<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Matteoli: sì a 150 km in autostrada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Matteoli: sì a 150 km in autostrada

Sono favorevole all'innalzamento a 150Km/h del limite di velocità autostradale, è inconcepibile come su tratti a tre e a quattro corsie resti attualmente ancora in vigore il limite di 130Km/h(trattasi tra l'altro in prevalenza di tratti siti in zone nevralgiche e altamente produttive del Paese). Pur essendo consapevole dell'effettiva difficoltà di attuare e verificarne l'attuazione, mi sento di condividere le dichiarazioni di Matteoli circa la necessità di una disposizione che differenzi il limite di velocità a seconda della tipologia del veicolo. Una Panda di 15 anni fa a 150Km/h(ammesso che li raggiunga) certamente non garantisce gli stessi livelli di sicurezza, per gli occupanti dell'autovettura e per gli altri, di un'Audi A4/BMW serie 3 ecc ecc in caso di manovra d'emergenza(si pensi ad una frenata improvvisa, ad una sterzata).
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Sono favorevole all'innalzamento a 150Km/h del limite di velocità autostradale, è inconcepibile come su tratti a tre e a quattro corsie resti attualmente ancora in vigore il limite di 130Km/h(trattasi tra l'altro in prevalenza di tratti siti in zone nevralgiche e altamente produttive del Paese). Pur essendo consapevole dell'effettiva difficoltà di attuare e verificarne l'attuazione, mi sento di condividere le dichiarazioni di Matteoli circa la necessità di una disposizione che differenzi il limite di velocità a seconda della tipologia del veicolo. Una Panda di 15 anni fa a 150Km/h(ammesso che li raggiunga) certamente non garantisce gli stessi livelli di sicurezza, per gli occupanti dell'autovettura e per gli altri, di un'Audi A4/BMW serie 3 ecc ecc in caso di manovra d'emergenza(si pensi ad una frenata improvvisa, ad una sterzata).
E con una Panda nuova? ABS, airbag, ruote più larghe...
Si parla di auto piccole, non vecchie.
 
matteomatte1 ha scritto:
MILANO - «Sono favorevole» alla proposta della Lega per innalzare il limite di velocità a 150 km orari nei tratti autostradali a tre corsie e dove c'è il tutor. Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Altero Matteoli, lo dice all'AdnKronos, spiegando che «sono stato sempre favorevole ad aumentare la velocità in alcune autostrade che hanno le caratteristiche adatte come le tre corsie e il tutor - dice Matteoli - ma non per tutte le auto, ma per quelle che per cilindrata e caratteristiche di sicurezza, possono viaggiare tranquillamente a 150 km orari. Certo non le piccole auto». Il testo del disegno di legge che azzera il livello di alcol nel sangue per i neopatentati, spiega Matteoli, «dovrà comunque tornare alla Camera, perchè sono state apportate alcune modifiche. Anche alla Camera, dove c'è stata unanimità sul testo, c'era stata una proposta in tal senso. Poi era stata stralciata per licenziarlo all'unanimità. Non mi scandalizza che alcuni non siano favorevoli a questa proposta. Ma non mi sembra scandalosa la proposta della Lega».

FONTE: CORSERA

Prima che succeda un casino per favore qualcuno spieghi a Matteoli che da anni bassa cilindrata non equivale più a scarse prestazioni.......
Semmai la diversificazione dovrebbe essere fatta in base alla reale potenza del motore
 
stevecz ha scritto:
Prima che succeda un casino per favore qualcuno spieghi a Matteoli che da anni bassa cilindrata non equivale più a scarse prestazioni.......
Semmai la diversificazione dovrebbe essere fatta in base alla reale potenza del motore
Puoi diversificare quanto vuoi ma il controllo dei limiti viene effettuato in base alle targhe... sarebbe un lavorone immane fare una cernita di tutti quelli che vanno a 150 (devi quindi beccare comunque col tutor tutti quelli che vanno oltre i 130 sennò come fai?) e poi per ogni targa risalire alla cilindrata o ai kW del motore del multato e, nel caso sia idoneo, annullare la multa.
Un po' come la limitazione di velocità di 100 km/h per i neopatentati. Credo che nessuno abbia mai ricevuto una multa a riguardo perché per farla dovrebbero tarare comunque i velox a 100 km/h...
E poi già l'opposizione mugugna (figurati loro volevano farci appisolare a 120...)
Non lo metteranno mai il 150, troppi casini....
 
precis ha scritto:
testerr ha scritto:
precis ha scritto:
i 4 morti di Lodi.........
Non erano in autostrada.

