<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meg 3:La scomparsa della versione Luxe | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Meg 3:La scomparsa della versione Luxe

Andrew_89 ha scritto:
Partecipo anche io visto che sono tra quelli che portano avanti la battaglia per riavere la Luxe in listino!
Nessuno mette in dubbio che la versione Gtline sia bella esteticamente, che possa portare clienti ecc ecc! Anzi.... Secondo me questa versione farà avvicinare ancora di + eventuali clienti a cui non piacciono le classiche segmento C e vogliono un qualcosa di + sportivo! E in questo la Gtline è perfetta, viste le modifiche (esterne ed interne) fatte!
Nulla vieta però che ci sono anche molti altri clienti che su una segmento C cercano confort e una buona dotazione, e in questo caso la Gtline non è proprio l'ideale! Innanzitutto ha un assetto leggermente irrigidito, il che comporta un minor confort di marcia causato da un minor assorbimento! Capite bene che si parla sempre di una vettura francese, l'assorbimento dovrebbe essere il fiore all'occhiello!
Inoltre la Gtline ha una dotazione inferiore rispetto alla Luxe, e costa pure di +! E' questo il colmo! Infatti si paga a parte ad esempio l'Easy Access System, cosa che io ritengo impensabile, visto che questo dispositivo è uno dei fiori all'occhiello della Renault! Ok, rispetto alla Luxe ha in + i cerchi da 17" e i vetri posteriori oscurati (in pratica quello che era compreso nello Sport Pack della Luxe), però non è detto che tutti lo gradiscano! Io stesso, visto le strade che ci sono nella mia città, non so se prenderei dei 17" invece che dei 16... Senza considerare che con l'allestimento Gtline, al momento, si devono rinunciare a degli optional prima disponibili, come i Bixeno, l'Arkamys, i sedili elettrici e in pelle, i sensori anteriori e una vasta tonalità di colori!
Un padre di famiglia che vuole ad esempio una tranquilla Sw ben accessoriata, cosa dovrebbe prendere? In teoria potrebbe prendere una Dynamique (che di suo è già ben accessoriata rispetto alla concorrenza), ma per averla come una Luxe dovrebbe aggiungerci:
- Easy Access System
- City Pack (sensori di parcheggio post e retrovisori ripiegabili elett.)
- Clima automatico
E anche accessoriata in questo modo, dovrebbe rinunciare innanzitutto agli optional che ho citato prima (poichè non disponibili per la Luxe) e poi anche ad alcune chicche come ad esempio il bracciolo posteriore, il retrovisore interno fotocromatico e gli specchietti di cortesia illuminati! Insomma è chiedere un pò troppo al cliente! E' normale che anche io (che ho occhi solo per Renault) non saprei che scegliere!
Sinceramente non credo che l'allestimento Luxe non fosse venduto!Già solo qui sul forum mi sembra ce ne siano un bel pò di Megane Luxe! Inoltre anche nella mia città ne vedo circolare! Va a finire che la Dynamique sia l'allestimento + venduto, ma d'altronde era anche l'allestimento che era abbinato al 1.5 dci con l'offerta che c'era durante gli ecoincentivi!...
Insomma chi in Renault ha fatto questa scelta, secondo me non ha nemmeno idea del casino che ha fatto!

Ciao! Molte che che hai detto sono corrette, ma secondo me imprecise. Allora, la gt line ha gli interni in pelle, effettivamente nn ha l'easy access sistem II, nn sono convinto della assenza dei fari al Bixenon, xkè dalla vista frontale si possono vedere, e mi sembrano proprio loro. POI, X L'ULTIMA VOLTA, I SENSORI DI PARCHEGGIO SONO PRESENTI, SIA ANTERIORI CHE POSTERIORI, quando si riattiverà il link da me postato (vedi prima pagina), negli accessori della macchina sono presenti i retrovisori ripiegabili e i sensori!!!!! Dato riportato sul sito ufficiale, che penso più attendibile da notizie trovate sulla rete. X l'assetto nn possiamo sapere, anche se probabilmente sarà leggermente più rigido, dato anche dai cerchi del 17. Cmq anche il sito è un po' vago su questo allestimento e i concessionari stessi mi hanno consigliato di aspettare ancora una settimana. Dicono che stiano sistemando il sito e che c sia qualche imprecisione
 
