<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meccanica vs Elettronica, cerchiamo di capire. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Meccanica vs Elettronica, cerchiamo di capire.

SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
......................
La Bellissima 159 TBI,si puo' solo immaginare quello che avrebbe potuto fare senza elettronica e con la TP e con la coppia e i 200cv sempre disponibili sulle ruote che per un'Alfa che si rispetti dovrebbero essere quelle non collegate allo sterzo.

Ti posso assicurare che sulla 159 ti accorgi che è una TA solo sulla 0-30, per il resto, in curva o nei cambi di traettoria quando accelleri da anche un leggero sovrastarzo, a differenza della serie 3 che per renderla un po' più fruibile e sicura le hanno dovuto fare un assetto che tende al sottosterzo.
Diciamo che io ho una MADONNA di TA mentre chi ha una serie 3 ha una MEDICORE TP.
Poi.... de gustibus........... :D
Si perche' non sapevi che l'elettronica si puo' escludere e provare avendo sempre la coppia disponibile senza interventi dell'elettronica,,ma se qualche tempo fa ti lamentavi che non era TI perche' sulle rotonde avevi problemi...... mica siamo smemorati o non abbiamo mai guidato una 159 TBI o 2.4. :D ;)

Adesso che lo sai escludila e riprova a fare quella rotonda.

sarà che io non vado troppo forte...ma quando prendo le rotonde veloci con la 159 le imposto e vi esco veloce e con grande linearità. Ed il mezzo è così stabile che l'elettronica non interviene mai.

Certo, se pianto il gas a metà o taglia o mi tira fuori dalla strada. Questo si.
Ma il margine è comunque elevato anche nella guida sportiva.
Segno che probabilmente è davvero la miglior segmento D a TA (pur rimanendo, per l'appunto, TA)
Sempre detto,159 miglior TA vs Serie3 miglior TP solo che l'Alfa ha come metro di paragone quasi tutta la concorrenza mentre le uniche concorrenti di BMW sono Mercedes Classe C e Lexus IS.
Bhe, per capire le qualità delle TP Bmw basta vai a vedere la figuraccia della M5 vs la Quattroporte.
 
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Volevo vedere il grado di competenza che c'è in giro.

Forse che sulla mia 159 non è escludibile perchè l'auto è talemnte buona che le volte che interviene sono talemnte poche e rare che è come se non ci fosse mentre sulla serie 3 l'elettronica è portata a fare gli straordinari.

:lol: :lol: :lol:
Ma se hai la 159 da quasi un anno.No tu devi solo smerdare BMW ma questa volta ti sei smerdato da solo :D. ;)

Fesso, prima ci caschi e poi vuoi tirarti fuori dalla figura di merda.

Ciò non cambia il fatto che la serie 3 a confronto alla 159 rimane una berlina dalle doti stradali di merda.
Pensa a tenere a bada le Seat Exeo,BMW fuori portata. :lol: ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
......................
La Bellissima 159 TBI,si puo' solo immaginare quello che avrebbe potuto fare senza elettronica e con la TP e con la coppia e i 200cv sempre disponibili sulle ruote che per un'Alfa che si rispetti dovrebbero essere quelle non collegate allo sterzo.

Ti posso assicurare che sulla 159 ti accorgi che è una TA solo sulla 0-30, per il resto, in curva o nei cambi di traettoria quando accelleri da anche un leggero sovrastarzo, a differenza della serie 3 che per renderla un po' più fruibile e sicura le hanno dovuto fare un assetto che tende al sottosterzo.
Diciamo che io ho una MADONNA di TA mentre chi ha una serie 3 ha una MEDICORE TP.
Poi.... de gustibus........... :D
Si perche' non sapevi che l'elettronica si puo' escludere e provare avendo sempre la coppia disponibile senza interventi dell'elettronica,,ma se qualche tempo fa ti lamentavi che non era TI perche' sulle rotonde avevi problemi...... mica siamo smemorati o non abbiamo mai guidato una 159 TBI o 2.4. :D ;)

Adesso che lo sai escludila e riprova a fare quella rotonda.

sarà che io non vado troppo forte...ma quando prendo le rotonde veloci con la 159 le imposto e vi esco veloce e con grande linearità. Ed il mezzo è così stabile che l'elettronica non interviene mai.

