Sempre i soliti discorsi ..
In verità, la cosa più semplice e meno costosa da fare per mamma Fiat - al momento di uscire con l'ennesimo prodotto general-generico - era di utilizzare quello che aveva già in casa: i Qalti di 147 oppure quelli di 159 e i rispettivi telai.
I motori, come si è visto, già c'erano e non si è certo pensato di farne di nuovi.
Invece? Il colpo di genio, tipico dell'Azienda: facciamo un nuovo telaio (????) con sospensioni il più stitico che si possa fare, e sopra ci caliamo la carrozzeria più "stramba" che si sia mai vista.
Questa sì che è una vera carrambata ..
Ne è venuto fuori un modello "mezzo e mezzo" (come si dice in Veneto) che riassume - con pressapochismo - le qualità, alcune di 147 ed altre di 159, per andare poi sulle Bravo e Gpunto.
Tante fatiche e tanti soldini per un niente di più che questa "robetta" ..
Si poteva fare mooooolto di più e ... MEGLIO !!!
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
In verità, la cosa più semplice e meno costosa da fare per mamma Fiat - al momento di uscire con l'ennesimo prodotto general-generico - era di utilizzare quello che aveva già in casa: i Qalti di 147 oppure quelli di 159 e i rispettivi telai.
I motori, come si è visto, già c'erano e non si è certo pensato di farne di nuovi.
Invece? Il colpo di genio, tipico dell'Azienda: facciamo un nuovo telaio (????) con sospensioni il più stitico che si possa fare, e sopra ci caliamo la carrozzeria più "stramba" che si sia mai vista.
Questa sì che è una vera carrambata ..
Ne è venuto fuori un modello "mezzo e mezzo" (come si dice in Veneto) che riassume - con pressapochismo - le qualità, alcune di 147 ed altre di 159, per andare poi sulle Bravo e Gpunto.
Tante fatiche e tanti soldini per un niente di più che questa "robetta" ..
Si poteva fare mooooolto di più e ... MEGLIO !!!
:thumbup: :thumbup: :thumbup: