<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> McDonalds and co. tristezza? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

McDonalds and co. tristezza?

chiaro_scuro ha scritto:
economyrunner ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Facciamo due conti: per una pranzo ad una trattoria con servizio da signori vi dedicano 20 min di lavoro? 6-7 euro (parlo di tutto il lavoro che va dalla preparazione delle portate alla pulizia del locale passando per il servizio da "signori"). Corrente, costo del locale, strozzinaggio burocratico ecc.: 1 euro. Con 2-3 euro cosa vi aspettate che vi diano?
Ora guardate McDonald e rifate i conti e considerate anche il potere contrattuale che ha nei confronti dei fornitori.
Ripeto: con 10 euro cosa aspettarsi di qualitativamente alto da una trattoria qualsiasi?
Non sto elogiando la qualità dei "piatti" di McDonald ma sto chiedendo cosa mi possono dare gli altri.
Più o meno è il ragionamento che faccio quando qualcuno mi dice che ha preso al negozio un ottimo olio di oliva extravergine italiano a 5 euro al litro.

Ciao.

se buonanotte, se i conti li fai così non ci siamo.
Nell'olio di oliva quello che paghi è materia prima punto. Un chilo di olive costa tot il resto è relativo.
MI pare che il paragone non si può fare.
Nell'attività di ristorazione invece devi avere almeno due in sala, almeno due in cucina più uno che dirige il tutto e incassa, sto parlando del minimo. Totale 5 persone che se fanno 10 coperti anche se li fanno a 20 euro sono in perdita comunque.
Quanto credi che costi un piatto di pasta che so farfalle zucchine e salmone? Materia prima per 50 coperti 7 chili di pasta ? 2.80 2 chili di zucchine ? 3,00 un kilo di salmone ? 30,00. Per il secondo metti orata (allevamento ovviamente) o tagliata (entrambe +/- 12? kg) per 50 ne servono 120? contorno di patate altri 5 ? di patate e 5 ? di acua gas sale più dai 10? di olio .... siamo a lordi ? 180 aggiungi na bottiglietta d'acqua o una bevanda facciamo ? 25,00 oppure per i clienti rompi 5 bottiglie di vino so 50 ? e siam o a 230 ? per 50 conteggia altri 20 ? di caffè e bruschette dai. Siamo a 250 euro.
Spesa media per menu dignitoso per 50 persone ? 250 . Incassa 500 ? ..... Dicevi ?

Considera anche che molti poi prendono il dolce o la frutta e so soldi a parte.

Solitamente fà dai 100 ai 200 coperti fatti un pò di conti tu .... e la sera si lavora alla carta.
Nell'olio di oliva il resto non è relativo: il frantoio costa, le bottiglie costano, le spedizioni costano, il grossista costa, il commerciante costa, le tasse costano, l'iva ad ogni passaggio costa ecc. ecc.
Comunque, se hai letto bene il mio post, ho scritto la stessa cosa che stai dicendo tu. Nella ristorazione ci sono diversi costi e se fai pagare un menu completo 10-12 euro, servito da signori, vuol dire che devi usare prodotti di qualità bassa.

Ciao.

Che ti devo dire questi qua allora fanno splendida beneficenza.
 
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Facciamo due conti: per una pranzo ad una trattoria con servizio da signori vi dedicano 20 min di lavoro? 6-7 euro (parlo di tutto il lavoro che va dalla preparazione delle portate alla pulizia del locale passando per il servizio da "signori"). Corrente, costo del locale, strozzinaggio burocratico ecc.: 1 euro. Con 2-3 euro cosa vi aspettate che vi diano?
Ora guardate McDonald e rifate i conti e considerate anche il potere contrattuale che ha nei confronti dei fornitori.
Ripeto: con 10 euro cosa aspettarsi di qualitativamente alto da una trattoria qualsiasi?
Non sto elogiando la qualità dei "piatti" di McDonald ma sto chiedendo cosa mi possono dare gli altri.
Più o meno è il ragionamento che faccio quando qualcuno mi dice che ha preso al negozio un ottimo olio di oliva extravergine italiano a 5 euro al litro.

Ciao.

i conti sono....circa mediamente
1 E il primo
2 il secondo
0,35 il contorno
0,35 il coperto
0,50 il vino
il caffe' non ricordo...ma siamo su 2/3 decine di centesimi

Non oltre 5 E a coperto....e a farne molti..... ;)
P.s.: Di solito il Mezzogiorno serve a pagare le spese della giornata, ma se ben gestito ( zero scarti ), a gestione familiare,
coperti josa, e' pure remunerativo.
Che secondo ci prendi con 2 euro incluso il lavoro, la remunerazione del capitale/affitto e le tasse?

Ciao.

Coscia di pollo
braciola
cotoletta, sottilissima, ma sempre cotoletta
salsiccia e fagioli
ci viene pure un' orata di allevamento sui 250 grammi
P.s.: Spiego meglio se possibile quanto sopra:
-i conti sono relativi ai costi della materia prima
-poi c'e' scritto che il pranzo serve di massima a coprire le spese del giorno ( quindi restano 6 E a coperto che fanno per 70 coperti,
420 di " utile " con cui pagare le spese di un giorno.....e direi ne avanzano perche'
fanno circa 11.000 in un mese.
-da ultimo se sei bravo e lavori molto ci guadagni pure
Anche perche', poi, c'e' la sera dove la musica cambia. ;)
Coscia di pollo di qualità bassa, condimento con olio di qualità bassa, spezie, aromi ed esaltatori di sapidità per dargli un'aggiustata: più o meno quello che fa McDonald.
Del resto 2 euro, tolte le tasse, sono 1 euro di prodotto e lavoro: pensi di comprare il pollo tenuto a terra, alimentato come si deve o quello in batteria, gonfiato a pressione con schifezze e pieno di antibiotici?

Ciao.

-Coscia :shock: :?: Assolutamente no, un pollo di marca ( AIA e simili ) viene sui 4,5 E il Kg
-L' olio di marca ( Bertolli e simili ) viene sui 3,5 E il litro, tra prezzo pieno e offerte
-Il rosmarino e l' aglio :shock: , altro che esaltatori di sapidita'
di cui peraltro costan meno.....

-Perche' Tu quando vai a mangiare a 11 E pensi di trovare
il ruspantino della signora Maria e l' Extravergine di Ripa Teatina
-Perche' Tu quando vai a mangiare nel ristorante da 35 E
pensi che usino prodotti superiori di quelli che Ti ho indicato sopra
Quello che Ti fotte, eventualmente
( ma vale anche per il 90% dei locali da 35 E )
e' il fritto dove si usano ( non io ) oli delka e per un tempo infinito
e il non voler gettare a tutti i costi le derrate non propio fresche.
Ricordo quando stavo trattando per un subentro in un ristorante
di pesce, anche discretamente conosciuto.
Dialogo del Titolare col Cuoco, argomento cosa fare di un rombo:
" Abbiamo li' quel rombo da 1,5 kg, non riusciamo a darlo via "
"E' un casino, ormai ha una settimana "
" Sfilettiamolo.....Poi con molte patate....pomodorini....panna.....cognac..."
Diciamo la stessa cosa: con 10 euro non ti puoi aspettare granchè e quindi non c'è poi differenza con quello che ti fa mangiare, dal punto di vista qualitativo, McDonald.
Un olio Bertolli a 3,5 euro al litro che qualità potrà mai avere, oltre la marca?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Facciamo due conti: per una pranzo ad una trattoria con servizio da signori vi dedicano 20 min di lavoro? 6-7 euro (parlo di tutto il lavoro che va dalla preparazione delle portate alla pulizia del locale passando per il servizio da "signori"). Corrente, costo del locale, strozzinaggio burocratico ecc.: 1 euro. Con 2-3 euro cosa vi aspettate che vi diano?
Ora guardate McDonald e rifate i conti e considerate anche il potere contrattuale che ha nei confronti dei fornitori.
Ripeto: con 10 euro cosa aspettarsi di qualitativamente alto da una trattoria qualsiasi?
Non sto elogiando la qualità dei "piatti" di McDonald ma sto chiedendo cosa mi possono dare gli altri.
Più o meno è il ragionamento che faccio quando qualcuno mi dice che ha preso al negozio un ottimo olio di oliva extravergine italiano a 5 euro al litro.

Ciao.

i conti sono....circa mediamente
1 E il primo
2 il secondo
0,35 il contorno
0,35 il coperto
0,50 il vino
il caffe' non ricordo...ma siamo su 2/3 decine di centesimi

Non oltre 5 E a coperto....e a farne molti..... ;)
P.s.: Di solito il Mezzogiorno serve a pagare le spese della giornata, ma se ben gestito ( zero scarti ), a gestione familiare,
coperti josa, e' pure remunerativo.
Che secondo ci prendi con 2 euro incluso il lavoro, la remunerazione del capitale/affitto e le tasse?

Ciao.

Coscia di pollo
braciola
cotoletta, sottilissima, ma sempre cotoletta
salsiccia e fagioli
ci viene pure un' orata di allevamento sui 250 grammi
P.s.: Spiego meglio se possibile quanto sopra:
-i conti sono relativi ai costi della materia prima
-poi c'e' scritto che il pranzo serve di massima a coprire le spese del giorno ( quindi restano 6 E a coperto che fanno per 70 coperti,
420 di " utile " con cui pagare le spese di un giorno.....e direi ne avanzano perche'
fanno circa 11.000 in un mese.
-da ultimo se sei bravo e lavori molto ci guadagni pure
Anche perche', poi, c'e' la sera dove la musica cambia. ;)
Coscia di pollo di qualità bassa, condimento con olio di qualità bassa, spezie, aromi ed esaltatori di sapidità per dargli un'aggiustata: più o meno quello che fa McDonald.
Del resto 2 euro, tolte le tasse, sono 1 euro di prodotto e lavoro: pensi di comprare il pollo tenuto a terra, alimentato come si deve o quello in batteria, gonfiato a pressione con schifezze e pieno di antibiotici?

Ciao.

-Coscia :shock: :?: Assolutamente no, un pollo di marca ( AIA e simili ) viene sui 4,5 E il Kg
-L' olio di marca ( Bertolli e simili ) viene sui 3,5 E il litro, tra prezzo pieno e offerte
-Il rosmarino e l' aglio :shock: , altro che esaltatori di sapidita'
di cui peraltro costan meno.....

-Perche' Tu quando vai a mangiare a 11 E pensi di trovare
il ruspantino della signora Maria e l' Extravergine di Ripa Teatina
-Perche' Tu quando vai a mangiare nel ristorante da 35 E
pensi che usino prodotti superiori di quelli che Ti ho indicato sopra
Quello che Ti fotte, eventualmente
( ma vale anche per il 90% dei locali da 35 E )
e' il fritto dove si usano ( non io ) oli delka e per un tempo infinito
e il non voler gettare a tutti i costi le derrate non propio fresche.
Ricordo quando stavo trattando per un subentro in un ristorante
di pesce, anche discretamente conosciuto.
Dialogo del Titolare col Cuoco, argomento cosa fare di un rombo:
" Abbiamo li' quel rombo da 1,5 kg, non riusciamo a darlo via "
"E' un casino, ormai ha una settimana "
" Sfilettiamolo.....Poi con molte patate....pomodorini....panna.....cognac..."
Diciamo la stessa cosa: con 10 euro non ti puoi aspettare granchè e quindi non c'è poi differenza con quello che ti fa mangiare, dal punto di vista qualitativo, McDonald.
Un olio Bertolli a 3,5 euro al litro che qualità potrà mai avere, oltre la marca?

Ciao.

Chi ti mette olio di oliva Bertolli non ti sta trattando proprio malaccio, sai quanti usano olio di sanza? E il MCD cosa usa?

Leggendo in giro non si legge niente di buono, lo stesso sito MCD dice di usare olio di origine vegetale senza specificare niente di più. ALtre fonti parlano di un mix di oli poco rassicuranti
http://www.today.it/strano-ma-web/diciassette-ingredienti-patatine-mc-donald.html
 
economyrunner ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Facciamo due conti: per una pranzo ad una trattoria con servizio da signori vi dedicano 20 min di lavoro? 6-7 euro (parlo di tutto il lavoro che va dalla preparazione delle portate alla pulizia del locale passando per il servizio da "signori"). Corrente, costo del locale, strozzinaggio burocratico ecc.: 1 euro. Con 2-3 euro cosa vi aspettate che vi diano?
Ora guardate McDonald e rifate i conti e considerate anche il potere contrattuale che ha nei confronti dei fornitori.
Ripeto: con 10 euro cosa aspettarsi di qualitativamente alto da una trattoria qualsiasi?
Non sto elogiando la qualità dei "piatti" di McDonald ma sto chiedendo cosa mi possono dare gli altri.
Più o meno è il ragionamento che faccio quando qualcuno mi dice che ha preso al negozio un ottimo olio di oliva extravergine italiano a 5 euro al litro.

Ciao.

i conti sono....circa mediamente
1 E il primo
2 il secondo
0,35 il contorno
0,35 il coperto
0,50 il vino
il caffe' non ricordo...ma siamo su 2/3 decine di centesimi

Non oltre 5 E a coperto....e a farne molti..... ;)
P.s.: Di solito il Mezzogiorno serve a pagare le spese della giornata, ma se ben gestito ( zero scarti ), a gestione familiare,
coperti josa, e' pure remunerativo.
Che secondo ci prendi con 2 euro incluso il lavoro, la remunerazione del capitale/affitto e le tasse?

Ciao.

Coscia di pollo
braciola
cotoletta, sottilissima, ma sempre cotoletta
salsiccia e fagioli
ci viene pure un' orata di allevamento sui 250 grammi
P.s.: Spiego meglio se possibile quanto sopra:
-i conti sono relativi ai costi della materia prima
-poi c'e' scritto che il pranzo serve di massima a coprire le spese del giorno ( quindi restano 6 E a coperto che fanno per 70 coperti,
420 di " utile " con cui pagare le spese di un giorno.....e direi ne avanzano perche'
fanno circa 11.000 in un mese.
-da ultimo se sei bravo e lavori molto ci guadagni pure
Anche perche', poi, c'e' la sera dove la musica cambia. ;)
Coscia di pollo di qualità bassa, condimento con olio di qualità bassa, spezie, aromi ed esaltatori di sapidità per dargli un'aggiustata: più o meno quello che fa McDonald.
Del resto 2 euro, tolte le tasse, sono 1 euro di prodotto e lavoro: pensi di comprare il pollo tenuto a terra, alimentato come si deve o quello in batteria, gonfiato a pressione con schifezze e pieno di antibiotici?

Ciao.

-Coscia :shock: :?: Assolutamente no, un pollo di marca ( AIA e simili ) viene sui 4,5 E il Kg
-L' olio di marca ( Bertolli e simili ) viene sui 3,5 E il litro, tra prezzo pieno e offerte
-Il rosmarino e l' aglio :shock: , altro che esaltatori di sapidita'
di cui peraltro costan meno.....

-Perche' Tu quando vai a mangiare a 11 E pensi di trovare
il ruspantino della signora Maria e l' Extravergine di Ripa Teatina
-Perche' Tu quando vai a mangiare nel ristorante da 35 E
pensi che usino prodotti superiori di quelli che Ti ho indicato sopra
Quello che Ti fotte, eventualmente
( ma vale anche per il 90% dei locali da 35 E )
e' il fritto dove si usano ( non io ) oli delka e per un tempo infinito
e il non voler gettare a tutti i costi le derrate non propio fresche.
Ricordo quando stavo trattando per un subentro in un ristorante
di pesce, anche discretamente conosciuto.
Dialogo del Titolare col Cuoco, argomento cosa fare di un rombo:
" Abbiamo li' quel rombo da 1,5 kg, non riusciamo a darlo via "
"E' un casino, ormai ha una settimana "
" Sfilettiamolo.....Poi con molte patate....pomodorini....panna.....cognac..."

ecco la differenza tra ristoratore e sciupone, quel rombo ha fatto davvero una brutta fine ... direi che è proprio morto invano

guarda che quel rombo l' han fatto a filetti
e servito con molti:
pomodorini
patate
panna
e
cognac, pardon brandy ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
economyrunner ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
e fa schifo pure al mio gatto ( che cerca di mangiare tutto quello che mangio io, quando ha avuto davanti un big mac l'ha annusato 2 secondi e per un'ora non si è fatto più vedere).
Caro! :D

Che furbacchioni sti gatti!

Aggiornamento: con l'hamburger di Roadhouse di oggi a pranzo non ha fatto così, si è leccato la confezione ed ha cercato di fregarmene un pezzo.. a questo punto le mie perplessità su mc aumentano :D

RH ha tutt' altri prezzi
( da quello che mi dicono)
 
arizona77 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Facciamo due conti: per una pranzo ad una trattoria con servizio da signori vi dedicano 20 min di lavoro? 6-7 euro (parlo di tutto il lavoro che va dalla preparazione delle portate alla pulizia del locale passando per il servizio da "signori"). Corrente, costo del locale, strozzinaggio burocratico ecc.: 1 euro. Con 2-3 euro cosa vi aspettate che vi diano?
Ora guardate McDonald e rifate i conti e considerate anche il potere contrattuale che ha nei confronti dei fornitori.
Ripeto: con 10 euro cosa aspettarsi di qualitativamente alto da una trattoria qualsiasi?
Non sto elogiando la qualità dei "piatti" di McDonald ma sto chiedendo cosa mi possono dare gli altri.
Più o meno è il ragionamento che faccio quando qualcuno mi dice che ha preso al negozio un ottimo olio di oliva extravergine italiano a 5 euro al litro.

Ciao.

i conti sono....circa mediamente
1 E il primo
2 il secondo
0,35 il contorno
0,35 il coperto
0,50 il vino
il caffe' non ricordo...ma siamo su 2/3 decine di centesimi

Non oltre 5 E a coperto....e a farne molti..... ;)
P.s.: Di solito il Mezzogiorno serve a pagare le spese della giornata, ma se ben gestito ( zero scarti ), a gestione familiare,
coperti josa, e' pure remunerativo.
Che secondo ci prendi con 2 euro incluso il lavoro, la remunerazione del capitale/affitto e le tasse?

Ciao.

Coscia di pollo
braciola
cotoletta, sottilissima, ma sempre cotoletta
salsiccia e fagioli
ci viene pure un' orata di allevamento sui 250 grammi
P.s.: Spiego meglio se possibile quanto sopra:
-i conti sono relativi ai costi della materia prima
-poi c'e' scritto che il pranzo serve di massima a coprire le spese del giorno ( quindi restano 6 E a coperto che fanno per 70 coperti,
420 di " utile " con cui pagare le spese di un giorno.....e direi ne avanzano perche'
fanno circa 11.000 in un mese.
-da ultimo se sei bravo e lavori molto ci guadagni pure
Anche perche', poi, c'e' la sera dove la musica cambia. ;)
Coscia di pollo di qualità bassa, condimento con olio di qualità bassa, spezie, aromi ed esaltatori di sapidità per dargli un'aggiustata: più o meno quello che fa McDonald.
Del resto 2 euro, tolte le tasse, sono 1 euro di prodotto e lavoro: pensi di comprare il pollo tenuto a terra, alimentato come si deve o quello in batteria, gonfiato a pressione con schifezze e pieno di antibiotici?

Ciao.

-Coscia :shock: :?: Assolutamente no, un pollo di marca ( AIA e simili ) viene sui 4,5 E il Kg
-L' olio di marca ( Bertolli e simili ) viene sui 3,5 E il litro, tra prezzo pieno e offerte
-Il rosmarino e l' aglio :shock: , altro che esaltatori di sapidita'
di cui peraltro costan meno.....

-Perche' Tu quando vai a mangiare a 11 E pensi di trovare
il ruspantino della signora Maria e l' Extravergine di Ripa Teatina
-Perche' Tu quando vai a mangiare nel ristorante da 35 E
pensi che usino prodotti superiori di quelli che Ti ho indicato sopra
Quello che Ti fotte, eventualmente
( ma vale anche per il 90% dei locali da 35 E )
e' il fritto dove si usano ( non io ) oli delka e per un tempo infinito
e il non voler gettare a tutti i costi le derrate non propio fresche.
Ricordo quando stavo trattando per un subentro in un ristorante
di pesce, anche discretamente conosciuto.
Dialogo del Titolare col Cuoco, argomento cosa fare di un rombo:
" Abbiamo li' quel rombo da 1,5 kg, non riusciamo a darlo via "
"E' un casino, ormai ha una settimana "
" Sfilettiamolo.....Poi con molte patate....pomodorini....panna.....cognac..."

ecco la differenza tra ristoratore e sciupone, quel rombo ha fatto davvero una brutta fine ... direi che è proprio morto invano

guarda che quel rombo l' han fatto a filetti
e servito con molti:
pomodorini
patate
panna
e
cognac, pardon brandy ;)

Perdonami, se arrivano alla frase "E' un casino, ormai ha una settimana" il rombo è spacciato e anche la loro attività se quello è l'andazzo
 
economyrunner ha scritto:
Chi ti mette olio di oliva Bertolli non ti sta trattando proprio malaccio, sai quanti usano olio di sanza? E il MCD cosa usa?

