Fancar_ ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Oggi ho in mano, come sostitutiva, una Mini Clubman : non è considerata una 2+2 ed è allungata rispetto alla Mini normale, ma così ad occhio non mi pare che dietro ci sia più spazio che in una M6... è questione, come succede spesso, di linguaggio, di definizioni, insomma di capirsi.
Lucio
Anche la 500 non è una 2+2 ma....
Mettiamola così : è anche questione di esigenze e di essere abituati più o meno bene, per cui ci sarà chi, dovendo fare ad es. qualche ora di viaggio sui sedili posteriori di un'auto con spazio non proprio "regale", magari non farà che lamentarsi, dire che non si può ecc. ecc.... altri invece, nell'identica situazione, diranno che poteva andare peggio e romperanno i co......i molto meno.
Questa è una cosa che posso dire senza tema di smentita alcuna : nella stessa situazione, c'è chi tende a vedere il bicchiere mezzo pieno - ed io sono, o cerco il più possibile di essere, tra costoro - e ci sono i lagnosi, rompiscatole, pesanti sempre- critici- per- mestiere, cui non va mai bene niente o comunque tendono sempre a sottolineare i difetti di ogni cosa.
Bene, costoro ve li regalo : rendono la vita pesante, davvero, tendono ad avvelenare tutto ed a negare a se stessi ed al prossimo ogni piccolo piacere.
Tornando al nostro spazio sui sedili dietro, oggi anch'io mi sono abituato un po' bene, ma ad es. una volta, anni fa, ho fatto Monza-Asiago e ritorno (credo circa 500 km in tutto) sempre sugli strapuntini posteriori di una Porsche 911, sia pure di traverso occupandoli entrambi : e neppure stavo così male.
Un po' di spirito d'adattamento, ogni tanto, fa bene, ci evita di star troppo nella bambagia e fare i viziatelli capaci solo di pestare i piedi e frignare, come i mocciosi viziati.
Lucio