, che dire. Identica situazione al 100%....solo che io ho la berlina. Il comportamento però è uguale. Solo l'altra sera quando ho ripreso la macchina ho sentito un nuovo rumore, non vorrei che sia entrata una mucca nel mio cofano... :x :D
 
bellilu ha scritto:
irongiant ha scritto:
bellilu ha scritto:
ma, stiamo parlando tutti della berlina o c'è anche qualche ST o 1.9?
La mia è ST ... oggi la porto in assistenza per l'auscultamento :D delle vibrazioni! Riassumendo il comportamento della mia Megane è questo:
- Appena accesa ho solo in formicolio avvertibile sul volante e vibrazioni alla leva del cambio;
- Dopo qualche minuto, il minimo scende al suo regime normale e parte la vibrazione più consistente a volante, pedaliera, cambio e sedili;
- La vibrazione continua decisa anche quando il motore entra in temperatura;
- Se faccio una sosta per coda o semaforo, o spengo la macchina per riaccenderla 20 - 30 minuti dopo, la vibrazione si riduce ad un formicolio sul volante e ad una vibrazione un po' più intensa della leva del cambio (si vede la leva che in folle trema leggermente).
L'ultima condizione, è quella che tipicamente si verifica quando porto la macchina in officina :(
Vediamo che mi diranno oggi!

beh, che dire. Identica situazione al 100%....solo che io ho la berlina. Il comportamento però è uguale. Solo l'altra sera quando ho ripreso la macchina ho sentito un nuovo rumore, non vorrei che sia entrata una mucca nel mio cofano... :x :D
Se senti un uhuhuhu!! è lui pero' non ti abbattere sei in buona compagnia :D :D e aggiungiti alla lista dell'apposito topic che aperto!!!
 
Vorrei fare un'osservazione parlando con cognizione di causa, dato che sono stato se non il primo sicuramente uno dei primissimi ad aver avuto la sostituzione del volano: mi pare molto strano che il difetto del volano sbilanciato, provocato evidentemente da un problema di geometria del componente, possa variare al variare della temperatura del motore.
Nel mio caso ho potuto verificare con assoluta certezza che il sintomo dipende esclusivamente dal regime del motore, cioè al diminuire del numero di giri aumenta la vibrazione, anzi lo scuotimento dell'abitacolo, mentre una volta in corsa il fenomeno scompare completamente.
 
FSA ha scritto:
Nel mio caso ho potuto verificare con assoluta certezza che il sintomo dipende esclusivamente dal regime del motore, cioè al diminuire del numero di giri aumenta la vibrazione, anzi lo scuotimento dell'abitacolo, mentre una volta in corsa il fenomeno scompare completamente.
se ne e' accorto anche il capofficina al quale ho fatto visionare l'auto, e che ha diagnosticato il problema di volano.
ma se non fosse quello, cos'altro allora? :?
 
io credo che essenzialmente parliamo di due tipi diversi di vibrazioni:

1) volano che causa una forte vibrazione, da far ballare anche la portiera semi-aperta;

2) vibrazioni di minori entità avvertibili specialmente a regime minimo, in moto (per chi conosce bene la macchina) o fermi.

Almeno che la 2a ipotesi sia un principio della 1a ....
 
FSA ha scritto:
Okkaido ha scritto:
[...]Uniamoci e rivolgiamoci a qualche associazione visto che in un altro lido stanno facendo la stessa cosa sia per quanto riguarda il ponte posteriore e sia per la questione delle bronzine.[...]

Ma perchè, adesso qualcuno ha avuto problemi di bronzine anche sulla Megane III? :rolleyes:

No per fortuna al momento non ci sono casi di megane III con problema bronzine, ho citato la questione semplicemente per dire che ci sono delle organizzazioni che stanno tentando un'azione contro renault sia per quanto riguarda le bronzine (motore dci K9K 765 se non vado errato) e questione ponte posteriore che riguarda direttametne la megane III. Scusate l'OT.
 
FSA ha scritto:
Vorrei fare un'osservazione parlando con cognizione di causa, dato che sono stato se non il primo sicuramente uno dei primissimi ad aver avuto la sostituzione del volano: mi pare molto strano che il difetto del volano sbilanciato, provocato evidentemente da un problema di geometria del componente, possa variare al variare della temperatura del motore.
Nel mio caso ho potuto verificare con assoluta certezza che il sintomo dipende esclusivamente dal regime del motore, cioè al diminuire del numero di giri aumenta la vibrazione, anzi lo scuotimento dell'abitacolo, mentre una volta in corsa il fenomeno scompare completamente.
Infatti penso che il genere di vibrazioni che ho sulla mia Megane e descritto anche da Okkaido e bellilu sia portato dai supporti motore. Il volano scuote molto di più l'auto!
 
pier1962 ha scritto:
Andato in due off. Renault ed entrambe affermano che tutti i diesel vibrano pochino per cui rientra nella normalità come del resto gli strappi alla frizione, mah!!!!! Gli ho chiesto anche un controllo ai supporti, ma rispondono senza controllare che sn nuovi.Non so più che fare.
fatti cambiare subito il volano, altrimenti minaccia un'azione legale, il problema è ormai noto.
 
Back
Alto