Sulla tenuta 4x4 o 2x4 ... le mie pur modeste espereinze stradali mi dicono che solo curvando in folle la trazione è inifluente, già in rilascio cambia qualcosa, poi in accelerazione cambia tanto (di solito in curva anche poco ma accelero). Parlo di neve, dove è molto facile percepire le differenze procedendo a velocità modeste e con pochi rischi di fare dannigallongi ha scritto:Anche col mio terrano ,stai pur certo Leo,ma gia lo sai..è' il buon modus che ha probabilmente poca esperienza di mezzi del genereleolito ha scritto:Beh, a mio avviso su fondi viscidi e oltre un certo livello ... aiuta un sacco. Specie sui nuovi turbonafta da millemila Nm di coppia a zero regimi ... :?modus72 ha scritto:Ancora con questa storia che le TI tengon di più?gallongi ha scritto:.io col terrano II ,che aveva un semplice rinvio centrale senza elemento attivo,ero sempre sul chi va la ,perché mettendolo su strada bagnata o viscida ok che teneva di più ma le rigidità torsionali ....![]()
..il casotto e' che senza elemento centrale , bombardi la meccanica ..il pajero imho e ' il più completo infatti,viscoso per la marcia in awd e off road con blocchi e contro blocchi,..
![]()
Mauro 65 ha scritto:Sulla tenuta 4x4 o 2x4 ... le mie pur modeste espereinze stradali mi dicono che solo curvando in folle la trazione è inifluente, già in rilascio cambia qualcosa, poi in accelerazione cambia tanto (di solito in curva anche poco ma accelero). Parlo di neve, dove è molto facile percepire le differenze procedendo a velocità modeste e con pochi rischi di fare danni![]()
Il buon modus ragiona semplicemente in base all'ellisse d'aderenzagallongi ha scritto:leolito ha scritto:modus72 ha scritto:Ancora con questa storia che le TI tengon di più?gallongi ha scritto:.io col terrano II ,che aveva un semplice rinvio centrale senza elemento attivo,ero sempre sul chi va la ,perché mettendolo su strada bagnata o viscida ok che teneva di più ma le rigidità torsionali ....![]()
Beh, a mio avviso su fondi viscidi e oltre un certo livello ... aiuta un sacco. Specie sui nuovi turbonafta da millemila Nm di coppia a zero regimi ... :?
Anche col mio terrano ,stai pur certo Leo,ma gia lo sai..è' il buon modus che ha probabilmente poca esperienza di mezzi del genere..il casotto e' che senza elemento centrale , bombardi la meccanica ..il pajero imho e ' il più completo infatti,viscoso per la marcia in awd e off road con blocchi e contro blocchi,..
![]()
modus72 ha scritto:Il buon modus ragiona semplicemente in base all'ellisse d'aderenzadi cui stasera spero di postare una bella scansione così ci si chiarisce una volta per tutte.
L'ellisse di aderenza, se correttamente applicato, ti dà la spiegazione teorica del perché nei test di slalom su neve (un 4R di qualche anno fa) la stessa vettura ottenga tempi migliori in modalità 4x4 che non in 2x4 (chiaramente i dati sono rilevabili solo con veture che abbiamo la funzione, esempio SX4 o QQ)modus72 ha scritto:Il buon modus ragiona semplicemente in base all'ellisse d'aderenzadi cui stasera spero di postare una bella scansione così ci si chiarisce una volta per tutte.
Io direi che si riferiscono a un riduttore a due rapporti: alta - marcia normale, solitamente 1.1:1, e bassa o "ridotta", almeno 1.9:1 solitamente.gallongi ha scritto:Leo,scusa ma doppio riduttore in che senso?
Riprendo ora perché non so se riesco ad esserci dopoMauro 65 ha scritto:L'ellisse di aderenza, se correttamente applicato, ti dà la spiegazione teorica del perché nei test di slalom su neve (un 4R di qualche anno fa) la stessa vettura ottenga tempi migliori in modalità 4x4 che non in 2x4 (chiaramente i dati sono rilevabili solo con veture che abbiamo la funzione, esempio SX4 o QQ)modus72 ha scritto:Il buon modus ragiona semplicemente in base all'ellisse d'aderenzadi cui stasera spero di postare una bella scansione così ci si chiarisce una volta per tutte.
Dato che ho appena ricevuto una buona notizia lavorativami sento buonissimo e voglio dare un suggerimento:
sulla carta millimetrata il vettore accelerazione va dimezzato quando (stesso veicolo stesso motore) si passa da 2x4 a 4x48)
Ora vado a fare la pappa, ci si sente dopo
leolito ha scritto:Io direi che si riferiscono a un riduttore a due rapporti: alta - marcia normale, solitamente 1.1:1, e bassa o "ridotta", almeno 1.9:1 solitamente.gallongi ha scritto:Leo,scusa ma doppio riduttore in che senso?
Ma leggendo l'intero paragrafo ... boooh
"Il sistema di trasmissione integrale è disponibile sia con un doppio riduttore, ripartizione 50:50 e differenziali bloccabili, sia con riduttore singolo e differenziale centrale Torsen con ripartizione 42:58, più adatto alla guida su strada."
Filippo, i differenziali che citi (147 e Panda, non conosco asolutamente nulla della F458 ) sono normalissimi differenziali open. Non esiste alcuna integrazione elettronica con questi diferenziali, ma solo un setup particolare dell'antislittamento del tutto indipendente dal diferenziale che rimane assolutamente ed escliusivamente non.autobloccante..filippo.degaetano ha scritto:Non capisco in cosa c'è confusione,scusami Mauro 65,so che esistono diff controllati elettronicamente piu' sofisticati vedi Ferrari 458 Italia(che pero' non so dirti se e' un torsen o addirittura open),ma il grado di tecnologie applicata varia da progetto a progetto,ho portato degli esempi come subaru che con il miglioramento dell'elettronica ha potuto far meno di torsen in alcune versioni senza sentirne la mancanza,oppure in Fiat dove con la gestione dell'Abs hanno dato diff. Autobloccanti,a vetture piccole come panda
saturno_v ha scritto:Gallongi rientrando in OT, ne parlammo gia' in passato.
Attuatori e sensori sempre piu' veloci e centraline via via piu' sofisticate hanno consentito alle TI a gestione elettronica praticamente di annullare il gap prestazionale rispetto alle TI puramente meccaniche (ed in certi casi sono pure preferibili per ottenere certe prestazioni dinamiche, vedi il Torque Vectoring per esempio) per un'uso puramente stradale.....ormai la tendenza su questo tipo di veicoli e' sempre piu' gestione elettronica (ripeto, il TV lo fai solo con l'elettronica)
Se parliamo di fuoristrada duri e puri allora i 3 differenziali classici (bloccabili manualmente) restano ancora imbattibili
Matteo__ ha scritto:Io credo invece si riferisca ad un riduttore a due rapporti oltre il bypass. Se non vado errato non è la prima volta che se ne sente parlare su una land rover. O era l'unimog? Boh......forse al posto di riduttore intendeva ripartitore, nel primo caso con riduttore, nel secondo senza. Alla faccia della professionalità.
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa