<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meccanica e puzzole: motori e pianali allo studio nei capannoni fantasma di Modena. O Detroit. | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Meccanica e puzzole: motori e pianali allo studio nei capannoni fantasma di Modena. O Detroit.

PierUgoMaria1 ha scritto:
Concordo. Questo é un discorso di apprezzamenti ed insulti personali che serve a sviare l'attenzione da considerazioni tecniche fastidiose, e possibilmente anche a far chiudere il relativo thread sgradito per rissa.

Solo le stupidaggini sono sgradite. O no? :D
 
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Mi trovo abbastanza d'accordo con questa analisi... questa nuova giulia è un prodotto essenzialmente per gli americani. I motori VM sono unità valide, ma mediocri e sicuramente inferiori al top della concorrenza. Oltretutto la cilindrata stessa (2200) è sbagliata di base per il mercato europeo che già stenta ad accettare i 2,0 litri. Basta pensare che la concorrenza, anche di brand inferiori oltretutto, introdurrà presto motori 1.6 4 cilindri e 1.5 3 cilindri con potenze e coppie sovrapponibili a questi 2.2...!
Non sono completamente d'accordo che sia un prodotto per gli americani, perche' un'auto sui 4,7 metri e' un po' sottomisura per le loro aspettative.
Sul discorso motori, concordo che non bisogna eccedere troppo nelle cilindrate.
Magari con le voci relative alla Giulietta a trazione posteriore ci saranno a disposizione motori longitudinali con cilindrate piu' contenute (anche se di derivazione meno nobile).
Non credo sia difficile derivare un 2.0 da questo 2.2.
Tecnicamente direi proprio di no.
Pero' a livello industriale ogni gruppo sta cercando di ottimizzare al massimo i costi di produzione e ingegnerizzazione e quindi se scelgono il 2.2 sicuramente non ci sara' un 2.0
Anche quello che dici è vero.
Però il 2.0 attuale per quanto tempo potrà continuare? Intendo su tutti i modelli non solo Alfa.
 
angelo0 ha scritto:
E si franco, la vita é davvero difficile ma alcuni se la vogliono....... vedi Franco,difatto hai ragione, l'italiano che guida auto di lusso tedesche,non calza scarpe e vestiti di marca tedesca,(fanno ca...) ma copie cinesi con scritta italina,come pure di provenienza Slovenia,lithuania,ungherese e bulgara credendo che sono state fatte dietro la loro porta. :thumbup:
Caro Franco non cé niente da ostinarsi, e non confondere i ceti,perché se cerchi di fare distinzioni , rischi di mettere l italiano tutto, nei ceti di Bla bla bla, sotto la media classe.
Se si vuole la resurrezione di questo cadavere,non puoi oggi nella situazione finanziaria italiana,chiedere , cio che non puoi pagare.Chi oggi si trova in certi livelli ha sofferto almeno per ventanni,nonostante avesse un supporto a prescindere e nella propria casa era sempre il numero 1... che fosse fracese o tedesco. In Italia eguale quali siano stati i motivi per perdere cio che si aveva, oggi non siamo nelle condizioni di pretendere il meglio,non saremmo nelle condizioni di pagarlo. Quindi significa che, bisogna offrire un prodotto buono almeno uguale alla concorenza nella classe pagabile, e per i cosi detti possidenti alzare l'asta piu in alto.Non possiamo generalizzare,pensa ad una Giulia che parte da 35000 o 40000 mila euro che fine farebbe? non voglio nemmeno pensarci ,se ci penso ,faccio domanda a non costruirla proprio.

Il libero commercio, lo conosciamo tutti, ma se non me lo posso permettere allora debbo stare attento a non farmi decapitare, ma se per un motivo o l altro parto da decapitato, cerco di salvarmi come meglio posso. Ma da chi do da mangiare, pretento anche una solidarieta di comprensione e fiducia e se non me la consente chiudo baracca e chi si é visto si é visto..... direi che in Italia questa idea e divendata moda no?

