<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mcpherson Giulietta confrontato con la concorrenza | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

mcpherson Giulietta confrontato con la concorrenza

Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Non sapevo che i bracci delle sospensioni fossero d'alluminio spazzolato...addirittura luccicano.... :lol:

Sì, luccicano vuoi vedere ? :)

In più c'è anche di serie una barra duomi che ha il suo costo...
Si fancar 60 euro+iva

Habe ein Angebot:

NEU: Vorne oben für 49 Euro !
Bis vor paar Tagen waren es sogar 39.-
habe aber nicht zugeschlagen, jetzt isses wieder teurer !

Ist das nen guter Preis ?
Unterschied Alu / Stahl dürfte hier nicht so verherend sein oder ?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ti rigiro la domanda, Bmw ha bisogno di spot ai listini per pompare una vettura a fine carriera?
Cmq si, alfa ne avrebbe certamente più bisogno di bmw.

Ti spiego io! L'hanno fatta per controbattere all'Audi RS3 5 cilindri 340 cv.

Un pò come se, tanto per fare un esempio, Lancia facesse la Delta integrale versione speciale fine carriera, e Alfa, per controbattere, tirasse fuori una berlinetta a trazione posteriore alleggerita con autobloccante, servo idraulico chirurgico ecc ecc.

Ma Lancia e Alfa sono dello stesso convento, non si fanno concorrenza. :D
..speriamo che un giorno non tanto lontano BMW decida di mettere sia su mini che su serie 1 gli stessi motori........chissa quanta concorenza verra fuori ;).
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ti rigiro la domanda, Bmw ha bisogno di spot ai listini per pompare una vettura a fine carriera?
Cmq si, alfa ne avrebbe certamente più bisogno di bmw.

Ti spiego io! L'hanno fatta per controbattere all'Audi RS3 5 cilindri 340 cv.

Un pò come se, tanto per fare un esempio, Lancia facesse la Delta integrale versione speciale fine carriera, e Alfa, per controbattere, tirasse fuori una berlinetta a trazione posteriore alleggerita con autobloccante, servo idraulico chirurgico ecc ecc.

Ma Lancia e Alfa sono dello stesso convento, non si fanno concorrenza. :D
..speriamo che un giorno non tanto lontano BMW decida di mettere sia su mini che su serie 1 gli stessi motori........chissa quanta concorenza verra fuori ;).

Ma perchè scusa la nuova serie 1 che motori benzina monta? Il 1,6 è quello sviluppato con PSA e che già equipaggia Mini... ;)
 
Luigi_82 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ti rigiro la domanda, Bmw ha bisogno di spot ai listini per pompare una vettura a fine carriera?
Cmq si, alfa ne avrebbe certamente più bisogno di bmw.

Ti spiego io! L'hanno fatta per controbattere all'Audi RS3 5 cilindri 340 cv.

Un pò come se, tanto per fare un esempio, Lancia facesse la Delta integrale versione speciale fine carriera, e Alfa, per controbattere, tirasse fuori una berlinetta a trazione posteriore alleggerita con autobloccante, servo idraulico chirurgico ecc ecc.

Ma Lancia e Alfa sono dello stesso convento, non si fanno concorrenza. :D
..speriamo che un giorno non tanto lontano BMW decida di mettere sia su mini che su serie 1 gli stessi motori........chissa quanta concorenza verra fuori ;).

Ma perchè scusa la nuova serie 1 che motori benzina monta? Il 1,6 è quello sviluppato con PSA e che già equipaggia Mini... ;)
Difatti per mini va bene ma per serie 1 lo guarda mio nonno...
116 i 122 CV 2.0 3 Porte
118 i 143 CV 2.0 3P
120 i 170 CV 2.0 3P
130 i 258 CV 3.0 3P
5Porte si ferma al 2.0 170 CV

Coupe
120 i 170 CV
125 i 218 CV 3.0
135 i 318 CV 3.0
vado a memoria non ci sono 1.6 almeno in Germania.
 
angelo0 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ti rigiro la domanda, Bmw ha bisogno di spot ai listini per pompare una vettura a fine carriera?
Cmq si, alfa ne avrebbe certamente più bisogno di bmw.