..ma c'era la cuspide........
... e c'era l'asfalto bagnato, cosa che pregiudica i 150km/h, almeno credo.[/quote]

cmq vorrei precisare che il topic cui facevo riferimento NON era sui 150 in autostrada bensì sulla eccessiva velocità quando ci sono determinate condizioni atmosferiche. Nonchè al fatto che - purtroppo - tanti giovani non arrivino a capirlo.
 
testerr ha scritto:
precis ha scritto:
testerr ha scritto:
precis ha scritto:
i 4 morti di Lodi.........
Non erano in autostrada.

..ma c'era la cuspide........
... e c'era l'asfalto bagnato, cosa che pregiudica i 150km/h, almeno credo.

cmq vorrei precisare che il topic cui facevo riferimento NON era sui 150 in autostrada bensì sulla eccessiva velocità quando ci sono determinate condizioni atmosferiche. Nonchè al fatto che - purtroppo - tanti giovani non arrivino a capirlo.
[/quote]
Ah, quindi hai invertito i topic... ;)
 
GheddoStella ha scritto:
Blah blah blah...sono 8 anni che la menano con sti 150, ma ancora il cartello tondo con la cifra tanto agognata ancora non si vede...

Agognata cosa? Ma dove dovete correre? L'alta velocità, treni da 300 all'ora, aerei supersonici, ora pure le macchine supersoniche? Tutti cornuti?

Forza Ministro Ferri

110 per tutti.
 
mikuni ha scritto:
Agognata cosa? Ma dove dovete correre? L'alta velocità, treni da 300 all'ora, aerei supersonici, ora pure le macchine supersoniche? Tutti cornuti? Forza Ministro Ferri 110 per tutti.
Se tu stai nella tua corsia di destra a 110, e lasci me sorpassare a 150, non siamo entrambi soddisfatti?
 
Non sono un abituale frequentatore di autostrade, ma quelle rare volte che ci vado, trovo avvilente che su quelle a 3 corsie e con tutor, si vedano file di auto su 1 se non 2 corsie muoversi appiccicate come truppe dell' esercito in trasferimento. Poi, pericolosissimo e al contempo ridicolo si vede ogni tanto qualcuno che ha il limitatore starato che sorpassa ai 133, mettendoci un paio di km. Forse i 150 servirebbero a sgranare un po' il gruppone, Ciao
 
Io penso che se anche si riuscisse a introdurre il limite a 150, al primo incidente si solleverebbero polemiche tali da indurre il governo a fare marcia indietro...
 
Evviva i 150Km/h. Anche se i tratti su cui sara' permesso sono pochissimi. Poi c'e' da dire che permetteranno i 150Km/h solo a deteminati tipi di vetture (dalo segmento D in poi io penso) e dunque qui si intortiglia la legge in quanto poi la polizia stradale dovra' verificare a quale segmento appartiene ogni vettura fotografata.

Regards,
The frog
 
differenza tra 130 e 150? nessuna su un rettilineo con tre corsie e conducente accorto con tanto di buon senso...gli incidenti a 130 o 150 sono comunque mortali: cosa cambia? cambia solo ke il traffico sarebbe più veloce, con meno tempo perso per tutti. Il problema delle velocità differenziate per veicol differenti non ha soluzione perchè troppo complesso. se con la vecchia panda vado a 150 sono un pazzo ke sta rischiando la vita; se lo faccio con una ferrari qualsiasi mi sembrerà di stare fermo...relatività 8) a quello ke va a 150 con la vecchia panda toglierei la patente, mentre a quello in ferrari non troverei nulla da ridire ;)
 
Thefrog ha scritto:
Evviva i 150Km/h. Anche se i tratti su cui sara' permesso sono pochissimi. Poi c'e' da dire che permetteranno i 150Km/h solo a deteminati tipi di vetture (dalo segmento D in poi io penso) e dunque qui si intortiglia la legge in quanto poi la polizia stradale dovra' verificare a quale segmento appartiene ogni vettura fotografata.

Regards,
The frog

Il segmento auto è un concetto indefinito, ci sono molte auto, soprattutto uscite negli ultimi anni, che non sono inquadrabili esattamente in un segmento, ma sono crossover. E' impensabile una legge che introduca limitazione in base al segmento di appartenenza...
 
Back
Alto