<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mcpherson Giulietta confrontato con la concorrenza | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

mcpherson Giulietta confrontato con la concorrenza

valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma Lancia e Alfa sono dello stesso convento, non si fanno concorrenza. :D
..speriamo che un giorno non tanto lontano BMW decida di mettere sia su mini che su serie 1 gli stessi motori........chissa quanta concorenza verra fuori ;).

Ma perchè scusa la nuova serie 1 che motori benzina monta? Il 1,6 è quello sviluppato con PSA e che già equipaggia Mini... ;)
Difatti per mini va bene ma per serie 1 lo guarda mio nonno...
116 i 122 CV 2.0 3 Porte
118 i 143 CV 2.0 3P
120 i 170 CV 2.0 3P
130 i 258 CV 3.0 3P
5Porte si ferma al 2.0 170 CV

Coupe
120 i 170 CV
125 i 218 CV 3.0
135 i 318 CV 3.0
vado a memoria non ci sono 1.6 almeno in Germania.
E la guida di una TP compatta e abbastanza leggera dove la metti? 170cv TP sono sufficienti per avere una guida spigliata e divertirsi tra le curve.. inutile centomilacavalli su una banale TA.

Stai buono che per quel divertimento lì e anche maggiore basta una Mini a parita, ma anche meno, di potenza. Soprattutto col nuovo assetto della bavarese "votato al confort"...

Cmq angelo0, i motori più performanti arriveranno e questo è certo.
Piuttosto, godo come un riccio a vedere che proprio Bmw ha smentito chi sosteneva che 1Er non avesse come obiettivo Golf... :lol: :lol: :lol:
A te basterà una mini TA io preferisco una BMW TP, non è paragonabile per me una TA a una TP in quanto a divertimento.

Valvo..quando quello con la mini ti avrà dato 2 km di curve mi torni a parlare di divertimento....
Apparte che sarà da verificare dove e come poi io guido per divertirmi non per fare i tempi di Schumacher....

Guarda che l'hai già detto il luogo...te lo metto in neretto...
Fidati..una Mini ti fa un c**o che nemmeno immagini in quei frangenti :D
Non fosse altro per il più favorevole rapporto peso/potenza...
Comunque da quanto scrivi si evince che hai fatto tuo il motto di De Cuobertin...ovvero "L'importante non è vincere, ma partecipare".....davvero insolito per un alfista intransigente...

E cmq, banale TA un paio di ciufoli, per 170cv odierni banale semmai è la TP. ;)
 
Luigi_82 ha scritto:
Guarda che l'hai già detto il luogo...te lo metto in neretto...
Fidati..una Mini ti fa un c**o che nemmeno immagini in quei frangenti :D
Non fosse altro per il più favorevole rapporto peso/potenza...
Comunque da quanto scrivi si evince che hai fatto tuo il motto di De Cuobertin...ovvero "L'importante non è vincere, ma partecipare".....davvero insolito per un alfista intransigente...

E cmq, banale TA un paio di ciufoli, per 170cv odierni banale semmai è la TP. ;)

Quindi, se uno si vuol divertire, gli consigli di preferire una Mito alla Giulietta, perchè è più piccola e leggera. Direi che tutto sommato ha la sua logica.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Guarda che l'hai già detto il luogo...te lo metto in neretto...
Fidati..una Mini ti fa un c**o che nemmeno immagini in quei frangenti :D
Non fosse altro per il più favorevole rapporto peso/potenza...
Comunque da quanto scrivi si evince che hai fatto tuo il motto di De Cuobertin...ovvero "L'importante non è vincere, ma partecipare".....davvero insolito per un alfista intransigente...

E cmq, banale TA un paio di ciufoli, per 170cv odierni banale semmai è la TP. ;)

Quindi, se uno si vuol divertire, gli consigli di preferire una Mito alla Giulietta, perchè è più piccola e leggera. Direi che tutto sommato ha la sua logica.
seguendo questa logica un triciclo a pedali sarebbe il massimo! :D Comunque mi sa che per chi si vuole divertire lo può fare con una bella Elise o aspetta la 4C e cugine varie
 
Luigi_82 ha scritto:
Senza contare che, se non fosse stato per le dichiarazioni rese dai gran maestri della sportività bavarese prestenti qui sul forum, certe soddisfazioni negli ultimi giorni non me le sarei potute togliere :lol:

Pensa con le tue abilità che soddisfazioni che ti saresti potuto togliere scegliendo di difendere un'altro marchio :)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Guarda che l'hai già detto il luogo...te lo metto in neretto...
Fidati..una Mini ti fa un c**o che nemmeno immagini in quei frangenti :D
Non fosse altro per il più favorevole rapporto peso/potenza...
Comunque da quanto scrivi si evince che hai fatto tuo il motto di De Cuobertin...ovvero "L'importante non è vincere, ma partecipare".....davvero insolito per un alfista intransigente...