Certo, se pianto il gas a metà o taglia o mi tira fuori dalla strada. Questo si.
Ma il margine è comunque elevato anche nella guida sportiva.
Segno che, meccanicamente parlando, probabilmente è davvero la miglior segmento D a TA (pur rimanendo, per l'appunto, TA)
Immagina con coppie e potenze maggiori,se non sbaglio la tua e' una Diesel 2.0.
 
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Volevo vedere il grado di competenza che c'è in giro.

Forse che sulla mia 159 non è escludibile perchè l'auto è talemnte buona che le volte che interviene sono talemnte poche e rare che è come se non ci fosse mentre sulla serie 3 l'elettronica è portata a fare gli straordinari.

:lol: :lol: :lol:
Ma se hai la 159 da quasi un anno.No tu devi solo smerdare BMW ma questa volta ti sei smerdato da solo :D. ;)

Fesso, prima ci caschi e poi vuoi tirarti fuori dalla figura di merda.

Ciò non cambia il fatto che la serie 3 a confronto alla 159 rimane una berlina dalle doti stradali di merda.
Pensa a tenere a bada le Seat Exeo,BMW fuori portata. :lol:

Bravo, la Seat Exeo, (ergo, la vecchia A4) risultò la più schifosa berlina del master test. E li vi erano ben 11 beline, Nel 2005 era gia la peggiore. Adesso siamo nel 2010, CIA HANNO SOLO CAMBIATO L MARCHIO ED IL PREZZO.
 
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Volevo vedere il grado di competenza che c'è in giro.

Forse che sulla mia 159 non è escludibile perchè l'auto è talemnte buona che le volte che interviene sono talemnte poche e rare che è come se non ci fosse mentre sulla serie 3 l'elettronica è portata a fare gli straordinari.

:lol: :lol: :lol:
Ma se hai la 159 da quasi un anno.No tu devi solo smerdare BMW ma questa volta ti sei smerdato da solo :D. ;)

Fesso, prima ci caschi e poi vuoi tirarti fuori dalla figura di merda.

Ciò non cambia il fatto che la serie 3 a confronto alla 159 rimane una berlina dalle doti stradali di merda.
Pensa a tenere a bada le Seat Exeo,BMW fuori portata. :lol:

Bravo, la Seat Exeo, (ergo, la vecchia A4) risultò la più schifosa berlina del master test. E li vi erano ben 11 beline, Nel 2005 era gia la peggiore. Adesso siamo nel 2010, CIA HANNO SOLO CAMBIATO L MARCHIO ED IL PREZZO.
No hanno anche irrigidito le sospensioni,e' bastato questo per renderla temibile,BMW arrivo' seconda per solo 0,6kmh in meno, assetto e ruote inferiori rispetto a 159,pensi che con assetto sportivo e ruote simili alla 159 sarebbe stato diverso?
Sono passati anni da quel test,in pista mai 159 e' arrivata prima anzi, e tutti sono andati avanti,solo Alfa indietro. :?
 
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
......................
La Bellissima 159 TBI,si puo' solo immaginare quello che avrebbe potuto fare senza elettronica e con la TP e con la coppia e i 200cv sempre disponibili sulle ruote che per un'Alfa che si rispetti dovrebbero essere quelle non collegate allo sterzo.

