<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III estetica , colori , cerchi in lega foto e consigli | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Megane III estetica , colori , cerchi in lega foto e consigli

Seat.Sport88 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Tieni conto che comunque la DS 3 sarà di una categoria inferiore e rischi di pagarla tanto quanto una Megane Coupè (anche qualcosina in + a causa dell'effetto novità)! Inoltre c'è da considerare il fatto che prima di prendere un modello appena lanciato è buona norma aspettare qualche mese, in modo da far rodare per bene la catena di montaggio! Quindi se tutto va bene avrai la Citroen tra un anno se non di +, invece la Megane la riceveresti molto prima!
Quindi io ti consiglio di rimanere sulla Megane, che è anche + sportiva!
Ho letto poi il tuo dubbio sull'Easy access System! Il raggio di azione, così ad occhio e croce, è meno di 2 metri! Però anche se fosse di 2 metri, è comunque un raggio ridotto! Io la mia Clio, con il telecomando classico, la apro anche da + lontano senza troppi timori! Poi comunque se proprio vedi che c'è un malintenzionato vicino l'auto, basta che prendi in mano la scheda, premi per 2 volte il pulsante di chiusura dell'auto e si blocca l'easy access system, poichè in questi casi bisogna riaprire l'auto per forza con il telecomando...

Anche se dovessi aspettare più di 1 anno non importa...non ho molta fretta di acquistarla...se necessario aspetto anche 2-3 anni! :D

La DS 3 mi piace molto (internamente forse più della new Megane Coupè, e forse anche esternamente...ma solo avendola vista in foto non posso dire oltre, bisogna anche vederla dal vivo!)

Grazie per avermi "tranquillizzato" sul fatto dell'easy access system II...almeno potrò usare i pulsantini (che preferisco)...e poi per accenderla? si infila il tesserino in una fessura che ci sarà sulla plancia (penso) e si preme start?
Potresti spiegarmi come funziona per favore?

Allora... Con l'easy access system l'auto parte senza che inserisci il tesserino! In pratica col tesserino in tasca, entri nell'auto e premi il pulsante Start!
Senza l'accesso facilitato invece dovresti inserirlo ogni volta!
Comunque anche per l'apertura e la chiusura io ti consiglio di usare comunque l'easy access system! E' di una comodità unica e ti assicuro che il pericolo di intrusione non è di certo maggiore rispetto ad una classica auto col telecomando! Per il semplice fatto che se uno vuole entrare nella tua auto, non lo fa di certo con te nei paraggi! ;)
Nel caso in cui si scarica la scheda, puoi comunque entrare in auto aprendo la portiera con la piccola chiave inserita all'interno della scheda! Questa chiave la inserisci nella serratura presente accanto la maniglia (sotto un coperchietto) e apri la portiera! Se hai altri dubbi chiedi pure...
 
Andrew_89 ha scritto:
Allora... Con l'easy access system l'auto parte senza che inserisci il tesserino! In pratica col tesserino in tasca, entri nell'auto e premi il pulsante Start!
Senza l'accesso facilitato invece dovresti inserirlo ogni volta!
Comunque anche per l'apertura e la chiusura io ti consiglio di usare comunque l'easy access system! E' di una comodità unica e ti assicuro che il pericolo di intrusione non è di certo maggiore rispetto ad una classica auto col telecomando! Per il semplice fatto che se uno vuole entrare nella tua auto, non lo fa di certo con te nei paraggi! ;)
Nel caso in cui si scarica la scheda, puoi comunque entrare in auto aprendo la portiera con la piccola chiave inserita all'interno della scheda! Questa chiave la inserisci nella serratura presente accanto la maniglia (sotto un coperchietto) e apri la portiera! Se hai altri dubbi chiedi pure...

Che figata! io entro in macchina con il tesserino e premo il pulsante start e la macchina si accende!!!! dov'è posto il pulsante start? e per spegnerla si preme sempre start (che a quel punto farà da stop)?

Nel sito Renault.it ho trovato un breve manuale più che altro dei video...non è che mi sapresti aiutare a trovare nel sito Renault il manuale della new Megane Coupè 1.4 Tce Luxe per favore?

Come colore stavo pensando al Grigio Eclissi, cosa ne pensi?...solo che in giro ho trovato pochissime foto su questo colore, non è che mi riusciresti a trovare qualche foto della new Megane Coupè Luxe grigio eclissi in cui si riesca a vedere da varie angolature la macchina? (almeno finchè non vado a vederla, me la metto come sfondo sul desktop e la ammiro per bene :D ! ovviamente il prima possibile andrò a vedermela dal concessionario..ma giusto per farmi un'idea ;)...)

Qui ho altri dubbi.... :

un altra cosa che diciamo "mi preoccupa" è la pedaliera...io sto guidando la C2 di mia mamma, la Focus SW del 2001 di mio papà e la new Clio del 2006 di mio zio...mi trovo benissimo perchè hanno anche la pedaliera ben disposta (i piedi non si scontrano e a sinistra della frizione dopo un paio di cm circa trovo subito lo spazio apposito per appoggiare il piede quando non si utilizza la frizione...su new Polo, e Golf VI invece c'è un pò troppo spazio...vi allego qui qualche foto...:

Ecco quella della new Polo:
P6240078.JPG4..jpg

notate anche voi che dopo la frizione ci sia troppo spazio?

golfinterno.jpg


sulla Golf VI sembra leggermente meglio anche se a mio parere lo spazio tra la frizione e il punto di riposo per il piede quando non la si utilizza sia un pò troppo...voi cosa ne pensate?

Ecco invece la pedaliera della new Megane Coupè:

http://img196.imageshack.us/img196/8494/img4425m.jpg
qui mi pare che a sinistra della frizione ci sia un pò troppo spazio e penso sia scomoda... i pedali in questa foto sembrano piuttosto vicini e mi danno l'idea che durante la guida i piedi si possano scontrare (porto un 44...) è possibile o è solo la foto che essendo fatta da un certo tipo di angolazione da quell'idea?

Tra queste che vi ho postato le uniche che si salvano sono quella della Golf VI e della new Megane Coupè...cosa ne dite?

Avendo guidato solo delle utilitarie sono abituato con quel genere di pedaliera...voi vi siete abituati subito?

Il 1.4 Tce sulla new Megane Coupè come va?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Allora... Con l'easy access system l'auto parte senza che inserisci il tesserino! In pratica col tesserino in tasca, entri nell'auto e premi il pulsante Start!
Senza l'accesso facilitato invece dovresti inserirlo ogni volta!
Comunque anche per l'apertura e la chiusura io ti consiglio di usare comunque l'easy access system! E' di una comodità unica e ti assicuro che il pericolo di intrusione non è di certo maggiore rispetto ad una classica auto col telecomando! Per il semplice fatto che se uno vuole entrare nella tua auto, non lo fa di certo con te nei paraggi! ;)
Nel caso in cui si scarica la scheda, puoi comunque entrare in auto aprendo la portiera con la piccola chiave inserita all'interno della scheda! Questa chiave la inserisci nella serratura presente accanto la maniglia (sotto un coperchietto) e apri la portiera! Se hai altri dubbi chiedi pure...

Che figata! io entro in macchina con il tesserino e premo il pulsante start e la macchina si accende!!!! dov'è posto il pulsante start? e per spegnerla si preme sempre start (che a quel punto farà da stop)?

Nel sito Renault.it ho trovato un breve manuale più che altro dei video...non è che mi sapresti aiutare a trovare nel sito Renault il manuale della new Megane Coupè 1.4 Tce Luxe per favore?

Come colore stavo pensando al grigio eclissi, cosa ne pensi?...solo che in giro ho trovato pochissime foto su questo colore, non è che mi riusciresti a trovare qualche foto della new Megane Coupè Luxe grigio eclissi in cui si riesca a vedere da varie angolature la macchina? (almeno finchè non vado a vederla, me la metto come sfondo sul desktop e la ammiro per bene :D ! ovviamente il prima possibile andrò a vedermela dal concessionario..ma giusto per farmi un'idea...)

un altra cosa che diciamo "mi preoccupa" è la pedaliera...io sto guidando la C2 di mia mamma, la Focus SW del 2001 di mio papà e la new Clio del 2006 di mio zio...mi trovo benissimo perchè hanno anche la pedaliera ben disposta (i piedi non si scontrano e a sinistra della frizione dopo un paio di cm circa trovo subito lo spazio apposito per appoggiare il piede quando non si utilizza la frizione...su new Polo, e Golf VI invece c'è un pò troppo spazio...vi allego qui qualche foto...:

Ecco quella della new Polo:
P6240078.JPG4..jpg

notate anche voi che dopo la frizione ci sia troppo spazio?

golfinterno.jpg


sulla Golf VI sembra leggermente meglio anche se a mio parere lo spazio tra la frizione e il punto di riposo per il piede quando non la si utilizza sia un pò troppo...voi cosa ne pensate?

