<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III estetica , colori , cerchi in lega foto e consigli | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Megane III estetica , colori , cerchi in lega foto e consigli

la mia MEGANE III 1.9 DCI ALLESTIMENTO DE LUXE comprata inizi febbraio 2009 mi ha deluso. dopo 10 giorni circa sentivo un rumore strano alla puleggia portato alla concessionaria dopo varie verifiche hanno trovato il rumore e mi hanno cambiato puleggia pompa dell'acqua ecc. il rumore non c'era più. Dopo un'altra settimana la mattina metto in moto l'auto e mi accorsi che la leva del cambio non cambiava più in poche parole ciondolava, portata alla concessionaria me l'hanno messa a posto a dir loro un supporto diffettoso. Adesso oltre a dei rumorini vicino lo sportello anteriore destro e a rumori del pannello dietro l'auto a circa 1000 giri fa uno strano rumore come un mugito un tremore non so come spiegarlo.Riandato alla concessionaria mi hanno detto che è un rumore che la casa è a conoscenza e stanno cercando di risolverlo. Mi dispiace che una macchina così tecnologica dal costo di ben 22.000 euro abbia tutti questi difetti ne va del prestigio RENAULT; veramente insoddisfatto, in 6 mesi ho passato circa uno dai meccanici, una macchina NUOVA ropa da non crederci..... :( :( :( :( :evil: :evil: :evil:
 
alpensato ha scritto:
la mia MEGANE III 1.9 DCI ALLESTIMENTO DE LUXE comprata inizi febbraio 2009 mi ha deluso. dopo 10 giorni circa sentivo un rumore strano alla puleggia portato alla concessionaria dopo varie verifiche hanno trovato il rumore e mi hanno cambiato puleggia pompa dell'acqua ecc. il rumore non c'era più. Dopo un'altra settimana la mattina metto in moto l'auto e mi accorsi che la leva del cambio non cambiava più in poche parole ciondolava, portata alla concessionaria me l'hanno messa a posto a dir loro un supporto diffettoso. Adesso oltre a dei rumorini vicino lo sportello anteriore destro e a rumori del pannello dietro l'auto a circa 1000 giri fa uno strano rumore come un mugito un tremore non so come spiegarlo.Riandato alla concessionaria mi hanno detto che è un rumore che la casa è a conoscenza e stanno cercando di risolverlo. Mi dispiace che una macchina così tecnologica dal costo di ben 22.000 euro abbia tutti questi difetti ne va del prestigio RENAULT; veramente insoddisfatto, in 6 mesi ho passato circa uno dai meccanici, una macchina NUOVA roba da non crederci..... :( :( :( :( :evil: :evil: :evil:
 
alpensato ha scritto:
veramente insoddisfatto, in 6 mesi ho passato circa uno dai meccanici, una macchina NUOVA ropa da non crederci..... :( :( :( :( :evil: :evil: :evil:
comprendo la tua delusione, a mio avviso pero' e' importante tenere ben presente che i difetti ci sono e ci saranno sempre, su qualsiasi prodotto, tanto piu' su un prodotto complesso come l'automobile. la cosa piu' importante e' l'approccio umano al problema, ovvero se la concessionaria e l'officina a cui ti rivolgi risolvono con competenza e professionalita' i problemi, e da quello che hai raccontato mi sembra (poi tu potrai confermare o smentire :) ) che i tuoi problemi sono stati risolti, e anche per il tubomucca ti hanno risposto in maniera efficiente. la soluzione verra' :)
 
....ma è un'auto nuova non usata...cambio l'auto ogni 4 anni per non avere problemi e non icorrere a perdite di tempo dai meccanici e poi non sono problemi elettronici che potrei ancora capire, ma si tratta di problemi di motore...comunque l'ho comprato e la terrò per altri 3 anni e mezzo speriamo che col tempo "MATURI"...
 
forse prenderla dopo due o tre anni dal lancio si evitano tutti i difetti di goiventu', pero' e' anche vero che si incappa in tutte le modifiche di contenimento costi e spesso la qualita' e' inferiore... un bel dilemma! :!:
 
andrewx ha scritto:
Prendi la Luxe che ha gli indispensabili sensori e mettici l' arkamys, occhio a non maltrattare i sedili e se scegli la coupè sarebbe meglio coi cerchi da 17" :thumbup:

...ma sì, a sto punto mi sa che la Luxe conviene più della Dynamique...ha più cose...appena riesco passo in Rebautl mi faccio fare 4 calcoli e vedo quella che mi conviene di più...nel caso acquistassi la Dynamique la lascerei con i cerchi che ha...
 
se vuoi un consiglio aspetta ancora un pò ad acquistarla fin quando la casa non risolve tutti i problemi .....io posseggo la new megane 1.9 dci de luxe e ha avuto e ha problemi......
 
orangeb ha scritto:
alpensato ha scritto:
veramente insoddisfatto, in 6 mesi ho passato circa uno dai meccanici, una macchina NUOVA ropa da non crederci..... :( :( :( :( :evil: :evil: :evil:
comprendo la tua delusione, a mio avviso pero' e' importante tenere ben presente che i difetti ci sono e ci saranno sempre, su qualsiasi prodotto, tanto piu' su un prodotto complesso come l'automobile. la cosa piu' importante e' l'approccio umano al problema, ovvero se la concessionaria e l'officina a cui ti rivolgi risolvono con competenza e professionalita' i problemi, e da quello che hai raccontato mi sembra (poi tu potrai confermare o smentire :) ) che i tuoi problemi sono stati risolti, e anche per il tubomucca ti hanno risposto in maniera efficiente. la soluzione verra' :)

Tubomucca? ma il suo è il 1.9 da 130 cavalli ! :shock:
 
andrewx ha scritto:
orangeb ha scritto:
alpensato ha scritto:
veramente insoddisfatto, in 6 mesi ho passato circa uno dai meccanici, una macchina NUOVA ropa da non crederci..... :( :( :( :( :evil: :evil: :evil:
comprendo la tua delusione, a mio avviso pero' e' importante tenere ben presente che i difetti ci sono e ci saranno sempre, su qualsiasi prodotto, tanto piu' su un prodotto complesso come l'automobile. la cosa piu' importante e' l'approccio umano al problema, ovvero se la concessionaria e l'officina a cui ti rivolgi risolvono con competenza e professionalita' i problemi, e da quello che hai raccontato mi sembra (poi tu potrai confermare o smentire :) ) che i tuoi problemi sono stati risolti, e anche per il tubomucca ti hanno risposto in maniera efficiente. la soluzione verra' :)

Tubomucca? ma il suo è il 1.9 da 130 cavalli ! :shock:

Il 1.4 Tce non dovrebe avere sti problemi, giusto?
 
già...e questo mi manda ancora più in bestia poichè sapevo che la cilindrata inferiore alla mia aveva di questo problema, quindi optai per il 1.9 ma mi sa che i motori diesel renault sono un pò....
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
orangeb ha scritto:
alpensato ha scritto:
veramente insoddisfatto, in 6 mesi ho passato circa uno dai meccanici, una macchina NUOVA ropa da non crederci..... :( :( :( :( :evil: :evil: :evil:
comprendo la tua delusione, a mio avviso pero' e' importante tenere ben presente che i difetti ci sono e ci saranno sempre, su qualsiasi prodotto, tanto piu' su un prodotto complesso come l'automobile. la cosa piu' importante e' l'approccio umano al problema, ovvero se la concessionaria e l'officina a cui ti rivolgi risolvono con competenza e professionalita' i problemi, e da quello che hai raccontato mi sembra (poi tu potrai confermare o smentire :) ) che i tuoi problemi sono stati risolti, e anche per il tubomucca ti hanno risposto in maniera efficiente. la soluzione verra' :)

Tubomucca? ma il suo è il 1.9 da 130 cavalli ! :shock:

Il 1.4 Tce non dovrebe avere sti problemi, giusto?

