<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mcpherson Giulietta confrontato con la concorrenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mcpherson Giulietta confrontato con la concorrenza

Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Guarda che di bracci Giulietta al posteriore ne ha 3. Puoi pure contarli tu da solo ;)

Ho cambiato il nome del file, nel dubbio ci chiarirà chassis se è bi o tri link.

Tra l'altro le sospensioni sia anteriori che posteriori della Serie 1 sono in alluminio.

Un bel vedere per gli occhi quando le ruote sono sterzate...quando si lavano con l'idropulitrice poi.... luccicano per benino!
:lol: 8)

Non sapevo che i bracci delle sospensioni fossero d'alluminio spazzolato...addirittura luccicano.... :lol:
 
Luigi_82 ha scritto:
Non sapevo che i bracci delle sospensioni fossero d'alluminio spazzolato...addirittura luccicano.... :lol:

Sì, luccicano vuoi vedere ? :)

In più c'è anche di serie una barra duomi che ha il suo costo...
 
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Non sapevo che i bracci delle sospensioni fossero d'alluminio spazzolato...addirittura luccicano.... :lol:

Sì, luccicano vuoi vedere ? :)

No grazie, non serve, sono abbastanza diffuse certe soluzioni.
Anche le sospensioni di Giulietta sono d'alluminio..montanti all'anteriore, traversa e bracci longitudinali al posteriore .

In più c'è anche di serie una barra duomi che ha il suo costo...

E' evidente che sta lì perchè serve....non servisse la risparmierebbero anzitutto a se stessi...
 
Luigi_82 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In più c'è anche di serie una barra duomi che ha il suo costo...

E' evidente che sta lì perchè serve....non servisse la risparmierebbero anzitutto a se stessi...
Stesso discorso applicabile alle raffinatezze che solitamente si elencano per la Giulietta o qualsiasi altro mezzo appena più sofisticato della media. E' così per ogni soluzione tecnica atta a perseguire le specifiche di progetto.
 
Fancar_ ha scritto:
Non essere cosi maligno.
Anche Ferrari allora se potesse si risparmierebbe tante soluzioni...

Non esageriamo ora, Ferrari ha una struttura dei costi ed un mercato ben diverso da quello che deve affrontare Bmw, in special modo con la serie1. Voi stesso mi avete spiegato che 1Er è divenuta profittevole solo con l'introduzione di coupè e cabrio e col raggiungimento del milione di esemplari venduti. Immagino che la sua naturale concorrente A3 si accontenti di molto meno per diventare profittevole...

modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In più c'è anche di serie una barra duomi che ha il suo costo...
E' evidente che sta lì perchè serve....non servisse la risparmierebbero anzitutto a se stessi...
Stesso discorso applicabile alle raffinatezze che solitamente si elencano per la Giulietta o qualsiasi altro mezzo appena più sofisticato della media. E' così per ogni soluzione tecnica atta a perseguire le specifiche di progetto.

Conan Doyle direbbe "«Elementare, Watson!» "
Francamente ho difficoltà nel rilevare al giorno d'oggi gadget o raffinatezze che non siano funzionali all'insieme del progetto....
....se escludiamo le 3 tonalità dello scarico che possono essere scelte dalla Audi RS5.... :?
 
Luigi_82 ha scritto:
Conan Doyle direbbe "«Elementare, Watson!» "
Francamente ho difficoltà nel rilevare al giorno d'oggi gadget o raffinatezze che non siano funzionali all'insieme del progetto....
....se escludiamo le 3 tonalità dello scarico che possono essere scelte dalla Audi RS5.... :?

Evidentemente allora la faccenda non è così elementare e lapalissiana come sembra.
 
Luigi_82 ha scritto:
Francamente ho difficoltà nel rilevare al giorno d'oggi gadget o raffinatezze che non siano funzionali all'insieme del progetto....
....se escludiamo le 3 tonalità dello scarico che possono essere scelte dalla Audi RS5.... :?
Oddio, IMHO ne potremmo parlare un bel pò... Se ci si limita al lato tecnico del progetto vi sarebbero tutta una serie di "raffinatezze" che si pagano e non apportano praticamente nulla di sostanziale alla vettura e alla guida, cerchi in lega e vernici metallizzate in primis e continuando con le lucine a led e le tonalità di scarico che hai citato... Il fatto è che per i "non iniziati" tecnica ed estetica spesso si fondono o compenetrano e quindi una barra duomi assume meno valore di una tinta della carrozzeria...
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Francamente ho difficoltà nel rilevare al giorno d'oggi gadget o raffinatezze che non siano funzionali all'insieme del progetto....
....se escludiamo le 3 tonalità dello scarico che possono essere scelte dalla Audi RS5.... :?
Oddio, IMHO ne potremmo parlare un bel pò... Se ci si limita al lato tecnico del progetto vi sarebbero tutta una serie di "raffinatezze" che si pagano e non apportano praticamente nulla di sostanziale alla vettura e alla guida, cerchi in lega e vernici metallizzate in primis e continuando con le lucine a led e le tonalità di scarico che hai citato... Il fatto è che per i "non iniziati" tecnica ed estetica spesso si fondono o compenetrano e quindi una barra duomi assume meno valore di una tinta della carrozzeria...

Vabbè aspè, i cerchi in lega non sono un mero fattore estetico, hanno il loro beneficio sulla dinamica di guida. La vernice metallizzata magari assolve solo ad una funzione estetica, ma fintantoché puoi scegliere di ometterla il problema non si pone. I led o gli xeno comportano maggiore sicurezza visto che aumentano durata e visibilità.

BelliCapelli3 ha scritto:
Evidentemente allora la faccenda non è così elementare e lapalissiana come sembra.

Cioè?

PS. ma dove è situata questa barra duomi poi?
 
un momento di compassione per fancar che ha aperto questo thread...

è rimasto talmente scioccato dalle immagini della nuova serie 1... brutta e senza innovazioni tecniche (a parte i motori 1600 turbo Psa...)... http://www.autoblog.it/post/33400/bmw-serie-1-prime-foto-ufficiali

che ha sentito il bisogno di riaprire l'ennesimo thread sulle sospensioni della giulietta... una sorta di rigurgito...

vabè... semo boni... :D :D :D
 
Back
Alto