<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Quattroporte VI: prime foto ufficiali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Quattroporte VI: prime foto ufficiali

Estimatore58 ha scritto:
[..anche i Premium tedeschi, seppure ad un livello di immagine leggermente inferiore, offrono auto con queste caratteristiche attraverso le versioni a passo lungo dei modelli di segmento F......francamente avrei preferito una macchina più corta.....comunque, secondo me, va vista da vicino prima di poter esprimere un giudizio definitivo...

Infatti sarebbe stato il caso di fare magari 2 versioni (passo lungo e normale) per catturare un cert tipo di clientela in quel segmento pero' lasciando anche l'opzione di dimensioni "naturali".....la sportivita' della Quattroporte rispetto alle altre F era un'aspetto che caratterizzava il modello....
 
in italia ci stiamo specializzando nelle limousine,prima abbiamo cominciato con la musa,poi con la delta e adesso con la quattroporte ahahahahah
 
saturno_v ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
[..anche i Premium tedeschi, seppure ad un livello di immagine leggermente inferiore, offrono auto con queste caratteristiche attraverso le versioni a passo lungo dei modelli di segmento F......francamente avrei preferito una macchina più corta.....comunque, secondo me, va vista da vicino prima di poter esprimere un giudizio definitivo...

Infatti sarebbe stato il caso di fare magari 2 versioni (passo lungo e normale) per catturare un cert tipo di clientela in quel segmento pero' lasciando anche l'opzione di dimensioni "naturali".....la sportivita' della Quattroporte rispetto alle altre F era un'aspetto che caratterizzava il modello....

sono d'accordo.....avrei fatto la stessa scelta.....ora bisogna vedere cosa faranno con la Ghibli.....se il range di prezzo rimane, come da fonti ufficiali, tra i 55 ed i 70 (forse senza IVA), il discorso non torna, ma se lo ipotizziamo da 80 - 90 in su allora l'aumento delle dimensioni della Quattroporte potrebbe avere un senso...
 
Estimatore58 ha scritto:
sono d'accordo.....avrei fatto la stessa scelta.....ora bisogna vedere cosa faranno con la Ghibli.....se il range di prezzo rimane, come da fonti ufficiali, tra i 55 ed i 70 (forse senza IVA), il discorso non torna, ma se lo ipotizziamo da 80 - 90 in su allora l'aumento delle dimensioni della Quattroporte potrebbe avere un senso...

Anche quello e' vero....le E piu' grosse ormai sfiorano i 5 metri tondi.....
 
gdd78 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Io la trovo bruttina, soprattutto confrontandola con la progenitrice.
I fari anteriori sono "ubriachi", il posteriore è di una banalità infinita :shock:

I fari anteriori effettivamente sono un po' sottodimensionati, oltre che piuttosto banali. Il posteriore ricorda qualche Audi e Mercedes ma non è male o, per lo meno, dimmi tu quale sedan ha un lato B bello e originale...? Quello della Quattroporte uscente ad esempio per me era originale ma orrendo... Bella la fiancata, belle le nervature decise, bella la mascherina, belli gli interni anche se il navigatore mi sembra piazzato troppo in basso. In sostanza penso che l'orientamento al mercato globale e la parentela meccanica abbiano influito più del dovuto. Però penso anche che se le competitor sono la BMW 7, l'Audi A8, la Mecedes S, la Porsche Panamera e via dicendo, questa Maserati nel confronto non sfigura affatto.

Anche se ormai vecchiotta la Classe S è la migliore della categoria dal punto di vista estetico, a meno di non scomodare un modello particolare come la Aston Martin Rapide :D
 
Complessivamente a me sembra una bella macchina, dentro e fuori, anche se non fa l'impressione del modello precedente, che in effetti era avanti rispetto a tutti e vinse numerosissimi premi di stile in tutto il mondo. Altrettanto spettacolare fu la generazione IV di Marcello Gandini, presentata a Torino, salone del Lingotto, nel 1994 (io c'ero.........).

Diciamo che si è optato per una scelta abbastanza conservativa, mantenendo una forma a 3 volumi molto simile alla precedente, ma con un lunotto maggiormente sfuggente e raccordato al baule.

Bello a mio avviso il frontale, meno la coda. Le prestazioni però saranno decisamente migliori dato che i motori spazieranno dai 400 (V6 biturbo) fino ai 530 cv (probabilmente mettendo i turbo anche sul V8) e inoltre l'auto è più leggera della precedente.
 
secondo voi , uno che spenderà più di 100.000 per la maserati QP nuova, e si ritrova tastini ealtra componentisitca della chrysler da 20.000 USD, gli potranno girare le scatole?????

questi secondo me sono il classico esempio di chi vuole risparmiare sui dettagli che alla fine gli fanno fare un scivolone.

Piu leggo dettagli su questa auto, peggio sembra , e dire che già molti poropretari della precedente versione si lamentavano proprio per questi dettagli!!!

Non li riesco a capire, delle cose che ad uno esterno alla produzione e alla direzione sembrano cose ovvie , si chiede come mai hanno dovuto fare delle scelte cosi??
Saranno sicuramente legate ai costi, ma alla fine chi meno spende più spende!
E qui si parla di meno vendite secondo me, non ci resta che aspettare la Ghibli per vedere se lo stile Maserati ritorna a splendere oppure seguiranno la strada della mediocrità

FORZA MASERATI
 
xander71 ha scritto:
secondo voi , uno che spenderà più di 100.000 per la maserati QP nuova, e si ritrova tastini ealtra componentisitca della chrysler da 20.000 USD, gli potranno girare le scatole?????

questi secondo me sono il classico esempio di chi vuole risparmiare sui dettagli che alla fine gli fanno fare un scivolone.

Piu leggo dettagli su questa auto, peggio sembra , e dire che già molti poropretari della precedente versione si lamentavano proprio per questi dettagli!!!

Non li riesco a capire, delle cose che ad uno esterno alla produzione e alla direzione sembrano cose ovvie , si chiede come mai hanno dovuto fare delle scelte cosi??
Saranno sicuramente legate ai costi, ma alla fine chi meno spende più spende!
E qui si parla di meno vendite secondo me, non ci resta che aspettare la Ghibli per vedere se lo stile Maserati ritorna a splendere oppure seguiranno la strada della mediocrità

FORZA MASERATI

sono riusciti a rifare l' errore della serie precedente..... :?:
tunnel e pulsanteria che piu' banale non si poteva :shock:
 
Back
Alto