<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Granturismo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Granturismo

quadrif ha scritto:
Auto fantastica, meccanica al top e classe da vendere.
A proposito di Maserati, qualcuno può togliermi una curiosità?
Abbastanza di frequente mi capita di incrociare una Granturismo e ho notato che sono prive della targa anteriore. Le prime che vedevo l'avevano fissata in basso, sotto la grande presa d'aria, ma ultimanente le vedo tutte senza. Non dovrebbe essere obbligatoria? O c'è qualche deroga?
Deroghe, no di certo... ma ho l'impressione che ci sia, da parte delle forze dell'ordine, una certa, tacita, tolleranza verso i proprietari di supercar - con una linea particolarmente "affilata" che fatica ad ospitare la targa anteriore - che tengono questa targa nel bagagliaio.

Non sono sicurissimo di questo, ma ho la sensazione che sia così... anch'io ho visto alcune sportive del genere senza questa targa, ad es. alcune Ferrari F430.

Può anche darsi che qualcuno dei proprietari sia stato multato per questo, ma - non essendo un'infrazione da punti patente - abbia preferito pagare una multa ogni tanto, piuttosto che "sporcare" le linee del suo gioiello con la targa attaccata un po' dove capita... non mi sembra un'ipotesi così impossibile.
Lucio
 
Si mi piace molto, ma secondo me voi siete anche un pò prevenuti.

Non è che stiamo parlando della 159 o della Giulietta.
Qui la TP c'è, il motore aspirato per i puristi pure ( non come la GTR), il cambio al retrotreno anche, i quadrilateri pure ( quelli veri però), il bilanciamento della massa sui due assali anche.

Se poi ci sono vetture con il McPherson che sono più veloci amen.....
 
Fancar_ ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
..... ma ci manca poco.. :oops:

No ti prego tu non intervenire! :twisted: :XD:

Sappiamo già come la pensi!

Aprirò un thread sulla Lotus Exige appositamente per te ! :D ;)
No, guarda, hai capito male : in un certo senso, la Maserati GT mi fa "arrabbiare" proprio perchè è il mio genere d'auto, cosa che non è la Lotus Exige : se fosse quest'ultima che volessi, l'avrei già.... e non mi metto a fare paragoni impossibili, come appunto quello con una piccola e minimalista sportiva, peso piuma, che risponde ad idee diverse, non è comoda né adatta a viaggiare.

Tant'è vero che, a paragone della Maserati, io metto la M6 : e tu sai che io, anche quando parlo di ciò che mi piace, non sono così cieco da non vederne i limiti.... la mentalità del tifoso sfegatato la lascio ai poveretti che vanno a sfogarsi negli stadi, non è roba per me.

Sbagli se dici che non TI capisco : dico che, per quel che ho detto, IO non la comprerei, neppure se capitasse un'occasione molto favorevole ; ma gli altri possono fare quel che vogliono, non è che tutti debbano per forza mettere l'accelerazione come condizione "sine qua non", neppure in un'auto sportiva o, almeno, diciamo sportiveggiante.

Inoltre, da non sottovalutare - specialmente per un'auto in cui il fascino estetico è basilare - la mia obiezione estetica sulla mega presa d'aria ovale, vecchio stile, del muso... non mi convince.

Ad ogni modo, non preoccuparti...la maggioranza la pensa come te, stai pure tranquillo : un po' di tempo fa, su Live2Drive, qualcuno aprì una discussione, con sondaggio, proprio su Maserati GT vs. Bmw M6

(se interessasse : http://www.live2drive.net/forum/viewtopic.php?t=8527 )

e l'80% preferiva la Maserati, qualcuno anche - cosa parecchio più discutibile - sostenendo che andasse più della M6... :cry: :cry:
Insomma, sei in buona compagnia.
Lucio
 
Fancar_ ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
se si paga per avere un 4.2 da 405 cv, e se ne accettano i consumi (non moderati di certo, nel caso della Maserati) si devono anche pretendere doti dinamiche adeguate.
Lucio

La Nissan GTR non è che pesi tanto di meno!

A livello di piacere di guida penso che la Maserati non ti deluderebbe proprio.
Ha tutto quello che ci vuole: motore arretratissimo, quadrilateri anteriori e posteriori , distribuzione ottimale dei pesi, cambio transaxle, e confort da granturismo !
La GT-R pesa 110 kg in meno, non poco ma neppure così determinante... spesso già la versione cabriolet di una sportiva aumenta più di così.

Però, caro mio, io la GT-R l'ho guidata.... non ho guidato la Maserati, ma potrei, con sufficiente approssimazione, pensare alla mia M3.... ma la GT-R è tutt'altra cosa, peso o non peso : il suo riferimento è la Porsche 911 Turbo.

Per quello dico che non basta il peso, pur sostenuto - ma non mostruoso - a giustificare l'inerzia della Maserati GT.