Ernst? ha scritto:
Il 1.6 hdi o tdci che dir si voglia da 109 cv ha dato parecchi problemi col fap. E' risaputo. Ho amici taxisti e... sulle c4 picasso è stato un vero calvario. Stessa cosa per Mazda 3.
C'è sempre più gente che acquista diesel chiedendo esplicitamente che siano senza fap: non è un caso. Oggi la situazione più "drammatica" ce l'ha il 1.3 mjet da 75 cv: in pratica, un'auto infruibile.

Stiamo parlando di anticaia e petrella Ernst, suvvia!
Ora il fap non sta recando nessun danno, ne in Fiat, ne in Renault e nè tantomeno in Pegeout, Ford e chi più ne ha più ne metta.

Considera poi che non sto dicendo che sia migliore, sto dicendo che oggi non da problemi. Con le parole si risponde con i fatti.
Inoltre il tdci non è solo con il fap, io ho il 90 cv che viene venduto senza fap.
Ripeto, il 110 cv oggi va egregiamente, non ci sono problemi di sorta. Gli inconvenienti possono succedere come accadano in tutte le case.

Inoltre il 3D parli di tutt'altro. Io ho fatto solo una mia ipotesi: se oggi dovessi comprare una macchina nuova non comprerei una megane. Ma non perchè mi piaccino di più le altre. Tutt'altro. Ma una megane che non sia luxe non la compro. Per me la Megane è così. In quella versione.
Ho parlato di Focus perché è un prodotto che conosco. Ma potevo dire benissimo la Bravo, l'Astra o la Golf.
 
Andrew_89 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
ndesilva ha scritto:
considerando poi che sono clienti diversissimi,tra chi sceglie una luxe da una gt line,

Proprio per questo pensavo ad un riposizionamento del modello... ;)

Sicuramente! Però il riposizionamento poteva avvenire senza intaccare chi ha acquistato fino ad ora la Megane! ;)
La mossa di inserire la Gtline è stata azzeccata a mio avviso, però perchè per guadagnare qualche cliente "diverso" devono perdere i classici? :?

Il riposizionamento avviene attraverso la disponibilità di motori e allestimenti. Se lasci tutti gli allestimenti non riposizioni, aumenti l'offerta disponibile. Probabilmente si vuol puntare, almeno in italia, ad una segmento C più informale e sportiveggiante nell'aspetto, per differenziarla da golf, focus e astra. Dico questo solo per supposizione, ovviamente. Però è chiaro che quando una casa interviene sull'offerta degli allestimenti in modo così pesante, qualche ragionamento di questo tipo vien sicuramente fatto.

Sicuramente i loro ragionamenti se li sono fatti, ma non nascondiamoci dietro a un dito... La Renault non è un marchio che ha velleità sportive (versioni RS a parte), quindi chi cerca un auto di questo tipo, almenochè non è proprio affascinato, non è che pensa subito a una Megane! ;)
Anche perchè poi a listino rimangono la Dynamique e la Confort che proprio sportive non sono...

Lo so ma... più che "sportivo" questo allestimento lo vedo informale e sbarazzino. Di certo più "young oriented" rispetto al luxe (che è più in sintonia con l'immagine classica renault di auto molto accessoriate, tecnologiche e votate al comfort).
Anche nella comunicazione noto una certa tendenza a posizionare il marchio verso un pubblico più giovane. Questo secondo me è un fattore da considerare.
Anche il fatto che è uscita la nuova astra (auto molto comfortevole) e che tra poco uscirà la focus (con gadget elettronici ancor più evoluti data la giovinezza del progetto), potrebbe aver determinato uno spostamento dell'allestimento dal gadget elettronico (ma visibilmente non percepibile) a quello più easy e informale, che si nota subito ad occhio. Quindi, via xeno e easy access ma sì ai cerchi da 17", al frontale più sportiveggiente, alle sedute più profilate, ecc.