Ti posso assicurare che sulla 159 ti accorgi che è una TA solo sulla 0-30, per il resto, in curva o nei cambi di traettoria quando accelleri da anche un leggero sovrastarzo, a differenza della serie 3 che per renderla un po' più fruibile e sicura le hanno dovuto fare un assetto che tende al sottosterzo.
Diciamo che io ho una MADONNA di TA mentre chi ha una serie 3 ha una MEDICORE TP.
Poi.... de gustibus........... :D
Si perche' non sapevi che l'elettronica si puo' escludere e provare avendo sempre la coppia disponibile senza interventi dell'elettronica,,ma se qualche tempo fa ti lamentavi che non era TI perche' sulle rotonde avevi problemi...... mica siamo smemorati o non abbiamo mai guidato una 159 TBI o 2.4. :D ;)

Adesso che lo sai escludila e riprova a fare quella rotonda.

sarà che io non vado troppo forte...ma quando prendo le rotonde veloci con la 159 le imposto e vi esco veloce e con grande linearità. Ed il mezzo è così stabile che l'elettronica non interviene mai.

Certo, se pianto il gas a metà o taglia o mi tira fuori dalla strada. Questo si.
Ma il margine è comunque elevato anche nella guida sportiva.
Segno che, meccanicamente parlando, probabilmente è davvero la miglior segmento D a TA (pur rimanendo, per l'appunto, TA)
Immagina con coppie e potenze maggiori,se non sbaglio la tua e' una Diesel 2.0.

beh certo ;)

Non a caso la TA ha dei limiti oltre il quale non è opportuno andare, visto che ulteriore coppia e/o cavalli non sarebbero sfruttabili.

Cmq il 2.0 non è certo povero di coppia, però rimane ancora ben fruibile in una TA come 159. E senza chiedere quasi nulla all'elettronica.

Poi è chiaro che non ha un comportamento ed un temperamento da vera berlina Alfa ne la TP. ma è un altro discorso ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
.

beh certo ;)

Non a caso la TA ha dei limiti oltre il quale non è opportuno andare, visto che ulteriore coppia e/o cavalli non sarebbero sfruttabili.

Cmq il 2.0 non è certo povero di coppia, però rimane ancora ben fruibile in una TA come 159. E senza chiedere quasi nulla all'elettronica.

Poi è chiaro che non ha un comportamento ed un temperamento da vera berlina Alfa ne la TP. ma è un altro discorso ;)
Si neanche io mi lamento della GT per essere una Ta va a anche bene fino a 150cv con asfalto asciutto e curve larghe non in salita,ma c'e' ancora chi crede di avere una supercar e non una Fiat con QA e telaio dedicato,invece di parlare dei veri pregi si perdono nelle rotonde :lol: ;)
 
marcobeggi ha scritto:
Bravo, la Seat Exeo, (ergo, la vecchia A4) risultò la più schifosa berlina del master test. E li vi erano ben 11 beline, Nel 2005 era gia la peggiore. Adesso siamo nel 2010, CIA HANNO SOLO CAMBIATO L MARCHIO ED IL PREZZO.

Con una taratura di sterzo e sospensioni diversa (rispetto alla Audi A4 vecchie parimenti motorizzate) forse è perfino migliorata
 
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Bhe, per capire le qualità delle TP Bmw basta vai a vedere la figuraccia della M5 vs la Quattroporte.
Ma la Quattroporte non e' una Fiat come la 159,la BMW invece e' BMW sia la serie uno che la 5. :p
Sarà anche Bmw, ma su strada fa cagare rispetto ad una TP fatta bene, il che poi rende evisente tanti altri limiti. Il limiti delle TP bmw e mercedes sono abbastanza evidenti, e chi non vuole vederli non li vede, ma ci sono e si notano, eccome se si notano.
Circa la Seat Exeo, fa talemente cagare che nemmeno ad un prezzo inferiore di quasi al 33% a quello della vecchia A4 se la comprano. Il che in questo caso rende evidente il fatto che una Bmw, un'Audi o una Mercedes le si acquistano per il marchio e non per le doti che hanno. Altrimenti la Seat Exeo, (leggasi vecchia A4 appunto :D ) sarebbe dovuta andare a ruba, invece è praticamente invenduta. 8)

La 159 che ho io con gli ultimi rimarchiamenti Fiat non ha nulla a che vedere. Telaio esclusivo, sospensioni esclusive, impianto frenante esclusivo, motore turbo a benzina da 200 cv.
Insomma, sta in strada una favola e penso che prima che gli altri faranno macchine di questo livello ce ne vorrà. Almeno fino a quando i cliente avranno talemente la bocca buona da ingoiarsi modelli come l'attuale serie 3. Chi glielo fa fare a sprecarsi in modelli poco poco decenti se ci sono dei pirla in giro disposti a farsi spennare come dei pollastrelli per dei cessi stradali COME LA SERIE 3 O PEGGIO LA SERIE 1.
Ciao.
E pensare che di intelligenti che si vogliono comprare la 159 non se ne trovano nemmeno con sconti paurosi.
Và che il mondo è proprio strano! Audi MB e BMW vendono più di un milione di auto a testa e sono materia organica anfibia mentre le alfa di oggi non si vendono.
Tutti idioti tranne gli alfiattisti.
 
la Exeo non la compra nessuno e questa è la dimostrazione che chi compra l'Audi A4 lo fa per il marchio e non per il prodotto,e infatti il prodotto cambiando marchio non vende. Onestamente a parità di prezzo guardo una 159 o una Insignia (ne sto vedendo tante in giro!) o una Mondeo ma non mi abbasserei a comprare un modello vecchio (seppur validissimo) di una nota vettura premium. Anzi a dirla tutta un'Audi A4 usata di 1 anno (e quindi il modello nuovo) probabilmente mi costa meno della Exeo.
 
SediciValvole ha scritto:
la Exeo non la compra nessuno e questa è la dimostrazione che chi compra l'Audi A4 lo fa per il marchio e non per il prodotto,e infatti il prodotto cambiando marchio non vende. Onestamente a parità di prezzo guardo una 159 o una Insignia (ne sto vedendo tante in giro!) o una Mondeo ma non mi abbasserei a comprare un modello vecchio (seppur validissimo) di una nota vettura premium. Anzi a dirla tutta un'Audi A4 usata di 1 anno (e quindi il modello nuovo) probabilmente mi costa meno della Exeo.
Secondo me e' la dimostrazione che la Exeo e' la Vecchia A4 e Audi 4 e' quella nuova poi e' normale che tra comprare una cosa originale e una rimarchiata e vecchia anche se costa di piu' molti scelgono la seconda....come accade tra Bravo e 940.
 
marcobeggi ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
la Exeo non la compra nessuno e questa è la dimostrazione che chi compra l'Audi A4 lo fa per il marchio e non per il prodotto,e infatti il prodotto cambiando marchio non vende. Onestamente a parità di prezzo guardo una 159 o una Insignia (ne sto vedendo tante in giro!) o una Mondeo ma non mi abbasserei a comprare un modello vecchio (seppur validissimo) di una nota vettura premium. Anzi a dirla tutta un'Audi A4 usata di 1 anno (e quindi il modello nuovo) probabilmente mi costa meno della Exeo.
Pensa all'inculatura di chi ha comprato la vecchia A4 ad un prezzo da pollo ed ora si ritrova sotto il culo una Seat Exeo usata. :D La dimostrazione che per comprare Mercede, Audi o Bmw bisogna innanzitutto essere dei PIRLA.
La dimostrazione comunque che alla quasi titalità dei modelli krukki, se ci togli il marchio li metti praticamente col culo fuori.
è un discorso lungo,anche la 500 e la Mini costano un botto,l'Audi o la BMW non la comprano solo chi mangia pane e acqua pur di sfoggiare la sua premium (anzi questi probabilmente la comprano usata) ma anche le flotte aziendali ecc ecc. Io sono il primo che se avessi 30000 euro da buttare in una macchina la Exeo nemmeno la considererei,o una macchina nuova ma quantomeno più moderna o una macchina usata ben tenuta con tanto di stemmino luccicante.
 
marcobeggi ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
la Exeo non la compra nessuno e questa è la dimostrazione che chi compra l'Audi A4 lo fa per il marchio e non per il prodotto,e infatti il prodotto cambiando marchio non vende. Onestamente a parità di prezzo guardo una 159 o una Insignia (ne sto vedendo tante in giro!) o una Mondeo ma non mi abbasserei a comprare un modello vecchio (seppur validissimo) di una nota vettura premium. Anzi a dirla tutta un'Audi A4 usata di 1 anno (e quindi il modello nuovo) probabilmente mi costa meno della Exeo.
Pensa all'inculatura di chi ha comprato la vecchia A4 ad un prezzo da pollo ed ora si ritrova sotto il culo una Seat Exeo usata. :D La dimostrazione che per comprare Mercede, Audi o Bmw bisogna innanzitutto essere dei PIRLA.
La dimostrazione comunque che alla quasi totalità dei modelli krukki, se ci togli il marchio li metti praticamente col culo fuori.

Ma è la norma, se non mancio si spiegherebbe il perchè la Lancia Musa che costa di più della Fiat Idea vende il quadruplo. Eppure sono la stessa identica cosa. 8) La gente non guarda i ocntenuti ma bada all'apparenza. Con la Musa appari, con la Ideo no.
Lo stesso accade quando comprano un'Audi, una mercedes o una Bmw. Come macchine spesso sono anche modeste, ma hanno qul fascino che quando la gente ti vede su uno di queli modelli pensa.... aho, quello ha fatto i soldi. :rolleyes:
Purtroppo funziona così, e quando si riesce ad entrare in questa logica puoi anche produrre merda, la gente la compra lo stesso facendo finta che sia nutella.
All'opposto, puoi anche proporre la nutella, ma la gente che spesso ragiona da pirla ed ha pregiudizi, penserà sempre che sia merda.
A questo serve un buon marketing, ed i tedeschi ci sanno fare in questo, caxxo se ci sanno fare.
Guarda che hanno imparato da Fiat che vendeva la Panda la 127 e la ritmo con il marchio Seat....lo hai dimenticato chi sono stati i maestri?
 
marcobeggi ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
..............è un discorso lungo,anche la 500 e la Mini costano un botto,l'Audi o la BMW non la comprano solo chi mangia pane e acqua pur di sfoggiare la sua premium (anzi questi probabilmente la comprano usata) ma anche le flotte aziendali ecc ecc. Io sono il primo che se avessi 30000 euro da buttare in una macchina la Exeo nemmeno la considererei,o una macchina nuova ma quantomeno più moderna o una macchina usata ben tenuta con tanto di stemmino luccicante.

Si, ma mica si va in giro a rompere i marono a dire che la 500 o la Mini costano tanto perchè hanno chissà quali doti e quali qualità. Sono semplicemente prodotti alla moda, molto ricercati per cui hanno un prezzo adeguato. La stessa Ford Ka che non è altro che una 500 non ha il prezzo di quest'ultima. Ora, Mercede. Audi e Bmw hannoprezzi elevati perchè marchi di lusso ma non perchè ad esempio la Bmw fa macchine che tengono bene la strada o l'Audi chissà cosa si è inventata quanto poi tecnicamente sono delle semplici VW. E' la forza del marchio, questo si va riconosciuto, ma se mi si viene a dire che una serie 3sta bene in strada o che una A4-A5 sia qualcosa di diverso da una VW Passat allora a me viene da ridere e da pensare che chi spende tanto pensando chissà cosa è solo un povero fesso. :rolleyes:
Forse sarebbe meglionon dirglielo fargli fare un capodanno felice e tranquillo.

scusa ma non credo che mito venderebbe se non si trattasse di un prodotto di moda fra ragazzetti e giovani.
 
Back
Alto