BelliCapelli3 ha scritto:
Non credo di sopravvalutare la trazione posteriore, se non altro perchè qui si parlava del concetto di piacere di guida, non della trazione tout court.
Si fosse parlato di sola trazione, non avrei mai scritto - perchè non lo penso - che quella posteriore sia sufficiente a fare un mezzo sportivo. Ma necessaria, direi proprio di si. Se voi peró siete così convinti della superiorità della ta, cosa aspettate ad allestirci una Maserati? :XD:
Circa Lexus, io ho provato come si deve una IS v6, ed ha una condotta molto più precisa e divertente di una 159 3.2 v6 q4. Senza andare poi a scomodare qualità, lusso, affidabilità e compagnia cantante, per non sparare sulla croce rossa.
Col piccolo dettaglio che su quella piattaforma poi Lexus puó montare un 5 litri e farci una versione F. Voi no.
Ti ho portato esempi di macchine sportive a trazione anteriore.
Questo talebanismo della trazione posteriore, l'ho sempre trovato "sulla carta" e decisamente poco rigoroso.
Per il semplice fatto che esistono soluzioni varie ed eventuali che danno grande piacere di guida. Vogliamo parlare di Lancer Evo? Motore trasversale e McP....eresia...comunque lì c'è la TI più sofisticata al mondo, etc, etc...Vogliamo parlare di Focus RS? Roba piuttosto estrema, sì, ma che dimostra che quello che conta è l'indirizzo base.
Ciononstante in una sportiva pura, io adotterei sempre la trazione posteriore, cosa che verrà fatta su 4C. Su una berlina il discorso cambia e parecchio, soprattutto con i progressi della trazione anteriore.
Sul fatto del 5 litri, loro sì e noi no, beh è completamente irrilevante.
Semplicemente perchè Alfa NON è un motore enorme in un contesto "sovradimensionato"...
Questa è roba da tedeschi.
Magari andrà per la maggiore oggi, non lo metto in dubbio, ma NON è il modo Alfa di approcciare la questione.
Maserati invece, in effetti, l'ha adottato spesso nella sua storia ed è più consono.
L'Alfa dei bei tempi (ovvero le Giulietta/Giulia in tutte le salse) è la macchina col piccolo 4 cilindri ad elevata potenza specifica che fà il culo al BMW 3000 6 cilindri, più pesante ed impacciato.
A meno che uno non vada a riprendere il posizionamento pre-1900, ma capisci che con Maserati e Ferrari di mezzo...ma non sarebbe nemmeno logico, francamente.