Penso che questo mio ragionamento possa valere soprattutto per quei mercati, come l'Italia, in cui renault non è leader nelle vendite del segmento C e viene un pò "cannibalizzata" da VW, Ford e Opel. Quindi si cerca di differenziarsi per target di riferimento.
 
Musicnick ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Partecipo anche io visto che sono tra quelli che portano avanti la battaglia per riavere la Luxe in listino!
Nessuno mette in dubbio che la versione Gtline sia bella esteticamente, che possa portare clienti ecc ecc! Anzi.... Secondo me questa versione farà avvicinare ancora di + eventuali clienti a cui non piacciono le classiche segmento C e vogliono un qualcosa di + sportivo! E in questo la Gtline è perfetta, viste le modifiche (esterne ed interne) fatte!
Nulla vieta però che ci sono anche molti altri clienti che su una segmento C cercano confort e una buona dotazione, e in questo caso la Gtline non è proprio l'ideale! Innanzitutto ha un assetto leggermente irrigidito, il che comporta un minor confort di marcia causato da un minor assorbimento! Capite bene che si parla sempre di una vettura francese, l'assorbimento dovrebbe essere il fiore all'occhiello!
Inoltre la Gtline ha una dotazione inferiore rispetto alla Luxe, e costa pure di +! E' questo il colmo! Infatti si paga a parte ad esempio l'Easy Access System, cosa che io ritengo impensabile, visto che questo dispositivo è uno dei fiori all'occhiello della Renault! Ok, rispetto alla Luxe ha in + i cerchi da 17" e i vetri posteriori oscurati (in pratica quello che era compreso nello Sport Pack della Luxe), però non è detto che tutti lo gradiscano! Io stesso, visto le strade che ci sono nella mia città, non so se prenderei dei 17" invece che dei 16... Senza considerare che con l'allestimento Gtline, al momento, si devono rinunciare a degli optional prima disponibili, come i Bixeno, l'Arkamys, i sedili elettrici e in pelle, i sensori anteriori e una vasta tonalità di colori!
Un padre di famiglia che vuole ad esempio una tranquilla Sw ben accessoriata, cosa dovrebbe prendere? In teoria potrebbe prendere una Dynamique (che di suo è già ben accessoriata rispetto alla concorrenza), ma per averla come una Luxe dovrebbe aggiungerci:
- Easy Access System
- City Pack (sensori di parcheggio post e retrovisori ripiegabili elett.)
- Clima automatico
E anche accessoriata in questo modo, dovrebbe rinunciare innanzitutto agli optional che ho citato prima (poichè non disponibili per la Luxe) e poi anche ad alcune chicche come ad esempio il bracciolo posteriore, il retrovisore interno fotocromatico e gli specchietti di cortesia illuminati! Insomma è chiedere un pò troppo al cliente! E' normale che anche io (che ho occhi solo per Renault) non saprei che scegliere!
Sinceramente non credo che l'allestimento Luxe non fosse venduto!Già solo qui sul forum mi sembra ce ne siano un bel pò di Megane Luxe! Inoltre anche nella mia città ne vedo circolare! Va a finire che la Dynamique sia l'allestimento + venduto, ma d'altronde era anche l'allestimento che era abbinato al 1.5 dci con l'offerta che c'era durante gli ecoincentivi!...
Insomma chi in Renault ha fatto questa scelta, secondo me non ha nemmeno idea del casino che ha fatto!

Ciao! Molte che che hai detto sono corrette, ma secondo me imprecise. Allora, la gt line ha gli interni in pelle, effettivamente nn ha l'easy access sistem II, nn sono convinto della assenza dei fari al Bixenon, xkè dalla vista frontale si possono vedere, e mi sembrano proprio loro. POI, X L'ULTIMA VOLTA, I SENSORI DI PARCHEGGIO SONO PRESENTI, SIA ANTERIORI CHE POSTERIORI, dato riportato sul sito ufficiale, che penso più attendibile da notizie trovate sulla rete. X l'assetto nn possiamo sapere, anche se probabilmente sarà leggermente più rigido, dato anche dai cerchi del 17. Cmq anche il sito è un po' vago su questo allestimento e i concessionari stessi mi hanno consigliato di aspettare ancora una settimana. Dicono che stiano sistemando il sito e che c sia qualche imprecisione

