<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane: 10.000 km. Alcune considerazioni. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Megane: 10.000 km. Alcune considerazioni.

procida ha scritto:
paulein118 ha scritto:
pensate che invece il 1.6 mj funziona al contrario, il ta ta ta lo fa con il freddo.... :)

Come accade con tutti i diesel...; x Iron: indubbiamente tra la Bravo in versione Active e la Megane Luxe c'è una evidente differenza nella presentazione e alcune finiture degli interni.
La versione che si avvicina di più è invece la Emotion (quella di Paulein...), che si presenta sicuramente meglio, così come la mia Sport, anch'essa molto piacevole.
Comunque, quando fu presentata la new Megane, al porte aperte, fui anch'io favorevolmente colpito da aspetto e qualità degli interni, con il primo certamente molto + accattivante, ad es., della Golf VI, che, nelle versioni meno costose, è davvero quasi desolante (A prescindere dalla qualità...)!
Ciao

dai, non mi smontare così..... :D
 
Giovedì finalmente ho portato la macchina dal meccanico per i rumori del 1.5 dci e condivido con voi questa esperienza perché credo sia interessante. Il meccanico è un ex Renault che si è messo in proprio da un mese circa (quindi conosce bene la Megane e non ha interesse a dirmi ?tutto normale non si preoccupi? perché non fa più parte della rete ufficiale). I rumori strani del mio 1.5 dci sono 2:

1. a caldo, con temperatura esterna sopra i 10°C, durante le accelerate blande tra i 1500 ed i 2000 giri minuti si sente un ta ta ta proveniente dal motore. La risposta è stata che a caldo in questo range di giri si apre la valvola EGR (circa un 20% di apertura). Non che l?apertura della valvola sia rumorosa, ma sono le condizioni in cui lavora il motore che non sono proprio ottimali. Da qui deriva la rumorosità.
2. oltre i 2000 giri quando si accelera si sente un cambio improvviso nel rumore del motore, che per qualche istante ticchetta di brutto. A volte si ha una sorta di ?tentennamento? del motore. In questo caso mi è stato detto che la rumorosità dipende dalla pressione molto elevata che viene raggiunta nel rail (mi ha detto 1800 bar!) che sui primi 1.5 dci 110 causava la rumorosità del tubo mucca. Il motore è bello tirato ed hanno dovuto incrementare così tanto la pressione per fargli raggiungere gli attuali livelli di potenza.

Ulteriore causa della percezione della rumorosità è poi da ricercare nella quasi totale mancanza della copertura insonorizzante del motore. In generale poi in 1.9 dci è più silenzioso del 1.5 perché lavora a pressioni più basse ed è un motore meno tirato. Inoltre la normativa E5 ed il FAP hanno peggiorato ancora la situazione perché da una parte si ?tira? il motore per ottenere potenza, mentre dall?altra lo si tappa per contenere le emissioni.
Quindi in definitiva ? tutto normale!!
 
Ciao Irongiant, mi riallaccio alle considerazioni del tuo meccanico riguardo al rumore sopra i 10° provocato indirettamente dalla valvola EGR.
Ho indagato su altri forum e ho appreso che il compito della valvola EGR é quello di (aprendosi) reimmetere nella camera di combustione dei cilindri parte dei gas esausti che non provocano lo scoppio (perché privi di ossigeno); questo ha lo scopo di tenere bassa la temperatura all'interno del cilindro contenedo così i valori degli ossidi generati.
Ragionando a logica il nostro motore alle basse temperature immette già aria fredda e questo potrebbe determinare la NON apertura della valvola EGR (in tal caso il rumore non si sente).
Mi viene quindi da pensare che forse l'esclusione della valvola EGR, oltre ad evitare di reimmettere "porcherie" nel motore risolverebbe il problema del rumore (probabilmente però aumenterebbe l'inquinamento prodotto).
 
silvanoupl ha scritto:
Ciao Irongiant, mi riallaccio alle considerazioni del tuo meccanico riguardo al rumore sopra i 10° provocato indirettamente dalla valvola EGR.
Ho indagato su altri forum e ho appreso che il compito della valvola EGR é quello di (aprendosi) reimmetere nella camera di combustione dei cilindri parte dei gas esausti che non provocano lo scoppio (perché privi di ossigeno); questo ha lo scopo di tenere bassa la temperatura all'interno del cilindro contenedo così i valori degli ossidi generati.
Ragionando a logica il nostro motore alle basse temperature immette già aria fredda e questo potrebbe determinare la NON apertura della valvola EGR (in tal caso il rumore non si sente).
Mi viene quindi da pensare che forse l'esclusione della valvola EGR, oltre ad evitare di reimmettere "porcherie" nel motore risolverebbe il problema del rumore (probabilmente però aumenterebbe l'inquinamento prodotto).
grazie della spiegazione Silvanoupl!
 
Ciao ragazzi,
sto per cambiare la mia macchina e sono interessato alla Megane.

Quale versione mi consigliate?

Ogni giorno faccio circa 40 km, a questi poi si aggiugono quelli extra tra viaggi saltuari e giri in città. Mi interessa soprattutto che consumi poco :)
 
Alepanno ha scritto:
Ciao ragazzi,
sto per cambiare la mia macchina e sono interessato alla Megane.

Quale versione mi consigliate?

Ogni giorno faccio circa 40 km, a questi poi si aggiugono quelli extra tra viaggi saltuari e giri in città. Mi interessa soprattutto che consumi poco :)
ciao e benvenuto nel forum.
beh, se t'interessa soprattutto il consumo allora con la 1.5 dci 90cv vai sul sicuro: con 17000km e motore quindi ben rodato sono a oltre 16km con un litro nel ciclo quasi esclusivamente (per non dire esclusivamente) urbano!! :)
 
ommene17 ha scritto:
Alepanno ha scritto:
Ciao ragazzi,
sto per cambiare la mia macchina e sono interessato alla Megane.

Quale versione mi consigliate?

Ogni giorno faccio circa 40 km, a questi poi si aggiugono quelli extra tra viaggi saltuari e giri in città. Mi interessa soprattutto che consumi poco :)
ciao e benvenuto nel forum.
beh, se t'interessa soprattutto il consumo allora con la 1.5 dci 90cv vai sul sicuro: con 17000km e motore quindi ben rodato sono a oltre 16km con un litro nel ciclo quasi esclusivamente (per non dire esclusivamente) urbano!! :)
Anche io con il 110 cv con tanto urbano faccio i 16 km
 
ANDRY03 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
Alepanno ha scritto:
Ciao ragazzi,
sto per cambiare la mia macchina e sono interessato alla Megane.

Quale versione mi consigliate?

Ogni giorno faccio circa 40 km, a questi poi si aggiugono quelli extra tra viaggi saltuari e giri in città. Mi interessa soprattutto che consumi poco :)
ciao e benvenuto nel forum.
beh, se t'interessa soprattutto il consumo allora con la 1.5 dci 90cv vai sul sicuro: con 17000km e motore quindi ben rodato sono a oltre 16km con un litro nel ciclo quasi esclusivamente (per non dire esclusivamente) urbano!! :)
Anche io con il 110 cv con tanto urbano faccio i 16 km
...non ho detto tanto urbano....ho detto quasi esclusivamente urbano ;) diciamo 95%! ;) ;)
 
Back
Alto