Ecco invece la pedaliera della new Megane Coupè:

http://img196.imageshack.us/img196/8494/img4425m.jpg
qui mi pare che a sinistra della frizione ci sia un pò troppo spazio e penso sia scomoda... i pedali in questa foto sembrano piuttosto vicini e mi danno l'idea che durante la guida i piedi si possano scontrare (porto un 44...) è possibile o è solo la foto che essendo fatta da un certo tipo di angolazione da quell'idea?

Tra queste che vi ho postato le uniche che si salvano sono quella della Golf VI e della new Megane Coupè...cosa ne dite?

Avendo guidato solo delle utilitarie sono abituato con quel genere di pedaliera...voi vi siete abituati subito?

Il 1.4 Tce sulla new Megane Coupè come va?

Esatto! Per spegnerla basta che ripremi il tasto (che è posizionato sotto l'autoradio, come puoi vedere in questa foto:
108glf.jpg
)
Per quanto riguarda il colore grigio eclissi su Megane vedo un pò che riesco a trovare, non ti prometto nulla! Comunque è un colore che a me piace molto, perchè è un colore scuro ma non delicato come il nero! Calza bene alla Megane per capirci!...

Per il discorso pedaliere io provai la Megane berlina (quindi non dovrebbero esserci differenze con la Megane) e dall'alto del mio 45 di piede non ho avuto il minimo problema! Pedali ben spaziati tra di loro, non si rischia di premere involontariamente un pedale ecc! Guido con tutta tranquillità anche una Clio II serie che ha i pedali leggermente + ravvicinati e non ci sono problemi, quindi secondo me il problema non sussiste! ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
Esatto! Per spegnerla basta che ripremi il tasto (che è posizionato sotto l'autoradio, come puoi vedere in questa foto:
108glf.jpg
)
Per quanto riguarda il colore grigio eclissi su Megane vedo un pò che riesco a trovare, non ti prometto nulla! Comunque è un colore che a me piace molto, perchè è un colore scuro ma non delicato come il nero! Calza bene alla Megane per capirci!...

Per il discorso pedaliere io provai la Megane berlina (quindi non dovrebbero esserci differenze con la Megane) e dall'alto del mio 45 di piede non ho avuto il minimo problema! Pedali ben spaziati tra di loro, non si rischia di premere involontariamente un pedale ecc! Guido con tutta tranquillità anche una Clio II serie che ha i pedali leggermente + ravvicinati e non ci sono problemi, quindi secondo me il problema non sussiste! ;)

Grazie per la foto dello start/stop, è proprio una figata!...ma per accenderla è com e sul cambio automatico, ovvero che bisogna premere il freno e poi premere start?
Quello spazio rettangolare che c'è alla destra del pulsante start/stop e che a sinistra c'è l'accendisigari (lo spazio centrale) a cosa serve?

Penso proprio che nel caso acquistassi la new megane Coupè 1.4 Tce Luxe la prenderò grigio eclissi...su internet ho trovato solo quelle della berlina (il colore mi piace molto), ma mi piacerebbe vedere come lo calza la coupè!

Ogni anto guido anche la new Clio III Dynamique del 2006 e mi trovo benissimo!

Ho letto che sulla new Megane Coupè il pedale della frizione è leggermente più alto e più duro...è vero?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Esatto! Per spegnerla basta che ripremi il tasto (che è posizionato sotto l'autoradio, come puoi vedere in questa foto:
108glf.jpg
)
Per quanto riguarda il colore grigio eclissi su Megane vedo un pò che riesco a trovare, non ti prometto nulla! Comunque è un colore che a me piace molto, perchè è un colore scuro ma non delicato come il nero! Calza bene alla Megane per capirci!...

Per il discorso pedaliere io provai la Megane berlina (quindi non dovrebbero esserci differenze con la Megane) e dall'alto del mio 45 di piede non ho avuto il minimo problema! Pedali ben spaziati tra di loro, non si rischia di premere involontariamente un pedale ecc! Guido con tutta tranquillità anche una Clio II serie che ha i pedali leggermente + ravvicinati e non ci sono problemi, quindi secondo me il problema non sussiste! ;)

Grazie per la foto dello start/stop, è proprio una figata!...ma per accenderla è com e sul cambio automatico, ovvero che bisogna premere il freno e poi premere start?
Quello spazio rettangolare che c'è alla destra del pulsante start/stop e che a sinistra c'è l'accendisigari (lo spazio centrale) a cosa serve?