Ti spiego io! L'hanno fatta per controbattere all'Audi RS3 5 cilindri 340 cv.

Un pò come se, tanto per fare un esempio, Lancia facesse la Delta integrale versione speciale fine carriera, e Alfa, per controbattere, tirasse fuori una berlinetta a trazione posteriore alleggerita con autobloccante, servo idraulico chirurgico ecc ecc.

Ma Lancia e Alfa sono dello stesso convento, non si fanno concorrenza. :D
..speriamo che un giorno non tanto lontano BMW decida di mettere sia su mini che su serie 1 gli stessi motori........chissa quanta concorenza verra fuori ;).

Ma perchè scusa la nuova serie 1 che motori benzina monta? Il 1,6 è quello sviluppato con PSA e che già equipaggia Mini... ;)
Difatti per mini va bene ma per serie 1 lo guarda mio nonno...
116 i 122 CV 2.0 3 Porte
118 i 143 CV 2.0 3P
120 i 170 CV 2.0 3P
130 i 258 CV 3.0 3P
5Porte si ferma al 2.0 170 CV

Coupe
120 i 170 CV
125 i 218 CV 3.0
135 i 318 CV 3.0
vado a memoria non ci sono 1.6 almeno in Germania.
E la guida di una TP compatta e abbastanza leggera dove la metti? 170cv TP sono sufficienti per avere una guida spigliata e divertirsi tra le curve.. inutile centomilacavalli su una banale TA.
 
Luigi_82 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Bella..per farci i tondi...visto che la spacciano per essere una belva, Autocar l'ha trattata come tale in pista, e l'ha demolita.

Link ?

Beh certo..la Giulietta in pista si che sarebbe una roccia! ;)

Vuoi il link? T'h dato tutte le info...cerca Autocar Bmw 1M....

Scusa luigi...il link te lo vorrei chiedere anche io perchè, incuriosito dal tuo report, sono andato a guardare sul sito della rivista, ma ci ho trovato
tre recensioni scritte ed un videoconfronto con la cayman r, e nessuno di questi era fatto in pista. Evidentemente cerchiamo male... :?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ti rigiro la domanda, Bmw ha bisogno di spot ai listini per pompare una vettura a fine carriera?
Cmq si, alfa ne avrebbe certamente più bisogno di bmw.

Ti spiego io! L'hanno fatta per controbattere all'Audi RS3 5 cilindri 340 cv.

Un pò come se, tanto per fare un esempio, Lancia facesse la Delta integrale versione speciale fine carriera, e Alfa, per controbattere, tirasse fuori una berlinetta a trazione posteriore alleggerita con autobloccante, servo idraulico chirurgico ecc ecc.

Ma Lancia e Alfa sono dello stesso convento, non si fanno concorrenza. :D
..speriamo che un giorno non tanto lontano BMW decida di mettere sia su mini che su serie 1 gli stessi motori........chissa quanta concorenza verra fuori ;).

Ma perchè scusa la nuova serie 1 che motori benzina monta? Il 1,6 è quello sviluppato con PSA e che già equipaggia Mini... ;)
Difatti per mini va bene ma per serie 1 lo guarda mio nonno...
116 i 122 CV 2.0 3 Porte
118 i 143 CV 2.0 3P
120 i 170 CV 2.0 3P
130 i 258 CV 3.0 3P
5Porte si ferma al 2.0 170 CV

Coupe
120 i 170 CV
125 i 218 CV 3.0
135 i 318 CV 3.0
vado a memoria non ci sono 1.6 almeno in Germania.
E la guida di una TP compatta e abbastanza leggera dove la metti? 170cv TP sono sufficienti per avere una guida spigliata e divertirsi tra le curve.. inutile centomilacavalli su una banale TA.
..Valvo,non si parlava di questo,senza dubbio al caso non la metto da parte.Fatto é che un 1.6 per la serie 1 non esiste quindi non cé una concorenza diretta con la mini per la quale era il post.
L'elenco dei motori sta li per mostrare i motori usati per la serie 1 a benzina
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Bella..per farci i tondi...visto che la spacciano per essere una belva, Autocar l'ha trattata come tale in pista, e l'ha demolita.

Link ?

Beh certo..la Giulietta in pista si che sarebbe una roccia! ;)

Vuoi il link? T'h dato tutte le info...cerca Autocar Bmw 1M....

Scusa luigi...il link te lo vorrei chiedere anche io perchè, incuriosito dal tuo report, sono andato a guardare sul sito della rivista, ma ci ho trovato
tre recensioni scritte ed un videoconfronto con la cayman r, e nessuno di questi era fatto in pista. Evidentemente cerchiamo male... :?

Se non ricordo male (è passata qualche settimana) è proprio l'articolo in cui viene confrontata con Cayman.

Aspetta aspetta, Autocar la mette a confronto con Cayman perchè ritiene inutile il confronto con RS3.
Ora che ci ripenso, era Pistohead a scrivere quello che ho riportato.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ti rigiro la domanda, Bmw ha bisogno di spot ai listini per pompare una vettura a fine carriera?
Cmq si, alfa ne avrebbe certamente più bisogno di bmw.

Ti spiego io! L'hanno fatta per controbattere all'Audi RS3 5 cilindri 340 cv.

Un pò come se, tanto per fare un esempio, Lancia facesse la Delta integrale versione speciale fine carriera, e Alfa, per controbattere, tirasse fuori una berlinetta a trazione posteriore alleggerita con autobloccante, servo idraulico chirurgico ecc ecc.

Ma Lancia e Alfa sono dello stesso convento, non si fanno concorrenza. :D
..speriamo che un giorno non tanto lontano BMW decida di mettere sia su mini che su serie 1 gli stessi motori........chissa quanta concorenza verra fuori ;).

Ma perchè scusa la nuova serie 1 che motori benzina monta? Il 1,6 è quello sviluppato con PSA e che già equipaggia Mini... ;)
Difatti per mini va bene ma per serie 1 lo guarda mio nonno...
116 i 122 CV 2.0 3 Porte
118 i 143 CV 2.0 3P
120 i 170 CV 2.0 3P
130 i 258 CV 3.0 3P
5Porte si ferma al 2.0 170 CV

Coupe
120 i 170 CV
125 i 218 CV 3.0
135 i 318 CV 3.0
vado a memoria non ci sono 1.6 almeno in Germania.
E la guida di una TP compatta e abbastanza leggera dove la metti? 170cv TP sono sufficienti per avere una guida spigliata e divertirsi tra le curve.. inutile centomilacavalli su una banale TA.

Stai buono che per quel divertimento lì e anche maggiore basta una Mini a parita, ma anche meno, di potenza. Soprattutto col nuovo assetto della bavarese "votato al confort"...

Cmq angelo0, i motori più performanti arriveranno e questo è certo.
Piuttosto, godo come un riccio a vedere che proprio Bmw ha smentito chi sosteneva che 1Er non avesse come obiettivo Golf... :lol: :lol: :lol:
 
Luigi_82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ti rigiro la domanda, Bmw ha bisogno di spot ai listini per pompare una vettura a fine carriera?
Cmq si, alfa ne avrebbe certamente più bisogno di bmw.

Ti spiego io! L'hanno fatta per controbattere all'Audi RS3 5 cilindri 340 cv.