Per quanto riguarda precisione di guida e simili, non so : magari andrà anche bene, certamente..... difficile farsi un'idea precisa senza averla guidata.

Senonchè, anche una M6 ha eccellenti doti di guida, di questo sono piuttosto sicuro... quindi ? :D entrambe sono più adatte, per questioni dimensionali, al veloce che non al misto stretto : cosa che a me va benissimo.

Ti dirò di più : anche verso l'interno della Maserati, quadro strumenti in particolare, ho delle riserve.
E' un qualcosa di non facilissimo da descrivere, ma è anche una cosa che io "sento" (ed apprezzo, o meno) in un'automobile : è come se in alcune auto il tutto sapesse un po' di improvvisato, di poco professionale : e la Maserati è tra queste.....i suoi interni passano per essere molto ricchi e fascinosi, e lo sono forse anche troppo, ma io vedo delle cadute di stile qua e là, ed in particolare nella strumentazione, che mi piace poco, ha un disegno che mi pare un po' infantile, poco rigoroso.

Forse è chi disegna le strumentazioni del gruppo Ferrari che ha una mano che a me piace poco : avevo remore anche sulla strumentazione della Ferrari F430, con l'enorme contagiri giallo (meno leggibile di uno col tradizionale fondo nero, che prediligo) ed il tachimetro sacrificato, quando invece, al giorno d'oggi, è molto più importante del contagiri, checchè ne dicano i luoghi comuni sulla guida sportiva : i fuorigiri, con tutti i controlli elettronici che ci sono, non capitano più ed il motore spinge sempre, mentre capita facilmente - eccome ! - di andare al doppio se non al triplo delle velocità "legali".

Non ho invece queste remore verso le strumentazioni Bmw, più classiche, più razionali e, per come le vedo io, più professionali.
Lucio
 
mi ri-intrometto per dire che, come la vedo io, la naturale concorrente della Maserati GT è una Aston Martin... entrambe sono delle GT non estreme ma estremamente lussuose, votate al piacere di guida ma non alle corse.. sinceramente, potendo, io sarei in gran imbarazzo nella scelta tra le due
 
gianko1982 ha scritto:
mi ri-intrometto per dire che, come la vedo io, la naturale concorrente della Maserati GT è una Aston Martin...

Adesso che hai detto questo Mastertanto ti picchierà! :D

Secondo me la concorrente della Granturismo è la Jaguar XK, la Mercedes CL e la serie 6.....anche se quest'ultima è di una categoria inferiore, perchè deriva da una segmento E più leggera.
 
Mastertanto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
..... ma ci manca poco.. :oops:

No ti prego tu non intervenire! :twisted: :XD:

Sappiamo già come la pensi!

Aprirò un thread sulla Lotus Exige appositamente per te ! :D ;)
No, guarda, hai capito male : in un certo senso, la Maserati GT mi fa "arrabbiare" proprio perchè è il mio genere d'auto, cosa che non è la Lotus Exige : se fosse quest'ultima che volessi, l'avrei già.... e non mi metto a fare paragoni impossibili, come appunto quello con una piccola e minimalista sportiva, peso piuma, che risponde ad idee diverse, non è comoda né adatta a viaggiare.

Tant'è vero che, a paragone della Maserati, io metto la M6 : e tu sai che io, anche quando parlo di ciò che mi piace, non sono così cieco da non vederne i limiti.... la mentalità del tifoso sfegatato la lascio ai poveretti che vanno a sfogarsi negli stadi, non è roba per me.

Sbagli se dici che non TI capisco : dico che, per quel che ho detto, IO non la comprerei, neppure se capitasse un'occasione molto favorevole ; ma gli altri possono fare quel che vogliono, non è che tutti debbano per forza mettere l'accelerazione come condizione "sine qua non", neppure in un'auto sportiva o, almeno, diciamo sportiveggiante.

Inoltre, da non sottovalutare - specialmente per un'auto in cui il fascino estetico è basilare - la mia obiezione estetica sulla mega presa d'aria ovale, vecchio stile, del muso... non mi convince.

Ad ogni modo, non preoccuparti...la maggioranza la pensa come te, stai pure tranquillo : un po' di tempo fa, su Live2Drive, qualcuno aprì una discussione, con sondaggio, proprio su Maserati GT vs. Bmw M6

(se interessasse : http://www.live2drive.net/forum/viewtopic.php?t=8527 )

e l'80% preferiva la Maserati, qualcuno anche - cosa parecchio più discutibile - sostenendo che andasse più della M6... :cry: :cry:
Insomma, sei in buona compagnia.
Lucio

Ma falla finita: la boccona da squalo della Maserati è BEL - LIS - SI - MA!! Non capisci niente di estetica. :D

La domanda circa Maserati GT vs. M6 invece non me l'aspettavo, e devo dire che mi mette seriamente in crisi. Probabile che sulla prima non si troveranno mai le offerte che si trovano sulla seconda, e questo già opera una buona scrematura ( quantomeno tu ed io veniamo scremati, temo :D ).

Ma detto questo, a parità di prezzo a nuovo, è indubbio che la M6 abbia una superiorità motoristica devastante, e vaporizzi la Granturismo in ogni singolo frangente prestazionale, su strada e su pista. http://www.fastestlaps.com/comparisons/45896d4b380a0-vs-4707a2a051ca8.html

E brutta, almeno per me, non è. Se le trovassi a pari prezzo, nonostante il fasino che esercita su di me la Maserati, faticherei a preferirla al v10. Temo però che quando la nuova m6 comincerà a montare il v8 biturbo "da Cayenne", la scelta diventerebbe improvvisamente molto più facile - prestazioni assolute o no.
 
Fancar_ ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
mi ri-intrometto per dire che, come la vedo io, la naturale concorrente della Maserati GT è una Aston Martin...

Adesso che hai detto questo Mastertanto ti picchierà! :D

Secondo me la concorrente della Granturismo è la Jaguar XK, la Mercedes CL e la serie 6.....anche se quest'ultima è di una categoria inferiore, perchè deriva da una segmento E più leggera.
No, perchè...?
Però, a parte il fatto dei 2 o 4 posti, è chiaro che io non avrei dubbi sulla preferenza : la AM Vantage ha, a giudizio unanime di tutti, una delle migliori dinamiche stradali, con un equilibrio perfetto tra agilità e stabilità, sfrutta meglio la cavalleria per ottenere prestazioni e, dulcis in fundo, mi piace molto di più come linea, priva com'è di certe "pesantezze" della Maserati GT.

Dopodichè, anche qui, ognuno ha le sue idee - ed è bene che sia così - su quali siano le concorrenti di questa o quella macchina : dipende sempre da come ognuno di noi vede le cose.
Lucio
 
BelliCapelli3 ha scritto:
..........
Ma detto questo, a parità di prezzo a nuovo, è indubbio che la M6 abbia una superiorità motoristica devastante, e vaporizzi la Granturismo in ogni singolo frangente prestazionale, su strada e su pista. http://www.fastestlaps.com/comparisons/45896d4b380a0-vs-4707a2a051ca8.html
prestazioni assolute o no.
Su quella tabella c'è una cosa che mi fa ridere.... per la M6 dicono che la vmax è di 250 km/h (si, vabbè...) poi però riportano il tempo da 0 a 300 !! :lol:
E' un'indicazione che non si trova facilmente....
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Esteticamente, piace molto anche a me..l'unica cosa che non mi piace, è che non è velocissima..cioè..con questo non voglio dire che sia un chiodo..voglio dire che non è nata per essere un'auto sportivissima..come può essere una 430 spider o una Gallardo spider..cioè..non so se mi sono spiegato.. :rolleyes: ..mi piacerebbe che fosse la macchina bellissima e super-elegante che è, ma che in più, fosse in grado di dare la paga alle auto sopracitate..

Ma tu dici che non ti piaciono le Gallardo e le F430 perchè hanno il muso corto in caso d'incidente.

Comunque secondo me non ci si può proprio lamentare delle prestazioni della Granturismo, chi si lamenta è perchè questo non è il genere d'auto che vuole, meglio che si prenda una GT3.
La Granturismo normale raggiunge i 285 km/h ed accelera da 0-100 in 5,2 sec.
La Granturismo S raggiunge i 295 (sfiora i 300!) ed accelera da 0-100 in 4.9 sec.

Sono prestazioni che mi posso solo sognare...

Se poi quello con l'M3 o l'RS5 va più forte....ma chissenefrega!
Vuoi mettere.
La Granturismo è vero prodotto di buon gusto italiano.
Sterzo preciso, bilanciamento dei pesi, motore dietro l'asse, cambio al retrotreno ( solo con il sequenziale non con l'automatico).
L'unico difetto è che consuma tanto, ma per non penso che sia un grave problema, perchè di solito chi ha i soldi giusti giusti si compra una Porsche 911 Carrera o Carrera S.
La Granturismo richiede più soldi: è un prodotto di lusso.

Speriamo che il marchio Maserati continui la strada che ha intrapreso da qualche anno ormai.

La nuova Quattroporte uscirà nel 2013 se ho ben capito.

Hai ragione, meglio una bella 911 Turbo Cabrio!.. :D
 
Mastertanto ha scritto:
Non sono sicurissimo di questo, ma ho la sensazione che sia così... anch'io ho visto alcune sportive del genere senza questa targa, ad es. alcune Ferrari F430.

