<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Megane III] Curiosità su fari Xeno... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

[Megane III] Curiosità su fari Xeno...

modus72 ha scritto:
Una nota sui fari xenon Renault (e forse anche degli altri...): l'altezza del fascio è regolata in continuo da apposita centralina sia in funzione del carico (segnale da appositi sensori sulle sospensioni) che della velocità: con il veicolo in marcia sopra i 30km/h o giù di lì il fascio viene alzato di qualche grado per aumentarne la profondità, quindi regolarselo "giusto" a vettura ferma significa averlo poi alto mentre si è in marcia.

Giustissimo :) io sono di quelli che non ritengono corretto alzare il fascio luminoso rischiando di infastidire gli altri... e odio chi mette ste ca**o di lampadine bianche fortissime e abbaglianti che vanno tanto di moda :evil:
 
JMS ha scritto:
modus72 ha scritto:
Una nota sui fari xenon Renault (e forse anche degli altri...): l'altezza del fascio è regolata in continuo da apposita centralina sia in funzione del carico (segnale da appositi sensori sulle sospensioni) che della velocità: con il veicolo in marcia sopra i 30km/h o giù di lì il fascio viene alzato di qualche grado per aumentarne la profondità, quindi regolarselo "giusto" a vettura ferma significa averlo poi alto mentre si è in marcia.

Giustissimo :) io sono di quelli che non ritengono corretto alzare il fascio luminoso rischiando di infastidire gli altri... e odio chi mette ste ca**o di lampadine bianche fortissime e abbaglianti che vanno tanto di moda :evil:
Il bello è che non li ferma mai nessuno !!!
 
infatti... quindi tocca farsi giustizia da soli azionando gli abbaglianti :evil: che per chi non lo sapesse sulle meggy3 con xeno sono 1 classica lampadina abbagliante unita alla parabola xeno che viene alzata dalla centralina per abbagliare ... insomma viene una radiografia :D così magari dopo un po' gli passa la voglia ... :twisted:
 
JMS ha scritto:
infatti... quindi tocca farsi giustizia da soli azionando gli abbaglianti :evil: che per chi non lo sapesse sulle meggy3 con xeno sono 1 classica lampadina abbagliante unita alla parabola xeno che viene alzata dalla centralina per abbagliare ... insomma viene una radiografia :D così magari dopo un po' gli passa la voglia ... :twisted:
un pò così, giusto?
14_6_1.gif
 
JMS ha scritto:
Giustissimo :) io sono di quelli che non ritengono corretto alzare il fascio luminoso rischiando di infastidire gli altri... e odio chi mette ste ca**o di lampadine bianche fortissime e abbaglianti che vanno tanto di moda :evil:

Quelle abbagliano perchè la parabola del proiettore e il disegno del diffusore (la zigrinatura sul vetro) sono fatti per lampade molto meno luminose.
furiosi7.gif
 
modus72 ha scritto:
Una nota sui fari xenon Renault (e forse anche degli altri...): l'altezza del fascio è regolata in continuo da apposita centralina sia in funzione del carico (segnale da appositi sensori sulle sospensioni) che della velocità: con il veicolo in marcia sopra i 30km/h o giù di lì il fascio viene alzato di qualche grado per aumentarne la profondità, quindi regolarselo "giusto" a vettura ferma significa averlo poi alto mentre si è in marcia.

Ovviamente la regolazione l'ho dovuta fare da... fermo!!! :D :D
Ma la verifica l'ho fatta marciando.
Tranquilli, se mi incrocerete non rimarrete... impressionati!! :D :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
JMS ha scritto:
infatti... quindi tocca farsi giustizia da soli azionando gli abbaglianti :evil: che per chi non lo sapesse sulle meggy3 con xeno sono 1 classica lampadina abbagliante unita alla parabola xeno che viene alzata dalla centralina per abbagliare ... insomma viene una radiografia :D così magari dopo un po' gli passa la voglia ... :twisted:
un pò così, giusto?
14_6_1.gif

si qualcosa di simile :D
 
FSA ha scritto:
JMS ha scritto:
Giustissimo :) io sono di quelli che non ritengono corretto alzare il fascio luminoso rischiando di infastidire gli altri... e odio chi mette ste ca**o di lampadine bianche fortissime e abbaglianti che vanno tanto di moda :evil:

Quelle abbagliano perchè la parabola del proiettore e il disegno del diffusore (la zigrinatura sul vetro) sono fatti per lampade molto meno luminose.
furiosi7.gif