Riguardo cio' che concerne il motore ovviamente no, ma riguardo il cambio e il rumore degli sportelli quello dipende dal montaggio, speriamo di no
 
Ormai sono quasi del tutto convinto di acquistare la new Megane Coupè 1.4 Tce Luxe...ma mi piace anche la Citroen DS 3 (che uscirà in primavera 2010)...mi sono informato dal concessionario e mi ha detto che finchè il mio grande amico lavora li sono a posto (fino ai primi del 2010 la new Megane Coupè 1.4 Tce Luxe la porterei a casa comunque con 15500?...poi se il prezzo aumenta o diminuisce "subirò" dei cambiamenti di prezzo (anche se lievi) nonostante il mio amico lavori lì...
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Ormai sono quasi del tutto convinto di acquistare la new Megane Coupè 1.4 Tce Luxe...ma mi piace anche la Citroen DS 3 (che uscirà in primavera 2010)...mi sono informato dal concessionario e mi ha detto che finchè il mio grande amico lavora li sono a posto (fino ai primi del 2010 la new Megane Coupè 1.4 Tce Luxe la porterei a casa comunque con 15500?...poi se il prezzo aumenta o diminuisce "subirò" dei cambiamenti di prezzo (anche se lievi) nonostante il mio amico lavori lì...

Tieni conto che comunque la DS 3 sarà di una categoria inferiore e rischi di pagarla tanto quanto una Megane Coupè (anche qualcosina in + a causa dell'effetto novità)! Inoltre c'è da considerare il fatto che prima di prendere un modello appena lanciato è buona norma aspettare qualche mese, in modo da far rodare per bene la catena di montaggio! Quindi se tutto va bene avrai la Citroen tra un anno se non di +, invece la Megane la riceveresti molto prima!
Quindi io ti consiglio di rimanere sulla Megane, che è anche + sportiva!
Ho letto poi il tuo dubbio sull'Easy access System! Il raggio di azione, così ad occhio e croce, è meno di 2 metri! Però anche se fosse di 2 metri, è comunque un raggio ridotto! Io la mia Clio, con il telecomando classico, la apro anche da + lontano senza troppi timori! Poi comunque se proprio vedi che c'è un malintenzionato vicino l'auto, basta che prendi in mano la scheda, premi per 2 volte il pulsante di chiusura dell'auto e si blocca l'easy access system, poichè in questi casi bisogna riaprire l'auto per forza con il telecomando...
 
Andrew_89 ha scritto:
Tieni conto che comunque la DS 3 sarà di una categoria inferiore e rischi di pagarla tanto quanto una Megane Coupè (anche qualcosina in + a causa dell'effetto novità)! Inoltre c'è da considerare il fatto che prima di prendere un modello appena lanciato è buona norma aspettare qualche mese, in modo da far rodare per bene la catena di montaggio! Quindi se tutto va bene avrai la Citroen tra un anno se non di +, invece la Megane la riceveresti molto prima!
Quindi io ti consiglio di rimanere sulla Megane, che è anche + sportiva!
Ho letto poi il tuo dubbio sull'Easy access System! Il raggio di azione, così ad occhio e croce, è meno di 2 metri! Però anche se fosse di 2 metri, è comunque un raggio ridotto! Io la mia Clio, con il telecomando classico, la apro anche da + lontano senza troppi timori! Poi comunque se proprio vedi che c'è un malintenzionato vicino l'auto, basta che prendi in mano la scheda, premi per 2 volte il pulsante di chiusura dell'auto e si blocca l'easy access system, poichè in questi casi bisogna riaprire l'auto per forza con il telecomando...

Anche se dovessi aspettare più di 1 anno non importa...non ho molta fretta di acquistarla...se necessario aspetto anche 2-3 anni! :D

La DS 3 mi piace molto (internamente forse più della new Megane Coupè, e forse anche esternamente...ma solo avendola vista in foto non posso dire oltre, bisogna anche vederla dal vivo!)

Grazie per avermi "tranquillizzato" sul fatto dell'easy access system II...almeno potrò usare i pulsantini (che preferisco)...e poi per accenderla? si infila il tesserino in una fessura che ci sarà sulla plancia (penso) e si preme start?
Potresti spiegarmi come funziona per favore?
 
Back
Alto