Penso proprio che nel caso acquistassi la new megane Coupè 1.4 Tce Luxe la prenderò grigio eclissi...su internet ho trovato solo quelle della berlina (il colore mi piace molto), ma mi piacerebbe vedere come lo calza la coupè!

Ogni anto guido anche la new Clio III Dynamique del 2006 e mi trovo benissimo!

Ho letto che sulla new Megane Coupè il pedale della frizione è leggermente più alto e più duro...è vero?

Devi premere il freno nel caso in cui il cambio sia in folle, altrimenti freno e frizione se c'è la marcia inserita! Ma comunque il computer di bordo ti indica anche cosa premere in base alle situazioni sopra citate da me! ;)
Per il discorso frizione io parlo di quella del 1.9 dci che ho provato e da che mi ricordi non era nè pesante nè con lo stacco troppo alto! Non ho trovato nessuna difficolta nell'utilizzarla...
 
Andrew_89 ha scritto:
Devi premere il freno nel caso in cui il cambio sia in folle, altrimenti freno e frizione se c'è la marcia inserita! Ma comunque il computer di bordo ti indica anche cosa premere in base alle situazioni sopra citate da me! ;)
Per il discorso frizione io parlo di quella del 1.9 dci che ho provato e da che mi ricordi non era nè pesante nè con lo stacco troppo alto! Non ho trovato nessuna difficolta nell'utilizzarla...

Ah, il freno quando è in folle e anche la frizione quando c'è la marcia inserita!

Quindi anche il punto di stacco non è altissimo (cioè quando il pedale della frizione è quasi del tutto alzato, ma più o meno quando è a metà), giusto?

La frizione nonostante sia un pò alta è comunque abbastanza "morida", ovvero normale?

Cavoli, da come ne parli sembra davvero un auto eccezionale!
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Devi premere il freno nel caso in cui il cambio sia in folle, altrimenti freno e frizione se c'è la marcia inserita! Ma comunque il computer di bordo ti indica anche cosa premere in base alle situazioni sopra citate da me! ;)
Per il discorso frizione io parlo di quella del 1.9 dci che ho provato e da che mi ricordi non era nè pesante nè con lo stacco troppo alto! Non ho trovato nessuna difficolta nell'utilizzarla...

Ah, il freno quando è in folle e anche la frizione quando c'è la marcia inserita!

Quindi anche il punto di stacco non è altissimo (cioè quando il pedale della frizione è quasi del tutto alzato, ma più o meno quando è a metà), giusto?

La frizione nonostante sia un pò alta è comunque abbastanza "morida", ovvero normale?

Cavoli, da come ne parli sembra davvero un auto eccezionale!

Si ora non ricordo con precisione perchè sono passati quasi 8 mesi da quando la provai, ma ricordo che la frizione non mi aveva dato problemi nell'utilizzo, quindi vuol dire che non era pesante o che!
Guarda io della Megane sono follemente innamorato dalla prima volta che l'ho vista! Fosse per me la prenderei subito, quello che mi manca però è la cifra per acquistarla! :D
 
Andrew_89 ha scritto:
Si ora non ricordo con precisione perchè sono passati quasi 8 mesi da quando la provai, ma ricordo che la frizione non mi aveva dato problemi nell'utilizzo, quindi vuol dire che non era pesante o che!
Guarda io della Megane sono follemente innamorato dalla prima volta che l'ho vista! Fosse per me la prenderei subito, quello che mi manca però è la cifra per acquistarla! :D

...io invece non ne ero follemente innamorato (a causa di come è fatto l'anteriore...i fari non mi piacciono molto...di profilo sta bene, posteriore pure, ma vedendo l'anteriore non mi va molto...spero comunque che col tempo mi piaccia...io ero follemente innamorato della Golf VI...ma non posso prenderla perchè costa un pò troppo...avrei scelto la 1.4 TSI Comforltine 3p che avrei portato a casa con 19300?...sono troppi...)..

Come comodità com'è la new Megane Coupè Luxe?

La visuale anteriore e posteriore com'è?

