PanzerClio ha scritto:
Caro mikuni, se non capisci quali sono i rischi della riduzione del limite a 110 km/h (maggiore stanchezza data dal maggior tempo alla guida, più distrazione perché con le auto di oggi a 110 ti addormenti, più incolonnamenti, più tempo per i sorpassi) non ti posso far niente.
Il tempo di guida, da 130 a 110, cambia poco.
La velocità media tenendo i 130 km/h sono 112 km/h.
La velocità media tenendo i 110 km/h sono 105 km/h.
Fare 500 km, il tempo di viaggio viene allungato da 4:27 a 4:45.
Nello stesso viaggio viene risparmiato 5 litri di carburante.
La riduzione di velocità comporta una riduzione, se non annullamento, degli incolonnamenti. Basta vedere i limiti di velocità variabili sulle tangenziali delle grandi città all'estero - arrivano ad abbassare il limite a 60km/h ma le code spariscono.
Fonti:
http://www.modot.mo.gov/stlouis/links/VariableSpeedLimits.htm
http://www.mcqn.net/mcfilter/archives/cars/the_m25_variable_speed_limits_might_actually_work.html
http://www.wsdot.wa.gov/Regions/NorthCentral/projects/US2/StevensPassVariableSpeed/Default.htm
il 80% dei danesi sono soddisfatti della riduzione dei limiti
http://www.itsbenefits.its.dot.gov/its/benecost.nsf/ID/B7244A72DE6C7EBA8525733A006D5EF2?OpenDocument&Query=BApp
I limiti variabili riducono i trempi di viaggio e diminuiscono i danni d'incidente
http://www.itsbenefits.its.dot.gov/its/benecost.nsf/ID/0959DC4FB25BA29385256C0C00626C05?OpenDocument&Query=BApp
I limiti variabili riducono gli incidenti da 20% a 23%http://www.itsbenefits.its.dot.gov/its/benecost.nsf/ID/8DDB26FF17ED408E8525733A006D4C3B?OpenDocument&Query=BApp
I benefici corpono i costi d'implementazione in 2-3 anni.
http://www.itsbenefits.its.dot.gov/its/benecost.nsf/ID/5F01DD9F62A2282C8525733A006D4BEA?OpenDocument&Query=BApp
Gioca un po col traffico:
http://www.mtreiber.de/MicroApplet