<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mcpherson Giulietta confrontato con la concorrenza | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

mcpherson Giulietta confrontato con la concorrenza

Sempre i soliti discorsi ..

In verità, la cosa più semplice e meno costosa da fare per mamma Fiat - al momento di uscire con l'ennesimo prodotto general-generico - era di utilizzare quello che aveva già in casa: i Qalti di 147 oppure quelli di 159 e i rispettivi telai.
I motori, come si è visto, già c'erano e non si è certo pensato di farne di nuovi.
Invece? Il colpo di genio, tipico dell'Azienda: facciamo un nuovo telaio (????) con sospensioni il più stitico che si possa fare, e sopra ci caliamo la carrozzeria più "stramba" che si sia mai vista.

Questa sì che è una vera carrambata ..
Ne è venuto fuori un modello "mezzo e mezzo" (come si dice in Veneto) che riassume - con pressapochismo - le qualità, alcune di 147 ed altre di 159, per andare poi sulle Bravo e Gpunto.

Tante fatiche e tanti soldini per un niente di più che questa "robetta" ..
Si poteva fare mooooolto di più e ... MEGLIO !!!

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
automoto3 ha scritto:
Sempre i soliti discorsi ..

In verità, la cosa più semplice e meno costosa da fare per mamma Fiat - al momento di uscire con l'ennesimo prodotto general-generico - era di utilizzare quello che aveva già in casa: i Qalti di 147 oppure quelli di 159 e i rispettivi telai. i motori, come si è visto, già c'erano e non si è certo pensato di farne di nuovi.
Invece? Il colpo di genio, tipico dell'Azienda: facciamo un nuovo telaio (????) con sospensioni il più stitico che si possa fare, e sopra ci caliamo la carrozzeria più "stramba" che si sia mai vista.

Questa sì che è una vera carrambata ..
Ne è venuto fuori un modello "mezzo e mezzo" (come si dice in Veneto) che riassume - con pressapochismo - le qualità, alcune di 147 ed altre di 159, per andare poi sulle Bravo e Gpunto.

Tante fatiche e tanti soldini per un niente di più che questa "robetta" ..
Si poteva fare mooooolto di più e ... MEGLIO !!!

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Questa robbetta come la chiami tu sta vendendo estremamente bene, attualmente..... ci vai tu a spiegarglielo allo Zio Fester che stanno sbagliando tutto? :D
 
Io sono contento per il gruppo se la G10 vende bene ma (anche se per il costruttore contano le vendite ed i profitti) mi ritengo soddisfatto se un prodotto è come a me piacerebbe quindi, in bocca al lupo al gruppo per le vendite ma a me non piace.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io sono contento per il gruppo se la G10 vende bene ma (anche se per il costruttore contano le vendite ed i profitti) mi ritengo soddisfatto se un prodotto è come a me piacerebbe quindi, in bocca al lupo al gruppo per le vendite ma a me non piace.

Ma su questo non ci piove!

Stigmatizzavo semplicemente che, purtroppo o per fortuna ( a seconda da che parte della barricata ci si ritrova), i gusti ed i desideri di Noialtri "impallinati dei Forum" aka appassionati .... non sempre coincidono con i gusti del ...."mercato". ;)
 
Dannatio ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io sono contento per il gruppo se la G10 vende bene ma (anche se per il costruttore contano le vendite ed i profitti) mi ritengo soddisfatto se un prodotto è come a me piacerebbe quindi, in bocca al lupo al gruppo per le vendite ma a me non piace.

Ma su questo non ci piove!

Stigmatizzavo semplicemente che, purtroppo o per fortuna ( a seconda da che parte della barricata ci si ritrova), i gusti ed i desideri di Noialtri "impallinati dei Forum" aka appassionati .... non sempre coincidono con i gusti del ...."mercato". ;)

Perf. d'accordo .. questo è anche il mio parere.

Il discorso che ho postato più su và visto ed interpretato - criticamente - dall'ottica di AlfaRomeo.

Se invece uno lo vuol guardare dall'ottica tipica di Fiat, ecco che allora la macchina in questione "ne acquista".
Eh sì, perchè il problema - per me - è tutto nel fatto di avere costruito una ottima vetturetta general-generica e poi di averle applicato sopra un Marchio improprio, un qualche cosa che non le appartiene.

Se fosse uscita come una normale Fiat, ecco che allora sarebbe stata un'altra cosa e un altro paio di maniche: tutto tornava logico e ricondotto ad un contesto più coerente con quello che il prodotto - di fatto - risulta essere al momento dell'acquisto.

AlfaRomeo è tutt'altra cosa. :cry: :cry:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Sarebbe interessante confrontare G10 con le future bravo e delta per vedere le differenze a 360 gradi.

La futura Bravo non sarà più una vettura equiparabile.... visto che ricalcherà la filosofia delle più recenti QQ/Sportage e compagnia cantante.....
mentre Delta ad oggi è un grande punto interrogativo....
 
Dannatio ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Sarebbe interessante confrontare G10 con le future bravo e delta per vedere le differenze a 360 gradi.

La futura Bravo non sarà più una vettura equiparabile.... visto che ricalcherà la filosofia delle più recenti QQ/Sportage e compagnia cantante.....
mentre Delta ad oggi è un grande punto interrogativo....
Ma la bravo e la delta non nasceranno dallo stesso progetto della G10? C-Evo non doveva servire per le C e C-Suv del gruppo?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Dannatio ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Sarebbe interessante confrontare G10 con le future bravo e delta per vedere le differenze a 360 gradi.

La futura Bravo non sarà più una vettura equiparabile.... visto che ricalcherà la filosofia delle più recenti QQ/Sportage e compagnia cantante.....
mentre Delta ad oggi è un grande punto interrogativo....
Ma la bravo e la delta non nasceranno dallo stesso progetto della G10? C-Evo non doveva servire per le C e C-Suv del gruppo?
La futura Bravo sarà un crossover (parole di Marchionne), Delta potrebbe non avere seguito per essere sostituita da un prodotto Chrysler.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Dannatio ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Sarebbe interessante confrontare G10 con le future bravo e delta per vedere le differenze a 360 gradi.

La futura Bravo non sarà più una vettura equiparabile.... visto che ricalcherà la filosofia delle più recenti QQ/Sportage e compagnia cantante.....
mentre Delta ad oggi è un grande punto interrogativo....
Ma la bravo e la delta non nasceranno dallo stesso progetto della G10? C-Evo non doveva servire per le C e C-Suv del gruppo?
si il pianale sarà il C-evo uguale alla Giulietta ma sicuramente non avrà le stesse sospensioni ne tantomeno gli stessi motori almenochè la Nissan non esce un 2.0 turbo da 250cv sul quasquai :D Confermo il punto interrogativo sulla Delta....ecco se la Lancia la facessero con la stessa meccanica della Giulietta sarei ben felice :)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma la bravo e la delta non nasceranno dallo stesso progetto della G10? C-Evo non doveva servire per le C e C-Suv del gruppo?
Secondo automotive News che cita Francois Delta è stata cancellata, resta Giulietta come C nel segmento delle Golf mentre Bravo diventerà una Crossover.
 
modus72 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma la bravo e la delta non nasceranno dallo stesso progetto della G10? C-Evo non doveva servire per le C e C-Suv del gruppo?
Secondo automotive News che cita Francois Delta è stata cancellata, resta Giulietta come C nel segmento delle Golf mentre Bravo diventerà una Crossover.

Delta cancellata? In quanto nome o in quanto hatchback?
 
alkiap ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Dannatio ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Sarebbe interessante confrontare G10 con le future bravo e delta per vedere le differenze a 360 gradi.

La futura Bravo non sarà più una vettura equiparabile.... visto che ricalcherà la filosofia delle più recenti QQ/Sportage e compagnia cantante.....
mentre Delta ad oggi è un grande punto interrogativo....
Ma la bravo e la delta non nasceranno dallo stesso progetto della G10? C-Evo non doveva servire per le C e C-Suv del gruppo?
La futura Bravo sarà un crossover (parole di Marchionne), Delta potrebbe non avere seguito per essere sostituita da un prodotto Chrysler.

potrebbe essere una giusta strategia.

Dopotutto, con Giulietta anti-golf e Delta con immagine esclusiva, non c'è necessita di un'altra berlinetta C
 
Back
Alto