<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Grecale | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Grecale

50kg meno ma meno aerodinamica essendo un suv che miracoli ci si può aspettare?

Si, anch’io penso che la 4 cilindri Hybrid 330 cv andrà più o meno come la Ghibli con la stessa motorizzazione. Questo come accelerazione/ripresa. Come handling (tempo sul giro) dovrebbe essere leggermente peggiore. Il minor peso del pianale è compensato dal maggior acciaio che c’è essendo un suv e dalla peggiore aerodinamica.
E non saranno 50 kg a fare la differenza.
 
Si, anch’io penso che la 4 cilindri Hybrid 330 cv andrà più o meno come la Ghibli con la stessa motorizzazione. Questo come accelerazione/ripresa. Come handling (tempo sul giro) dovrebbe essere leggermente peggiore. Il minor peso del pianale è compensato dal maggior acciaio che c’è essendo un suv e dalla peggiore aerodinamica.
E non saranno 50 kg a fare la differenza.
Come avevo scritto in precedenza mi aspettavo un centinaio di kg in meno.
Poi e' pur vero che la Ghibli e' TP mentre Grecale TI (e' questo costa circa 100kg).
Come handling la Ghibli si avvantaggia dei 20cm in meno di altezza recuperando il piccolo gap di peso, anche se poi' un grosso contributo lo possono dare la scelta degli pneumatici che sono dei 235 di base per entrambe (cerchi da 18 Ghibli e da 19 per Grecale) ma possono salire notevolmente di misura (la Ghibli provata da 4ruote aveva dei 275/40 19 in luogo dei 235/50 18 forniti di serie).
 
Come avevo scritto in precedenza mi aspettavo un centinaio di kg in meno.
Poi e' pur vero che la Ghibli e' TP mentre Grecale TI (e' questo costa circa 100kg).
Come handling la Ghibli si avvantaggia dei 20cm in meno di altezza recuperando il piccolo gap di peso, anche se poi' un grosso contributo lo possono dare la scelta degli pneumatici che sono dei 235 di base per entrambe (cerchi da 18 Ghibli e da 19 per Grecale) ma possono salire notevolmente di misura (la Ghibli provata da 4ruote aveva dei 275/40 19 in luogo dei 235/50 18 forniti di serie).

Ma la Grecale integrale non è solo quella da 530 cv?
No, hai ragione, sono tutte integrali. Qui un primo test su strada.

https://www.google.it/amp/s/it.motor1.com/reviews/575172/maserati-grecale-prova-video-2022/amp/
 
Ultima modifica:
..... ho visto che la Grecale e' gia' presente sul listino di 4ruote e viene data con un peso di 1906kg, contro i 1953kg della Ghibli, quindi la differenza e' di quasi 50kg.
Aggiungo che la Stelvio Q4 280cv dichiara 1735kg.
e
Mi autocito, perche' ho verificato i dati sul cartaceo di 4ruote di aprile.
Il peso dichiarato per la Grecale e' 1870kg sempre contro i 1953 della Ghibli e 1735 della Stelvio.
Interessante il dato del consumo medio che e' uguale a quello della Stelvio da 280cv, ovvero 8,7 l/100km, segno che questo mild hybrid ha una buona efficienza che si porta in dote anche' 50nm in piu' di coppia ad un regime piu' basso, 20/50cv in piu' a seconda della versioni e 500 giri in piu' agli alti regimi.
 
Vista in strada ieri finita proprio la Trofeo, a livello estetico non vedo nulla per preferirla alla stelvio con 5 anni, tra l'altro viste le proporzioni diverse il frontale dal vero non sa di puma come in foto, ma secondo me semplicemente non sa di nulla.
Peccato perchè seguendo su istagram i designer di maserati il talento c'è eccome.
 
Ho letto adesso,

CON ORRORE,

che le prime 3 in listino, dal basso, sono dei

DUEMILA

E comunque arriva, la III, sempre dal basso, fino a 95.000 Euri

:emoji_astonished::emoji_confounded:
 
Ultima modifica:
Ho letto adesso,

CON ORRORE,

che le prime 3 in listino, dal basso, sono dei

DUEMILA

Il motore base a disposizione per il segmento D Maserati non può che essere il 4 cilindri 2.0 turbo benzina mild-hybrid della Ghibli, con varianti da 300 e 330 cv (la Ghibli, che è una segmento E, ha solo quello da 330).

Ma del resto anche la rivale d'elezione, la Porsche Macan (più o meno stesso prezzo base) parte dal 4 cilindri 2.000 turbo, e per di più ha solo 265 cv, molti di meno della Grecale.........

Anche l'altra rivale designata, la Jaguar F-Pace, in versione ibrida a benzina parte da un 2.000 turbo, addirittura con soli 250 cv (circa 70.000 euro).

Parliamo di una segmento D. Ovviamente la Levante ha soprattutto altre motorizzazioni (V6 e V8), anche se a dire il vero ha pure, come ibrido, il 4 cilindri da 330 cv della Ghibli.
 
Ultima modifica:
Piccola galleria fotografica Maserati Grecale (foto Quattroruote).

2022-maserati-grecale-gt-01.jpg

2022-maserati-grecale-gt-04.jpg

2022-maserati-grecale-modena-01.jpg

2022-maserati-grecale-modena-03.jpg

2022-maserati-grecale-trofeo-009.jpg

2022-maserati-grecale-trofeo-010.jpg

2022-maserati-grecale-trofeo-011.jpg

2022-maserati-grecale-trofeo-05.jpg
2022-maserati-grecale-trofeo-15.jpg

2022-maserati-trofeo-interni-01.jpg
 
Capisco tutto....
MA

https://www.quattroruote.it/auto/maserati/grecale/grecale-20-mhev-gt-primaserie-144794202203

96.900 Euri
per un 4 cilindri,
sempre
96.900 Euri sono....
Anche se Macan....

E' una Maserati, ovvero una luxury car, non è una premium car. Non deve fare grandi numeri, nemmeno ovviamente quelli che fa la Macan, da ritenersi sempre una Porsche, che come luxury è comunque quasi "di massa".
Nel 2021 sono state vendute nel mondo ben 300.000 Porsche, mentre Maserati, se con la Grecale (insieme alle altre) arriverà in totale a 50-60.000 l'anno, sarà un successo. Conosco gente che preferisce comprare Porsche anzichè Maserati per "non dare nell'occhio"........

97.000 euro è il prezzo della super-accessoriata versione (a tiratura limitata e già in "esaurimento scorte") Grecale 2.0 MHEV GT PrimaSerie.

E comunque oggi con il downsizing il 4 cilindri turbo (con l'aggiunta elettrica) lo montano tante vetture di elevato segmento e standing. Non c'è più da scandalizzarsi. Ripeto, anche la Levante lo monta, come base.
 
Comunque a me questa Grecale piace, più della Levante, anche perchè è più "compatta".
Se dovessi scegliere tra la Levante da 330 cv e la Grecale da 330 cv prenderei la Grecale.

Qui un filmato con belle immagini, che ne evidenziano i dettagli, molto "Maserati". L'interno è un trionfo di pelle, e si nota la cura negli assemblaggi. A me sembra una gran macchina, e non dimentichiamo che ha l'ottimo pianale Giorgio, migliore e più leggero del Ghibli.

 
Comunque a me questa Grecale piace, più della Levante, anche perchè è più "compatta".
Se dovessi scegliere tra la Levante da 330 cv e la Grecale da 330 cv prenderei la Grecale.

Qui un filmato con belle immagini, che ne evidenziano i dettagli, molto "Maserati". L'interno è un trionfo di pelle, e si nota la cura negli assemblaggi. A me sembra una gran macchina, e non dimentichiamo che ha l'ottimo pianale Giorgio, migliore e più leggero del Ghibli.

Niente da dire sui contenuti "moderni" stavolta finalmente per una fca!!! Tutto in meglio di levante.
Forse come per le Giorgio manca un v6 umano molto venduto in quel segmento ma importane è piuttosto che le ev Folgore arrivi a breve.
Quello che invece secondo me manca è una vera personalità estetica esterna che visto il segmento è molto importante.
 
Pare che i designer abbiano avuto l'indicazione di fare un frontale felino...
...ed è venuto fuori qualcosa che sta tra il puma e il giaguaro! :emoji_joy:
 
Niente da dire sui contenuti "moderni" stavolta finalmente per una fca!!! Tutto in meglio di levante.
Forse come per le Giorgio manca un v6 umano molto venduto in quel segmento ma importane è piuttosto che le ev Folgore arrivi a breve.
Quello che invece secondo me manca è una vera personalità estetica esterna che visto il segmento è molto importante.


Beh....

Rispetto a Levante....
( inguardabile - IMO - dalla porta posteriore a seguire ),
Grecale e' un capolavoro....
Se proprio, proprio, trovo piuttosto banale la visione diretta del lato B
 
Back
Alto