E cmq, banale TA un paio di ciufoli, per 170cv odierni banale semmai è la TP. ;)

Quindi, se uno si vuol divertire, gli consigli di preferire una Mito alla Giulietta, perchè è più piccola e leggera. Direi che tutto sommato ha la sua logica.

Non so, bisogna vedere che significato dai alla parola "divertimento".....so che i bimmer vecchi alfisti na hanno uno tutto loro...
 
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Senza contare che, se non fosse stato per le dichiarazioni rese dai gran maestri della sportività bavarese prestenti qui sul forum, certe soddisfazioni negli ultimi giorni non me le sarei potute togliere :lol:

Pensa con le tue abilità che soddisfazioni che ti saresti potuto togliere scegliendo di difendere un'altro marchio :)

Fancar, scusami, ma non c'arrivo... :?:
 
Luigi_82 ha scritto:
Non so, bisogna vedere che significato dai alla parola "divertimento".....so che i bimmer vecchi alfisti na hanno uno tutto loro...

Il significato di divertimento che hanno i vecchi alfisti coincide con quello degli appassionati di auto sportive di tutte il mondo. A partire da Ferrari e Maserati.

Siete in netta minoranza su questo, non importa quanto ci ricami sopra. Una piccola riserva indiana vociante che vivacchia nello stretto spazio compreso fra Mito e Giulietta. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il significato di divertimento che hanno i vecchi alfisti coincide con quello degli appassionati di auto sportive di tutte il mondo. A partire da Ferrari e Maserati.

Siete in netta minoranza su questo, non importa quanto ci ricami sopra. Una piccola riserva indiana vociante che vivacchia nello stretto spazio compreso fra Mito e Giulietta. ;-)

Secondo me sopravvaluti un po' il ruolo della sola trazione nella definizione del piacere di guida.

Dipende dall'impostazione base. Una Lexus è a TP, ma che piacere di guida dà? Inferiore ad una '59, ad esempio...

Chiedere ai possessori delle vecchie Honda TA (quelle serie, non quelle di oggi), chiedi ad un possessore di Cooper S, chiedi ad un possessore di Focus RS, Megane RS, etc, etc...o ad un possessore di Giulietta Sport Pack, 147, GT, etc...

Nuovo Forum... :)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Non so, bisogna vedere che significato dai alla parola "divertimento".....so che i bimmer vecchi alfisti na hanno uno tutto loro...

Il significato di divertimento che hanno i vecchi alfisti coincide con quello degli appassionati di auto sportive di tutte il mondo. A partire da Ferrari e Maserati.

Siete in netta minoranza su questo, non importa quanto ci ricami sopra. Una piccola riserva indiana vociante che vivacchia nello stretto spazio compreso fra Mito e Giulietta. ;-)

Guarda, cosi a naso, dico fintantoché continui ad affermare che ci si diverte più su una serie 1 che su una Mini entrambe sui 170cv e buttate su strade tutte curve, non solo fai parte di una piccola riserva indiana, ma vivete al di fuori della realtà.
 
bhe tutto dipende anche da quel tastino "asr off" che in Alfa manca e che mi trovo sulla ypsilon d'avanti alla leva del cambio a sinistra...coi controlli attivati è difficile parlare di divertimento di guida e con cioò non ho detto che la Ypsilon è più divertente della MiTo ma quantomeno sono più libero di limare qualche muro in curva :D
 
SediciValvole ha scritto:
bhe tutto dipende anche da quel tastino "asr off" che in Alfa manca e che mi trovo sulla ypsilon d'avanti alla leva del cambio a sinistra...coi controlli attivati è difficile parlare di divertimento di guida e con cioò non ho detto che la Ypsilon è più divertente della MiTo ma quantomeno sono più libero di limare qualche muro in curva :D
Ripeto...con eQ2 bisogna cambiare lo stile di guida e bisogna farlo entrare in funzione per ottenere il massimo, visto che è stato programmato per quell'utilizzo...e dà anche gusto visto che si tratta di schiacciare... ;)
 
Luigi_82 Guarda ha scritto:
Ma questa te la stai cantando e suonando da solo, per poi metterla in bocca ad altri, come tua abitudine. Su questa banalità ti ho risposto poco sopra e ti ho dato anche sostanzialmente ragione ( almeno dal punto di vista - ovvio - del peso potenza ). Poi dici a me che ho poca dimestichezza con l'italiano? :D
 
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe tutto dipende anche da quel tastino "asr off" che in Alfa manca e che mi trovo sulla ypsilon d'avanti alla leva del cambio a sinistra...coi controlli attivati è difficile parlare di divertimento di guida e con cioò non ho detto che la Ypsilon è più divertente della MiTo ma quantomeno sono più libero di limare qualche muro in curva :D
Ripeto...con eQ2 bisogna cambiare lo stile di guida e bisogna farlo entrare in funzione per ottenere il massimo, visto che è stato programmato per quell'utilizzo...e dà anche gusto visto che si tratta di schiacciare... ;)

Allora (imho ovviamente) é stato programmato male. Dovrebbe escludere completamente ESP lasciando solo eQ2..
:?: :?:
 
Back
Alto