rema007 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
scusate se m'intrometto,quando è stata progettata la 500 non si pensava di venderla pure in USA,l'hanno progettata secondo la normativa europea e per l'ncap prende anche un punteggio abbastanza alto. Allora le auto cinesi vendute in cina che sembrano fatte davvero di stagnola? E infatti la maggior parte non vengono vendute in europa ne tantomeno in america proprio perchè sono molto al di sotto dei nostri standard di sicurezza. A questo punto la soluzione è una sola,proporre un unico standard di sicurezza mondiale e attenersi esclusivamente a quello.
Ford ha introdotto proprio nelle scorse settimane il concetto di world car, ovvero vetture identiche in tutto il mondo, sarà possibile???
Dal punto di vista progettuale e produttivo su larga scala probabilmente è l'uovo di colombo.
Basta pensare ai costi relativi alla produzione e stoccaggio dei ricambi.
Ford il concetto di world car l'ha introdotto nel 1980 con la Escort 3a serie (quella a due volumi e mezzo e trazione anteriore), quindi 30 anni fa, altro che poche settimane fa! Non solo, negli anni ci hanno provato un pò tutti i costruttori generalisti, la Toyota Corolla, la VW Golf, le Fiat Uno e Palio, le Renault 9/11, 19, 21 e Mégane, le Ford Fiesta e Focus sono TUTTE world car, regolarmente vendute (molte di esse tuttora in vendita) in ogni angolo del pianeta.
Nonostante tutti questi tentativi ed il successo commerciale che hanno avuto in tutto il mondo, però il concetto di world car resta una chimera. E lo resterà finchè ci saranno Paesi dove la motorizzazione di massa deve ancora arrivare o dove, comunque, ha caratteristiche diverse dalle nostre. Penso per esempio ai Paesi dell'Africa settentrionale, ma anche all'India, a certe zone dell'ex URSS, zone dove conta tantissimo la robustezza intesa come durata e resistenza alle sollecitazioni ma della sicurezza in caso di incidente gliene frega poco o nulla visto che nel deserto o nella steppa l'unica cosa veramente importante è che l'auto non ti si fermi, la probabilità di avere incidenti è remotissima stante che fuori dai grossi centri urbani incontri un altro veicolo ogni 100 km e comunque le velocità medie sono bassissime.
In Europa ed in America, dove la motorizzazione ha raggiunto livelli enormi ed ubiquitari, e dove il traffico è diventato un problema più o meno dappertutto, lì si che il problema degli incidenti è assai sentito e diventa prioritario.
In India o in Vietnam un'auto deve costare massimo 2000 euro, altrimenti nessuno se la può permettere. Mi dici come fai a produrre un'auto che deve costare al cliente finale 2000 euro (quindi costo di produzione non superiore ai 600 euro) rispettando gli standard europei o americani?
La vera world car, quella che puoi comprare a Roma come a New Delhi perfettamente identica in tutto e per tutto ed allo stesso prezzo non potrà mai esistere finchè il cittadino di New Delhi non sarà anche lui identico in tutto e per tutto a quello di Roma.
Saluti