<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Quattroporte VI: prime foto ufficiali | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Quattroporte VI: prime foto ufficiali

arizona77 ha scritto:
xander71 ha scritto:
secondo voi , uno che spenderà più di 100.000 per la maserati QP nuova, e si ritrova tastini ealtra componentisitca della chrysler da 20.000 USD, gli potranno girare le scatole?????

questi secondo me sono il classico esempio di chi vuole risparmiare sui dettagli che alla fine gli fanno fare un scivolone.

Piu leggo dettagli su questa auto, peggio sembra , e dire che già molti poropretari della precedente versione si lamentavano proprio per questi dettagli!!!

Non li riesco a capire, delle cose che ad uno esterno alla produzione e alla direzione sembrano cose ovvie , si chiede come mai hanno dovuto fare delle scelte cosi??
Saranno sicuramente legate ai costi, ma alla fine chi meno spende più spende!
E qui si parla di meno vendite secondo me, non ci resta che aspettare la Ghibli per vedere se lo stile Maserati ritorna a splendere oppure seguiranno la strada della mediocrità

FORZA MASERATI

sono riusciti a rifare l' errore della serie precedente..... :?:
tunnel e pulsanteria che piu' banale non si poteva :shock:

Attached files /attachments/1453742=18523-dont-feed-the-troll.jpg
 
xander71 ha scritto:
secondo voi , uno che spenderà più di 100.000 per la maserati QP nuova, e si ritrova tastini ealtra componentisitca della chrysler da 20.000 USD, gli potranno girare le scatole?????

questi secondo me sono il classico esempio di chi vuole risparmiare sui dettagli che alla fine gli fanno fare un scivolone.

Piu leggo dettagli su questa auto, peggio sembra , e dire che già molti poropretari della precedente versione si lamentavano proprio per questi dettagli!!!

Non li riesco a capire, delle cose che ad uno esterno alla produzione e alla direzione sembrano cose ovvie , si chiede come mai hanno dovuto fare delle scelte cosi??
Saranno sicuramente legate ai costi, ma alla fine chi meno spende più spende!
E qui si parla di meno vendite secondo me, non ci resta che aspettare la Ghibli per vedere se lo stile Maserati ritorna a splendere oppure seguiranno la strada della mediocrità

FORZA MASERATI[/quote

l'uso di una componentistica non dedicata è una abitudine consolidata all'interno del gruppo.....sia Ferrari che Maserati sono state pesantemente criticate in passato per questo motivo...ora, se un componente visibile è di buona qualità, non c'è nulla di male ad utilizzarlo su diverse tipologie di vetture....
va tuttavia considerato che gli acquirenti del segmento Luxury sono estremamente attenti anche ai più piccoli dettagli e non tollerano che ciò che vedono e toccano sia condiviso con auto di lignaggio inferiore....
purtroppo questa caduta di stile contraddistingue da sempre la Fiat, con una attenzione notevole al design ed alle qualità stradali e un atteggiamento "al risparmio" per quanto riguarda finitura ed affidabilità dei componenti (le critiche ad una auto molto bella e performante come l'ultima serie della Quattroporte sono note a tutti).....

ma se così non fosse non sarebbe la Fiat....
 
l'uso di una componentistica non dedicata è una abitudine consolidata all'interno del gruppo.....sia Ferrari che Maserati sono state pesantemente criticate in passato per questo motivo...ora, se un componente visibile è di buona qualità, non c'è nulla di male ad utilizzarlo su diverse tipologie di vetture....
va tuttavia considerato che gli acquirenti del segmento Luxury sono estremamente attenti anche ai più piccoli dettagli e non tollerano che ciò che vedono e toccano sia condiviso con auto di lignaggio inferiore....
purtroppo questa caduta di stile contraddistingue da sempre la Fiat, con una attenzione notevole al design ed alle qualità stradali e un atteggiamento "al risparmio" per quanto riguarda finitura ed affidabilità dei componenti (le critiche ad una auto molto bella e performante come l'ultima serie della Quattroporte sono note a tutti).....

ma se così non fosse non sarebbe la Fiat....
 
Nel complesso ho poco da eccepire ... eccetto in merito ai fari posteriori (un po Ford/Audi ...) i quali seppur non certamente brutti in assoluto avrei comuqnue preferito che avessero lasciato una soluzione simile alla versione attuale dal momento in cui trovo che le dasse quel non so che di "fuori dal tempo"(mode?)... ossia anche se poteva eventualmente risultare poco "all'ultimo grido" rispetto alla "massa"... almeno poteva mantenere (vantare?) una sua propria personalità/identtà fatta di "classica italianità"...
 
XPerience74 ha scritto:
Nel complesso ho poco da eccepire ... eccetto in merito ai fari posteriori (un po Ford/Audi ...) i quali seppur non certamente brutti in assoluto avrei comuqnue preferito che avessero lasciato una soluzione simile alla versione attuale dal momento in cui trovo che le dasse quel non so che di "fuori dal tempo"(mode?)... ossia che seppur poteva eventualmente risultare poco "all'ultimo grido" rispetto alla "massa"... almeno poteva mantenere (vantare?) una sua propria personalità/identtà fatta di "classica italianità"...

Se pensi che quando è uscita quella vecchia dicevamo che era troppo XJ :D
Corsi e ricorsi storici.
 
le Maserati sono macchine americane...per esempio la vecchia 3200GT aveva una coda bella e originale però per venderla in america hanno dovuto cambiarla con dei fari banalissimi e un motore aspirato a 8 cilindri (la Coupè).
 
Estimatore58 ha scritto:
l'uso di una componentistica non dedicata è una abitudine consolidata all'interno del gruppo.....sia Ferrari che Maserati sono state pesantemente criticate in passato per questo motivo...ora, se un componente visibile è di buona qualità, non c'è nulla di male ad utilizzarlo su diverse tipologie di vetture....
va tuttavia considerato che gli acquirenti del segmento Luxury sono estremamente attenti anche ai più piccoli dettagli e non tollerano che ciò che vedono e toccano sia condiviso con auto di lignaggio inferiore....
purtroppo questa caduta di stile contraddistingue da sempre la Fiat, con una attenzione notevole al design ed alle qualità stradali e un atteggiamento "al risparmio" per quanto riguarda finitura ed affidabilità dei componenti (le critiche ad una auto molto bella e performante come l'ultima serie della Quattroporte sono note a tutti).....

ma se così non fosse non sarebbe la Fiat....

Opinione di primo acchito condivisibile, però anche le Lamborghini, che costano molto più delle Maserati, hanno componenti interni Audi. Allora cosa diciamo? Se non fosse così non sarebbero Audi-VW? :D Ormai è una cosa che fanno tutti.

Per me, a giudicare dalle foto, gli interni della nuova Quattroporte sono lussuosi e accessoriati, nel solco della tradizione Maserati. Certo, poi ci vorrà un riscontro dal vivo.
 
pilota54 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
l'uso di una componentistica non dedicata è una abitudine consolidata all'interno del gruppo.....sia Ferrari che Maserati sono state pesantemente criticate in passato per questo motivo...ora, se un componente visibile è di buona qualità, non c'è nulla di male ad utilizzarlo su diverse tipologie di vetture....
va tuttavia considerato che gli acquirenti del segmento Luxury sono estremamente attenti anche ai più piccoli dettagli e non tollerano che ciò che vedono e toccano sia condiviso con auto di lignaggio inferiore....
purtroppo questa caduta di stile contraddistingue da sempre la Fiat, con una attenzione notevole al design ed alle qualità stradali e un atteggiamento "al risparmio" per quanto riguarda finitura ed affidabilità dei componenti (le critiche ad una auto molto bella e performante come l'ultima serie della Quattroporte sono note a tutti).....

ma se così non fosse non sarebbe la Fiat....

Opinione di primo acchito condivisibile, però anche le Lamborghini, che costano molto più delle Maserati, hanno componenti interni Audi. Allora cosa diciamo? Se non fosse così non sarebbero Audi-VW? :D Ormai è una cosa che fanno tutti.

Per me, a giudicare dalle foto, gli interni della nuova Quattroporte sono lussuosi e accessoriati, nel solco della tradizione Maserati. Certo, poi ci vorrà un riscontro dal vivo.

concordo sugli interni....piacciono molto anche a me....
non sapevo che le Lamborghini utilizzassero componentistica visibile Audi.....lo so delle Aston...
ovviamente il mio discorso vale per tutti i costruttori Luxury, indipendentemente dal gruppo a cui appartengono...
avendo fatto una critica unidirezionale considera pertanto cancellato il mio riferimento a Fiat...
 
un tastino alzavetri su una utilitaria viene premuto milioni di volte nel suo ciclo di vita,su una supercar diciamo 1000 volte? Penso che su una Ferrari possono mettere gli stessi tastini della Panda ma con finiture accurate,qualitativamente dovrebbero essere equivalenti.
 
pilota54 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
l'uso di una componentistica non dedicata è una abitudine consolidata all'interno del gruppo.....sia Ferrari che Maserati sono state pesantemente criticate in passato per questo motivo...ora, se un componente visibile è di buona qualità, non c'è nulla di male ad utilizzarlo su diverse tipologie di vetture....
va tuttavia considerato che gli acquirenti del segmento Luxury sono estremamente attenti anche ai più piccoli dettagli e non tollerano che ciò che vedono e toccano sia condiviso con auto di lignaggio inferiore....
purtroppo questa caduta di stile contraddistingue da sempre la Fiat, con una attenzione notevole al design ed alle qualità stradali e un atteggiamento "al risparmio" per quanto riguarda finitura ed affidabilità dei componenti (le critiche ad una auto molto bella e performante come l'ultima serie della Quattroporte sono note a tutti).....

ma se così non fosse non sarebbe la Fiat....

Opinione di primo acchito condivisibile, però anche le Lamborghini, che costano molto più delle Maserati, hanno componenti interni Audi. Allora cosa diciamo? Se non fosse così non sarebbero Audi-VW? :D Ormai è una cosa che fanno tutti.

Per me, a giudicare dalle foto, gli interni della nuova Quattroporte sono lussuosi e accessoriati, nel solco della tradizione Maserati. Certo, poi ci vorrà un riscontro dal vivo.

Quindi si puo' dire che il cruscottino/video
e' all' altezza di una auto da 100.000 Euri :?:

http://www.quattroruote.it/auto_novita/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=469274&codedicola=449386&codice=398657&codarticolo=398657&tornaa=/notizie/auto-novita/maserati-quattroporte-le-prime-foto-ufficiali

cos'e', un Irradio un Autovox.....ma dai
 
arizona77 ha scritto:
Quindi si puo' dire che il cruscottino/video
e' all' altezza di una auto da 100.000 Euri :?:

http://www.quattroruote.it/auto_novita/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=469274&codedicola=449386&codice=398657&codarticolo=398657&tornaa=/notizie/auto-novita/maserati-quattroporte-le-prime-foto-ufficiali

cos'e', un Irradio un Autovox.....ma dai

Scusa ma cosa avrebbe in meno di questo?

Attached files /attachments/1454790=18573-rolls-royce-bentley-cfs-speed-aston-martin-rapide-interior-1.jpg
 
Back
Alto