gallongi ha scritto:
Quoto un po tutti ,nel senso che ho trovato spunti interessanti in ogni post di cui vi ringrazio.....quello su cui mi sento di dire la mia ,e' il fattore marchio...cioè ,ok,la 190 fu una vera mercedes ( innovativa addirittura ) e su questo nessuno ha dubbi...ne ho sulla cla ...ok ,e' anteriore ( non tiriamo fuori renault perché nello specifico della 220 abbiamo un motore biturbo con 184 al banco ,quasi 400 nm di coppia e soprattutto cambio e motore by MB ) ,ok e ' modaiola...però ha del DNA della casa,anzi ,va oltre perché cerca quella dinamica di guida che sarebbe più appannaggio delle Bmw...insomma.credo nel lavoro MB che con la cla e le basso gamma in generale ,cerca di offrire lo stesso una MB ,magari meno MB di una C o di una E ma pur sempre mercedes....
Sai, io credo che il mercato, non sia molto tecnico e che non guardi prove e test al banco, o dati di confronto tra auto e altre auto.
Il mercato non lo fa chi sa...ma chi stacca l'assegno!
La 190 esordì in un momento in cui MERCEDES era lo strapotere dell'auto intresa come macchina affidabile e che ti faceda distinguere.
Il contesto era -ad esempio- un mercato poco colto e poco esigente (c'era solo Quattroruote 30 anni fa a parlare di auto, e non c'era il web) e Mercedes era il riferimento assoluto (insieme a Volvo e Bmw...neppure tanto Audi).
Oggi è diverso, di riviste auto e di informazioni ce ne sono parecchie, di web, di gente che parla di auto e motori in maniera competente.
Mercedes, non è che sia scesa, ma sono salite tutti gli altri costruttori ai livelli di affidabilità e prestazioni uguali se non migliori di Mercedes.
Allora si che uno competente (razionalità) può trovare bella una Mazda 3, un Duster, e uno che bada al mercato (gusto e scelta) pensa a Mercedes come auto per la vita, a prescindere dai cavalli o dai risultati dinamici e dei test dei motori.
Insomma, io quando parlo di Mercedes -che è il marchio che più apprezzo perchè le auto sono diverse-, io non so guardare tabelle e prestazioni, ma vedo il blasone e la storia costruttiva, l'affidabilità e l'appartenenza.
Poi magari una Tata o una Dacia avrà il miglior rapporto peso/cavalli, costo/qualità...tutto quanto vogliamo attribure di intelligente...ma a me questo marchio mi affascina perchè è la storia dell'auto, quella che io intendo come grantica capacità costruttiva, dai lamierati alla solidità.
La 190 fu una conferma epocale!
Ecco, voglio solo descrivere un altro punto di vista con cui si comprano le auto...anche se io sono un quasi competente, mbè di Mercedes (ne ho avute 3 e vendute tutte, perchè sono un fesso) io non guardo nè i cavalli, nè i rapporti logici, nè nulla, ma solo la bellezza e quel senso di auto robusta che solo lei sa dare.
Per me Mercedes è un'auto diversa.
Almeno lo era, se molti confermano che la nuova A e Cla, fanno parte di questa filosofia e non solo della guerra dei listini.