<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Grecale | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Grecale

Ovviamente sui forum maseratisti parlano di vettura completamente diversa dalla Stelvio. La verità penso che stia nel mezzo. Ovvero In effetti ha molto della Stelvio, ma frontale e coda sono molto diversi e gli interni completamente diversi.
Come carrozzeria parabrezza e sportelli anteriori non sono una parte così significativa rispetto al totale, ci può stare.
.

.

Sono invece parti molto significative, ad esempio 500x e renegade le hanno simili?
Tra le fca è quella a livello di carrozzeria che ha più parti in comune dal modello da cui deriva, inutile girarci intorno.
Poi invece come interni per fortuna sono degni del marchio, il v6 è maserati e il 2000 evo di alfa e esclusive anche sospensioni pnuematiche su cui ci hanno lavorato molto,.
 
Sono invece parti molto significative, ad esempio 500x e renegade le hanno simili?
Tra le fca è quella a livello di carrozzeria che ha più parti in comune dal modello da cui deriva, inutile girarci intorno.
Poi invece come interni per fortuna sono degni del marchio, il v6 è maserati e il 2000 evo di alfa e esclusive anche sospensioni pnuematiche su cui ci hanno lavorato molto,.

Il 2.000 deriva da quello Alfa ma ci hanno lavorato abbastanza per portarlo da 280 a 330 cv (300 e 330 nella Grecale) incremento notevole, e non so nemmeno se sia sempre un multiair, ma mi pare di si. Tu forse lo sai. Sinergia accettabile comunque.

Inoltre è abbinato alla parte elettrica, cosa che per ora non avviene con l’Alfa. L’ibrido dovrebbe arrivare entro l’anno su Alfa.
 
Il 2.000 deriva da quello Alfa ma ci hanno lavorato abbastanza per portarlo da 280 a 330 cv (300 e 330 nella Grecale) incremento notevole, e non so nemmeno se sia sempre un multiair, ma mi pare di si. Tu forse lo sai. Sinergia accettabile comunque.

Inoltre è abbinato alla parte elettrica, cosa che per ora non avviene con l’Alfa. L’ibrido dovrebbe arrivare entro l’anno su Alfa.
Certo a livello motori e interni ci hanno lavorato molto, come esterni direi proprio di no e lo vedo anche vedendole affiancate tutti i giorni
 
Sono invece parti molto significative, ad esempio 500x e renegade le hanno simili?
Tra le fca è quella a livello di carrozzeria che ha più parti in comune dal modello da cui deriva, inutile girarci intorno.
Poi invece come interni per fortuna sono degni del marchio, il v6 è maserati e il 2000 evo di alfa e esclusive anche sospensioni pnuematiche su cui ci hanno lavorato molto,.

Si ma la portiera, o meglio, il lamierato esterno non è uguale.
Se utilizza l'ossatura della portiera dello Stelvio ma esternamente è diversa credo che sia un peccato di poco conto.
Per il parabrezza o hai un occhio finissimo o sei a conoscenza nel settore, oppure hai già il codice oen del ricambio di entrambi i veicoli.

Per il resto purtroppo rimango un po' deluso, dal vivo immagino sarà molto accattivante, ma in foto da un idea di già visto... Peccato perché dai contenuti sembra un prodotto di altissimo livello, questa volta stranamente non han spiccato con qualcosa di bello ma anche nuovo nel design.
Non ho mai amato nemmeno i fari a sviluppo verticale su auto che non siano sportive basse e larghe.
 
Si ma la portiera, o meglio, il lamierato esterno non è uguale.
Se utilizza l'ossatura della portiera dello Stelvio ma esternamente è diversa credo che sia un peccato di poco conto.
Per il parabrezza o hai un occhio finissimo o sei a conoscenza nel settore, oppure hai già il codice oen del ricambio di entrambi i veicoli.

Per il resto purtroppo rimango un po' deluso, dal vivo immagino sarà molto accattivante, ma in foto da un idea di già visto... Peccato perché dai contenuti sembra un prodotto di altissimo livello, questa volta stranamente non han spiccato con qualcosa di bello ma anche nuovo nel design.
Non ho mai amato nemmeno i fari a sviluppo verticale su auto che non siano sportive basse e larghe.

Si, diciamo che ha una linea “tradizionale”, senza fughe in avanti. Carina ma non trascendentale. Interni ovviamente da Maserati, eleganti e ora anche hi-tech.
Meccanica già collaudata su Ghibli e MC20, quindi dovrebbe essere affidabile oltre che prestazionale e moderna.
 
Si ma la portiera, o meglio, il lamierato esterno non è uguale.
Se utilizza l'ossatura della portiera dello Stelvio ma esternamente è diversa credo che sia un peccato di poco conto.
Per il parabrezza o hai un occhio finissimo o sei a conoscenza nel settore, oppure hai già il codice oen del ricambio di entrambi i veicoli.

Per il resto purtroppo rimango un po' deluso, dal vivo immagino sarà molto accattivante, ma in foto da un idea di già visto... Peccato perché dai contenuti sembra un prodotto di altissimo livello, questa volta stranamente non han spiccato con qualcosa di bello ma anche nuovo nel design.
Non ho mai amato nemmeno i fari a sviluppo verticale su auto che non siano sportive basse e larghe.
Se vedi affiancate stelvio e grecale parabrezza e montante anteriore sembrano identici, cmq non capisco perché non si vuole ammettere l'evidenza che stavolta fca ha fatto peggio delle tanto criticate tedesche per differenziare. Q5 e macan si confondono meno che stelvio e Grecale, che poi la maserati dietro somiglia alla sua sorella maggiore, davanti sappiamo già a cosa e non intendo solo puma.
In ogni caso tonale sa du già visto solo a chi ha presente il prototipo di 3 anni fa perchè il design è cmq moderno, in questo caso il già visto è molto più negativo.
Salvo gli splendidi cerchi in lega con vari design e la calandra della Folgore bev.
Peccato per maserati aver letteralmente buttato al vento il design della splendida alfieri anche per gt.
Però alla fine penso che Grecale in cina piacerà, vedremo se solo a scapito della levante che dentro è anni indietro alla sorella più piccola e nemmeno troppo più piccola.
 
Se vedi affiancate stelvio e grecale parabrezza e montante anteriore sembrano identici, cmq non capisco perché non si vuole ammettere l'evidenza che stavolta fca ha fatto peggio delle tanto criticate tedesche per differenziare. Q5 e macan si confondono meno che stelvio e Grecale, che poi la maserati dietro somiglia alla sua sorella maggiore, davanti sappiamo già a cosa e non intendo solo puma.
In ogni caso tonale sa du già visto solo a chi ha presente il prototipo di 3 anni fa perchè il design è cmq moderno, in questo caso il già visto è molto più negativo.
Salvo gli splendidi cerchi in lega con vari design e la calandra della Folgore bev.
Peccato per maserati aver letteralmente buttato al vento il design della splendida alfieri anche per gt.
Però alla fine penso che Grecale in cina piacerà, vedremo se solo a scapito della levante che dentro è anni indietro alla sorella più piccola e nemmeno troppo più piccola.

Il montante anteriore è uno dei punti che costituisce l'ossatura della piattaforma, quindi difficilmente viene toccato su auto costruite sulla stessa base. Ad ogni modo basta anche 1 solo mm di di differenza in un lamierato o mezzo grado di curvatura diversa del parabrezza per essere due pezzi differenti dal punto di vista tecnico e produttivo, senza contare quello logistico.
Che su questa auto il design sia meno wow addirittura di auto come Tonale presentata pre pandemia sotto forma di prototipo, per me sí, pensavo al tuo stesso ragionamento parallelo trai due prodotti ex FCA e già lo notavo vedendo girare i prototipi sempre più spogli.
Forse non è tanto un non differenziare i prodotti perché si ha riutilizzato parte dei componenti visibili (su quelli nascosti credo che la parentela possa essere più evidente) ma semmai aver utilizzato un linguaggio stilistico troppo vicino nelle forme.
Rimane una bella macchina, ma ancora han fatto secondo me l'errore di non preferire fari a sviluppo orizzontale su auto non basse.
 