Di nuovo con la Ferrari! La ferrari é un prodotto sincolo ,da 5000 mila pezzi l'anno cosa che non si puo fare con Alfa Romeo,dobbiamo dire grazie che la Maserati sta funzionando, ripeto, sono due prodotti che non hanno la pretesa di divendare milionari cioé che si devono vendere a milioni di pezzi.
Con Alfa le cose vanno diversamente,questa é costretta a vendere almeno a centinaia di mila e non parlo di 400mila,con questi numeri siamo sempre semi morti ma con piu speranze di continuare a vivere con certezza. Per questo cé bisogno della Mito, Giulietta nelle varie berlinette e SW come ci vuole il suv e poi i sogni.... ma sopratutto deve essere almeno finche non escono e si vede il prodotto supportate
incoraggiate ad essere fatte e poi migliorate nel tempo.
mi spiace ma alcune cose non te e passo per buon....ad esempio vicino ad arese c'è una località che si chiama Parabiago dove producono scarpe a livello premium , non tutto è fatto in cina , molto si ma deve ottemperare un livello di qualità alto .
Poi una cosa : ci è stato giustamente detto che ora fca è un gruppo mondiale che per fortuna non dipende solo dall'asfittico mercato europeo, quindi se alfa deve rinascere come vogliono loro deve essere in grado di vendere soprattutto fuori dal vecchio continente, ergo il discorso dell'asticella posta in basso non ha molto senso.
Io non so cosa faranno, se lo faranno , la mia impressione è che potrebbero ritagliarsi uno spazio se lavoreranno bene, al di la delle polemiche su questo topic , se non ci riusciranno sarà per la loro storica incapacità di ben gestire il brand afa romeo, lascerei perdere l'esterofilia
 
alexmed ha scritto:
rob33 ha scritto:
Dopo anni di critiche di 'timidezza' del groppone finalmente si parla di una macchina che avrà un motore di punta degno di confrontarsi con i mitici motori della divisione M...adesso diciamo che sono potenze esagerate! Non ci va proprio mai bene niente! Vabbè...io aspetto fiducioso! Saluti

Non andrà mai bene, stai tranquillo. :D

Non vi capisco davvero.
Rob3, da dove ha colto le tue certezze?

Stiamo parlando di 26 anni di inettitudine e scellerata gestione e voi venite in un forum Alfa Romeo a criticare chi e' fortemente dubbioso sulle intenzioni di FCA ???
No dico, ma vogliamo scherzare?

Purtroppo ci difetta la memoria, ma questo e' un difetto italico.

Fiat e FCA e Marchionne sono gli stessi che hanno voluto rilanciare la Lancia con la Thema e la Flavia. E per fortuna che non sono uno che bestemmia!
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
E si franco, la vita é davvero difficile ma alcuni se la vogliono....... vedi Franco,difatto hai ragione, l'italiano che guida auto di lusso tedesche,non calza scarpe e vestiti di marca tedesca,(fanno ca...) ma copie cinesi con scritta italina,come pure di provenienza Slovenia,lithuania,ungherese e bulgara credendo che sono state fatte dietro la loro porta. :thumbup:
Caro Franco non cé niente da ostinarsi, e non confondere i ceti,perché se cerchi di fare distinzioni , rischi di mettere l italiano tutto, nei ceti di Bla bla bla, sotto la media classe.
Se si vuole la resurrezione di questo cadavere,non puoi oggi nella situazione finanziaria italiana,chiedere , cio che non puoi pagare.Chi oggi si trova in certi livelli ha sofferto almeno per ventanni,nonostante avesse un supporto a prescindere e nella propria casa era sempre il numero 1... che fosse fracese o tedesco. In Italia eguale quali siano stati i motivi per perdere cio che si aveva, oggi non siamo nelle condizioni di pretendere il meglio,non saremmo nelle condizioni di pagarlo. Quindi significa che, bisogna offrire un prodotto buono almeno uguale alla concorenza nella classe pagabile, e per i cosi detti possidenti alzare l'asta piu in alto.Non possiamo generalizzare,pensa ad una Giulia che parte da 35000 o 40000 mila euro che fine farebbe? non voglio nemmeno pensarci ,se ci penso ,faccio domanda a non costruirla proprio.

