<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meccanica vs Elettronica, cerchiamo di capire. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Meccanica vs Elettronica, cerchiamo di capire.

valvonauta_distratto ha scritto:
Dico la mia:
Sono tornato ad una macchina di oltre 20 anni fa e spero di poterne prendere anche un'altra tanto mi hanno rotto i maroni tante inutilità, quintali a gogo e cm in lunghezza e larghezza sempre in crescendo per avere lo stesso spazio a bordo.
Per quanto riguarda l'elettronica concordo con chi dice che quest'ultima deve concorrere alla meccanoica e non sostituirla ma aimé, mi sa che la sostituisce; con asr (tcs) e vdc (esp) disinseriti molte macchine hanno il grip che va a farsi benedire nelle situazioni limite, rompono pure le scatole perche ti tolgono la padronanza del mezzo quando sono inseriti e intervengono... ho notato che molti abs sono assai invasivi, segno forse che l'impianto frenante si basa su quello. Prendo ad esempio l'impianto frenante della 75 che non ha certo gli spazi di arresto delle piu moderne auto ma se avesse l'abs non migliorerebbe se non di poco e forse perche è abbastanza raro bloccare le ruote in frenata anche violenta, ha una corsa lunga che permette, nel momento in cui si chiaccia il pedale di pinzare non tutto insieme in 0,001 secondi ma ci mette appena di più + un buon sistema di ripartizione meccanico della frenata... le ruote di una 75 sono da 185 o 195.. con delle 225 di oggi si ridurrebbero gli spazi di arresto in maniera sensibile e pure la tenuta laterale che per altro non invidia alle macchine di oggi... trazione posteriore, cambio/differenziale autobloccante al posteriore e quindi trazione posteriore per un buon equilibrio generale, un sistema, il ponte de dion col parallelogramma di watt che permette alle ruote posteriori di rimanere perpendicolari alla strada quindi con tutti i cm di gomma a terra.. tutta questa intelligente meccanica permette alla macchina di avere una tenuta di strada ottima anche sul bagnato e sfruttare la potenza meglio di una TA comune... guidata in tranquillita è come una macchina normale... al limite va guidata da "alfisti dell'epoca" quindi non come una TA con asr e esp e robe varie.
Come dicevo piu su, se posso spero di portarmi a casa un'alfa 33 4X4.

@ Marcobaleggi (ex Goldrake?): la 159 l'ho avuta anch'io e per carità ha una buona tenuta laterale, è sicura su strada ma è troppo grossa e pesante sull'avantreno, nella guida sportiva soprattutto nel misto si sente tutto quel limite.. ed anche quella se escludi elettronica il grip perde molto soprattutto nei tornanti e nelle curve a 90 gradi in salita. La bmw 3R è tutto meno che una saponetta anzi... c'è da sudare le 7 camicie a parita di cavalleria e guidatore per starle dietro con la 159.
Quoto tutto e pentastello. ;)
 
Con le 205 la SZ su meccanica 75 aveva una tenuta laterale che superava i 1.2 G.nel 1990,con la 75 ho fatto una frenata di emergenza a 210kmh senza nessunissimo problema,se sono ancora qui a scrivere lo devo ad Alfa Romeo e al perfetto bilanciamento dei pesi.
 
75TURBO-TP ha scritto:
De Chirico ha scritto:
Chiarimento molto utile...ma allora qual'è "il giusto mezzo" tra le due tipologie di componenti?
L'elettronica e' utile e oggi indispensabile,basta usarla per migliorare la meccanica e non per sostituirla,esempio: ferrari usa l'elettronica per comandare il differenziale autobloccante meccanico,Hyundai usa un differenziale Torsen ha tutta l'elettronica possibile ed immaginabile escludibile.Questo e' un buon uso.
l'importante è che l'elettronica sia anche ben testata , spesso ho l'impressione che sia usata per stupire a mo di effetto speciale , poi però saltano fuori le rogne
 
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
De Chirico ha scritto:
Chiarimento molto utile...ma allora qual'è "il giusto mezzo" tra le due tipologie di componenti?
L'elettronica e' utile e oggi indispensabile,basta usarla per migliorare la meccanica e non per sostituirla,esempio: ferrari usa l'elettronica per comandare il differenziale autobloccante meccanico,Hyundai usa un differenziale Torsen ha tutta l'elettronica possibile ed immaginabile escludibile.Questo e' un buon uso.
l'importante è che l'elettronica sia anche ben testata , spesso ho l'impressione che sia usata per stupire a mo di effetto speciale , poi però saltano fuori le rogne
Sulla Gt e' abbastanza ben tarata,ci fu un problema perche' con il ruotino di scorta andava in tilt ci fu un aggiornamento con sostituzione della centralina ABS e fu risolto,non va dimenticato che con la TA lavora sopratutto l'antipattinamento ASR ma senza e' peggio.
 
l'unico vezzo concesso all'elettronica da chi ha costruito la mia auto è il vdc/tcs/abs..tra l'altro settati in modo che praticamente non intervengono mai..
il resto..son solo quadrilateri al posteriore, 3 differenziali, motore boxer e 500kg in meno rispetto ad una q5.
:D :D
 
leon150cv ha scritto:
l'unico vezzo concesso all'elettronica da chi ha costruito la mia auto è il vdc/tcs/abs..tra l'altro settati in modo che praticamente non intervengono mai..
il resto..son solo quadrilateri al posteriore, 3 differenziali, motore boxer e 500kg in meno rispetto ad una q5.
:D :D
il chè vuol dire che non hai una Fiat 128 XD
 
SediciValvole ha scritto:
leon150cv ha scritto:
l'unico vezzo concesso all'elettronica da chi ha costruito la mia auto è il vdc/tcs/abs..tra l'altro settati in modo che praticamente non intervengono mai..
il resto..son solo quadrilateri al posteriore, 3 differenziali, motore boxer e 500kg in meno rispetto ad una q5.
:D :D
il chè vuol dire che non hai una Fiat 128 XD

si è una subaru! :D :D :D
in attesa di ripossedere un bialbero/de dion/torsen 25% e freni non sospesi.. :D :D
 
comunque pensavo si parlasse di elettronica in generale e non solo dei controlli di trazione ed esp vari,io sono d'accordo che ci siano questi dispositivi ma la base comunque deve garantire una certa sicurezza anche senza! Ho paura che la Giulietta senza DNA è peggio della 147,bisognerebbe fare un esperimento però.
 
SediciValvole ha scritto:
comunque pensavo si parlasse di elettronica in generale e non solo dei controlli di trazione ed esp vari,io sono d'accordo che ci siano questi dispositivi ma la base comunque deve garantire una certa sicurezza anche senza! Ho paura che la Giulietta senza DNA è peggio della 147,bisognerebbe fare un esperimento però.

su questo ci puoi scommettere quello che vuoi.
prendi una 147/gt, leva i controlli, poi levali alla giuletta e vedi chi sta meglio in strada..
 
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Secondo me sono indispensabili entrambe. Oggi il progresso ci mette a disposizione soluzioni che innegabilemnte portano dei grandi vantaggi. Dipende dall'uso che se ne fa. Se l'elettronica deve essere impiegata per coprire mancanze progettuali del modello su cui va ad operare allora non va bene. Vedere appunto l'intera produzione Bmw.
Se invece è impiegata per avere delle soluzioni la dove il normale guidatore non può arrivare allora va benissimo. Questo perchè ad un auto concettualmente sana di base l'elettronica non può far altro che bene. L'opposto serve solo a mascherare le lacune di un progetto con troppi compromessi.

Pensate al fatto che un panne eletytronico su una Bmw i problemi ed i pericoli che può causare in quanto la macchina diventa ingovernabile e pericolosa.
A volte basta un mal funzionamento che se non evidenziato da una spia può portare a conseguenze gravissime.

P.S. Con l'elettronica si può tutto, il collo di bottiglia rimane la meccanica.
BMW ha l'elettronica COMPLETAMENTE escludibile anche sulla M3 con oltre 400cv la tua 159 con 200cv no,come la mia GT,secondo te perche'?
Anche la Hyundai Genesis con oltre 300cv la si puo 'escludere,non dire cose false,la tua TA senza controllo di trazione va dritta e con inserito taglia e pinza,mai hai diponibili 200cv in curva o in partenza o su fondo scivoloso,il VDC invece a differenza di BMW non lo puoi escludere perche BMW sa fare anche dei traversi dei controsterzi e puoi tenere il pedale destro anche abbassato in curva anche con oltre 500nm impensabile per Alfa Romeo TA anche con meno di 400nm ;)

Perchè Bmw ha capito che a prendere per il culo il mercato fai i soldi.
Vatti a guardare il listino della serie 5, pieno di accessori col termine inglese, che non servono ad un caxxo ma che fanno lievitare il prezzo della macchina del 50%. Loro hanno capito come fare i soldi e li fanno. La mia 159 TBI TI tiene la strada 10 volte meglio della serie 3, e ti ripeto, dormo tranquillo perchè se ho un guasto ho una macchina sana e sicura. Se poi ci sono i pirla che amano giocarsi l'osso del collo escludendo l'elettronica per fare i coglioni in mezzo alla strada..... la dice lunga sulla tiplogia di clientela che guarda a Bmw. Che poi tra SUV e altre amentà di sportivo aìha perso tanto.

P.S. E poi cosa significa "elettronica esclufdibile = macchina buona" che se su un modello quaòlsiasi ci mettono il tasto Off sull'eletrtronica significa automaticamente che la macchina è buona???? Ma per carità.

Forse che sulla mia 159 non è escludibile perchè l'auto è talemnte buona che le volte che interviene sono talemnte poche e rare che è come se non ci fosse mentre sulla serie 3 l'elettronica è portata a fare gli straordinari viste le carenza del modello.

Guarda che anche la 159 può escludere il VDC. ;)
Vedi marco anche secondo me tu hai la migliore berlina che ce in circolazione. Io lo avuta per quasi 4 anni e soddisfazioni me ne ha date veramente tante. E pensa che era la SW con il 1.9 multijet. :lol:
Con il 1750 e 200cv è anche meglio. Molto meglio. :D
 
AlfaG10 ha scritto:
Guarda che anche la 159 può escludere il VDC. ;)
Vedi marco anche secondo me tu hai la migliore berlina che ce in circolazione. Io lo avuta per quasi 4 anni e soddisfazioni me ne ha date veramente tante. E pensa che era la SW con il 1.9 multijet. :lol:
Con il 1750 e 200cv è anche meglio. Molto meglio. :D
Lascia perdere il trattore da trasporto merci che con la TBI non c'entra nulla,non sei in grado di fare mai un paragone sensato,comunque e' sempre meglio tenerli inseriti per chi come lui non e' avvezzo a controsterzi e sovrasterzi visto che ha una repulsione totale a tutto quello che in curva non va dritto,ma anche tu non scherzi :D

http://www.quattroruote.tv/prove/trailer/alfa-159-tbi

La Bellissima 159 TBI,si puo' solo immaginare quello che avrebbe potuto fare senza elettronica e con la TP e con la coppia e i 200cv sempre disponibili sulle ruote che per un'Alfa che si rispetti dovrebbero essere quelle non collegate allo sterzo.
 
