The.Tramp ha scritto:PanzerClio ha scritto:Caro mikuni, se non capisci quali sono i rischi della riduzione del limite a 110 km/h (maggiore stanchezza data dal maggior tempo alla guida, più distrazione perché con le auto di oggi a 110 ti addormenti, più incolonnamenti, più tempo per i sorpassi) non ti posso far niente.
Il tempo di guida, da 130 a 110, cambia poco.
La velocità media tenendo i 130 km/h sono 112 km/h.
La velocità media tenendo i 110 km/h sono 105 km/h.
Fare 500 km, il tempo di viaggio viene allungato da 4:27 a 4:45.
Nello stesso viaggio viene risparmiato 5 litri di carburante.....
Se mi parli di limiti variabili è tutto un altro discorso rispetto ad un limite generalizzato insensatamente basso come sarebbero i 110. Se c'è molto traffico è normale che devi andare piano, come ad esempio sulla perennemente trafficata tangenziale di Bologna ci sono i 110 e non si sente la necessità di un limite più alto perché il traffico è troppo elevato.
Cercare di andare a 150 dove tutti vanno a 110 o meno causa traffico ti costringerebbe a fare continui tira e molla che non solo non servono a niente ma ti stressano pure.
Ridurre la velocità quando c'è traffico è una cosa che dovremmo fare tutti, se ci sono dei cartelli che lo segnalano ben venga. Ma sis sta parlando di grandi nodi urbani, zone di grande traffico... fare km e km a velocità molto ridotte per me non porterebbe a grandi vantaggi,
Bisognerebbe chiedere ai milanesi come si trovano con il limite a 90 sulle tangenziali rispetto a quando c'erano i 130. hanno notato dei vantaggi?? Tempo fa si diceva di no in questo forum.
Inoltre secondo me quelle medie di percorrenza che hai citato non sono state rilevate in un paese ad alto traffico di mezzi pesanti come l'Italia dove un rallentamento delle auto vuol dire più tempo di sorpasso nei confronti dei TIR. Io me ne accorgo se supero su strada principale extrurbana (dove il limite è già 110): ogni sorpasso dura un'eternità e si formano le colonne.
Per attuare i 110 dovrebbero abbassare i limiti dei tir da 80 a 60 con tutto ciò che ne consegue sul costo delle merci.
Andiamo poi nel caso in cui l'autostrada non sia trafficata, andare a una così bassa velocità (110) non ti fa concentrare a dovere perché sembra di stare fermi. Preferisco spendere quei 5 litri in più e tarare il limitatore a 136 e andare ad una velocità adatta al tipo di strada e arrivare prima piuttosto che stare a 110 come un paracarro.