Un pò come se, tanto per fare un esempio, Lancia facesse la Delta integrale versione speciale fine carriera, e Alfa, per controbattere, tirasse fuori una berlinetta a trazione posteriore alleggerita con autobloccante, servo idraulico chirurgico ecc ecc.

Ma Lancia e Alfa sono dello stesso convento, non si fanno concorrenza. :D
..speriamo che un giorno non tanto lontano BMW decida di mettere sia su mini che su serie 1 gli stessi motori........chissa quanta concorenza verra fuori ;).

Ma perchè scusa la nuova serie 1 che motori benzina monta? Il 1,6 è quello sviluppato con PSA e che già equipaggia Mini... ;)
Difatti per mini va bene ma per serie 1 lo guarda mio nonno...
116 i 122 CV 2.0 3 Porte
118 i 143 CV 2.0 3P
120 i 170 CV 2.0 3P
130 i 258 CV 3.0 3P
5Porte si ferma al 2.0 170 CV

Coupe
120 i 170 CV
125 i 218 CV 3.0
135 i 318 CV 3.0
vado a memoria non ci sono 1.6 almeno in Germania.
E la guida di una TP compatta e abbastanza leggera dove la metti? 170cv TP sono sufficienti per avere una guida spigliata e divertirsi tra le curve.. inutile centomilacavalli su una banale TA.

Stai buono che per quel divertimento lì e anche maggiore basta una Mini a parita, ma anche meno, di potenza. Soprattutto col nuovo assetto della bavarese "votato al confort"...

Cmq angelo0, i motori più performanti arriveranno e questo è certo.
Piuttosto, godo come un riccio a vedere che proprio Bmw ha smentito chi sosteneva che 1Er non avesse come obiettivo Golf... :lol: :lol: :lol:
La Golf é la macchina da battere in quel segmento, uguale come si vuol pensare. Se BMW non l'avrebbe fatto sarebbe stata tale ignorante come Fiat
ha fatto in altri segmenti.......
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ti rigiro la domanda, Bmw ha bisogno di spot ai listini per pompare una vettura a fine carriera?
Cmq si, alfa ne avrebbe certamente più bisogno di bmw.

Ti spiego io! L'hanno fatta per controbattere all'Audi RS3 5 cilindri 340 cv.

Un pò come se, tanto per fare un esempio, Lancia facesse la Delta integrale versione speciale fine carriera, e Alfa, per controbattere, tirasse fuori una berlinetta a trazione posteriore alleggerita con autobloccante, servo idraulico chirurgico ecc ecc.

Ma Lancia e Alfa sono dello stesso convento, non si fanno concorrenza. :D
..speriamo che un giorno non tanto lontano BMW decida di mettere sia su mini che su serie 1 gli stessi motori........chissa quanta concorenza verra fuori ;).

Ma perchè scusa la nuova serie 1 che motori benzina monta? Il 1,6 è quello sviluppato con PSA e che già equipaggia Mini... ;)
Difatti per mini va bene ma per serie 1 lo guarda mio nonno...
116 i 122 CV 2.0 3 Porte
118 i 143 CV 2.0 3P
120 i 170 CV 2.0 3P
130 i 258 CV 3.0 3P
5Porte si ferma al 2.0 170 CV

Coupe
120 i 170 CV
125 i 218 CV 3.0
135 i 318 CV 3.0
vado a memoria non ci sono 1.6 almeno in Germania.
E la guida di una TP compatta e abbastanza leggera dove la metti? 170cv TP sono sufficienti per avere una guida spigliata e divertirsi tra le curve.. inutile centomilacavalli su una banale TA.
..Valvo,non si parlava di questo,senza dubbio al caso non la metto da parte.Fatto é che un 1.6 per la serie 1 non esiste quindi non cé una concorenza diretta con la mini per la quale era il post.
L'elenco dei motori sta li per mostrare i motori usati per la serie 1 a benzina
Bèh non mi pare che manchino i motori a benzina. E poi longitudinale e TP BMW non posso non considerarli nella macchina.
 