Il libero commercio, lo conosciamo tutti, ma se non me lo posso permettere allora debbo stare attento a non farmi decapitare, ma se per un motivo o l altro parto da decapitato, cerco di salvarmi come meglio posso. Ma da chi do da mangiare, pretento anche una solidarieta di comprensione e fiducia e se non me la consente chiudo baracca e chi si é visto si é visto..... direi che in Italia questa idea e divendata moda no?

Di nuovo con la Ferrari! La ferrari é un prodotto sincolo ,da 5000 mila pezzi l'anno cosa che non si puo fare con Alfa Romeo,dobbiamo dire grazie che la Maserati sta funzionando, ripeto, sono due prodotti che non hanno la pretesa di divendare milionari cioé che si devono vendere a milioni di pezzi.
Con Alfa le cose vanno diversamente,questa é costretta a vendere almeno a centinaia di mila e non parlo di 400mila,con questi numeri siamo sempre semi morti ma con piu speranze di continuare a vivere con certezza. Per questo cé bisogno della Mito, Giulietta nelle varie berlinette e SW come ci vuole il suv e poi i sogni.... ma sopratutto deve essere almeno finche non escono e si vede il prodotto supportate
incoraggiate ad essere fatte e poi migliorate nel tempo.
mi spiace ma alcune cose non te e passo per buon....ad esempio vicino ad arese c'è una località che si chiama Parabiago dove producono scarpe a livello premium , non tutto è fatto in cina , molto si ma deve ottemperare un livello di qualità alto .
Poi una cosa : ci è stato giustamente detto che ora fca è un gruppo mondiale che per fortuna non dipende solo dall'asfittico mercato europeo, quindi se alfa deve rinascere come vogliono loro deve essere in grado di vendere soprattutto fuori dal vecchio continente, ergo il discorso dell'asticella posta in basso non ha molto senso.
Io non so cosa faranno, se lo faranno , la mia impressione è che potrebbero ritagliarsi uno spazio se lavoreranno bene, al di la delle polemiche su questo topic , se non ci riusciranno sarà per la loro storica incapacità di ben gestire il brand afa romeo, lascerei perdere l'esterofilia
.....caro franco ,nemmeno tutto cio che offre FCA e completamente americano! I furbi esbandano non scappano, spero solo che quella fabrica di scarpe sia furba e prende la via dell espansione se ne ha bisogno. Vedi Franco , a me dell esterofilia non me ne frega prorio niente, ognuno é padrone di fare cio che vuole bisogna solo essere sapienti di cio che fa e non cerca scusanti da nessuna parte.

Ma, nel correre nel mio tempo ho imparato a non perdere mai la speranza, ed avere fiducia di credere a chi mi chiede a suo modo di essere creduto, quando sopratutto non per sue colpe si trova in difficolta almeno affinche questo non mostri il suo fatto.
 
FatBastard78 ha scritto:
Non sarebbe ridicolo, sarebbe barare.
E' evidente che vogliono riposizionare il marchio Alfa Romeo.
Come è evidente come stiano riposizionando il marchio Bmw allargando il proprio mercato di riferimento cercando di far proprie fasce di clientela che difficilmente solo pochi anni fa avrebbero valutato una Bmw.
Ergo è inutile far paragoni con il twinair montato su una vettura che sta uscendo di produzione senza eredi e, forse, pure con il 1.4 multiair/1.6 multijet visto che l'erede della Giulietta non si sa manco se sarà ta o tp e se li adotterà.
Invece posso dire che i tricilindrici Bmw, che saranno sicuramente "tanta roba" visto che i motori li sanno fare, sono figli esclusivamente della risparmio, nel voler creare un'unica famiglia di motori modulare capace di coprire tutte le cilindrate che sono il cuore della produzione Bmw e poter così contenere i costi.
Cosa che trovo pure corretta e legittima, peccato solo che se i nuovi motori Alfa dovessero condividere una fascetta con Chrysler (e lo faranno) si griderebbe allo scandalo.