Ciao! Purtroppo vorrei sbagliarmi volentieri, ma non è così!
Quelli accessori che tu riporti (interni in pelle, Xeno, sensori ant. e post) sono riportati nella sezione apposita dove viene a presentata la Gtline! In quella sezione, però, sono riportati tutti gli accessori che l'auto PUO' montare, optional o di serie! Anzi, addirittura alcune cose, ha detta della stessa Renault_it non sono ancora disponibili, ma lo saranno prossimamente, come ad esempio i Bixeno, l'Arkamys, i sensori anteriori!
La vera dotazione della Gtline la trovi nella sezione "Versioni ed Equipaggiamenti".
Andando a selezionare la versione GTline di serie troviamo (oltre alla dotazione solita presente già sulla base):
- Clima automatico
- Regolatore/limitatore velocità
- Sensori di parcheggio posteriori
- Interni in tessuto/pelle (la pelle e solo sui fianchetti laterali)
- Cerchi da 17"
- Vetri posteriori oscurati
- Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente
e sicuramente mi dimentico qualcosa.
Gli optional che dici tu, però, ovvero Bixeno, interni in pelle, sensori anteriori, Arkamys, non sono al momento disponibili nemmeno come optional, ma lo saranno prossimamente!
Ti dico di fidarti di quello che ti dico perchè le Renault le conosco bene! ;)
Purtroppo non ti posso dare un link di conferma perchè oggi il sito Renault non va! (Spero per importanti novità)...
Per quanto riguarda il discorso dell'assetto invece è un dato ufficiale, ovvero una caratteristica delle Gtline, come puoi leggere nel link qui sotto ;) :
http://www.quattroruote.it/ginevra2010/articolo.cfm?codice=235541
 
Eldinero ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Il 1.6 hdi o tdci che dir si voglia da 109 cv ha dato parecchi problemi col fap. E' risaputo. Ho amici taxisti e... sulle c4 picasso è stato un vero calvario. Stessa cosa per Mazda 3.
C'è sempre più gente che acquista diesel chiedendo esplicitamente che siano senza fap: non è un caso. Oggi la situazione più "drammatica" ce l'ha il 1.3 mjet da 75 cv: in pratica, un'auto infruibile.

Ora il fap non sta recando nessun danno, ne in Fiat, ne in Renault e nè tantomeno in Pegeout, Ford e chi più ne ha più ne metta.

:rolleyes:
Fiat 500 mjet non ti dice niente?
 
Ernst? ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
ndesilva ha scritto:
considerando poi che sono clienti diversissimi,tra chi sceglie una luxe da una gt line,

Proprio per questo pensavo ad un riposizionamento del modello... ;)

Sicuramente! Però il riposizionamento poteva avvenire senza intaccare chi ha acquistato fino ad ora la Megane! ;)
La mossa di inserire la Gtline è stata azzeccata a mio avviso, però perchè per guadagnare qualche cliente "diverso" devono perdere i classici? :?

Il riposizionamento avviene attraverso la disponibilità di motori e allestimenti. Se lasci tutti gli allestimenti non riposizioni, aumenti l'offerta disponibile. Probabilmente si vuol puntare, almeno in italia, ad una segmento C più informale e sportiveggiante nell'aspetto, per differenziarla da golf, focus e astra. Dico questo solo per supposizione, ovviamente. Però è chiaro che quando una casa interviene sull'offerta degli allestimenti in modo così pesante, qualche ragionamento di questo tipo vien sicuramente fatto.

Sicuramente i loro ragionamenti se li sono fatti, ma non nascondiamoci dietro a un dito... La Renault non è un marchio che ha velleità sportive (versioni RS a parte), quindi chi cerca un auto di questo tipo, almenochè non è proprio affascinato, non è che pensa subito a una Megane! ;)
Anche perchè poi a listino rimangono la Dynamique e la Confort che proprio sportive non sono...

Lo so ma... più che "sportivo" questo allestimento lo vedo informale e sbarazzino. Di certo più "young oriented" rispetto al luxe (che è più in sintonia con l'immagine classica renault di auto molto accessoriate, tecnologiche e votate al comfort).
Anche nella comunicazione noto una certa tendenza a posizionare il marchio verso un pubblico più giovane. Questo secondo me è un fattore da considerare.
Anche il fatto che è uscita la nuova astra (auto molto comfortevole) e che tra poco uscirà la focus (con gadget elettronici ancor più evoluti data la giovinezza del progetto), potrebbe aver determinato uno spostamento dell'allestimento dal gadget elettronico (ma visibilmente non percepibile) a quello più easy e informale, che si nota subito ad occhio. Quindi, via xeno e easy access ma sì ai cerchi da 17", al frontale più sportiveggiente, alle sedute più profilate, ecc.

Penso che questo mio ragionamento possa valere soprattutto per quei mercati, come l'Italia, in cui renault non è leader nelle vendite del segmento C e viene un pò "cannibalizzata" da VW, Ford e Opel. Quindi si cerca di differenziarsi per target di riferimento.

Ma una SW non è "young oriented", potevano almeno lasciare a questa tipologia di vettura la versione Luxe.
 
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Il 1.6 hdi o tdci che dir si voglia da 109 cv ha dato parecchi problemi col fap. E' risaputo. Ho amici taxisti e... sulle c4 picasso è stato un vero calvario. Stessa cosa per Mazda 3.
C'è sempre più gente che acquista diesel chiedendo esplicitamente che siano senza fap: non è un caso. Oggi la situazione più "drammatica" ce l'ha il 1.3 mjet da 75 cv: in pratica, un'auto infruibile.

Ora il fap non sta recando nessun danno, ne in Fiat, ne in Renault e nè tantomeno in Pegeout, Ford e chi più ne ha più ne metta.

:rolleyes:
Fiat 500 mjet non ti dice niente?

Si ma è un caso, non la norma di una casa. E' questo che volevo dire.
Tu mi hai parlato di problemi al Fap dei motori del gruppo PSA. Ti ho detto che è un problema passato.
Inoltre i problemi del Fap del gruppo Mazda erano relativi al suo motore 2.0 diesel da 136 cavalli che non era quello del gruppo PSA.
 
Eldinero ha scritto:
Ma una SW non è "young oriented", potevano almeno lasciare a questa tipologia di vettura la versione Luxe.

Come no... un padre 30-35 enne esiste eccome. E poi, il marketing lo sa bene, la parola "giovane" in fase d'acquisto appartiene più ad una categoria mentale che fisica. In ogni caso la sw ha un look piuttosto informale e sportivo. Di certo più di Focus o nuova astra sw (molto classica ed elegante).
 
Ernst? ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
ndesilva ha scritto:
considerando poi che sono clienti diversissimi,tra chi sceglie una luxe da una gt line,

Proprio per questo pensavo ad un riposizionamento del modello... ;)

Sicuramente! Però il riposizionamento poteva avvenire senza intaccare chi ha acquistato fino ad ora la Megane! ;)
La mossa di inserire la Gtline è stata azzeccata a mio avviso, però perchè per guadagnare qualche cliente "diverso" devono perdere i classici? :?

Il riposizionamento avviene attraverso la disponibilità di motori e allestimenti. Se lasci tutti gli allestimenti non riposizioni, aumenti l'offerta disponibile. Probabilmente si vuol puntare, almeno in italia, ad una segmento C più informale e sportiveggiante nell'aspetto, per differenziarla da golf, focus e astra. Dico questo solo per supposizione, ovviamente. Però è chiaro che quando una casa interviene sull'offerta degli allestimenti in modo così pesante, qualche ragionamento di questo tipo vien sicuramente fatto.

Sicuramente i loro ragionamenti se li sono fatti, ma non nascondiamoci dietro a un dito... La Renault non è un marchio che ha velleità sportive (versioni RS a parte), quindi chi cerca un auto di questo tipo, almenochè non è proprio affascinato, non è che pensa subito a una Megane! ;)
Anche perchè poi a listino rimangono la Dynamique e la Confort che proprio sportive non sono...