è bella bassa come macchina essendo una coupè? (3-4 mesi fa guidai il Bmw Serie 3 Coupè di un mio amico...la postazione di guida era bella bassa...molto comoda direi!)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Si ora non ricordo con precisione perchè sono passati quasi 8 mesi da quando la provai, ma ricordo che la frizione non mi aveva dato problemi nell'utilizzo, quindi vuol dire che non era pesante o che!
Guarda io della Megane sono follemente innamorato dalla prima volta che l'ho vista! Fosse per me la prenderei subito, quello che mi manca però è la cifra per acquistarla! :D

...io invece non ne ero follemente innamorato (a causa di come è fatto l'anteriore...i fari non mi piacciono molto...di profilo sta bene, posteriore pure, ma vedendo l'anteriore non mi va molto...spero comunque che col tempo mi piaccia...io ero follemente innamorato della Golf VI...ma non posso prenderla perchè costa un pò troppo...avrei scelto la 1.4 TSI Comforltine 3p che avrei portato a casa con 19300?...sono troppi...)..

Come comodità com'è la new Megane Coupè Luxe?

La visuale anteriore e posteriore com'è?

è bella bassa come macchina essendo una coupè? (3-4 mesi fa guidai il Bmw Serie 3 Coupè di un mio amico...la postazione di guida era bella bassa...molto comoda direi!)

Se devo essere sincero sincero a me la Golf non mi fa impazzire, anzi.... E' troppo uguale a se stessa! L'ultima serie bella per me è stata la IV...
Comunque.... Comodità e Renault vanno a braccetto! ;) Nel senso che essendo francese ce l'ha nel dna! Abitacolo ben insonorizzato e climatizzato, sedili comodi (non sono quelli soffici soffici di una volta, ma quei bei sedili morbidi su cui puoi viaggiare anche per ore e ore senza stancarti)!
La visibilità posteriore è un pò scarsa, a causa della linea particolare del posteriore! Se sei orientato sulla Luxe però di problemi non ne dovresti avere perchè comunque ha i sensori di parcheggio posteriori di serie...
 
Andrew_89 ha scritto:
Se devo essere sincero sincero a me la Golf non mi fa impazzire, anzi.... E' troppo uguale a se stessa! L'ultima serie bella per me è stata la IV...
Comunque.... Comodità e Renault vanno a braccetto! ;) Nel senso che essendo francese ce l'ha nel dna! Abitacolo ben insonorizzato e climatizzato, sedili comodi (non sono quelli soffici soffici di una volta, ma quei bei sedili morbidi su cui puoi viaggiare anche per ore e ore senza stancarti)!
La visibilità posteriore è un pò scarsa, a causa della linea particolare del posteriore! Se sei orientato sulla Luxe però di problemi non ne dovresti avere perchè comunque ha i sensori di parcheggio posteriori di serie...

A me di Golf faceva impazzire quella che avevamo...nel lontano 1990 acquistammo la Golf II GTI 1.8 benzina 5p...stupenda, eccellente in tutto! ...che bei ricordi...!

Bene bene, la new Megane Coupè quindi è molto comoda!

Peccato per la visibilità posteriore che non è una delle migliori (sulla rivista cambio-Panoramauto del mese di luglio 2009 se non ricordo male, si stava confrontando la new Megane Coupè 2.0 diesel Luxe con la VW Scirocco 1.4 TSI...come punteggio finale è uscito lo stesso!!...perciò penso che la new Megane Coupè per essere conforntata con la Scirocco è davvero buona!)

...mi scoccia un pò per la visibilità posteriore, che ci siano i sensori di parcheggio o no, mi piace vedere bene...ma si vede così "male" quindi la visibilità posteriore?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Se devo essere sincero sincero a me la Golf non mi fa impazzire, anzi.... E' troppo uguale a se stessa! L'ultima serie bella per me è stata la IV...
Comunque.... Comodità e Renault vanno a braccetto! ;) Nel senso che essendo francese ce l'ha nel dna! Abitacolo ben insonorizzato e climatizzato, sedili comodi (non sono quelli soffici soffici di una volta, ma quei bei sedili morbidi su cui puoi viaggiare anche per ore e ore senza stancarti)!
La visibilità posteriore è un pò scarsa, a causa della linea particolare del posteriore! Se sei orientato sulla Luxe però di problemi non ne dovresti avere perchè comunque ha i sensori di parcheggio posteriori di serie...

A me di Golf faceva impazzire quella che avevamo...nel lontano 1990 acquistammo la Golf II GTI 1.8 benzina 5p...stupenda, eccellente in tutto! ...che bei ricordi...!

Bene bene, la new Megane Coupè quindi è molto comoda!

Peccato per la visibilità posteriore che non è una delle migliori (sulla rivista cambio-Panoramauto del mese di luglio 2009 se non ricordo male, si stava confrontando la new Megane Coupè 2.0 diesel Luxe con la VW Scirocco 1.4 TSI...come punteggio finale è uscito lo stesso!!...perciò penso che la new Megane Coupè per essere conforntata con la Scirocco è davvero buona!)

...mi scoccia un pò per la visibilità posteriore, che ci siano i sensori di parcheggio o no, mi piace vedere bene...ma si vede così "male" quindi la visibilità posteriore?

Secondo me la Megane è davvero un prodotto valido, che si è avvicinato moltissimo alla migliore concorrenza (superandola anche in alcuni aspetti)!
Comunque dietro non è che non vedi nulla! Però comunque per ottenere una linea sportiva hanno dovuto sacrificare il lunotto che quindi risulta un pò + piccolo della berlina e quindi risulta un pò + difficile capire dove finisce l'auto dietro! Per questo i sensori sono molto utili...
 
Andrew_89 ha scritto:
Secondo me la Megane è davvero un prodotto valido, che si è avvicinato moltissimo alla migliore concorrenza (superandola anche in alcuni aspetti)!
Comunque dietro non è che non vedi nulla! Però comunque per ottenere una linea sportiva hanno dovuto sacrificare il lunotto che quindi risulta un pò + piccolo della berlina e quindi risulta un pò + difficile capire dove finisce l'auto dietro! Per questo i sensori sono molto utili...

Ah, pensavo peggio della visibilità posteriore!!...fai conto che io guido anche la C2 di mia mamma, come visibilità posteriore non è il massimo...prova a vedere qualche video o foto su internet....come visibilità posteriore penso sia molto simile a quello della new Megane Coupè...cosa ne dici?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Secondo me la Megane è davvero un prodotto valido, che si è avvicinato moltissimo alla migliore concorrenza (superandola anche in alcuni aspetti)!
Comunque dietro non è che non vedi nulla! Però comunque per ottenere una linea sportiva hanno dovuto sacrificare il lunotto che quindi risulta un pò + piccolo della berlina e quindi risulta un pò + difficile capire dove finisce l'auto dietro! Per questo i sensori sono molto utili...

Ah, pensavo peggio della visibilità posteriore!!...fai conto che io guido anche la C2 di mia mamma, come visibilità posteriore non è il massimo...prova a vedere qualche video o foto su internet....come visibilità posteriore penso sia molto simile a quello della new Megane Coupè...cosa ne dici?

Non saprei dirti perchè comunque dovrei provarla la C2 per dare un giudizio finale! Penso che la Megane sia un pò peggiore sotto questo punto di vista perchè ha il lunotto piccolo e in alto, però ripeto che se hai i sensori non c'è nessun problema nei parcheggi...
 
Andrew_89 ha scritto:
Non saprei dirti perchè comunque dovrei provarla la C2 per dare un giudizio finale! Penso che la Megane sia un pò peggiore sotto questo punto di vista perchè ha il lunotto piccolo e in alto, però ripeto che se hai i sensori non c'è nessun problema nei parcheggi...

...eh già!

...mi abituerò grazie ai sensori della new Megane Coupè allora!...è meglio mettere anche quelli anteriori o bastano quelli posteriori secondo te?

...ecco una foto di una C2 dove si vede il posteriore...trovata su internet:

http://www.autoroscigno.it/vetrina_auto_fuoristrada/wp-content/gallery/citroen-c2/citroen-c2-posteriore.jpg

Come ti sembra così visto in foto il posteriore?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Non saprei dirti perchè comunque dovrei provarla la C2 per dare un giudizio finale! Penso che la Megane sia un pò peggiore sotto questo punto di vista perchè ha il lunotto piccolo e in alto, però ripeto che se hai i sensori non c'è nessun problema nei parcheggi...

...eh già!

...mi abituerò grazie ai sensori della new Megane Coupè allora!...è meglio mettere anche quelli anteriori o bastano quelli posteriori secondo te?

...ecco una foto di una C2 dove si vede il posteriore...trovata su internet:

http://www.autoroscigno.it/vetrina_auto_fuoristrada/wp-content/gallery/citroen-c2/citroen-c2-posteriore.jpg

Come ti sembra così visto in foto il posteriore?

Così ad occhio mi sembra migliore quella della C2! Ma d'altronde stiamo confrontando una city car e una coupè quindi era quasi ovvio! ;)
Per quanto riguarda i sensori anteriori, secondo me non sono indispensabili! Se vuoi però avere una sicurezza in + e fare i parcheggi senza troppi pensieri li metterei, tanto vengono solo 160 ?....
 
Back
Alto