Luigi_82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ti rigiro la domanda, Bmw ha bisogno di spot ai listini per pompare una vettura a fine carriera?
Cmq si, alfa ne avrebbe certamente più bisogno di bmw.

Ti spiego io! L'hanno fatta per controbattere all'Audi RS3 5 cilindri 340 cv.

Un pò come se, tanto per fare un esempio, Lancia facesse la Delta integrale versione speciale fine carriera, e Alfa, per controbattere, tirasse fuori una berlinetta a trazione posteriore alleggerita con autobloccante, servo idraulico chirurgico ecc ecc.

Ma Lancia e Alfa sono dello stesso convento, non si fanno concorrenza. :D
..speriamo che un giorno non tanto lontano BMW decida di mettere sia su mini che su serie 1 gli stessi motori........chissa quanta concorenza verra fuori ;).

Ma perchè scusa la nuova serie 1 che motori benzina monta? Il 1,6 è quello sviluppato con PSA e che già equipaggia Mini... ;)
Difatti per mini va bene ma per serie 1 lo guarda mio nonno...
116 i 122 CV 2.0 3 Porte
118 i 143 CV 2.0 3P
120 i 170 CV 2.0 3P
130 i 258 CV 3.0 3P
5Porte si ferma al 2.0 170 CV

Coupe
120 i 170 CV
125 i 218 CV 3.0
135 i 318 CV 3.0
vado a memoria non ci sono 1.6 almeno in Germania.
E la guida di una TP compatta e abbastanza leggera dove la metti? 170cv TP sono sufficienti per avere una guida spigliata e divertirsi tra le curve.. inutile centomilacavalli su una banale TA.

Stai buono che per quel divertimento lì e anche maggiore basta una Mini a parita, ma anche meno, di potenza. Soprattutto col nuovo assetto della bavarese "votato al confort"...

Cmq angelo0, i motori più performanti arriveranno e questo è certo.
Piuttosto, godo come un riccio a vedere che proprio Bmw ha smentito chi sosteneva che 1Er non avesse come obiettivo Golf... :lol: :lol: :lol:
A te basterà una mini TA io preferisco una BMW TP, non è paragonabile per me una TA a una TP in quanto a divertimento.
 
...Valvo ,non é questo il discorso, tutto é nato con il post di BC é la mia rispsosta a lui,cioé che lancia ed alfa sono dallo stesso convento.Nessuno dice che alla BMW mancano i motori, quindi se tra alfa e lancia non ci puo essere una concorenza perché la stessa cosa e se cé é un mare di sangue,

la stessa cosa potrebbe succedere a BMW se fa lo stesso passo,usanto gli stessi motori per Mini e serie 1 causanto un dsguido di prezzo.
cosa compreresti tu, una MIni di 2.0 170 CV o una serie 1 2.0l 170 CV
a pari prezzo diciamo 34000? ?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ti rigiro la domanda, Bmw ha bisogno di spot ai listini per pompare una vettura a fine carriera?
Cmq si, alfa ne avrebbe certamente più bisogno di bmw.

Ti spiego io! L'hanno fatta per controbattere all'Audi RS3 5 cilindri 340 cv.

Un pò come se, tanto per fare un esempio, Lancia facesse la Delta integrale versione speciale fine carriera, e Alfa, per controbattere, tirasse fuori una berlinetta a trazione posteriore alleggerita con autobloccante, servo idraulico chirurgico ecc ecc.

Ma Lancia e Alfa sono dello stesso convento, non si fanno concorrenza. :D

Esatto! Quando delle due una è appena uscita uscita sul mercato, l'altra viene completamente oscurata abbandonandola a se stessa. D'altronde anche Fiat faceva belle macchine spider anche 6 cilindri, quando era in concorrenza con Chivasso ed Arese.
 
Back
Alto