Infatti il problema è che non c'è nulla che vieta di usarle in strada, naturalmente mi riferisco a quelle così dette a luce bianchissima non alle 100W che sono da carcere a vita ;)
 
fparisi66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Una nota sui fari xenon Renault (e forse anche degli altri...): l'altezza del fascio è regolata in continuo da apposita centralina sia in funzione del carico (segnale da appositi sensori sulle sospensioni) che della velocità: con il veicolo in marcia sopra i 30km/h o giù di lì il fascio viene alzato di qualche grado per aumentarne la profondità, quindi regolarselo "giusto" a vettura ferma significa averlo poi alto mentre si è in marcia.

Ovviamente la regolazione l'ho dovuta fare da... fermo!!! :D :D
Come, non l' hai fatta in movimento?? Dilettante :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
JMS ha scritto:
FSA ha scritto:
JMS ha scritto:
Giustissimo :) io sono di quelli che non ritengono corretto alzare il fascio luminoso rischiando di infastidire gli altri... e odio chi mette ste ca**o di lampadine bianche fortissime e abbaglianti che vanno tanto di moda :evil:

Quelle abbagliano perchè la parabola del proiettore e il disegno del diffusore (la zigrinatura sul vetro) sono fatti per lampade molto meno luminose.
furiosi7.gif

Infatti il problema è che non c'è nulla che vieta di usarle in strada, naturalmente mi riferisco a quelle così dette a luce bianchissima non alle 100W che sono da carcere a vita ;)
Sicuro??
Mi sembra che nell' omologazione della macchina ci sia indicato il tipo di lampadina da usare.
Ma non vorrei sbagliarmi.
 
biasci ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Una nota sui fari xenon Renault (e forse anche degli altri...): l'altezza del fascio è regolata in continuo da apposita centralina sia in funzione del carico (segnale da appositi sensori sulle sospensioni) che della velocità: con il veicolo in marcia sopra i 30km/h o giù di lì il fascio viene alzato di qualche grado per aumentarne la profondità, quindi regolarselo "giusto" a vettura ferma significa averlo poi alto mentre si è in marcia.

Ovviamente la regolazione l'ho dovuta fare da... fermo!!! :D :D
Come, non l' hai fatta in movimento?? Dilettante :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
c'è chi può e chi non può.....
per questo esistono le persone speciali................ :D :D :D
 
biasci ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Una nota sui fari xenon Renault (e forse anche degli altri...): l'altezza del fascio è regolata in continuo da apposita centralina sia in funzione del carico (segnale da appositi sensori sulle sospensioni) che della velocità: con il veicolo in marcia sopra i 30km/h o giù di lì il fascio viene alzato di qualche grado per aumentarne la profondità, quindi regolarselo "giusto" a vettura ferma significa averlo poi alto mentre si è in marcia.

Ovviamente la regolazione l'ho dovuta fare da... fermo!!! :D :D
Come, non l' hai fatta in movimento?? Dilettante :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

Quoto 8) basta impostare il cruise control a 30km/h e il gioco è fatto :D
 
biasci ha scritto:
Sicuro??
Mi sembra che nell' omologazione della macchina ci sia indicato il tipo di lampadina da usare.
Ma non vorrei sbagliarmi.

Se non ricordo male queste lampade a 4000/6000/8000 Kelvin non hanno particolari restrizioni... restano comunque del modello omologato ma con una colorazione diversa e bianchissima :rolleyes:
 
biasci ha scritto:
JMS ha scritto:
FSA ha scritto:
JMS ha scritto:
Giustissimo :) io sono di quelli che non ritengono corretto alzare il fascio luminoso rischiando di infastidire gli altri... e odio chi mette ste ca**o di lampadine bianche fortissime e abbaglianti che vanno tanto di moda :evil:

Quelle abbagliano perchè la parabola del proiettore e il disegno del diffusore (la zigrinatura sul vetro) sono fatti per lampade molto meno luminose.
furiosi7.gif

Infatti il problema è che non c'è nulla che vieta di usarle in strada, naturalmente mi riferisco a quelle così dette a luce bianchissima non alle 100W che sono da carcere a vita ;)
Sicuro??
Mi sembra che nell' omologazione della macchina ci sia indicato il tipo di lampadina da usare.
Ma non vorrei sbagliarmi.

Esatto: non è legale nememno cambiare il tipo di lampadina!
hands40.gif
 
Back
Alto