Il montante anteriore è uno dei punti che costituisce l'ossatura della piattaforma, quindi difficilmente viene toccato su auto costruite sulla stessa base. Ad ogni modo basta anche 1 solo mm di di differenza in un lamierato o mezzo grado di curvatura diversa del parabrezza per essere due pezzi differenti dal punto di vista tecnico e produttivo, senza contare quello logistico.
Che su questa auto il design sia meno wow addirittura di auto come Tonale presentata pre pandemia sotto forma di prototipo, per me sí, pensavo al tuo stesso ragionamento parallelo trai due prodotti ex FCA e già lo notavo vedendo girare i prototipi sempre più spogli.
Forse non è tanto un non differenziare i prodotti perché si ha riutilizzato parte dei componenti visibili (su quelli nascosti credo che la parentela possa essere più evidente) ma semmai aver utilizzato un linguaggio stilistico troppo vicino nelle forme.
Rimane una bella macchina, ma ancora han fatto secondo me l'errore di non preferire fari a sviluppo orizzontale su auto non basse.
Sicuramente gran macchina, anche se concordo che forse si poteva osare di piu' sui fari anteriori.
Sono curioso di vedere l'efficienza del mild hybrid con il turbo elettrico, che su Ghibli e Levante paga l'elevato peso, mentre su Grecale, grazie al ben pu' leggero pianale Giorgio, il rendimento dovrebbe essere migliore.
 
Sicuramente gran macchina, anche se concordo che forse si poteva osare di piu' sui fari anteriori.
Sono curioso di vedere l'efficienza del mild hybrid con il turbo elettrico, che su Ghibli e Levante paga l'elevato peso, mentre su Grecale, grazie al ben pu' leggero pianale Giorgio, il rendimento dovrebbe essere migliore.

Il peso della Grecale è quasi sovrapponibile a quello della Ghibli. Ok che il pianale è più leggero, però è pur sempre un suv.
Diciamo che oscilla tra i 1.850 e i 2.000 kg.

La Levante in effetti pesa almeno 200 kg in più come media.
 
Il peso della Grecale è quasi sovrapponibile a quello della Ghibli. Ok che il pianale è più leggero, però è pur sempre un suv.
Diciamo che oscilla tra i 1.850 e i 2.000 kg.

La Levante in effetti pesa almeno 200 kg in più come media.
La Ghibli hybrid provata da 4ruote pesava 2130kg, mentre la Stelvio Q4 280cv 1875kg.
Essendo la Grecale basata sulla meccanica della Stelvio, e considerando le dimensioni maggiori e le componenti ibride del motore e' probabile che in condizioni di prova sia attorno ai 2000kg, quindi circa 100kg meno della Ghibli e ben di piu' rispetto a Levante.

Dopo che ho scritto, ho visto che la Grecale e' gia' presente sul listino di 4ruote e viene data con un peso di 1906kg, contro i 1953kg della Ghibli, quindi la differenza e' di quasi 50kg.
Aggiungo che la Stelvio Q4 280cv dichiara 1735kg.
 
Ultima modifica:
La Ghibli hybrid provata da 4ruote pesava 2130kg, mentre la Stelvio Q4 280cv 1875kg.
Essendo la Grecale basata sulla meccanica della Stelvio, e considerando le dimensioni maggiori e le componenti ibride del motore e' probabile che in condizioni di prova sia attorno ai 2000kg, quindi circa 100kg meno della Ghibli e ben di piu' rispetto a Levante.

Si, ovviamente ho citato i pesi dichiarati, per ora della Grecale sappiamo solo quelli.
 
Ho visto ieri una grecale trofeo finita purtroppo solo esternamente
Rispetto ai prototipi cammuffi che girano da un anno mi hanno "colpito alcune cose" facile confonderla con levante nella vista posteriore anche se questa è ben più "assettata", che ancora non riescono a montare gli inserti della chrome line ben allineati, che i cerchi in lega sono veramente belli.
 
La Ghibli hybrid provata da 4ruote pesava 2130kg, mentre la Stelvio Q4 280cv 1875kg.
Essendo la Grecale basata sulla meccanica della Stelvio, e considerando le dimensioni maggiori e le componenti ibride del motore e' probabile che in condizioni di prova sia attorno ai 2000kg, quindi circa 100kg meno della Ghibli e ben di piu' rispetto a Levante.

Dopo che ho scritto, ho visto che la Grecale e' gia' presente sul listino di 4ruote e viene data con un peso di 1906kg, contro i 1953kg della Ghibli, quindi la differenza e' di quasi 50kg.
Aggiungo che la Stelvio Q4 280cv dichiara 1735kg.
50kg meno ma meno aerodinamica essendo un suv che miracoli ci si può aspettare?
 
Back
Alto