Leggendo in giro non si legge niente di buono, lo stesso sito MCD dice di usare olio di origine vegetale senza specificare niente di più. ALtre fonti parlano di un mix di oli poco rassicuranti
http://www.today.it/strano-ma-web/diciassette-ingredienti-patatine-mc-donald.html

Che io sappia usano un mix di girasole e canola.
Ma il punto e': ogni quanto lo cambiano?
 
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Facciamo due conti: per una pranzo ad una trattoria con servizio da signori vi dedicano 20 min di lavoro? 6-7 euro (parlo di tutto il lavoro che va dalla preparazione delle portate alla pulizia del locale passando per il servizio da "signori"). Corrente, costo del locale, strozzinaggio burocratico ecc.: 1 euro. Con 2-3 euro cosa vi aspettate che vi diano?
Ora guardate McDonald e rifate i conti e considerate anche il potere contrattuale che ha nei confronti dei fornitori.
Ripeto: con 10 euro cosa aspettarsi di qualitativamente alto da una trattoria qualsiasi?
Non sto elogiando la qualità dei "piatti" di McDonald ma sto chiedendo cosa mi possono dare gli altri.
Più o meno è il ragionamento che faccio quando qualcuno mi dice che ha preso al negozio un ottimo olio di oliva extravergine italiano a 5 euro al litro.

Ciao.

i conti sono....circa mediamente
1 E il primo
2 il secondo
0,35 il contorno
0,35 il coperto
0,50 il vino
il caffe' non ricordo...ma siamo su 2/3 decine di centesimi

Non oltre 5 E a coperto....e a farne molti..... ;)
P.s.: Di solito il Mezzogiorno serve a pagare le spese della giornata, ma se ben gestito ( zero scarti ), a gestione familiare,
coperti josa, e' pure remunerativo.
Che secondo ci prendi con 2 euro incluso il lavoro, la remunerazione del capitale/affitto e le tasse?

Ciao.

Coscia di pollo
braciola
cotoletta, sottilissima, ma sempre cotoletta
salsiccia e fagioli
ci viene pure un' orata di allevamento sui 250 grammi
P.s.: Spiego meglio se possibile quanto sopra:
-i conti sono relativi ai costi della materia prima
-poi c'e' scritto che il pranzo serve di massima a coprire le spese del giorno ( quindi restano 6 E a coperto che fanno per 70 coperti,
420 di " utile " con cui pagare le spese di un giorno.....e direi ne avanzano perche'
fanno circa 11.000 in un mese.
-da ultimo se sei bravo e lavori molto ci guadagni pure
Anche perche', poi, c'e' la sera dove la musica cambia. ;)
Coscia di pollo di qualità bassa, condimento con olio di qualità bassa, spezie, aromi ed esaltatori di sapidità per dargli un'aggiustata: più o meno quello che fa McDonald.
Del resto 2 euro, tolte le tasse, sono 1 euro di prodotto e lavoro: pensi di comprare il pollo tenuto a terra, alimentato come si deve o quello in batteria, gonfiato a pressione con schifezze e pieno di antibiotici?

Ciao.

-Coscia :shock: :?: Assolutamente no, un pollo di marca ( AIA e simili ) viene sui 4,5 E il Kg
-L' olio di marca ( Bertolli e simili ) viene sui 3,5 E il litro, tra prezzo pieno e offerte
-Il rosmarino e l' aglio :shock: , altro che esaltatori di sapidita'
di cui peraltro costan meno.....

-Perche' Tu quando vai a mangiare a 11 E pensi di trovare
il ruspantino della signora Maria e l' Extravergine di Ripa Teatina
-Perche' Tu quando vai a mangiare nel ristorante da 35 E
pensi che usino prodotti superiori di quelli che Ti ho indicato sopra
Quello che Ti fotte, eventualmente
( ma vale anche per il 90% dei locali da 35 E )
e' il fritto dove si usano ( non io ) oli delka e per un tempo infinito
e il non voler gettare a tutti i costi le derrate non propio fresche.
Ricordo quando stavo trattando per un subentro in un ristorante
di pesce, anche discretamente conosciuto.
Dialogo del Titolare col Cuoco, argomento cosa fare di un rombo:
" Abbiamo li' quel rombo da 1,5 kg, non riusciamo a darlo via "
"E' un casino, ormai ha una settimana "
" Sfilettiamolo.....Poi con molte patate....pomodorini....panna.....cognac..."
Diciamo la stessa cosa: con 10 euro non ti puoi aspettare granchè e quindi non c'è poi differenza con quello che ti fa mangiare, dal punto di vista qualitativo, McDonald.
Un olio Bertolli a 3,5 euro al litro che qualità potrà mai avere, oltre la marca?

Ciao.

e dagli....Non diciamo la stessa cosa.
Infatti
Ti ho detto che la stessa qualita' delle materie prime l' hai
anche nei ristoranti da 35.
P.s.: Cosi' vale per tutti gli oli di marca che fanno l' 80 %
( Bertolli Carapelli Dante Monini Olearia del Garda .....e altri )
del mercato GDO....sono solo miscele di olive meno costose
non necesariamente schifezze
perche' vengono da paesi dove il lavoro non costa come qua
P.s.2: Per avere i prodotti particolari che intendi, bisogna che tu vada nei ristoranti da 50 E....che saranno, si e no il 10 % del mercato
 
economyrunner ha scritto:
arizona77 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Facciamo due conti: per una pranzo ad una trattoria con servizio da signori vi dedicano 20 min di lavoro? 6-7 euro (parlo di tutto il lavoro che va dalla preparazione delle portate alla pulizia del locale passando per il servizio da "signori"). Corrente, costo del locale, strozzinaggio burocratico ecc.: 1 euro. Con 2-3 euro cosa vi aspettate che vi diano?
Ora guardate McDonald e rifate i conti e considerate anche il potere contrattuale che ha nei confronti dei fornitori.
Ripeto: con 10 euro cosa aspettarsi di qualitativamente alto da una trattoria qualsiasi?
Non sto elogiando la qualità dei "piatti" di McDonald ma sto chiedendo cosa mi possono dare gli altri.
Più o meno è il ragionamento che faccio quando qualcuno mi dice che ha preso al negozio un ottimo olio di oliva extravergine italiano a 5 euro al litro.

Ciao.

i conti sono....circa mediamente
1 E il primo
2 il secondo
0,35 il contorno
0,35 il coperto
0,50 il vino
il caffe' non ricordo...ma siamo su 2/3 decine di centesimi

Non oltre 5 E a coperto....e a farne molti..... ;)
P.s.: Di solito il Mezzogiorno serve a pagare le spese della giornata, ma se ben gestito ( zero scarti ), a gestione familiare,
coperti josa, e' pure remunerativo.
Che secondo ci prendi con 2 euro incluso il lavoro, la remunerazione del capitale/affitto e le tasse?

Ciao.

Coscia di pollo
braciola
cotoletta, sottilissima, ma sempre cotoletta
salsiccia e fagioli
ci viene pure un' orata di allevamento sui 250 grammi
P.s.: Spiego meglio se possibile quanto sopra:
-i conti sono relativi ai costi della materia prima
-poi c'e' scritto che il pranzo serve di massima a coprire le spese del giorno ( quindi restano 6 E a coperto che fanno per 70 coperti,
420 di " utile " con cui pagare le spese di un giorno.....e direi ne avanzano perche'
fanno circa 11.000 in un mese.
-da ultimo se sei bravo e lavori molto ci guadagni pure
Anche perche', poi, c'e' la sera dove la musica cambia. ;)
Coscia di pollo di qualità bassa, condimento con olio di qualità bassa, spezie, aromi ed esaltatori di sapidità per dargli un'aggiustata: più o meno quello che fa McDonald.
Del resto 2 euro, tolte le tasse, sono 1 euro di prodotto e lavoro: pensi di comprare il pollo tenuto a terra, alimentato come si deve o quello in batteria, gonfiato a pressione con schifezze e pieno di antibiotici?

Ciao.

-Coscia :shock: :?: Assolutamente no, un pollo di marca ( AIA e simili ) viene sui 4,5 E il Kg
-L' olio di marca ( Bertolli e simili ) viene sui 3,5 E il litro, tra prezzo pieno e offerte
-Il rosmarino e l' aglio :shock: , altro che esaltatori di sapidita'
di cui peraltro costan meno.....

-Perche' Tu quando vai a mangiare a 11 E pensi di trovare
il ruspantino della signora Maria e l' Extravergine di Ripa Teatina
-Perche' Tu quando vai a mangiare nel ristorante da 35 E
pensi che usino prodotti superiori di quelli che Ti ho indicato sopra
Quello che Ti fotte, eventualmente
( ma vale anche per il 90% dei locali da 35 E )
e' il fritto dove si usano ( non io ) oli delka e per un tempo infinito
e il non voler gettare a tutti i costi le derrate non propio fresche.
Ricordo quando stavo trattando per un subentro in un ristorante
di pesce, anche discretamente conosciuto.
Dialogo del Titolare col Cuoco, argomento cosa fare di un rombo:
" Abbiamo li' quel rombo da 1,5 kg, non riusciamo a darlo via "
"E' un casino, ormai ha una settimana "
" Sfilettiamolo.....Poi con molte patate....pomodorini....panna.....cognac..."

ecco la differenza tra ristoratore e sciupone, quel rombo ha fatto davvero una brutta fine ... direi che è proprio morto invano

guarda che quel rombo l' han fatto a filetti
e servito con molti:
pomodorini
patate
panna
e
cognac, pardon brandy ;)

Perdonami, se arrivano alla frase "E' un casino, ormai ha una settimana" il rombo è spacciato e anche la loro attività se quello è l'andazzo

E li' che entra il manico ;)
Non credo sia la prassi ma per dire che non si butta niente
e che ci sono in giro dei palati molto scarsi.....
Probabilmente un ristoratore sa a chi affibbiarlo senza rischi ;)
 
waganama ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Chi ti mette olio di oliva Bertolli non ti sta trattando proprio malaccio, sai quanti usano olio di sanza? E il MCD cosa usa?

Leggendo in giro non si legge niente di buono, lo stesso sito MCD dice di usare olio di origine vegetale senza specificare niente di più. ALtre fonti parlano di un mix di oli poco rassicuranti
http://www.today.it/strano-ma-web/diciassette-ingredienti-patatine-mc-donald.html

Che io sappia usano un mix di girasole e canola.
Ma il punto e': ogni quanto lo cambiano?

il punto e' propio li'.....
 
arizona77 ha scritto:
waganama ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Chi ti mette olio di oliva Bertolli non ti sta trattando proprio malaccio, sai quanti usano olio di sanza? E il MCD cosa usa?

Leggendo in giro non si legge niente di buono, lo stesso sito MCD dice di usare olio di origine vegetale senza specificare niente di più. ALtre fonti parlano di un mix di oli poco rassicuranti
http://www.today.it/strano-ma-web/diciassette-ingredienti-patatine-mc-donald.html
Che io sappia usano un mix di girasole e canola.
Ma il punto e': ogni quanto lo cambiano?

il punto e' propio li'.....
Curiosita': in Italia esistono delle regole in proposito? Cioe' l'olio e' da cambiare ogni tot numero di ore o di giorni di utilizzo?

In UK in un ristorante normale si cambia (o si dovrebbe) una volta la settimana ovviamente chi frigge e basta come McD o i fish&chips mi auguro lo cambino ben piu' spesso
 
waganama ha scritto:
arizona77 ha scritto:
waganama ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Chi ti mette olio di oliva Bertolli non ti sta trattando proprio malaccio, sai quanti usano olio di sanza? E il MCD cosa usa?

Leggendo in giro non si legge niente di buono, lo stesso sito MCD dice di usare olio di origine vegetale senza specificare niente di più. ALtre fonti parlano di un mix di oli poco rassicuranti
http://www.today.it/strano-ma-web/diciassette-ingredienti-patatine-mc-donald.html
Che io sappia usano un mix di girasole e canola.
Ma il punto e': ogni quanto lo cambiano?

il punto e' propio li'.....
Curiosita': in Italia esistono delle regole in proposito? Cioe' l'olio e' da cambiare ogni tot numero di ore o di giorni di utilizzo?

In UK in un ristorante normale si cambia (o si dovrebbe) una volta la settimana ovviamente chi frigge e basta come McD o i fish&chips mi auguro lo cambino ben piu' spesso

Quando ci lavoravo io,
e c'era gia' l' HACCP, non ne ho mai inteso dire
 
NEWsuper5 ha scritto:
qualcuno che decide di investire in Sardegna?

dopo Amazon, Mc Donald's...

ben vengano dall'estero. Gli italiani (specie dalle zone nebbiose) sinora hanno solo creato illusioni e inquinamento, poi sono scappati via coi soldi (di tutti).

.
beh allora speriamo che facciano anche a cagliari, come a mantova, 3 centri commerciali e una "città della moda". vedi poi che figata, che botta di vita :lol: :rolleyes:
 
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Facciamo due conti: per una pranzo ad una trattoria con servizio da signori vi dedicano 20 min di lavoro? 6-7 euro (parlo di tutto il lavoro che va dalla preparazione delle portate alla pulizia del locale passando per il servizio da "signori"). Corrente, costo del locale, strozzinaggio burocratico ecc.: 1 euro. Con 2-3 euro cosa vi aspettate che vi diano?
Ora guardate McDonald e rifate i conti e considerate anche il potere contrattuale che ha nei confronti dei fornitori.
Ripeto: con 10 euro cosa aspettarsi di qualitativamente alto da una trattoria qualsiasi?
Non sto elogiando la qualità dei "piatti" di McDonald ma sto chiedendo cosa mi possono dare gli altri.
Più o meno è il ragionamento che faccio quando qualcuno mi dice che ha preso al negozio un ottimo olio di oliva extravergine italiano a 5 euro al litro.

Ciao.

i conti sono....circa mediamente
1 E il primo
2 il secondo
0,35 il contorno
0,35 il coperto
0,50 il vino
il caffe' non ricordo...ma siamo su 2/3 decine di centesimi

Non oltre 5 E a coperto....e a farne molti..... ;)
P.s.: Di solito il Mezzogiorno serve a pagare le spese della giornata, ma se ben gestito ( zero scarti ), a gestione familiare,
coperti josa, e' pure remunerativo.
Che secondo ci prendi con 2 euro incluso il lavoro, la remunerazione del capitale/affitto e le tasse?

Ciao.

Coscia di pollo
braciola
cotoletta, sottilissima, ma sempre cotoletta
salsiccia e fagioli
ci viene pure un' orata di allevamento sui 250 grammi
P.s.: Spiego meglio se possibile quanto sopra:
-i conti sono relativi ai costi della materia prima
-poi c'e' scritto che il pranzo serve di massima a coprire le spese del giorno ( quindi restano 6 E a coperto che fanno per 70 coperti,
420 di " utile " con cui pagare le spese di un giorno.....e direi ne avanzano perche'
fanno circa 11.000 in un mese.
-da ultimo se sei bravo e lavori molto ci guadagni pure
Anche perche', poi, c'e' la sera dove la musica cambia. ;)
Coscia di pollo di qualità bassa, condimento con olio di qualità bassa, spezie, aromi ed esaltatori di sapidità per dargli un'aggiustata: più o meno quello che fa McDonald.
Del resto 2 euro, tolte le tasse, sono 1 euro di prodotto e lavoro: pensi di comprare il pollo tenuto a terra, alimentato come si deve o quello in batteria, gonfiato a pressione con schifezze e pieno di antibiotici?

Ciao.

-Coscia :shock: :?: Assolutamente no, un pollo di marca ( AIA e simili ) viene sui 4,5 E il Kg
-L' olio di marca ( Bertolli e simili ) viene sui 3,5 E il litro, tra prezzo pieno e offerte
-Il rosmarino e l' aglio :shock: , altro che esaltatori di sapidita'
di cui peraltro costan meno.....

-Perche' Tu quando vai a mangiare a 11 E pensi di trovare
il ruspantino della signora Maria e l' Extravergine di Ripa Teatina
-Perche' Tu quando vai a mangiare nel ristorante da 35 E
pensi che usino prodotti superiori di quelli che Ti ho indicato sopra
Quello che Ti fotte, eventualmente
( ma vale anche per il 90% dei locali da 35 E )
e' il fritto dove si usano ( non io ) oli delka e per un tempo infinito
e il non voler gettare a tutti i costi le derrate non propio fresche.
Ricordo quando stavo trattando per un subentro in un ristorante
di pesce, anche discretamente conosciuto.
Dialogo del Titolare col Cuoco, argomento cosa fare di un rombo:
" Abbiamo li' quel rombo da 1,5 kg, non riusciamo a darlo via "
"E' un casino, ormai ha una settimana "
" Sfilettiamolo.....Poi con molte patate....pomodorini....panna.....cognac..."
Diciamo la stessa cosa: con 10 euro non ti puoi aspettare granchè e quindi non c'è poi differenza con quello che ti fa mangiare, dal punto di vista qualitativo, McDonald.
Un olio Bertolli a 3,5 euro al litro che qualità potrà mai avere, oltre la marca?

Ciao.

I vari bertolli, Monini, Sasso, Dante e compagnia bella, vengon via a 3-3,50? in offerta invece di 6-7? il litro, solo perchè rientrano in quelli che raggiunti un tot di produzione, prendono le sovvenzioni UE,
io a rotazione prendo alla esselunga quello in offerta, tanto uno dei citati c'è sempre in offerta, perchè pagarlo il doppio?
 
chiaro_scuro ha scritto:
Diciamo la stessa cosa: con 10 euro non ti puoi aspettare granchè e quindi non c'è poi differenza con quello che ti fa mangiare, dal punto di vista qualitativo, McDonald.
Un olio Bertolli a 3,5 euro al litro che qualità potrà mai avere, oltre la marca?
Ciao
Ma stiamo scherzando?
Hai la più pallida idea di quanto costi a McDonald un hamburger?
Hai idea di che percentuale di manzo c'è dentro?
Hai idea degli additivi che utilizzano?
Ti riporto un piccolo elenco:

E414 ? gomma arabica (nelle salse e nei donuts di McDonald): può provocare riniti e asma;
E330/E331 ? acido citrico e citrato trisodico (nel formaggio, nelle insalate, nei filetti di pollo, nei nuggets, nelle guarnizioni e negli sciroppi di McDonald): può provocare macchie della pelle e disturbi renali;
E450/E452 ? polifosfati (nel formaggio, nei nuggets, nei milkshakes e nei donuts di McDonald): pericolosi! Rendono il prodotto morbido e succoso, conferendo l?aspetto untuoso. Provocano problemi digestivi ed occlusioni intestinali. Sottraggono calcio all?organismo e favoriscono il rachitismo. Da evitare per i bambini;
E322 ? lecitina (nel formaggio, negli sciroppi e nei donuts di McDonald): forti concentrazioni possono influire sull?assorbimento intestinale;
E211 ? sodio benzoato (nei sottaceti di McDonald): pericoloso! Causa allergie ed è cancerogeno;
E338 ? acido ortofosforico (nel sciroppo di cioccolata di McDonald): pericoloso! Provoca problemi digestivi. Sottrae calcio all?organismo e facilita il rachitismo;
E339/E341 ? fosfato di sodio e fosfato di calcio (nelle salse, nei nuggets e nei pancakes di McDonald): pericoloso! Provoca problemi digestivi, stessi effetti del E338;E422 ? glicerolo (nelle salse di McDonald): pericoloso! Provoca mal di testa, sete, nausea ed alta pressione;
E1422 ? amido di mais modificato! (nelle salse e nelle guarnizioni di McDonald);
E307 ? tocoferolo (nel pollo di McDonald): in grandi quantità provoca macchie della pelle e disturbi renali;
E220 ? anidride solforosa (nel pollo di McDonald): pericolosa! Provoca perdita di calcio e distrugge la vitamina
E407 ? carragenine (nel pollo, nelle creme di formaggio e nei gelati di McDonald): in forti dosi causa coliti ulceranti e cancro;

E150 ? caramello (negli sciroppi, nelle insalate e nei donuts di McDonald): colorante ottenuto trattando gli zuccheri con il calore e sostanze chimiche come acido solforico o ammoniaca;
E620 ? glutammato monosodico (negli hamburger e nei formaggi di McDonald): pericoloso! Abbassa la soglia di eccitabilità dei neuroni e provoca reazioni nel sistema nervoso parasimpatico. È responsabile di allergie e del tipico mal di testa e senso di nausea che può manifestarsi dopo aver mangiato da McDonald.

La più schifosa delle trattorie non saprebbe neanche da che parte cominciare per avvicinarsi a simili delizie
 
Back
Alto