Lo so ma... più che "sportivo" questo allestimento lo vedo informale e sbarazzino. Di certo più "young oriented" rispetto al luxe (che è più in sintonia con l'immagine classica renault di auto molto accessoriate, tecnologiche e votate al comfort).
Anche nella comunicazione noto una certa tendenza a posizionare il marchio verso un pubblico più giovane. Questo secondo me è un fattore da considerare.
Anche il fatto che è uscita la nuova astra (auto molto comfortevole) e che tra poco uscirà la focus (con gadget elettronici ancor più evoluti data la giovinezza del progetto), potrebbe aver determinato uno spostamento dell'allestimento dal gadget elettronico (ma visibilmente non percepibile) a quello più easy e informale, che si nota subito ad occhio. Quindi, via xeno e easy access ma sì ai cerchi da 17", al frontale più sportiveggiente, alle sedute più profilate, ecc.

Penso che questo mio ragionamento possa valere soprattutto per quei mercati, come l'Italia, in cui renault non è leader nelle vendite del segmento C e viene un pò "cannibalizzata" da VW, Ford e Opel. Quindi si cerca di differenziarsi per target di riferimento.

Indubbiamente questo allestimento è fatto per avvicinare la Megane ai giovani, ed è una cosa ottima! L'ho già detto e lo ripeto! ;)
Il problema è che le citate Astra, Golf, Focus, se hanno buone vendite, è anche perchè hanno una varietà di allestimenti e motorizzazioni che accontentano tutti!
Ad esempio con la Golf si accontenta sia il cliente che vuole una macchina accessoriata e comoda, sia il cliente che vuole la vettura + "sportiva" (uso questo termine per indicare un qualcosa di + sbarazzino)! Idem con l'Astra! Invece alla Renault per incrementare le vendite che fanno? Invece di ampliare l'offerta, la riducono, togliendo un sacco di optional che nel bene e nel male sono richiesti anche nelle auto + sportiveggianti (alla fine lasciare i Bixeno o un impianto audio come l'Arkamys tra gli optional non creava di certo degradazioni o che ;) )! Così come l'Easy Access System non credo che andava ad intaccare la sportività della Megane, anzi! La rendeva + esclusiva proprio perchè è una tecnologia in cui la Renault primeggia ancora!
Cioè alla fine maggiore è l'offerta, più clienti hai la possibilità di attirare!
In questo modo si apre la strada verso un utenza + giovane e la si chiude completamente verso chi voleva una tranquilla segmento C...
 
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma una SW non è "young oriented", potevano almeno lasciare a questa tipologia di vettura la versione Luxe.

Come no... un padre 30-35 enne esiste eccome. E poi, il marketing lo sa bene, la parola "giovane" in fase d'acquisto appartiene più ad una categoria mentale che fisica. In ogni caso la sw ha un look piuttosto informale e sportivo. Di certo più di Focus o nuova astra sw (molto classica ed elegante).

D'accordissimo! Però non vedo il perchè non fare concorrenza anche al cliente che cerca la Sw classica ed elegante, cosa che la Luxe era!
Io, che ho 21 anni, se ora fossi nella condizione di acquistare la Megane, ti giuro sarei in serie difficoltà, perchè prima sarei andato diretto sul Luxe che a me piaceva molto, mentre ora dovrei "accontentarmi" del Gtline e rinunciare a qualcosa! Questo per farti capire che non tutti i clienti CIOVANI vogliono l'auto CIOVANE! :D
 
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma una SW non è "young oriented", potevano almeno lasciare a questa tipologia di vettura la versione Luxe.

Come no... un padre 30-35 enne esiste eccome. E poi, il marketing lo sa bene, la parola "giovane" in fase d'acquisto appartiene più ad una categoria mentale che fisica. In ogni caso la sw ha un look piuttosto informale e sportivo. Di certo più di Focus o nuova astra sw (molto classica ed elegante).

E qui che ti volevo....una sw deve essere una sw, il carattere sportivo non cambia il fatto che chi compra una macchina del genere lo fa per esigenze famigliari.
Un padre di famiglia, 30-35, che compra una macchina sw in allestimento sportivo ma una minliata colossale. Deve prima pensare al confort di marcia piuttosto che ai cerchi in lega da 17, sospensione rigide, evitando il clima automatico e fari bixeno ( la guidabilità notturna con questi fari è sinonimo di sicurezza ) .
 
Eldinero ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma una SW non è "young oriented", potevano almeno lasciare a questa tipologia di vettura la versione Luxe.

Come no... un padre 30-35 enne esiste eccome. E poi, il marketing lo sa bene, la parola "giovane" in fase d'acquisto appartiene più ad una categoria mentale che fisica. In ogni caso la sw ha un look piuttosto informale e sportivo. Di certo più di Focus o nuova astra sw (molto classica ed elegante).

E qui che ti volevo....una sw deve essere una sw, il carattere sportivo non cambia il fatto che chi compra una macchina del genere lo fa per esigenze famigliari.
Un padre di famiglia, 30-35, che compra una macchina sw in allestimento sportivo ma una minliata colossale. Deve prima pensare al confort di marcia piuttosto che ai cerchi in lega da 17, sospensione rigide, evitando il clima automatico e fari bixeno ( la guidabilità notturna con questi fari è sinonimo di sicurezza ) .

Ma stai parlando dei tuoi gusti o di come auspichi che dovrebbe ragionare la gente? Io parlo del mercato e della sua targettizzazione.
Son discorsi diversi.

Se sul mercato ci sono 6 auto con caratteristiche e prezzi simili... si rischia la canibalizzazione fra i modelli. Così si cerca di differenziarsi in qualcosa per catturare un target specifico, cercando di non pestarsi troppo i piedi.
La più saggia ( :lol: ) in tal senso è Fiat: per evitare la concorrenza, certi modelli non li fa proprio: bravo famigliare, bravo multispazio, ecc.

P.s. Fosse tutto logico e scontato, certe auto (di grande successo) non avrebbero ragione di esistere. ;)
 
Però se paragoni i dati di vendita delle case per segmento la Megane perde terreno... :rolleyes: sarà un caso?
 
JMS ha scritto:
Però se paragoni i dati di vendita delle case per segmento la Megane perde terreno... :rolleyes: sarà un caso?

Beh... la concorrenza è molto agguerrita. Probabilmente qui il clou di vendite si è avuto fra la fine del 2009 e l'inizio del 2010. In Francia invece pare ingranare meglio proprio adesso. Là però il vero successo di vendite è la Scenic e pure la twingo ( :shock: ) che surclassa c1, 107, ecc.

In ogni caso, io sono d'accordo sul fatto che togliere la luxe sia controproducente. Ma alla base di tali scelte possono avere molteplici ragioni... ;)
 
Ernst? ha scritto:
JMS ha scritto:
Però se paragoni i dati di vendita delle case per segmento la Megane perde terreno... :rolleyes: sarà un caso?

Beh... la concorrenza è molto agguerrita. Probabilmente qui il clou di vendite si è avuto fra la fine del 2009 e l'inizio del 2010. In Francia invece pare ingranare meglio proprio adesso. Là però il vero successo di vendite è la Scenic e pure la twingo ( :shock: ) che surclassa c1, 107, ecc.

In ogni caso, io sono d'accordo sul fatto che togliere la luxe sia controproducente. Ma alla base di tali scelte possono avere molteplici ragioni... ;)

La Scenic è l'auto più bella del segmento e non solo se paragonata a tante altre quindi posso ben capire il successo (da ex possessore di scenic :D ) comunque io resto dell'idea che non si può giustificare togliere la Luxe per la GTLine, non esiste una mossa del genere è da pazzi :rolleyes:
Facciamoci assumere come consiglieri per le prossime mosse di Renault Italia :D così lavoriamo da casa, gli costiamo meno e non facciamo c***te pazzesche come i loro dirigenti :D però vogliamo il bonus produzione ;)
 
Back
Alto