Può anche darsi che qualcuno dei proprietari sia stato multato per questo, ma - non essendo un'infrazione da punti patente - abbia preferito pagare una multa ogni tanto, piuttosto che "sporcare" le linee del suo gioiello con la targa attaccata un po' dove capita... non mi sembra un'ipotesi così impossibile.
Lucio

Io invece sono sicurissimo che sia come dici tu. Ripensando alla 599 che provai qualche tempo fa (assassino.. :twisted: me lo dico da solo.. :D ) la targa anteriore l'aveva eccome. Tanto che sulla piccola rampa d'accesso al garage dell'albergo avevo paura che grattasse sia la stessa targa uscendo, sia il musetto (per la precisione quelle parti sporgenti laterali del paraurti anteriore, poichè non vi entravo perfettamente dritto, ma svoltando).

Noto però che si sono parecchie 599 ed F430 senza targa anteriore.

Quella che provai io aveva la targa posizionata così: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174285865

mentre ce ne sono tante altre che non ce l'hanno, come questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=161636716# (peraltro identica a quella che ebbi modo di gustare). ;)
 
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
..........
Ma detto questo, a parità di prezzo a nuovo, è indubbio che la M6 abbia una superiorità motoristica devastante, e vaporizzi la Granturismo in ogni singolo frangente prestazionale, su strada e su pista. http://www.fastestlaps.com/comparisons/45896d4b380a0-vs-4707a2a051ca8.html
prestazioni assolute o no.
Su quella tabella c'è una cosa che mi fa ridere.... per la M6 dicono che la vmax è di 250 km/h (si, vabbè...) poi però riportano il tempo da 0 a 300 !! :lol:
E' un'indicazione che non si trova facilmente....

Ufficialmente - se non paghi - mi pare sia limitata a 250.... o no?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
..........
Ma detto questo, a parità di prezzo a nuovo, è indubbio che la M6 abbia una superiorità motoristica devastante, e vaporizzi la Granturismo in ogni singolo frangente prestazionale, su strada e su pista. http://www.fastestlaps.com/comparisons/45896d4b380a0-vs-4707a2a051ca8.html
prestazioni assolute o no.
Su quella tabella c'è una cosa che mi fa ridere.... per la M6 dicono che la vmax è di 250 km/h (si, vabbè...) poi però riportano il tempo da 0 a 300 !! :lol:
E' un'indicazione che non si trova facilmente....

Ufficialmente - se non paghi - mi pare sia limitata a 250.... o no?

Non vorrei sbagliare, ma per la M6 non è previsto un pacchetto che toglie o innalza il limitatore, come invece è previsto per la M3 (MDrive Package) che porta il limitatore a 280Km/h e mi pare preveda anche un corso di guida sicura Motorsport.
 
Fancar_ ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
ad ammirare incantato la verniciatura e gli assemblaggi..

La vernice è ben fatta!
Gli assemblaggi un pò meno, cioè non sono a livello di una tedesca, ma neanche la Porsche è assemblata bene come una Mercedes CL...

Che cattivo che sei! :twisted:

Il nick Lancista non ti si addice.
Non è che gli assemblaggi Lancia una volta fossero "al bacio" :twisted:

Macchè cattivo.. anzi, se ti piace così tanto ti auguro di poter realizzare questo tuo "sogno".. ;)

Bhe, sicuramente se qualcuno che non mi "conosce" legge quel che scrivo e viene a conoscenza della auto che possiede sicuramente penserebbe che il nick è fuori luogo. ;)

Il punto è che io ripudio visceralmente quello che è adesso Lancia, relegata ad una sottomarca Fiat - come Alfa - senza futuro certo, con una gamma ridicola (che comunque tira soprattutto nei segmenti utilitarie e medie) motoristicamente e tecnologicamente sempre un passo indietro anche rispetto alla stessa Fiat (i multiair ancora non disponibili).

Come dicevo, seppur a fronte di una gamma molto ristretta, le vendite non sono malaccio soprattutto grazie alla cura dei dettagli interni.. ovviamente confrontate a parità di segmento. Tuttora io giudico la Ypsilon un'auto molto curata nella sua categoria, soprattutto se poi salgo su una coreana.. così come la Delta è nettamente migliore della Bravo come qualità interna percepita, ma anche reale (la Bravo non può aver mica la Pelle Frau).

Sicuramente questo quadro fa pena se confrontato con il fascino della auto di 40/50anni fa.. auto, a mio parere, stupende sulle quali vedevi propulsori 6cilindri a V e che nelle Manifestazioni degne di questo nome (Mille Miglia e 24ore di Le Mans) attiravano moltissimi appassionati e vincevano pure.

La stessa Thema che hai postato tu poco tempo fa, è un'auto dell'era Fiat ancora in ascesa sportiveggiante ed è tuttora rimpianta da moltissimi che, quando videro le varie K e Lybra, iniziarono a vomitare.

Francesco.
 
Back
Alto