SediciValvole ha scritto:
il 1750 TBI dovrebbe essere il motore più leggero montato fin'ora sulla 159,e infatti pesa quanto la Delta con lo stesso motore
Si hanno ridotto il peso del motore anche eliminando i controalberi di equilibratura guadagnando anche qualche CV.
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Guarda che anche la 159 può escludere il VDC. ;)
Vedi marco anche secondo me tu hai la migliore berlina che ce in circolazione. Io lo avuta per quasi 4 anni e soddisfazioni me ne ha date veramente tante. E pensa che era la SW con il 1.9 multijet. :lol:
Con il 1750 e 200cv è anche meglio. Molto meglio. :D
Lascia perdere il trattore da trasporto merci che con la TBI non c'entra nulla,non sei in grado di fare mai un paragone sensato,comunque e' sempre meglio tenerli inseriti per chi come lui non e' avvezzo a controsterzi e sovrasterzi visto che ha una repulsione totale a tutto quello che in curva non va dritto,ma anche tu non scherzi :D

http://www.quattroruote.tv/prove/trailer/alfa-159-tbi

La Bellissima 159 TBI,si puo' solo immaginare quello che avrebbe potuto fare senza elettronica e con la TP e con la coppia e i 200cv sempre disponibili sulle ruote che per un'Alfa che si rispetti dovrebbero essere quelle non collegate allo sterzo.
Dimenticavo quel motore l'ho sempre desiderato sulla GT che lo meritava veramente anche con la TA,per quello che e' fissato per la TP come dici tu,io sono fissato per la bella meccanica e le Alfa.
 
75TURBO-TP ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Guarda che anche la 159 può escludere il VDC. ;)
Vedi marco anche secondo me tu hai la migliore berlina che ce in circolazione. Io lo avuta per quasi 4 anni e soddisfazioni me ne ha date veramente tante. E pensa che era la SW con il 1.9 multijet. :lol:
Con il 1750 e 200cv è anche meglio. Molto meglio. :D
Lascia perdere il trattore da trasporto merci che con la TBI non c'entra nulla,non sei in grado di fare mai un paragone sensato,comunque e' sempre meglio tenerli inseriti per chi come lui non e' avvezzo a controsterzi e sovrasterzi visto che ha una repulsione totale a tutto quello che in curva non va dritto,ma anche tu non scherzi :D

http://www.quattroruote.tv/prove/trailer/alfa-159-tbi

La Bellissima 159 TBI,si puo' solo immaginare quello che avrebbe potuto fare senza elettronica e con la TP e con la coppia e i 200cv sempre disponibili sulle ruote che per un'Alfa che si rispetti dovrebbero essere quelle non collegate allo sterzo.
Dimenticavo quel motore l'ho sempre desiderato sulla GT che lo meritava veramente anche con la TA,per quello che e' fissato per la TP come dici tu,io sono fissato per la bella meccanica e le Alfa.
no ma....lo hanno messo sulla Delta! XD Oddio a me sta bene la Delta col 1.8 turbobenzina e col 1.9 biturbodiesel, e' un merito di olivier francois mettere dei motori potenti su una berlina confortevole e da viaggio mentre è un demerito di harald western non mettere tutti i motori buoni della FPT sulle AlfaRomeo. Ma lo sai sul listino Quattroruote che gamma figura della 159? Solo la 1750TBI,la 2.0 M-Jet 136cv e la 170cv e STOP! La Delta ha il triplo di motori più allestimenti vari commerciali ed esclusivi. Ecco la vergogna dell'Alfa,c'è chi ricarrozzando una Stilo è in grado di proporre una macchina seria e con un'ampia offerta e chi avendo una base meccanica e una delle più belle berline sotto mano l'ammazza semplificando la gamma a 2 allestimenti e 2 motori. La 159 con un accenno di restyling all'esterno,una plancia nuova con degli inserti in alluminio e legno,volante in legno e qualche cornicetta cromata farebbe sfigurare pure un'Audi,se poi consideriamo che può contare su un 1.4 T-Jet MultiAir da 170cv su un 3.6 V6 con tanto di cambio automatico e trazione integrale,sullo stesso 1.9 TwinTurbo che potevano mettere in attesa del 2.0 che non arriva mai,gli ingredienti ci sono ma il cuoco non sa accendere nemmeno il gas!!!
 
Back
Alto