<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane: 10.000 km. Alcune considerazioni. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Megane: 10.000 km. Alcune considerazioni.

modus72 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Probabilmente dipedende a cosa si è abituati.....
Ora quello della bravo mi pare comodo, ma subito non mi ha entusiasmato.
mhhh...
Credo piuttosto che non esistano due schiene uguali a questo mondo; ho conosciuto gente che trovava comodissimi i sedili della Stilo, e non aggiungo altro.

oh, amici tuoi eh..... :D
Non esistono schiene uguali, ma la mia da giugno dell'anno scorso non è cambiata! :D
Ero abituato allo schienale piattissimissimo dell'idea e sulle prime sono rimasto "scunvolto".
 
paulein118 ha scritto:
modus72 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Probabilmente dipedende a cosa si è abituati.....
Ora quello della bravo mi pare comodo, ma subito non mi ha entusiasmato.
mhhh...
Credo piuttosto che non esistano due schiene uguali a questo mondo; ho conosciuto gente che trovava comodissimi i sedili della Stilo, e non aggiungo altro.

oh, amici tuoi eh..... :D
Non esistono schiene uguali, ma la mia da giugno dell'anno scorso non è cambiata! :D
Ero abituato allo schienale piattissimissimo dell'idea e sulle prime sono rimasto "scunvolto".
Oh, va bene...
Nel caso di me e della mia signora, dopo aver fatto quei 1000 e passa km in una giornata, io ero sceso bello fresco tant'è che gliel'avevo buttata: "ne prendiamo una dopo la Modus?"
Risposta "NO! è scomoda, mi fa male il collo, non ha cassettini, dietro non c'è spazio, ....." eppure entrambi veniamo dalla stessa Modus...
 
Purtroppo anch'io devo confermare il fastidioso rumore in accelerazione tra 1500 e 2000 giri sulla mia megane 1.5 110CV Euro 5 (02/2010) soprattutto a motore caldo.
Se non fosse per questo problema, per me sarebbe una vettura eccezzionale.
Anch'io ho fatto verificare la cosa in officina Renault, ma la risposta é stata "é normale su questa motorizzazione"....sarà, ma quella che ho provato prima dell'acquisto, probabilmente Euro4, non mi sembrava proprio facesse questo tac tac tac in accelerazione. Tra l'altro ho provato qualche giorno fa anche un Xmode 1.5 e questo rumore non lo fa....mah. Secondo me é qualcosa che riguarda iniettori/programmazione centralina, ma se qualcuno trovasse una soluzione ufficiale da parte di qualche officina renault, ce lo comunichi.... ..... :( saremmo infinitamente grati
 
silvanoupl ha scritto:
Purtroppo anch'io devo confermare il fastidioso rumore in accelerazione tra 1500 e 2000 giri sulla mia megane 1.5 110CV Euro 5 (02/2010) soprattutto a motore caldo.
Se non fosse per questo problema, per me sarebbe una vettura eccezionale.
Anch'io ho fatto verificare la cosa in officina Renault, ma la risposta é stata "é normale su questa motorizzazione"....sarà, ma quella che ho provato prima dell'acquisto, probabilmente Euro4, non mi sembrava proprio facesse questo tac tac tac in accelerazione. Tra l'altro ho provato qualche giorno fa anche un Xmode 1.5 e questo rumore non lo fa....mah. Secondo me é qualcosa che riguarda iniettori/programmazione centralina, ma se qualcuno trovasse una soluzione ufficiale da parte di qualche officina renault, ce lo comunichi.... ..... :( saremmo infinitamente grati
Tutto vero, a freddo NON LO FA sto ta ta ta. Ho notato in questi giorni con le mattinate un po' più fredde, che influisce molto anche la temperatura ambientale: sotto i 10°C il rumore quasi sparisce. Ora provo a tornare al gasolio normale ... che sia il Bluediesel Agip! Anche io sull'auto in prova non avevo sentito il rumore.
 
