La Bravo utilizza il Pianale C (space-frame) derivato ed adattato da quello della Stilo ed utilizzato anche dalla nuova Lancia Delta. Lo schema delle sospensioni : ruote indipendenti anteriori con montante telescopico MacPherson e barra stabilizzatrice mentre al posteriore è stato adottato il classico schema a ruote interconnesse da un ponte torcente con barra stabilizzatrice.
La Bravo è uscita nel 2007 con i famosi 13 mil di Euro di settimana di presentazione.
La nuova Delta è uscita nel 2008.
Quindi: 4 e 3 anni rispettivamente, per i due modelli risultati - da quel che si sente - un vero flop.
Nel frattempo, si scala il Gruppo Chrysler, acquisendo la quota maggioritaria .. tutto ok, nulla da eccepire.
Quello che non mi riesce di digerire è perchè, sapendo che dopodomani ci ritroveremo con i telai di Chry a disposizione, ripeto .. perchè siamo andati a concepire un altro telaio (e con che spese ..) per montarci in anteprima mondiale (??) 'sta benedetta di Giulietta?
A cosa servono - adesso come adesso - due distinte linee di telai da sviluppare in parallelo?
E, in più, una è di qua e l'altra è di là dell'Oceano !!
:shock: :shock: :shock:
La Bravo è uscita nel 2007 con i famosi 13 mil di Euro di settimana di presentazione.
La nuova Delta è uscita nel 2008.
Quindi: 4 e 3 anni rispettivamente, per i due modelli risultati - da quel che si sente - un vero flop.
Nel frattempo, si scala il Gruppo Chrysler, acquisendo la quota maggioritaria .. tutto ok, nulla da eccepire.
Quello che non mi riesce di digerire è perchè, sapendo che dopodomani ci ritroveremo con i telai di Chry a disposizione, ripeto .. perchè siamo andati a concepire un altro telaio (e con che spese ..) per montarci in anteprima mondiale (??) 'sta benedetta di Giulietta?
A cosa servono - adesso come adesso - due distinte linee di telai da sviluppare in parallelo?
E, in più, una è di qua e l'altra è di là dell'Oceano !!
:shock: :shock: :shock: