<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Matteoli: sì a 150 km in autostrada | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Matteoli: sì a 150 km in autostrada

Thefrog ha scritto:
Secondo me i 150Km/h-160Km/h saranno possibili quando finiranno tutti i cantieri per rendere le autostrade a tre corsie + corsia d'emergenza per senso di marcia. Per ora vanno bene i 130Km/h, che tanto sono pure pochi i tratti dove si possono fare. Va da se' che io resto comunque dell'idea del solito "patentino B2".

Regards,
The frog
forse non è chiaro ke senza il tutor ed altre trovate, in autostrada si è sempre andati più forte del limite di 130...
150,160 o 130 c'è ben poca differenza quando alla guida c'è gente con buon senso 8) La strada regge velocità ben maggiori: non preoccupatevi dei collaudi, perchè già tantissimi hanno provato con successo a percorrerle a velocità ben maggiori :D SE ci fosse gente migliore alla guida, il problema dei limiti non sussisterebbe...ma dato ke si regala la patente a cani e porci (con rispetto per gli animali) bisogna penalizzare tutti quanti :rolleyes:
nessuno obbliga ad andare veloci, ma se voglio e se posso, devo poter andare a 150 in tutta sicurezza per me e per gli altri
 
dukeiiktm ha scritto:
xander71 ha scritto:
i limiti in autostrada non sono praticamente mai esistii fino al ministro ferri..e poi passata la paura dei 110, si è ritornato esattamente come prima, ovvero si andava forte come sempre, la corsia di sorpasso era territorio dei 170 in su, e se andavi piu piano si stava senza problemi sulla destra.
Anche oggi dove non c'e il tutor si guida come una volta se ci fate caso.

Tanto le volanti in servizio sono ancora diminuite, tanto c'è il tutor, gli velox in autostrada non si vedono quasi piu....

e se non sbaglio una volta quattroruote stessa faceva i test di velocità in autostrada, come la maggior parte delle riviste di moto ancora oggi!!!

Quindi il fatto che non siano costruite x i 150 , ha una sola giustificazione di avere una validazione tecnica per rubare altri soldi ai cittadini.
In germania, dove il tasso dei morti è il più basso ( dati ufficiali tedeschi), hanno strade certe volte meno belle delle nostre a 4 corsie dritte più emergenza, e dove non c'è nemmeno l'ombra di una curva!!!!!, dove NON vige il limite!!!! quindi è una dimostrazione pratica del fatto che la comissione tecnica è stata pilotata nel prendere la sua decisione piegandosi al volere di fare cassa dello stato!!!!

avanti come una volta.....

Questa delle riviste di moto che ancora oggi fanno i test di velocità sulle autostrade me lo devi spiegare.....specialmente adesso che i test vengono effuttuati su piste apposite chiuse al pubblico (vairano per dueruote per es.) e specialmente ora che se solo fosse vero quello che sostieni le associazioni dei consumatori avrebbero già portato le riviste colpevoli davanti ad un tribunale.
forse sarebbe il caso se tu ti informassi ed aggiornassi un pochino meglio non trovi?

io parlo perchè informato , altrimenti non dico mai cavolate!!, oggi alcune riviste di moto ( non dico quali per corettezza) fanno fare ai propri test driver la prova della velocità max in autostrada nelle ore notturne con traffico praticamente inesistente, quindi in situazione di sicurezza.

Se tu avessi nozioni di tecnica , sapresti benissimo che la vel max si raggiunge solo dopo un lancio molto lungo sia in auto che in moto!

Come forse non sai non esiste praticamente circuito al mondo ( tranne Nardò e forse il rettifilo del ring) dove si raggiunge la velocità massima.

Secondo te come fa quattroruote a raggiungere la velocità max nelle loro prove???, la fanno a vairano????? impossibile!!!! nemmeno top gear raggiunge le vel max delle loro auto sulla pista di decollo per aerei!!!!

un esempio , monza che è una delle piste veloci al mondo, con un porsche gt2 che dovrebbe fare i 320 a monza con i migliori piloti non raggiunge i 300 prima della staccata!!!!!

quattrorute la calcola con una formula in base ai dati dei rilevamenti che fanno poi un logaritmo la calcola.

spero di avere delucidato il tuo dubbio.
 
bellafobia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Secondo me i 150Km/h-160Km/h saranno possibili quando finiranno tutti i cantieri per rendere le autostrade a tre corsie + corsia d'emergenza per senso di marcia. Per ora vanno bene i 130Km/h, che tanto sono pure pochi i tratti dove si possono fare. Va da se' che io resto comunque dell'idea del solito "patentino B2".

Regards,
The frog
forse non è chiaro ke senza il tutor ed altre trovate, in autostrada si è sempre andati più forte del limite di 130...
150,160 o 130 c'è ben poca differenza quando alla guida c'è gente con buon senso 8) La strada regge velocità ben maggiori: non preoccupatevi dei collaudi, perchè già tantissimi hanno provato con successo a percorrerle a velocità ben maggiori :D SE ci fosse gente migliore alla guida, il problema dei limiti non sussisterebbe...ma dato ke si regala la patente a cani e porci (con rispetto per gli animali) bisogna penalizzare tutti quanti :rolleyes:
nessuno obbliga ad andare veloci, ma se voglio e se posso, devo poter andare a 150 in tutta sicurezza per me e per gli altri

esatto...la gente vive con il paraocchi, si è sempre andati fortissimo in autostrada, anche velocità prossime ai 300 si fanno senza particolari problemi sulle nostre autostrade quando sono prive di traffico ed in tratti che per molti km sono senza curve impegnative!
 
Back
Alto