<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Matteoli: sì a 150 km in autostrada | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Matteoli: sì a 150 km in autostrada

cangelozzi ha scritto:
Ma proprio nei giorni della Conferenza per l Ambiente di Copenaghen, NESSUNO ha fatto caso che incrementando i limiti a 150 ci sara' un AUMENTO DI CONSUMO DI CARBURANTE, che primo arricchira' ancora di piu i petrolieri, e secondo sara' un ulteriore mazzata per l ambiente!!

Meno male che c'è ancora qualcuno che ragione.
Oltre a questo con i 150 ci saranno più morti.
 
mikuni ha scritto:
cangelozzi ha scritto:
Ma proprio nei giorni della Conferenza per l Ambiente di Copenaghen, NESSUNO ha fatto caso che incrementando i limiti a 150 ci sara' un AUMENTO DI CONSUMO DI CARBURANTE, che primo arricchira' ancora di piu i petrolieri, e secondo sara' un ulteriore mazzata per l ambiente!!

Meno male che c'è ancora qualcuno che ragione.
Oltre a questo con i 150 ci saranno più morti.
Solamente meno multe e un po' di tempo in più a disposizione per lavorare.

L'obiettivo di indurre gli italiani ad andare più piano è stato raggiunto, oggi si va molto meno forte di un tempo(ricordo i viaggi con alla guida mio padre o mio zio, in BMW M3 e Alfa Romeo 75 Turbo, si raggiungevano punte ben più elevate di quelle di cui si discute oggi :D) )nonostante gli enormi progressi in termini di sicurezza attiva e passiva dei veicoli e il miglioramento delle arterie stradali, quindi i discorsi sull'inquinamento lasciano il tempo che trovano.
 
precis ha scritto:
lsdiff ha scritto:
precis ha scritto:

anche questa è una valutazione superficiale. Solo la preparazione alla guida e l'attenzione del pilota lo rendono sicuro o meno. A 150 come a 30 o a 300 all'ora. La mia proposta è migliorare i corsi per la patente, introducendo una sessione di guida sicura in pista e conseguente rilascio di patente "plus" che autorizza a limiti più elevati a prescindere dalla vettura. L'utente sicuro è quello che riconosce da solo il limite adatto alla situazione.

Bella anche questa. Quindi in caso di superamento dell'esame e dunque conseguimento di patente "plus" si può andare oltre i limiti stabiliti per i "normali" (100 in centro abitato 150 in extraurbano 200 in autostrada).

L'idea è che i 150 li concedi a chi dimostra di saper gestire l'auto a prescindere da Abs Ebd Esp e via dicendo.
 
Sono contrario all'aumento dei limiti, sia per questioni di sicurezza e sia anche per questioni di aumento dei consumi e di aumento di emissioni di CO2.
Ci stanno facendo il lavaggio del cervello co ste cavolo di riduzioni di emissioni di CO2, di modelli ecologici, di ridurre l'effetto serra e poi si vuole aumentare i limiti a 150kmh? trovo che sia una scelta anacronistica ed insensata in questo momento. Viaggiare a 150kmh invece che ha 130, causa un notevole incremento dei consumi e di conseguenza un notevole aumento della CO2 emesse, questo perchè oltre una certa velocità i cunsumi aumetano in modo esponeziale. Prendo come esempio la prova della BMW X1 sull'ultimo numero di quattoruote, in pratica a 150 all'ora consuma quasi il 30% in più che a 130.
 
Io dico che 130 va più che bene, chi ha voglia di correre vada in una pista, la strada è un luogo pericoloso dove c'è di tutto, camion compresi, non dimentichiamoci che l'alta velocità è la causa maggiore che provoca incidenti (oltre 60 per cento). Se a qualcuno fa venire sonnolenza sappia che un urto a 50 km.orari corrisponde alla caduta da un palazzo di 3 piani. Fate voi!!
 
Miky! ha scritto:
Sono contrario all'aumento dei limiti, sia per questioni di sicurezza e sia anche per questioni di aumento dei consumi e di aumento di emissioni di CO2.
Ci stanno facendo il lavaggio del cervello co ste cavolo di riduzioni di emissioni di CO2, di modelli ecologici, di ridurre l'effetto serra e poi si vuole aumentare i limiti a 150kmh? trovo che sia una scelta anacronistica ed insensata in questo momento. Viaggiare a 150kmh invece che ha 130, causa un notevole incremento dei consumi e di conseguenza un notevole aumento della CO2 emesse, questo perchè oltre una certa velocità i cunsumi aumetano in modo esponeziale. Prendo come esempio la prova della BMW X1 sull'ultimo numero di quattoruote, in pratica a 150 all'ora consuma quasi il 30% in più che a 130.

Ecco, appunto: ci stanno facendo il lavaggio del cervello. Col risultato che adesso sul riscaldamento globale ci marciano in troppi. Consiglio la lettura dell'intervento di Franco Prodi sullo scorso numero di Sette E ANCHE dell'intervista che trovate qui

http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=13140
 
Dr. Zborro ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
la mia swift è piccola ma da merda a moltissime station wagon e 1.4/1.6/1.8 che ci sono in giro...quindi non vedo l'ora che mettano anche i 180 :D :D :D :mr

Anche la signora che mi fa le pulizie insiste sempre perchè le comperi, al fine di spolverare, lo Swiffer...
dice che potrebbe spolverare 180 mobili in un'ora...
incredibile...però io non le credo, con quel prodotto lì sicuramente rimani fregato, anche perchè se nn sbaglio lo producono i mangiariso
ti sbaglia la producono i japan... che è superiore a tutte le altre vetture 8)
 
:lol: :lol:
holerGTA ha scritto:
Io dico che 130 va più che bene, chi ha voglia di correre vada in una pista, la strada è un luogo pericoloso dove c'è di tutto, camion compresi, non dimentichiamoci che l'alta velocità è la causa maggiore che provoca incidenti (oltre 60 per cento). Se a qualcuno fa venire sonnolenza sappia che un urto a 50 km.orari corrisponde alla caduta da un palazzo di 3 piani. Fate voi!!
alta velocità non in autostrada è causa di morte :lol:
a 130 o a 150 ti assicuro ke muori comunque :lol: :D
 
Hanno appena regalato milioni su milioni alle cause farmaceutiche comprando milioni di dosi dell'inutile vaccino per l'influenza suina, ora vogliono regalare un pò di milioni ai petrolieri facendoci andare più forte e quindi consumare di più, ma nel frattempo le banche sono rimaste indietro e reclamano già un regalo anche per loro.
 
lsdiff ha scritto:
Ecco, appunto: ci stanno facendo il lavaggio del cervello. Col risultato che adesso sul riscaldamento globale ci marciano in troppi. Consiglio la lettura dell'intervento di Franco Prodi sullo scorso numero di Sette E ANCHE dell'intervista che trovate qui

http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=13140
Sarebbe bello che dopo averci fatto una capoccia così a rinnovare il parco auto con Euro 4, Euro 4 Fap, Euro 5, Euro 6 ci dicessero pure di andare a 110 in autostrada sennò inquiniamo.
E poi magari ti ritrovi con quello che va a sì a 110 ma in corsia centrale con la pompa starata che fa più fumo nero di un transatlantico ma magari lui pensa di essere un automobilista modello perché va piano
 
Dove c'è visibilità e condizioni stradali devo viaggià ....

Quindi ben vengano i 150 km/h che con la tolleranza sono 157,5

Almeno ha un senso prendere l'autostrada!!!

Io aggiungerei divieto di transito nella terza corsia ad utilitarie, furgoni, caravan, camion e altre lumache della strada.
 
|Mauro65| ha scritto:
mikuni ha scritto:
Agognata cosa? Ma dove dovete correre? L'alta velocità, treni da 300 all'ora, aerei supersonici, ora pure le macchine supersoniche? Tutti cornuti? Forza Ministro Ferri 110 per tutti.
Se tu stai nella tua corsia di destra a 110, e lasci me sorpassare a 150, non siamo entrambi soddisfatti?

Lui no perche' si sente sminuito nell'onore :shock:
 
Epme ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
mikuni ha scritto:
Agognata cosa? Ma dove dovete correre? L'alta velocità, treni da 300 all'ora, aerei supersonici, ora pure le macchine supersoniche? Tutti cornuti? Forza Ministro Ferri 110 per tutti.
Se tu stai nella tua corsia di destra a 110, e lasci me sorpassare a 150, non siamo entrambi soddisfatti?

Lui no perche' si sente sminuito nell'onore :shock:

Secondo me teme che gli freghi il parcheggio .....

uahuhauhuauahu

auhuhauhuhauh

sono un drago !
 
piccolit ha scritto:
Lazio8 ha scritto:
Non trovo questo innalzamento dei limiti una tragedia o un cambio totale di comportamento alla guida. In fondo, prima della presenza dei tutor, si andava tranquillamente oltre quel limite. Ora sarebbe controllato meglio. Io vieterei i 150 solo alle auto sotto i 4 metri di lunghezza più vecchie di 6 anni di età e a tutte quelle più vecchie di 10 anni. Come fare a riconoscerle? Boh! Intanto metterei la legge. Ognuno sa se è passibile di multa.

Te ci sei mai salito su una mercedes 190?
Ti assicuro che il comfort e sicurezza di marcia a 150 km/h in autostrada non hanno niente da invidiare ad auto molto più moderne. ANZI.

Oddio, bellosfrorzo se confronti una 190 con una 600 o una Modus attuali ...
(cito la Modus per esperienza di mio fratello: traffico urbano, lui con un vecchio Pajero Sport frena per evitare il pedone che attraversava incautamente e viene tamponato. Il Pajero aveva qualvche graffio al paraurti, la Modus sembrava aver sbattuto contro un muro di cemento, per portarla via hanno dovuto rimorchiarla)
 
rema007 ha scritto:
Epme ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
mikuni ha scritto:
Agognata cosa? Ma dove dovete correre? L'alta velocità, treni da 300 all'ora, aerei supersonici, ora pure le macchine supersoniche? Tutti cornuti? Forza Ministro Ferri 110 per tutti.
Se tu stai nella tua corsia di destra a 110, e lasci me sorpassare a 150, non siamo entrambi soddisfatti?

Lui no perche' si sente sminuito nell'onore :shock:

Secondo me teme che gli freghi il parcheggio .....

uahuhauhuauahu

auhuhauhuhauh

sono un drago !

Non male anche questa
 
Back
Alto