Aggiungo che anche secondo me sono gli iniettori ... oggi se riesco (continuo a rimandare da due mesi) provo a riportare l'auto in officina e vediamo cosa mi dicono!
 
irongiant mi spiace che anche la tua sia afflitta da questo problema di rumorosità, ma almeno c'é una persona in più che cerca di risolvere il problema che, aimé, sembrerebbe inesistente per molti.....officine renault comprese......
Quando dicevo che secondo me é dovuto agli iniettori/programmazione centralina ho pensato che magari, a motore caldo, la centralina cambia la quantità/miscela gasolio/aria che manda agli iniettori rispetto a quando il motore é freddo. Ma la mia é solo un'ipotesi.......Facci sapere cosa ti dicono se per caso passi in officina.Ciao
 
Ecco cos'ho trovato su di un altro forum:
L'utente Alfredo dice "Purtroppo il motore della mia renalut megane sportour 1.5 dci luxe fa sempre più rumore. E' iniziato a circa 1500km e va aumentando ora che sono quasi a 5000. [...] In accelerazione, ad ogni marcia, si sente un tatatata dal motore (davvero a volte sembra che si stia per smontare!!!) ed ultimamente sembra quasi che vada a singhiozzo (specie in accelerazione V e VI), come se fosse ingolfata. " E poi, a riparazione avvenuta "Eccomi qua ad aggiornare la situazione...con mia grande sorpresa oggi sono stato chiamato dalla concessionaria che la macchina era pronta!!! morale...hanno sostituito gli iniettori...la macchina è una bomba!!! (sgrat sgrat) finalmente è un piacere portarla e non l'ho mai sentita così liscia e scattante da quando l'ho comprata...non mi sembra neanche più la stessa macchina senza quel tatatata...evidentemente era nata con quel difetto..."
Sembra, anche se più grave, un problema simile ai nostri.
 
irongiant , volevo aggiungere un altro dettaglio riguardo alla rumorosità in accelerazione in marcia. Scommetto che anche la tua, se provi ad accellerare da fermo (in folle), non fa alcun rumore e il suono é rotondo ad ogni regime, vero? Visto che da fermo non entra in funzione la turbina (non si sente infatti il relativo fischio) ergo, il rumore in accelerazione in movimento, normale o anomalo che sia, é determinato dalla pressione che genera la turbina che va ad impattare su qualche altro elemento (iniettori o chissà che altro....).
 
E' vero, anche a me accelerando in folle non fa nessun rumore. La turbina però si sente, perchè essendo trascinata dai gas di scarico gira ... ma devi accelerare a finestrini aperti per sentirla :)

Per la cronaca, questa mattina ha iniziato a rumoreggiare dopo circa 40 km (più o meno la macchina era accesa da 45 minuti), mentre ero in coda. Dopo la tangenziale, appena mi sono fermato per la coda, al minimo tremava abbastanza (si sentiva il tremore anche sulla pedaliera, e si vedevano il pomello del cambio e lo specchio retrovisore vibrare leggermente), poi è iniziato il rumore in accelerazione e la vibrazione si è affievolita. Mah ...
 
Dopo quasi 20.000 km ancora questo motore non lo capisco.

Ho sempre difficoltà nelle salite, tipo tornanti piccoli a farli in 2a.
O arrivo un po' "lanciatino" e allora sono su di giri, altrimenti si è costretti a mettere la 1a.

Ora, o non sono più capace di guidare, oppure c'è qualcosa che non va. Non è possibile che tra i 1000 e 1600 non ho un minimo di potenza.

Rimango perplesso e un po' affranto.
 
A quanto pare sono il solo ad avere questo problema, in settimana passo in concessionaria e chiedo l'aggiornamento della centralina: forse i problemi sono dovuti all'euro 5 ed essendo il mio uno dei primi esemplari.... :?
 
Diciamo che io mi sono abituato a questa caratteristica, anche se mi sembra che con il passare dei km il motore sia in costante miglioramento (nel senso che non mi sono più fatto figure di m..... nelle rotonde!! :D ).

Questa mattina da me c'erano 2°C. Sia a freddo che a caldo il ta ta ta in accelerazione non c'è. Invece ieri (nel frattempo son tornato al diesel normale) con 16°C a caldo il rumore era ben presente. Quindi sono le temperature a causare il problema ... oggi o domani meccanico!
 
paulein118 ha scritto:
pensate che invece il 1.6 mj funziona al contrario, il ta ta ta lo fa con il freddo.... :)

Come accade con tutti i diesel...; x Iron: indubbiamente tra la Bravo in versione Active e la Megane Luxe c'è una evidente differenza nella presentazione e alcune finiture degli interni.
La versione che si avvicina di più è invece la Emotion (quella di Paulein...), che si presenta sicuramente meglio, così come la mia Sport, anch'essa molto piacevole.
Comunque, quando fu presentata la new Megane, al porte aperte, fui anch'io favorevolmente colpito da aspetto e qualità degli interni, con il primo certamente molto + accattivante, ad es., della Golf VI, che, nelle versioni meno costose, è davvero quasi desolante (A prescindere dalla qualità...)!
Ciao
 
Back
Alto