Poi mi sfugge pure il perchè di "italoamericana": se il metro è questo allora bisognerebbe chiamare con ben più ragione l'Audi TT "italoungherese", visto che è stata industrializzata dall'Italdesign e prodotta in Ungheria.
Che poi ci siano citrulli che tengono già lo spumantino in frigo per festeggiare un eventuale flop futuro di Alfa Romeo perchè "c'ha due viti del taighersciarc" e al diavolo Cassino e il suo futuro, è un altro discorso.

Ciao Fatbastard,
Sai, se posso permettermi, ti consiglierei di seguire quanto segue:
Do not feed the citrulli.

Per rimanere in tema:
Fiat in passato ci ha viziati con degli ottimi motori Fiat e GM. A quanto pare non ti sta troppo a cuore l' Alfa Romeo, altrimenti dovresti sapere che quando dici Alfa Romeo senti MOTORE!
Ora sembra che un noto vertice del gruppo FCA abbia annunciato qualcosa come "mai più motori Fiat per Alfa Romeo", ovviamente applausi da tutte le parti, per poi proporre i motori Chrysler, motori americani!?!?
Bahh...

Ma come già detto, Do not feed the citrulli! (me compreso)
 
Gt_junior ha scritto:
alexmed ha scritto:
rob33 ha scritto:
Dopo anni di critiche di 'timidezza' del groppone finalmente si parla di una macchina che avrà un motore di punta degno di confrontarsi con i mitici motori della divisione M...adesso diciamo che sono potenze esagerate! Non ci va proprio mai bene niente! Vabbè...io aspetto fiducioso! Saluti

Non andrà mai bene, stai tranquillo. :D

Non vi capisco davvero.
Rob3, da dove ha colto le tue certezze?

Stiamo parlando di 26 anni di inettitudine e scellerata gestione e voi venite in un forum Alfa Romeo a criticare chi e' fortemente dubbioso sulle intenzioni di FCA ???
No dico, ma vogliamo scherzare?

Purtroppo ci difetta la memoria, ma questo e' un difetto italico.

Fiat e FCA e Marchionne sono gli stessi che hanno voluto rilanciare la Lancia con la Thema e la Flavia. E per fortuna che non sono uno che bestemmia!
..Scusami Gt, ma tu che mestiere fai ? certamente sempre se mi e consentito chiedere.
 
Gt_junior ha scritto:
alexmed ha scritto:
rob33 ha scritto:
Dopo anni di critiche di 'timidezza' del groppone finalmente si parla di una macchina che avrà un motore di punta degno di confrontarsi con i mitici motori della divisione M...adesso diciamo che sono potenze esagerate! Non ci va proprio mai bene niente! Vabbè...io aspetto. :D

Non vi capisco davvero.
Rob3, da dove ha colto le tue certezze?

Stiamo parlando di 26 anni di inettitudine e scellerata gestione e voi venite in un forum Alfa Romeo a criticare chi e' fortemente dubbioso sulle intenzioni di FCA ???
No dico, ma vogliamo scherzare?

Purtroppo ci difetta la memoria, ma questo e' un difetto italico.

Fiat e FCA e Marchionne sono gli stessi che hanno voluto rilanciare la Lancia con la Thema e la Flavia. E per fortuna che non sono uno che bestemmia!

..Tutto vero GT 26 anni di promesse e di fregature di Fiat. lascia stare peró FCA e marchionne che 26 anni fa non
c erano,non sapevamo che esistevano.

Cerca di riflettere di piu su cosa é successo prima di questi 26 anni? certi sbagli si pagano a caro prezzo, é per riprendersi cé ne vuole e divenda ancora piu difficile a riprendersi se si commettono sopra i primi sbagli altri sbagli. Gli altri sbagli sono quelli che ha compinato Fiat....
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
Non sarebbe ridicolo, sarebbe barare.
Ma guarda, l'aggettivo sceglilo pure tu, poi pero' il ragionamento ve lo dovete imparare a memoria tu, autofede e compagnia varia, visto che sul paragone ad genitalia fra cilindrate incompatibili ci state marciando voi, da svariate pagine.

Che poi ci siano citrulli che tengono già lo spumantino in frigo per festeggiare un eventuale flop futuro di Alfa Romeo perchè "c'ha due viti del taighersciarc" e al diavolo Cassino e il suo futuro, è un altro discorso.
Concordo. Questo é un discorso di apprezzamenti ed insulti personali che serve a sviare l'attenzione da considerazioni tecniche fastidiose, e possibilmente anche a far chiudere il relativo thread sgradito per rissa.

No, caro, il discorso non e' paragonare cilindrate diverse, il discorso e' un doppiopesismo nel condannare soluzioni che sono pienamente accettate per altre case. Mercedes utilizza un motore Renault, Bmw ricorre a un tricilindrico per coprire tutta la gamma con un'unica famiglia di propulsori, Alfa invece utilizzera' una sua versione di un nuovo 4 cilindri che equipaggera' anche dodge.
E c'e' gente che si agura il fallimento per siffatto motivo. Manco ci fosse la fila per investire in Italia. Come possiamo chiamarli? Diversamente intelligenti? E' piu' politicamente corretto cosi'?
 
FatBastard78 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
Non sarebbe ridicolo, sarebbe barare.
Ma guarda, l'aggettivo sceglilo pure tu, poi pero' il ragionamento ve lo dovete imparare a memoria tu, autofede e compagnia varia, visto che sul paragone ad genitalia fra cilindrate incompatibili ci state marciando voi, da svariate pagine.

Che poi ci siano citrulli che tengono già lo spumantino in frigo per festeggiare un eventuale flop futuro di Alfa Romeo perchè "c'ha due viti del taighersciarc" e al diavolo Cassino e il suo futuro, è un altro discorso.
Concordo. Questo é un discorso di apprezzamenti ed insulti personali che serve a sviare l'attenzione da considerazioni tecniche fastidiose, e possibilmente anche a far chiudere il relativo thread sgradito per rissa.

No, caro, il discorso non e' paragonare cilindrate diverse, il discorso e' un doppiopesismo nel condannare soluzioni che sono pienamente accettate per altre case. Mercedes utilizza un motore Renault, Bmw ricorre a un tricilindrico per coprire tutta la gamma con un'unica famiglia di propulsori, Alfa invece utilizzera' una sua versione di un nuovo 4 cilindri che equipaggera' anche dodge.
E c'e' gente che si agura il fallimento per siffatto motivo. Manco ci fosse la fila per investire in Italia. Come possiamo chiamarli? Diversamente intelligenti? E' piu' politicamente corretto cosi'?
.. Mettiamola cosi, lui ha comprato tante di alfafiat che adesso si sente preso un poco per.... il lavoro non é un problema, ce ne cosi tanto ma tanto che noi italiani non ne possiamo piu...quindi, perché farci prendere in giro da marchionne e FCA con questi giochetti dal bunker segreto con 300 ingegneri/operai ? :oops: :D :D
 
angelo0 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
alexmed ha scritto:
rob33 ha scritto:
Dopo anni di critiche di 'timidezza' del groppone finalmente si parla di una macchina che avrà un motore di punta degno di confrontarsi con i mitici motori della divisione M...adesso diciamo che sono potenze esagerate! Non ci va proprio mai bene niente! Vabbè...io aspetto fiducioso! Saluti

Non andrà mai bene, stai tranquillo. :D

Non vi capisco davvero.
Rob3, da dove ha colto le tue certezze?

Stiamo parlando di 26 anni di inettitudine e scellerata gestione e voi venite in un forum Alfa Romeo a criticare chi e' fortemente dubbioso sulle intenzioni di FCA ???
No dico, ma vogliamo scherzare?

Purtroppo ci difetta la memoria, ma questo e' un difetto italico.

Fiat e FCA e Marchionne sono gli stessi che hanno voluto rilanciare la Lancia con la Thema e la Flavia. E per fortuna che non sono uno che bestemmia!
..Scusami Gt, ma tu che mestiere fai ? certamente sempre se mi e consentito chiedere.

Lavoro per una multinazionale delle costruzioni con un ruolo un po' altisonante tipo Procurement Project Manager.
In sostanza mi occupo di gestire le varie commesse coordinando e gestendo le risorse del Procurement con le altre figure del progetto (non le elenco che sono tante) facendo in modo che si produca, si trasporti e si installi secondo tempi, costi e qualità attese dal Progetto. Quindi decido da chi è come comprare, se produrre fuori o in casa, stipulo contratti o accordi e poi tante altre cosette fino a lavori conclusi. ;)
 
angelo0 ha scritto:
caro franco ,nemmeno tutto cio che offre FCA e completamente americano! I furbi esbandano non scappano, spero solo che quella fabrica di scarpe sia furba e prende la via dell espansione se ne ha bisogno. Vedi Franco , a me dell esterofilia non me ne frega prorio niente, ognuno é padrone di fare cio che vuole bisogna solo essere sapienti di cio che fa e non cerca scusanti da nessuna parte.

Ma, nel correre nel mio tempo ho imparato a non perdere mai la speranza, ed avere fiducia di credere a chi mi chiede a suo modo di essere creduto, quando sopratutto non per sue colpe si trova in difficolta almeno affinche questo non mostri il suo fatto.
Angelo nessuno pensa che si possa fare tutto in italia e cmq non sarò di certo io quello che denigrerà un qualche cosa che viene dagli states , il senso di questo topic, come molti del forum alfa è sempre il solito e cioè dateci delle alfa vere , o cmq dateci un prodotto che si distingua dal prodotto generalista , ovviamente sappiamo tutti a cosa dovrebbe corrispondere un'alfa vera , dopo di che se ci sarà stai tranquillo che non si parlerà + di esterofilia
 
FatBastard78 ha scritto:
No, caro, il discorso non e' paragonare cilindrate diverse, il discorso e' un doppiopesismo nel condannare soluzioni che sono pienamente accettate per altre case. Mercedes utilizza un motore Renault, Bmw ricorre a un tricilindrico per coprire tutta la gamma con un'unica famiglia di propulsori, Alfa invece utilizzera' una sua versione di un nuovo 4 cilindri che equipaggera' anche dodge.
E c'e' gente che si agura il fallimento per siffatto motivo. Manco ci fosse la fila per investire in Italia. Come possiamo chiamarli? Diversamente intelligenti? E' piu' politicamente corretto cosi'?
sei un ottimo avvocato difensore, lo dico senza ironia, ma hai in mano un caso come dire disperato e quindi dici solo una parte minima della verità : vero che la nuova classe a ha un ottimo motore renault (vedi consumi) , vero del 3 cilindri bmw , non discuto che i nuovi motori alfa debbano in un certo senso tararsi su un continente che è spremuto a livello fiscale , pero non ti sembra di esagerare paragonando le scelte di attacco di 2 gruppi come mercedes e bmw a quelle di alfa romeo ?
Guarda che tra i motori base e levarie amg o m c'è di mezzo un mondo di super motori fatti da loro ed in casa loro, poi scusa chi brinderebbe al disastro ? guarda che qua dentro siamo solo inc... ma nn gufi
 
Back
Alto